GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: sambo76 - 01/07/2010 20:24
-
all'idea di dormire per la prima volta in un bivacco,accetto consigli o meglio ancora una lista completa delle cose da portare con me.
8)
-
sacco a pelo, temperino multiuso spago accendino torcia ciabatte o scarpe da riposo, carta ehm igenica.. oltre all'equip. da gita normale. Queste le prime cose che mi vengono in mente. Buona gita
-
Molti bivacchi sono ormai ben attrezzati di coperte (per motivi igienici basterebbe solo il sacco/lenzuolo ad essere "sporcaccioni" manco quello ;D ) e delle dotazioni base per la cucina. Purtroppo il bivacco comporta una serie di precauzioni che fa' levitare il peso dello zaino a valori esagerati che possono anche compromettere l'escursione. Parlo a titolo personale, mi ha sempre affascinato la possibilità di pernottare "fuori" ma spesso ho dovuto ridimensionare i piani anche a causa della "casa" che portavo sulle spalle.
Se il bivacco ha solo i materassi, il sacco a pelo diventa indispensabile specialmente se siamo oltre i 2000m. io uso un vecchio Gold-Ech sintetico (hollow fiber) a memoria da 1,8 kg, poi devi portarti dietro un fornello (uso un campig gaz con bombola da 300 gr il tutto racchiuso in due semigusci di alluminio che fanno anche da tegami, anche se ultraventenne è abbastanza simile a questo http://www.campingaz.com/IT/p-23786-twister174-270-kit.aspx (http://www.campingaz.com/IT/p-23786-twister174-270-kit.aspx).
Se poi devi prevedere attrezzature alpinistiche: corda, ramponi ecc. uno sherpa farebbe veramente comodo ;D
-
mi pare che nessuno ha citato una cosa fondamentale: qualcosa da mangiare :) Talvolta nei bivacchi si trova qualcosa, ma spesso no.
Quindi oltre al sacco a pelo (non sempre le coperte ci sono, e se ci sono non sempre sono pulite) serve un fornelletto e il mangiare. Se si avanza qualcosa, tipo scatolame, è buona regola lasciarla nel bivacco, potrebbe essere utile a qualcuno. Non contare troppo sulla eventuale presenza di legna, meglio essere autonomi con un fornelletto, che è anche più pratico (se la legna c'è ed è umida affumicate tutto il bivacco). Tassativo portarsi a casa le immondizie!
-
Figata dormire in bivacco!
Mi pare che ne avessimo parlato in dettaglio l'anno scorso, vado a ricercare la discussione e poi te la linko, perchè era saltato fuori di tutto... ::) in effetti, spesso si danno per scontate certe cose che invece poi se mancano son guai.
Al momento pensando a quello che mi porto io...
PER DORMIRE: Sacco a pelo, saccoletto (pesa poco ed eviti di sporcare il sacco, che poi a lavarlo son dolori), cuscino se come me non riesci a farne a meno ::), materassino (se dormi in tenda).
PER MANGIARE: fornellino (io ce l'ho ad alcool), accendino/fiammiferi, scatolette e buste varie (leggere e pratiche), stoviglie (tra cui un buon coltello), tovaglioli/fazzoletti, sapone per piatti.
PER L'IGIENE: saponetta, fazzolettini imbevuti, carta igienica, spazzolino/dentifricio, crema da sole, crema per gli insetti, cerotti per vesciche, disinfettante, medicine (insomma solito kit pronto soccorso), una salvietta piccola (quelle di tessuto tecnico che asciugano velocemente sono una bomba).
VESTIARIO: cambio dell'intimo, cambio pesante (la sera fà freschino se sei in alto...), impermeabile, guanti leggeri, occhiali da sole.
VARIE: mappa, cellulare, sacchetti di plastica per l'immondizia..
Non saprei cosa altro dirti! L'elenco sembra lungo, ma alla fine la maggior parte delle cose serve e cmq può essere trasportata in piccole confezioni. Anche io se ho qualche cosa a lunga scadenza che mi avanza lo lascio in bivacco, mentre odio chi lascia lì le cose aperte (siano anche bottiglie): mangeresti da un vasetto di peperoni sott'aceto aperto da non si sa quando? ::) io ne ho trovati!!!
-
ecco il link
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=3084.0;highlight=bivacco (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=3084.0;highlight=bivacco)
-
grazie a tutti in specialmodo a claudia sempre molto disponibile e precisa nelle sue risposte!!!!!!! ;)
ora vedo di attrezzarmi!
-
all'idea di dormire per la prima volta in un bivacco,accetto consigli o meglio ancora una lista completa delle cose da portare con me.
mi pare che nessuno ha citato una cosa fondamentale: qualcosa da mangiare :) Talvolta nei bivacchi si trova qualcosa, ma spesso no.
Anche una bella morona arrabbiata potrebbe tornare comoda....(http://digilander.libero.it/jurada2003/39cc.gif)
;D ;D ;D
-
appena preso sacco a pelo mc.kinley a padova presso lando sport.
prezzo di costo 95,50 EURO
pagato 35 xke' ultimo pezzo! :D
-
unica pecca:ho dovuto prendere il sacchetto della ferrino per stivarlo ma ..............sto facendo la guerra per farcelo stare!devo farcela!
-
unica pecca:ho dovuto prendere il sacchetto della ferrino per stivarlo ma ..............sto facendo la guerra per farcelo stare!devo farcela!
ahauhauhauahuahuahauhauah comprimerlo è sempre un'impesa. è naturale o sintetico? soprattutto nel primo caso fallo asciugare bene all'aria dopo averlo usato, e non riporlo mai compresso, altrimenti si rovina.
-
non potrebbe essere che mi hanno dato un sacca troppo small??? :o
-
ci sono riuscito ...................!!!!!!!!tieh :P