GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: Selig - 04/08/2011 14:31

Titolo: Alta Via del Granito e Cima d'Asta
Inserito da: Selig - 04/08/2011 14:31
Era da un po' che volevo ritornare tra gli amati Lagorai. Cima d'Asta è una montagna che conosco e mi piace molto. L'ho salita da vari versanti perciò questa volta volevo fare un giro diverso, un po' lungo come piace a me, ... cosa c'è di meglio che l'alta via del granito? ;)

Martedì 2 agosto mi affido completamente a meteo trentino e prendo ferie. Quando parto al mattino la nebbia bassa mi fa pensare male... invece quando arrivo in Val Malene il cielo è tutto sereno.

Avevo già fatto l'alta via del granito nel verso Sorgazza -> Brentari -> Caldenave senza salire Cima d'Asta. Questa volta decido di fare il giro al contrario Sorgazza -> Caldenave -> Brentari così quando arriverò alla Forcella Socede vedrò se le mie gambe collaboreranno ancora per salire la vetta! ;)

Così parto, questa volta da sola.

A Malga Sorgazza (1450m) il simpaticissimo rifugista mi accoglie nel rifugio nuovo (l'ultima volta ero stata nella casa sottostante) e mi consegna una cartina da far timbrare agli altri rifugisti. Inoltre mi dice che contatterà via radio gli altri rifugi così potranno confermarsi il mio passaggio.
Salgo verso il Lago Costra Brunella (2021m), poi Forcella Quarazza (2309m), Forzelon di Rava (2397m), raggiungo (Forcella Ravetta 2219m) e poi giù al Rifugio Caldenave (1792m). Qui bevo un buon caffè e faccio due chiacchiere con il simpaticissimo rifugista.
Dal Rifugio comincia la salita verso Forcella Buse Todesche: passo i Laghi della Val d'Inferno, Baito Lastei (2010m) e arrivo alla Forcella (2309m). Da qui il sentiero è praticamente in quota e si arriva velocemente a Forcella Magna (2117m). Da qui, bisogna prestare attenzione, perchè si deve percorrere il sentiero n° 380, quindi si deve scendere un bel po' verso la val socede (anche se proprio a forcella magna inizierebbe il sentiero attrezzato Gabrielli che invita molto  :)). Lungo il sentiero che scende la Val Socede, ad un certo punto c'è un bivio e a dx si risale verso Forcella Socede (2516m). Arrivata alla Forcella sto bene e quindi... SU!!! lungo il canalone che porta alla Bocchetta del Canalon (quello che si fa anche con gli sci).
Ultimi metri e sono in vetta a Cima d'Asta (2847m)! Che felicità! Il tempo è ancora bello: in cima c'è il sole! Un autoscatto e ... via! ;)
Adesso non mi resta che scendere. Ritorno alla Bocchetta del Canalon e giù al Rifugio Brentari (2476m) dove i rifugisti mi aspettano perchè ormai sanno che c'è una ragazza da sola che percorre l'alta via del granito ;) Una bella aranciata e via, fino a Malga Sorgazza dove il rifugista mi accoglie con un applauso 8)!
Una bellissima giornata veramente che mi ha fatto apprezzare ancora di più l'unicità di queste montagne!!!

I Lagorai e Cima d'Asta sono montagne che ho nel cuore da sempre. Una delle cose più preziose è la presenza di tanta acqua che aiuta sempre in montagna! I panorami, i prati, i laghi, i colori ed i profumi sono unici! Il sentiero dell'alta via è segnalato benissimo, è evidente e tenuto perfettamente. Io che sono abituata a sentieri meno segnalati e poco battuti, questi del Lagorai mi sembravano perfetti!  :)
Colgo l'occasione anche per fare i complimenti ai rifugisti per la simpatia, l'accoglienza e la serietà.

Alla prossima! Lu
Titolo: Re: Alta Via del Granito e Cima d'Asta
Inserito da: Selig - 04/08/2011 14:33
alcune foto
Titolo: Re: Alta Via del Granito e Cima d'Asta
Inserito da: PassoVeloce - 04/08/2011 14:38
Così parto, questa volta da sola.
:o Complimenti ancora una volta! avevo fatto questo giro con nantes ma senza cima...e mi piacerebbe rifarlo per così dire completo..a saperlo potevo autoinvitarmi  ;D solo che non ho la tua velocità e le tue doti alpinistiche  :-X  Tipo il Canale dei Bassanesi in discesa l'avrei evitato  ;D meglio la Forzeleta..+ soft  :P
Titolo: Re: Alta Via del Granito e Cima d'Asta
Inserito da: Selig - 04/08/2011 14:42
altre
Titolo: Re: Alta Via del Granito e Cima d'Asta
Inserito da: Selig - 04/08/2011 14:46
altre
Titolo: Re: Alta Via del Granito e Cima d'Asta
Inserito da: Selig - 04/08/2011 14:48
altre
Titolo: Re: Alta Via del Granito e Cima d'Asta
Inserito da: Selig - 04/08/2011 14:51
ultime
Titolo: Re: Alta Via del Granito e Cima d'Asta
Inserito da: ciaspaman - 04/08/2011 14:59
Wow che girone!!  :o E tutta sola..Brava!  ;)
Titolo: Re: Alta Via del Granito e Cima d'Asta
Inserito da: Selig - 04/08/2011 15:01
Ultimissima: inizio e termine del giro Malga Sorgazza!
Titolo: Re: Alta Via del Granito e Cima d'Asta
Inserito da: AGH - 04/08/2011 15:03
very compliments... :) Tu e Pv siete le nantes in gonnella del forum  ;D
Mammia che vuoto il lago di costa brunella :(((
Titolo: Re: Alta Via del Granito e Cima d'Asta
Inserito da: AGH - 04/08/2011 15:26
Salgo verso il Lago Costra Brunella (2021m), poi Forcella Quarazza (2309m), Forzelon di Rava (2397m), raggiungo (Forcella Ravetta 2219m) e poi giù al Rifugio Caldenave (1792m). Qui bevo un buon caffè e faccio due chiacchiere con il simpaticissimo rifugista.

scusa l'ignoranza, come mai da forcella quarazza sei andata a forcella ravetta per scendere al rif. caldenave anziché rimanere in quota e puntare a nord col 373 fino a forcella magna? E' l'alta via del granito che è segnata così?

PS:qualcuno ha il tracciato completo in gps?
Titolo: Re: Alta Via del Granito e Cima d'Asta
Inserito da: Alan - 04/08/2011 15:28
Complimenti vivissimi!!! Belle foto!!!
Carino come giro, qualche dettaglio tecnico per farmi un'idea???

Io pensavo domenica se mi sveglio presto (cosa quasi impossibile viste le 11 ore di traversata sul Cevedale) , di defaticare là in zona....
Titolo: Re: Alta Via del Granito e Cima d'Asta
Inserito da: Guido - 04/08/2011 15:33
urka! che strusciata! quante ora hai impiegato in tutto?....bellissima la zona, anche se non ho mai fatto cima d'asta, ero andato d'inverno un paio di giorni alla malga sorgazza dal simpatico gestore ferrarese ancora quando era un po' "da sistemare"....bellissima la valle, peccato così fuori mano per me.... :-\ 
Titolo: Re: Alta Via del Granito e Cima d'Asta
Inserito da: jochanan - 04/08/2011 15:50
coomplimentissimi... se ti trovassi in montagna di darei subito il mio zaino da portare.... Credo che tu però ti porti solamente lo zainetto con cannuccia e serbatoio... Vero? A quando il giro del Bianco?  :( :o :o :o :(
Titolo: Re: Alta Via del Granito e Cima d'Asta
Inserito da: gabi - 04/08/2011 15:58
Questa volta decido di fare il giro al contrario Sorgazza -> Caldenave -> Brentari così quando arriverò alla Forcella Socede vedrò se le mie gambe collaboreranno ancora per salire la vetta! ;)
Così parto, questa volta da sola.
I tuoi giri riescono sempre a strabiliarmi  :o. Complimenti per la mega escursione. Bravissima  :D
Titolo: Re: Alta Via del Granito e Cima d'Asta
Inserito da: gabi - 04/08/2011 16:02
E' l'alta via del granito che è segnata così?
;D vedi il link sotto
http://www.altaviadelgranito.com/arancio.htm (http://www.altaviadelgranito.com/arancio.htm)
Titolo: Re: Alta Via del Granito e Cima d'Asta
Inserito da: PassoVeloce - 04/08/2011 16:21
A quando il giro del Bianco?  :( :o :o :o :(
Ha ben già fatto altro che il Bianco lei!  8)  ;D
Titolo: Re: Alta Via del Granito e Cima d'Asta
Inserito da: Guido - 04/08/2011 16:23
coomplimentissimi... se ti trovassi in montagna di darei subito il mio zaino da portare....

ahahahaha, fantastico!  ;D
Titolo: Re: Alta Via del Granito e Cima d'Asta
Inserito da: AGH - 04/08/2011 16:33
;D vedi il link sotto
http://www.altaviadelgranito.com/arancio.htm (http://www.altaviadelgranito.com/arancio.htm)

ah ecco visto, praticamente selig si è fatta l'AVG in un giorno invece di tre  ;D
Titolo: Re: Alta Via del Granito e Cima d'Asta
Inserito da: Mau - 04/08/2011 16:35
Ultimissima: inizio e termine del giro Malga Sorgazza!
Bravissima Selig!! Bel giro, supertosto soprattutto in giornata, ancora brava e foto bellissime!!
Ma hai notato quanti maschietti  :P ... forumisti vorrebbero portarti lo zaino ;) ;)? Mamma mia quanta solidarietà!!! :D :D ;) ;)
Titolo: Re: Alta Via del Granito e Cima d'Asta
Inserito da: AGH - 04/08/2011 16:36
Bravissima Selig!! Bel giro, supertosto soprattutto in giornata, ancora brava e foto bellissime!!
Ma hai notato quanti maschietti  :P ... forumisti vorrebbero portarti lo zaino ;) ;)? Mamma mia quanta solidarietà!!! :D :D ;) ;)

hai detto bene, VORREBBERO, ma non possono  ;D
Titolo: Re: Alta Via del Granito e Cima d'Asta
Inserito da: PassoVeloce - 04/08/2011 16:38
ah ecco visto, praticamente selig si è fatta l'AVG in un giorno invece di tre  ;D
ah perchè avevi qualche dubbio?  ;D
Bravissima Selig!! Bel giro, supertosto soprattutto in giornata, ancora brava e foto bellissime!!
Ma hai notato quanti maschietti  :P ... forumisti vorrebbero portarti lo zaino ;) ;)? Mamma mia quanta solidarietà!!! :D :D ;) ;)
mah a me sembrava che vorrebbero farle portare lo zaino!  ::) uomini opportunisti e sfruttatori come al solito!  ;D ;D
Titolo: Re: Alta Via del Granito e Cima d'Asta
Inserito da: nantes - 04/08/2011 16:42
wowwww... se consideri che l' AVG senza cima d'Asta è di circa 30 km con quasi 2500m di salita... con la cima sei vicino ai 3000 metri di dislivello positivo....
penso che tu sia entrata nel guiness dei primati essendo la prima donna a farla da sola in giornata....
Titolo: Re: Alta Via del Granito e Cima d'Asta
Inserito da: AGH - 04/08/2011 16:45
wowwww... se consideri che l' AVG senza cima d'Asta è di circa 30 km con quasi 2500m di salita... con la cima sei vicino ai 3000 metri di dislivello positivo....
penso che tu sia entrata nel guiness dei primati essendo la prima a farla da sola in giornata....

ok la banniamo subito o attendiamo una gita riparatrice da 800 m di dislivello in una giornata?  ;D
Titolo: Re: Alta Via del Granito e Cima d'Asta
Inserito da: Mau - 04/08/2011 16:51
scusa l'ignoranza, come mai da forcella quarazza sei andata a forcella ravetta per scendere al rif. caldenave anziché rimanere in quota e puntare a nord col 373 fino a forcella magna? E' l'alta via del granito che è segnata così?
vista la mappa qui http://www.altaviadelgranito.com/mappa.pdf
 credo che il percorso consigliato sia - ovviamente - funzionale a passare x i Rifugi; altrimenti sarebbe stato sicuramente + conveniente come dici tu, x come lo ha fatto Selig, arrivata a F.lla Quarazza, prendere a dx x il 373 fino a F.lla Buse Todesche ...  (invece scendendo al Rif. Caldenave ha perso parecchia quota ...) non so come sia questo tratto come difficoltà tecniche ma ... Poi, un altro mio dubbio: arrivati a F.lla Magna, mi pare + conveniente fare il 326 (inizio comune con la Ferrata Gabrielli o ancor meglio la Ferrata stessa) che porta ai ruderi della Capanna dei Pastori e poi sale al Brentari, piuttosto che il 380 e 380 bis che porta al Passo Socede... è vero che col 326 perdi quota, ma amche col 380 ne perdi e poi sali al Passo Socede e scendi un po' ancora ... ferrata a parte, i due sentieri (326 e 380/380bis) li ho fatti entrarmbi e il 380/380bis me lo ricordo interminabile ... Che dici?
Titolo: Re: Alta Via del Granito e Cima d'Asta
Inserito da: AGH - 04/08/2011 17:08
vista la mappa qui http://www.altaviadelgranito.com/mappa.pdf
 credo che il percorso consigliato sia - ovviamente - funzionale a passare x i Rifugi; altrimenti sarebbe stato sicuramente + conveniente come dici tu

si hai ragione, ho dato una rapida occhiata al tracciato, ovviamente è concepito
per far tappa ai rifugi. Paesaggisticamente sicuramente merita scendere a caldenave e risalire per i laghi inferno, ma un po' meno per il dislivello che si perde... Tecnicamente la discesa da forcella ravetta non presenta alcuna difficoltà, l'inizio è un po' ripido ma nulla di che.

Riguardo forcella magna, se non si vuole fare la ferratina gabrielli conviene prendere il 326 che si allaccia al 327, purtroppo perdendo circa 200 m di quota.

Titolo: Re: Alta Via del Granito e Cima d'Asta
Inserito da: Mau - 04/08/2011 17:32
Riguardo forcella magna, se non si vuole fare la ferratina gabrielli conviene prendere il 326 che si allaccia al 327, purtroppo perdendo circa 200 m di quota.
Quindi, se ho capito bene, mi confermi che da F.lla Magna - anche senza fare la ferratina - volendo andare al Brentari, è + conveniente prendere il 326 e 327 (anche perdendo circa 200 m.) piuttosto che il 380 e 380bis (anche qui mi pare che almeno 150 metri si perdono o sbaglio e poi è + lungo)?
Titolo: Re: Alta Via del Granito e Cima d'Asta
Inserito da: AGH - 04/08/2011 17:49
Quindi, se ho capito bene, mi confermi che da F.lla Magna - anche senza fare la ferratina - volendo andare al Brentari, è + conveniente prendere il 326 e 327 (anche perdendo circa 200 m.) piuttosto che il 380

cribbio ma il 380 scende fino a 1600 metri!!!  >:(
Il 380b sale per il vallone occidentale ed è abbastanza eterno, e si perdono anche li 150 m circa. Insomma se non si vuole cincischiare meglio prendere il 326. La ferratina ti permette di non perdere quota ma alla fine penso ci metti più tempo perchè il percorso è piuttosto tormentato, anche se la ferrata in sé è abbastanza semplice... non è neppure considerata una vera ferrata ma un sentiero attrezzato...
Titolo: Re: Alta Via del Granito e Cima d'Asta
Inserito da: Mau - 04/08/2011 18:15
cribbio ma il 380 scende fino a 1600 metri!!!  >:(
Il 380b sale per il vallone occidentale ed è abbastanza eterno, e si perdono anche li 150 m circa. Insomma se non si vuole cincischiare meglio prendere il 326. La ferratina ti permette di non perdere quota ma alla fine penso ci metti più tempo perchè il percorso è piuttosto tormentato, anche se la ferrata in sé è abbastanza semplice... non è neppure considerata una vera ferrata ma un sentiero attrezzato...
Caspita.... quindi Selig ha fatto un sacco di dislivello in + facendo il 380 e 380-bis ... avendolo fatto anch'io mi pareva che si scendesse, ma non così tanto ... ricordo, mi pare, che il punto + basso fosse "il Sass spacà" - credo - che forse è in una della foto di Selig, quella del sasso con il segnale di 3 direzioni ... sbaglio?
Titolo: Re: Alta Via del Granito e Cima d'Asta
Inserito da: gabi - 04/08/2011 19:24
cribbio ma il 380 scende fino a 1600 metri!!!  >:(
Sul retro della cartina Cima d'Asta Gruppo di Rava e Tolvà SAT-Sezione del Tesino leggo: "Superata Forcella Magna (2117 m), il 380 scende fino a quota 1990 dove incrocia il 380 bis. Quest'ultimo s'inerpica poi fino a Passo Socede (2516 m) lungo il Vallone Occidentale".


Titolo: Re: Alta Via del Granito e Cima d'Asta
Inserito da: SPIDI - 04/08/2011 19:28
Complimenti per il Girazzo e....che fisico !!!! In tutti i sensi !!!    :o :o ;D
Titolo: Re: Alta Via del Granito e Cima d'Asta
Inserito da: pianmasan - 04/08/2011 20:55
Per l'alta via del granito una donna di... granito!
Titolo: Re: Alta Via del Granito e Cima d'Asta
Inserito da: AGH - 04/08/2011 21:06
Per l'alta via del granito una donna di... granito!

giusto :)
A parte la gioventù, venustà e allenamento, sarebbe interessante sapere come si ottengono simili risultati (parlo della mega escursione) ;D

Cioè quanto allenamento, tipo di alimentazione durante la gita, peso zaino etc :)
Vedo anche delle inquietanti scarpine basse....
Titolo: Re: Alta Via del Granito e Cima d'Asta
Inserito da: pianmasan - 04/08/2011 21:08
AGH, di basso basta anche soltanto l'età! Certo che 'sta Selig è 'n'iradiddio! Ma il moroso le starà dietro?
Titolo: Re: Alta Via del Granito e Cima d'Asta
Inserito da: AGH - 04/08/2011 21:20
AGH, di basso basta anche soltanto l'età! Certo che 'sta Selig è 'n'iradiddio! Ma il moroso le starà dietro?

l'età conta ma fino a un certo punto... per fortuna :) Il moroso? Saranno tutti schiattati con la lingua di fuori :PPP
Comuqnue, a parte gli schierzi, qui siamo di fronte a prestazioni ATLETICHE che poco hanno a che vedere con noi comuni mortali escursionisti  >:(
Comunque, PMS, anche tu pestoli per la tua età...  :P
Titolo: Re: Alta Via del Granito e Cima d'Asta
Inserito da: pianmasan - 04/08/2011 21:23
Hai detto bene, pestolo, dispregiativo di camminare...
Titolo: Re: Alta Via del Granito e Cima d'Asta
Inserito da: AGH - 04/08/2011 21:24
Hai detto bene, pestolo, dispregiativo di camminare...

ma non è affatto un termine spregiativo dai su... :)
Titolo: Re: Alta Via del Granito e Cima d'Asta
Inserito da: Selig - 05/08/2011 09:49
 :) Ciao a tutti,
innanzitutto grazie per i complimenti! Il giro merita davvero (fatto anche in più giorni), lo consiglio vivamente.
Si affrontano dislivelli notevoli ma, in effetti, è organizzato su tre giorni e quindi passa dai 3 rifugi. Per quanto riguarda la via attrezzata Gabrielli, anche a me ha fatto molta “gola” ma il tracciato scende in Val Socede e quindi ho voluto seguire il tragitto integralmente. Credo che gli ideatori dell’alta via abbiano voluto evitare appositamente il Gabrielli per non caricare gli escursionisti di altro materiale da ferrata ed inoltre in questo modo il giro diventa accessibile a molte più persone…
Il bivio per la forcella Socede parte proprio da quel sasso che ho fotografato con le segnaletiche in rosso. Non so di preciso quanti metri si scendano da Forcella Magna, so solo che ad un certo punto  pensavo addirittura di aver sbagliato sentiero… Invece poi ho visto il bivio e mi sono rasserenata  :)!!!
Per quanto riguarda la salita a Cima d’Asta, è facoltativa, non rientra nell’alta via del granito. La salita dalla Bocchetta del canalon è la più diretta da Forcella socede e quindi la più veloce… In quel momento non avevo alternative!  ;)
Buone escursioni a tutti e speriamo che il meteo si stabilisca un po'!
Alla prossima! Ciao Luisa

Titolo: Re: Alta Via del Granito e Cima d'Asta
Inserito da: Mau - 05/08/2011 10:19
:) Ciao a tutti,
innanzitutto grazie per i complimenti! Il giro merita davvero (fatto anche in più giorni), lo consiglio vivamente.
Si affrontano dislivelli notevoli ma, in effetti, è organizzato su tre giorni e quindi passa dai 3 rifugi. Per quanto riguarda la via attrezzata Gabrielli, anche a me ha fatto molta “gola” ma il tracciato scende in Val Socede e quindi ho voluto seguire il tragitto integralmente. Credo che gli ideatori dell’alta via abbiano voluto evitare appositamente il Gabrielli per non caricare gli escursionisti di altro materiale da ferrata ed inoltre in questo modo il giro diventa accessibile a molte più persone…
Ti rinnovo i complimenti x il bellissimo giro da "wonder woman" ... poi hai anche avuto fortuna - così mi pare dalle foto - col tempo meteo, che, in questo periodo ... ;D  Tu hai fatto l'alta via come è scritta nei libri, anche se in senso contrario .. Una sola osservazione: arrivata a Forcella Magna era assolutamenmte + conveniente - in termini di lunghezza e di minor perdita di quota - il sentiero 326, per arrivare al Brentari; tieni presente che, all'inizio, il sentiero è uno solo: dopo poco si divive in due: il 326, più a sud, sentiero normale; il 375, + a nord che è la Ferrata Gabrielli ... comunque questi sono solo dettagli ... ancora brava  :D   
Titolo: Re: Alta Via del Granito e Cima d'Asta
Inserito da: Gianca - 05/08/2011 15:41
Che altro dire ............... hanno già detto tutto gli altri, aggiungo soltanto che io un giro così in un giorno non sarei riuscito a farlo neanche 40 anni fa.

Bisognerà rivedere il termine "sesso debole" ..........................