0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
E' l'alta via del granito che è segnata così?
A quando il giro del Bianco?
coomplimentissimi... se ti trovassi in montagna di darei subito il mio zaino da portare....
vedi il link sottohttp://www.altaviadelgranito.com/arancio.htm
Ultimissima: inizio e termine del giro Malga Sorgazza!
Bravissima Selig!! Bel giro, supertosto soprattutto in giornata, ancora brava e foto bellissime!!Ma hai notato quanti maschietti ... forumisti vorrebbero portarti lo zaino ? Mamma mia quanta solidarietà!!!
ah ecco visto, praticamente selig si è fatta l'AVG in un giorno invece di tre
wowwww... se consideri che l' AVG senza cima d'Asta è di circa 30 km con quasi 2500m di salita... con la cima sei vicino ai 3000 metri di dislivello positivo....penso che tu sia entrata nel guiness dei primati essendo la prima a farla da sola in giornata....
scusa l'ignoranza, come mai da forcella quarazza sei andata a forcella ravetta per scendere al rif. caldenave anziché rimanere in quota e puntare a nord col 373 fino a forcella magna? E' l'alta via del granito che è segnata così?
vista la mappa qui http://www.altaviadelgranito.com/mappa.pdf credo che il percorso consigliato sia - ovviamente - funzionale a passare x i Rifugi; altrimenti sarebbe stato sicuramente + conveniente come dici tu
Riguardo forcella magna, se non si vuole fare la ferratina gabrielli conviene prendere il 326 che si allaccia al 327, purtroppo perdendo circa 200 m di quota.
Quindi, se ho capito bene, mi confermi che da F.lla Magna - anche senza fare la ferratina - volendo andare al Brentari, è + conveniente prendere il 326 e 327 (anche perdendo circa 200 m.) piuttosto che il 380
cribbio ma il 380 scende fino a 1600 metri!!! Il 380b sale per il vallone occidentale ed è abbastanza eterno, e si perdono anche li 150 m circa. Insomma se non si vuole cincischiare meglio prendere il 326. La ferratina ti permette di non perdere quota ma alla fine penso ci metti più tempo perchè il percorso è piuttosto tormentato, anche se la ferrata in sé è abbastanza semplice... non è neppure considerata una vera ferrata ma un sentiero attrezzato...
cribbio ma il 380 scende fino a 1600 metri!!!