GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: Lorenzo Mercurio - 28/06/2014 10:38
-
Ho sentito dire che ci sarebbe una piccola grotta sui dossi sopra la Faida di Pinè, in cui quasi tutti gli anni resiste un blocco di ghiaccio anche in estate... l'ho sentito nominare solo da una persona sto posto sopra la Faida... quindi non dev'essere un posto molto accessibile e nemmeno molto conosciuto ..
Ringrazio se qualcuno sa dirmi più precisamente dov'è e se e come ci si può arrivare :)
-
Ci sono stato tanti anni fa, ricordo che trovai neve in giugno sul versante sud del Croz Carlin, quello che guarda verso il passo della Portela, in una profonda cavità, ma non era la più vasta, che non riuscii ad individuare..forse. Da qualche anno hanno ripristinato il vecchio sentiero costruito dai prigionieri russi durante la prima guerra mondiale, che aggira queste rocce e facilità l'accesso alla zona già impervia di suo. Per salirci ci sono diverse opzioni, anche giri ad anello rilassanti e per nulla impegnativi. Tra i forumisti c'è sicuramente qualcuno che conosce l'esatta ubicazione e può aggiungere ulteriori informazioni
(https://lh5.googleusercontent.com/-o3Ude5RvhAw/U66ctbUhEDI/AAAAAAAAG_A/OEQ3lt_rbYM/s800/Weekend%2520luglio%25202011%2520066.jpg)
-
Ciao :) Il bus del giaz purtroppo non esiste più ! :(
L' ingresso è franato alcuni anni fa e non è più possibile arrivare in fondo alla piccola grotta dove si formava e si conservava il ghiaccio fino in autunno.
L' ingresso era segnato da un ometto di pietre.
Ci sono altre cavità nella zona dove rimane del ghiaccio fino in tarda estate ma è sconsigliabile visitarle perché la zona è franosa e si rischierebbe di rimanere bloccati.
Sotto ti posto un immagine e la traccia del itinerario più comodo per arrivarci, se eventualmente vorrai andarci a darci un occhiata :)
-
Guardando la mappa di Spidi mi sono ricordato che da bambino mio papà ci portò alcune volte in quelle zone per vedere la "busa del giazz" ("busa de la giacc"). Erano più d'una, come dice Spidi e una in particolare era situata più o meno dove ho messo il bollino blu.
-
Do un grazie 1000 a tutti per le risposte esaurienti..
-
L'altro giorno sono andato sul Doss dei Pini sperando di vedere anche da lontano sta famosa busa del giazz. Dopo tre quarti d'ora di "ricerca" nel bosco (passando per el mas dei Stefani, il passo Portela, il bivio Cros de Mala e il bosco a nord del bivio) , non ho trovato nulla, se non una modesta buca (che si vede nella foto-allegato) di circa 10 m a occhio però senza nessuna traccia di ghiaccio. Questa buca era proprio sulla cima del doss dei Pini (1540 m), punto che l'ho raggiunto tramite una strada forestale trasversale a quella che porta al passo Portela. Da quello che ho capito la vera e propria busa del giazz dovrebbe quindi essere sul crozz carlin, nel versante pinetano del doss dei Pini, vero? :)
Però dato che mi avete avvertito che non è un luogo molto accessibile e sicuro, se ci andrò su sarò con amici.
-
Il punto e' quello! L' entra era sotto i massi frenati qualche metro più avanti
-
Il punto e' quello! L' entra era sotto i massi frenati qualche metro più avanti
Grazie per la risposta :) Pensavo che anche se non fosse accessibile però si sarebbe potuto vedere ugualmente in lontananza il ghiaccio. E alle altre buche piu' piccole ci si può accedere? o sono state bloccate dai massi anche quelle ?
-
Grazie per la risposta :) Pensavo che anche se non fosse accessibile però si sarebbe potuto vedere ugualmente in lontananza il ghiaccio. E alle altre buche piu' piccole ci si può accedere? o sono state bloccate dai massi anche quelle ?
Quella indicata da Pian ormai è quasi scomparsa, riempita con detriti e resti di ramaglie.
Un altra si trova o si dovrebbe trovare sotto la strada militare ( versante pinetano) che passa sotto il Croz Carlin.
Ho scritto si dovrebbe perché saranno passati almeno trenta anni dal ultima volta in cui ci ho messo piede ::) Non ricordo nemmeno il luogo esatto, orientarsi in quella distesa di grandi massi non è semplice, un giorno o l' altro vado a darci un occhiata e ti saprò dire qualcosa