GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: Man - 24/05/2012 14:46

Titolo: Breve gita sul, e intorno al, Ziolera
Inserito da: Man - 24/05/2012 14:46
Eravamo stanchi per la passeggiata del giorno precedente e, per chiudere degnamente le nostre visite trentine per un po', cercavamo una meta facile, panoramica, e con poco dislivello, e la scelta ci e' sembrata ovvia...Ziolera dal Manghen!

Quindi alla forcella del Frate con breve salita su tratti poco innevati nella parte piu' ripida, e poi su in cima con percorso libero sulle ampie parti di erba sgombre dalla neve.

Non ero mai stato lassu' e devo dire che il rapporto panorama/fatica e' gigantesco! Incredibile che con tutta la gente che si fermava alla Manghen hutte non una abbia sentito il desiderio di  salire.

Una volta scesi ci siamo aggirati sotto al Ziolera seguendo il sentiero in costa con deliziose viste sulla valle, la malga, i laghetti. Ci siamo fermati ai trinceramenti sopra la forcella Ziolera, ideali per rifocillarsi al riparo dal freddo vento e studiare la salita al Ziolera dall'Est che mi sembra decisamente piu' impegnativa.

Propongo un anello scendendo al lago del Buse ma Woman per fobie varie preferiva tornare dalla stessa parte, ed io l'ho accontentata volentieri, essendo comunque felice e soddisfatto per questa bella sgambatina!

Sotto, tre foto dalla cima e una del lago dai trinceramenti.
Titolo: Re:Breve gita sul, e intorno al, Ziolera
Inserito da: edel - 24/05/2012 15:17
Bello!  :)
Questo sarà uno dei prossimi giretti  che andrò a fare... non ci sono ancora stata...
Belle anche le foto !
Titolo: Re:Breve gita sul, e intorno al, Ziolera
Inserito da: danieled - 24/05/2012 15:19
Sisi anche io... Belle le foto!

Non pensavo ci fosse ancora tanta neve...

  ::)
Titolo: Re:Breve gita sul, e intorno al, Ziolera
Inserito da: Mau - 24/05/2012 18:03
Una - credo - simpatica alternativa estiva, che ho fatto anni fa, per l'escursione alla Cima dello Ziolera, disponendo di 2 auto o dell'amico compiacente è questa:
- un'auto alla Baessa (circa 200 metri a nord della Baessa)
- un'auto al Manghen.
Dal Manghen, solito tragitto x la Cima Ziolera per il 322, passando x la Forcella del Frate, poi alla Forcella Ziolera. Poi sempre in discesa col 361, passando per i laghetti delle Buse di Ziolera, x la Malga Ziolera e poi alla Baessa. Bellissima e panoramica anche la discesa almeno fino sotto la Malga Ziolera
Dalla Baessa, come gita invernale in sè, bella escursione fatta fino ai Laghetti, col 361 e ritorno dalla stessa parte ;D... il percorso è un po' noioso-dentro il bosco fino a quota 1800 circa, poi si apre e merita nella zona della Malga. Oltre i Laghetti, verso la F..la Ziolera, credo sia un po' pericoloso x le valanghe.
Titolo: Re:Breve gita sul, e intorno al, Ziolera
Inserito da: Oma - 24/05/2012 18:17
Grazie Mau  :) ... che bella idea!!  ;) Edel ... lo facciamo questo giro?  :D
Titolo: Re:Breve gita sul, e intorno al, Ziolera
Inserito da: Mau - 24/05/2012 18:47
Grazie Mau  :) ... che bella idea!!  ;) Edel ... lo facciamo questo giro?  :D
Ci si può aggregare ;) o ... avete già chiuso le iscrizioni? ;)

 :D
Titolo: Re:Breve gita sul, e intorno al, Ziolera
Inserito da: AGH - 24/05/2012 21:11
Bello!  :)
Questo sarà uno dei prossimi giretti  che andrò a fare... non ci sono ancora stata...
Belle anche le foto !

ocio! E' assolutamente consigliabile il giro ad anello:

a) salire dal Manghen a forcella del frate e quindi per dorsale ovest alla cima
b) scendere per dorsale est (sembra brutta ma con un minimo di attenzione si fa senza problemi, giu' per sfasciumi, è corta)
c) proseguire fino al Lago Montalon dove si può fare una favolosa sosta pranzo in riva al lago (sulla riva nord c'è una piccola insenatura pratosa riparata dal vento, con vista marmotte :)
d) rientro per il versante nord guadagnando in breve forcella montalon e con lungoi traversone transitando al lago delle buse e quindi facilmente fino al Manghen

Giro favoloso, poche difficoltà, un filo lungo ma con dislivello modesto, davvero super remunerativo!
Titolo: Re:Breve gita sul, e intorno al, Ziolera
Inserito da: kobang - 24/05/2012 21:19
Il giro proposto da Agh è uno dei più simpatici in zona.La sosta al Montalon è in un ambiente suggestivo e non è raro condividere il sole con marmotte ben pasciute beatamente distese sui massi prospicenti il lago.
Il crinale che si percorre dopo il Manghen è quello dove ho fotografato le impronte dell'orso (certe al 90%) in una delle gite dello scorso anno.Quanto al fatto  che qusi utti i turisti si fermino alla Manghen Hutte,solo per questo mi ci fermo per una birra al rientro,giusto per un silenzioso grazie per il fatto di calamitare e trattenere tutta quella massa che altrimenti ci troveremmo tra i piedi sulle cime!!!
Titolo: Re:Breve gita sul, e intorno al, Ziolera
Inserito da: Man - 24/05/2012 22:02

b) scendere per dorsale est (sembra brutta ma con un minimo di attenzione si fa senza problemi, giu' per sfasciumi, è corta)


Tanto per dare un'idea:
Titolo: Re:Breve gita sul, e intorno al, Ziolera
Inserito da: Man - 24/05/2012 22:06
Quanto al fatto  che qusi utti i turisti si fermino alla Manghen Hutte,solo per questo mi ci fermo per una birra al rientro,giusto per un silenzioso grazie per il fatto di calamitare e trattenere tutta quella massa che altrimenti ci troveremmo tra i piedi sulle cime!!!

eh eh ben detto Kobang!  :)
Titolo: Re:Breve gita sul, e intorno al, Ziolera
Inserito da: edel - 24/05/2012 23:22
Grazie Mau  :) ... che bella idea!!  ;) Edel ... lo facciamo questo giro?  :D

Ma ben volentieri! quando ho letto  "disponendo di due auto o dell'amico compiacente "  ho pensato anch'io a voi  :D  dai, ci organizziamo !
Ci si può aggregare ;) o ... avete già chiuso le iscrizioni? ;)

iscrizioni ancora aperte!  ci si può aggregare... ;)
Grazie Mau, sempre ottimi i tuoi consigli 
Titolo: Re:Breve gita sul, e intorno al, Ziolera
Inserito da: Alan - 25/05/2012 09:33
Una - credo - simpatica alternativa estiva, che ho fatto anni fa, per l'escursione alla Cima dello Ziolera, disponendo di 2 auto o dell'amico compiacente è questa:
- un'auto alla Baessa (circa 200 metri a nord della Baessa)
- un'auto al Manghen.
Dal Manghen, solito tragitto x la Cima Ziolera per il 322, passando x la Forcella del Frate, poi alla Forcella Ziolera. Poi sempre in discesa col 361, passando per i laghetti delle Buse di Ziolera, x la Malga Ziolera e poi alla Baessa. Bellissima e panoramica anche la discesa almeno fino sotto la Malga Ziolera
Dalla Baessa, come gita invernale in sè, bella escursione fatta fino ai Laghetti, col 361 e ritorno dalla stessa parte ;D... il percorso è un po' noioso-dentro il bosco fino a quota 1800 circa, poi si apre e merita nella zona della Malga. Oltre i Laghetti, verso la F..la Ziolera, credo sia un po' pericoloso x le valanghe.

Perchè 2 auto????
Io quando ho provato la Ziolera ho appunto fatto Malga Baessa - Forcella Ziolera - Rinuncia - Baita Valtrighetta - Passo Manghen - Malga Baessa!!!

è Easy!!!

http://dl.dropbox.com/u/31963013/Baessa-Manghen-Baessa.kml (http://dl.dropbox.com/u/31963013/Baessa-Manghen-Baessa.kml) Questo è un giro Baessa - Manghen - Lago delle Buse - Forcella Ziolera - Malga Baessa

Se volete vi allego anche la traccia Malga Baessa - Forcella Ziolera e ritorno ma da Baita Valtrighetta
Titolo: Re:Breve gita sul, e intorno al, Ziolera
Inserito da: AGH - 25/05/2012 11:15
Tanto per dare un'idea:

conosciamo bene :) Il versante est del ziolera è uno di quei versanti che fano pura, sia guardandolo dalla cima, che guardandolo da sotto. Ma poi, se lo affronti con calma, non è nulla di che... sono solo un po' di sfasciumi ripidi terrosi... Ma anche in caso di caduta, non si precipita. Basta stare un po' alla larga dal filo del crinale, dove effettivamante a nord ha dei bei baratri :). Ripeto, nulla di veramente difficile (utilissimi in queste discese i bastoncini)
Titolo: Re:Breve gita sul, e intorno al, Ziolera
Inserito da: edel - 27/05/2012 23:14
Una - credo - simpatica alternativa estiva, che ho fatto anni fa, per l'escursione alla Cima dello Ziolera, disponendo di 2 auto o dell'amico compiacente è questa:
- un'auto alla Baessa (circa 200 metri a nord della Baessa)
- un'auto al Manghen.
Dal Manghen, solito tragitto x la Cima Ziolera per il 322, passando x la Forcella del Frate, poi alla Forcella Ziolera. Poi sempre in discesa col 361, passando per i laghetti delle Buse di Ziolera, x la Malga Ziolera e poi alla Baessa. Bellissima e panoramica anche la discesa almeno fino sotto la Malga Ziolera

Grazie Mau  :) ... che bella idea!!  ;) Edel ... lo facciamo questo giro?  :D

Fatto oggi questo bell'itinerario che da un pò di tempo desideravo effettuare,  insieme ad Oma... e rispettivi mariti,  lasciando un'auto alla Baessa e una al Manghen, così come suggerito da Mau... :)
Nonostante il notevole passaggio di nuvoloni il tempo è stato clemente quasi fino alla fine e ci ha permesso di raggiungere la cima Ziolera e anche godere di un discreto panorama  :D
Solo mezz'ora di pioggia scrosciante nell'ultimo tratto di discesa in mezzo al bosco e... grandinata finale al Manghen con paesaggio imbiancato attorno!!
Comunque piacevolissima giornata in compagnia  :D
A presto alcune foto della bella escursione ...
Titolo: Re:Breve gita sul, e intorno al, Ziolera
Inserito da: AGH - 27/05/2012 23:21
Solo mezz'ora di pioggia scrosciante nell'ultimo tratto di discesa in mezzo al bosco e... grandinata finale al Manghen con paesaggio imbiancato attorno!!

bravi! Io ero sul Fregasoga, dopo aver salito il Croce, e ho visto la perturbazione arrivare di gran carriera. Ho accelerato il passo, mi ha preso solo di striscio, per fortuna, circa 20 minuti di grandine non troppo violenta. Ho proseguito sotto la sferza gelata verso nord, mentre in zona Manghen "tonezzava" da far paura :) Prima di attaccare l'ultima rampa del Cimon del Tres è uscito il sole, mi sono girato e le cime erano tutte imbiancate!!! Bellissimo :)
Titolo: Re:Breve gita sul, e intorno al, Ziolera
Inserito da: Man - 27/05/2012 23:31
bravi bravi a tutti voi che avete sfidato il meteo!
Titolo: Re:Breve gita sul, e intorno al, Ziolera
Inserito da: Oma - 29/05/2012 16:30
bravi! Io ero sul Fregasoga, dopo aver salito il Croce, e ho visto la perturbazione arrivare di gran carriera. Ho accelerato il passo, mi ha preso solo di striscio, per fortuna, circa 20 minuti di grandine non troppo violenta. Ho proseguito sotto la sferza gelata verso nord, mentre in zona Manghen "tonezzava" da far paura :) Prima di attaccare l'ultima rampa del Cimon del Tres è uscito il sole, mi sono girato e le cime erano tutte imbiancate!!! Bellissimo :)

bravi bravi a tutti voi che avete sfidato il meteo!

Il tempo purtroppo non era granché ma la gita è stata comunque gradevole ed è stata questa un'altra occasione per "scarpinar" in buona compagnia! :D
alcune foto ... :)
Titolo: Re:Breve gita sul, e intorno al, Ziolera
Inserito da: Oma - 29/05/2012 16:31
altre ... ciao! :)
Titolo: Re:Breve gita sul, e intorno al, Ziolera
Inserito da: iw6bff - 29/05/2012 18:09
Sabato, confidando in una "finestra" di tempo buono, vorrei andarci anche io  ;)
Titolo: Re:Breve gita sul, e intorno al, Ziolera
Inserito da: Mau - 29/05/2012 20:56
altre ... ciao! :)
Brava Oma (e brava Edel) ...  :D
Domenica ci siamo proprio scambiati le "dritte" ... tu mi hai suggerito l'escursione (bellissima!!!) al Monte Punta-Val Zoldana (domani posto qualche foto) ... io ti ho suggerito quella in Lagorai Ziolera-Baessa con due auto ... :D... speriamo di rifarle magari con un po di sole in più ... :)
Titolo: Re:Breve gita sul, e intorno al, Ziolera
Inserito da: SAMBO76 - 29/05/2012 21:27
ma-mau a che servono le 2 auto ?
Titolo: Re:Breve gita sul, e intorno al, Ziolera
Inserito da: Mau - 30/05/2012 00:24
ma-mau a che servono le 2 auto ?
Beh ..  :)... evidentemente servono a ridurre il dislivello da fare in salita, realizzando comunque un percorso appagante, alla portata di molti ... ;)
Titolo: Re:Breve gita sul, e intorno al, Ziolera
Inserito da: edel - 30/05/2012 13:41
Il tempo purtroppo non era granché ma la gita è stata comunque gradevole ed è stata questa un'altra occasione per "scarpinar" in buona compagnia! :D

Mi piacerebbe tanto ripeterla presto questa escursione!  :)
Ci tenevo parecchio... ma avrei desiderato godermi un panorama migliore e non avere sempre gli occhi verso il cielo a controllare i nuvoloni neri che avanzavano veloci...  ;)
Ciao   :)