GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: SAMBO76 - 17/06/2012 21:45

Titolo: Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: SAMBO76 - 17/06/2012 21:45
giornata soleggiata oggi a cima d'asta ma eccessivamente caldo.

Sveglia alle 3 in punto,partiti alle 4,alle 6 eravamo gia in marcia verso il ponte sul  grigno per raggiungere il monte coston in  1 ora e  un  quarto e gia il caldo  si faceva sentire nonostante fossero le 7:25.

Per sent. 386 raggiungiamo la forc. del passetto alle ore 9:15 e il  rif. brentari in altri 20 minuti.

Senza soste,ci indirizziamo verso il canalone dei bassanesi e alle 10:40 siamo in vetta!La discesa poi sara' fatta oper la forzeletta dopo  aver  attraversato distese di neve dove si  sprofondava fino  al  cavallo !! >:(
Titolo: Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: SAMBO76 - 17/06/2012 21:47
 ;)
Titolo: Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: SAMBO76 - 17/06/2012 21:48
 ;D
Titolo: Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: SAMBO76 - 17/06/2012 21:49
 :o
Titolo: Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: gabi - 17/06/2012 22:03
Bravi, sempre bella Cima d'Asta. Anche due miei amici, ieri, sono saliti a Cima d'Asta. Neve marcia soprattutto dalla Forzeleta verso il Brentari. Raccontano che è stata una bella sfaticata  :P
Titolo: Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: SAMBO76 - 17/06/2012 22:19
piu' che altro dalla fozeletta  scendendo a laste dei  fiori
Titolo: Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: AGH - 17/06/2012 23:43
piu' che altro dalla fozeletta  scendendo a laste dei  fiori

ormai la neve non tiene più, anche io ieri, sul bruffione, quando dovevo attraversare i nevai era una pena....
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: Luca19 - 18/06/2012 09:43
complimenti per il giro, sei stato lesto a fotografare il serpente ;)
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: SAMBO76 - 18/06/2012 17:08
piu' che altro  se non butto l'occhio per sbalgio finivo per pestarlo,poi pian piano  se ne e'  andato!!! che scag..... :-[
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: Luca19 - 18/06/2012 17:40
piu' che altro  se non butto l'occhio per sbalgio finivo per pestarlo,poi pian piano  se ne e'  andato!!! che scag..... :-[

ma il tuo cane non ha reagito in nessun modo alla sua presenza?
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: SAMBO76 - 18/06/2012 20:31
per fortuna me ne sono  accorto prima io!!!
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: SAMBO76 - 19/06/2012 02:08
VIDEO di vetta   :)

http://www.youtube.com/watch?v=0FSifw_8Yq4 (http://www.youtube.com/watch?v=0FSifw_8Yq4)
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: SAMBO76 - 19/06/2012 18:33
tutte le foto:


https://picasaweb.google.com/118271988177304686760/CIMADASTA2847M17062012?authkey=Gv1sRgCKj07Y-Yvqv-sQE#
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: AGH - 19/06/2012 20:02
tutte le foto:


https://picasaweb.google.com/118271988177304686760/CIMADASTA2847M17062012?authkey=Gv1sRgCKj07Y-Yvqv-sQE#

accidenti, il Lago di Cima d'Asta ancora quasi ghiacciato! Non avrei detto.... Il Lago Bus, che è a nord, si, ma non questo....
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: Pistacchio - 17/07/2012 13:08
Ritiro su un attimo il topic.
Ma a parte il piccolo dettaglio del dislivello (1.400 metri vero?). Il sentiero è impegnativo o è "facile"?
Grasssie
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: VanMülleR - 17/07/2012 13:20
Sempre suggestiva Cima D'Asta, a fine mese ci ritorno!

Il percorso necessita di buona gamba tutto sommato, se non fai i lastroni e la prendi larga dopo la "capanna dei pastori", direi che è impegnativo ma non troppo, d'estate.
Parti presto la mattina o ti prendi un'insolazione...

Se vuoi compagnia di un bradipo tranquillo per la compagnia, chiamami!  ;)
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: Pistacchio - 17/07/2012 21:10
Io sarei libero il 29, ma è ancora un attimo presto per essere sicuro. Comunque molto ma molto volentieri.
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: SAMBO76 - 17/07/2012 21:18
un  consiglio:sali per il canalone dei bassanesi,ripido ma nulla di rilevante e scendi per la forzeletta

Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: Pistacchio - 17/07/2012 21:31
un  consiglio:sali per il canalone dei bassanesi,ripido ma nulla di rilevante e scendi per la forzeletta

Ho una carta a 25.000, la Forzelletta la vedo, ma sto canalone dei Bassanesi non lo vedo. Vedo bocchetta Canalon, potrebbe essere quella? Si trova a Nord del lago.
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: SAMBO76 - 17/07/2012 21:39
si e'  quella ;)
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: SAMBO76 - 17/07/2012 21:42
dal lago  ti porti  al  passo  socede in  10 minuti  e da li  segui  attentamente i  bolli rossi o blu,non ricordo,il canalone vero  e proprio lo fai in  10-15 minuti  poi svolti  a dx verso est e in  altri  15 minuti  sei in vetta,fidati,lo fa anche Sambo   ;D
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: Pistacchio - 17/07/2012 21:59
dal lago  ti porti  al  passo  socede in  10 minuti  e da li  segui  attentamente i  bolli rossi o blu,non ricordo,il canalone vero  e proprio lo fai in  10-15 minuti  poi svolti  a dx verso est e in  altri  15 minuti  sei in vetta,fidati,lo fa anche Sambo   ;D

Perfetto grazie mille, ora non mi resta che sperare nel bel tempo.
PS Sambo lo farà pure, ma lui ha il 4X4.
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: SAMBO76 - 17/07/2012 22:01
mi  son  scordato di  scrivere :impennato!!!
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: danieled - 18/07/2012 10:04
Però è bellissimo e gratificante;
l'anno scorso su indicazioni di Sambo (Grazie Marco) l'ho fatto anche io e dal Bivacco Cavinato sulla cima si vede tranquillamente tutto il mondo ;D
Bellissimo!

Necessario un po' di passo sicuro sulla cresta in cima al canalone dei Bassanesi... io ricordo bollini Rossi... Tieniti a sinistra sul canalone (ma al rifugio ti sanno spiegare bene poichè i bolli li han fatti loro ;D  )
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: AGH - 18/07/2012 11:22
dal lago  ti porti  al  passo  socede in  10 minuti  e da li  segui  attentamente i  bolli rossi o blu,non ricordo,il canalone vero  e proprio lo fai in  10-15 minuti  poi svolti  a dx verso est e in  altri  15 minuti  sei in vetta,fidati,lo fa anche Sambo   ;D

NON si deve raggiungere forcella socede: circa 300-500 metri prima un cartello indica la direzione verso il canalone, che si raggiunge con un traverso poco segnato. Si risale il canalone per tracce e sfasciumi, all' uscita prendere la diramazione di sx (bolli rossi). 15+15 min mi pare molto ottimistico per la salita...
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: VanMülleR - 18/07/2012 12:15
Io sarei libero il 29, ma è ancora un attimo presto per essere sicuro. Comunque molto ma molto volentieri.

Ok,
è gratificante al massimo questo tragitto, io starei su 2 giorni pero'... per allungare il tragitto...
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: Pistacchio - 18/07/2012 12:51
Ok,
è gratificante al massimo questo tragitto, io starei su 2 giorni pero'... per allungare il tragitto...

Vabbè staremo a vedere.
Avendo 2 giorni mi sarei fatto il Cavento in quella data. I miei ramponi ci andranno ma io no.
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: Alan - 18/07/2012 14:02
Vabbè staremo a vedere.
Avendo 2 giorni mi sarei fatto il Cavento in quella data. I miei ramponi ci andranno ma io no.
ci vado domenica , faccio la concatenazione Carè ALto - Cavento, se vedo dei ramponi sorpassarmi ti avviso ????   ;D ;D
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: pianmasan - 18/07/2012 17:39
... Si risale il canalone per tracce e sfasciumi, all' uscita prendere la diramazione di sx (bolli rossi). 15+15 min mi pare molto ottimistico per la salita...
Siamo sicuri che si va a sx?
15+15, AGH, noi sen veci per 'sti trempi... Penso che in mezz'ora si arriva, con gran passo, alla bocchetta del Canalon.
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: danieled - 18/07/2012 19:47
Ho riguardato le mie foto dell'anno scorso... i bollini sono Rossi.
A guardare l'ora delle foto ci ho messo mezz'ora ad arrivare al bivacco...
Comunque è proprio ripida!
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: Pistacchio - 18/07/2012 19:59
@ AGH  @Pianmasan chi ha ragione dei due?
@ Alan non penso ti sorpassino, tu parti una settimana prima. Ma se ti sorpassano fai veramente na magra figura....
@Danieled si, mi sembra vagamente ripida. Spero di non essere troppo stanco.
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: SAMBO76 - 18/07/2012 20:24
io  ho  guardato le foto  di  1 mese fa e in  1 ora e 5 minuti  ero in vetta per canalone bassanesi con partenza dal  brentari,calcolando la pausa colazione a fine canalone e 48  foto!!! ;)
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: AGH - 18/07/2012 20:27
Siamo sicuri che si va a sx?
15+15, AGH, noi sen veci per 'sti trempi... Penso che in mezz'ora si arriva, con gran passo, alla bocchetta del Canalon.

salendo sì, a sinistra, confermo. Io almeno ho sempre preso questa diramazione e anche tutti quelli scendevano e salivano. Poi magari si sale anche da dx, ma se la maggioranza sale a sx una ragione ci sarà. La direzione se non ricordo male è confermata dai bolli rossi e da una freccia su un roccione (forse ho delle foto, se le trovo le posto). Riguardo ai tempi, io non faccio testo (màsa vecio), sambo è sicuramente più veloce della media. Ma quando devo indicare dei tempi, preferisco fare riferimento alla tempistica media della Sat non alla mia :) (Franz Nicolini o Mirco Mezzanotte magari ci mettono anche molto di meno che mezzora dal rif. Brentari a Cima d'Asta :).
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: SAMBO76 - 18/07/2012 20:31
ma se dovessimo stare ai tempi indicati nei  cartelli....meglio  non partire neanche da casa perche' si farebbe buio pesto ancora prima di  arrivare!!
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: pianmasan - 18/07/2012 20:39
salendo sì, a sinistra, confermo. Io almeno ho sempre preso questa diramazione e anche tutti quelli scendevano e salivano. Poi magari si sale anche da dx, ma se la maggioranza sale a sx una ragione ci sarà. La direzione se non ricordo male è confermata dai bolli rossi e da una freccia su un roccione (forse ho delle foto, se le trovo le posto). Riguardo ai tempi, io non faccio testo (màsa vecio), sambo è sicuramente più veloce della media. Ma quando devo indicare dei tempi, preferisco fare riferimento alla tempistica media della Sat non alla mia :) (Franz Nicolini o Mirco Mezzanotte magari ci mettono anche molto di meno che mezzora dal rif. Brentari a Cima d'Asta :).
Non ci siamo capiti. All'uscita del canalone (dei Bassanesi) se vai a sx punti alla cima che mi pare si chiami Torrion del Coronon. Per andare in cima d'Asta la cresta è a dx.
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: SAMBO76 - 18/07/2012 20:47
pian...temo  che agh  perli  della diramazione che c'e' a meta'  canalone,in  effetti  si  sale per il  canalino  sx e no  quello  di  dx!!!!!!!
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: AGH - 18/07/2012 20:49
Non ci siamo capiti. All'uscita del canalone (dei Bassanesi) se vai a sx punti alla cima che mi pare si chiami Torrion del Coronon. Per andare in cima d'Asta la cresta è a dx.

infatti non ci siamo capiti: ho scritto che, salendo, il canalone PRIMA dell'uscita alla forcella si dirama in due canali distinti: io ho sempre visto fare, e fatto, il canalone di sx (ovest) per uscire sul pianetto pietroso per poi svoltare a dx per salire a cima d'asta.
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: AGH - 18/07/2012 20:50
pian...temo  che agh  perli  della diramazione che c'e' a meta'  canalone,in  effetti  si  sale per il  canalino  sx e no  quello  di  dx!!!!!!!

esatto, solo che non è a metà ma a tre quarti, a 50-80 metri dall'uscita se non ricordo male. Ho anche delle foto, se le trovo le posto..

Piuttosto, sulla rocce di destra guardando il canalone (in fondo) ho visto diverse cordate.... credo ci siano vie attrezzate...? Chiedo conferma...
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: pianmasan - 18/07/2012 20:52
Chiaro, io parlavo della cresta finale.
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: AGH - 18/07/2012 20:58
ma se dovessimo stare ai tempi indicati nei  cartelli....meglio  non partire neanche da casa perche' si farebbe buio pesto ancora prima di  arrivare!!

scusa ma che tempi dovremmo guardare, i tuoi? :) Mi pare più giusto e sensato, se si danno indicazioni, fornire sempre dei tempi medi, non i propri personali... All'escursionista  che non conosce il percorso serve una indicazione realistica dei tempi di percorrenza calcolati su un ESCURSIONISTA MEDIO. Sarebbe bizzarro se la Sat sulla segnaletica indicasse i tempi migliori dei propri iscritti... :))
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: pianmasan - 18/07/2012 21:08
Il buon Gadler, che non esagerava né in un senso né nell'altro, mette circa un'ora. A me pare una valutazione ragionevole.
E aggiungo che dal Brentari alla cima sono 400 m di dislivello. Farli in mezz'ora, vuol dire 800 m/ora. Un razzo!
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: AGH - 18/07/2012 22:00
Il buon Gadler, che non esagerava né in un senso né nell'altro, mette circa un'ora. A me pare una valutazione ragionevole.
E aggiungo che dal Brentari alla cima sono 400 m di dislivello. Farli in mezz'ora, vuol dire 800 m/ora. Un razzo!

ecco, un'ora mi pare ragionevole. C'è da dire che, da sotto, il canalone fa una certa impressione: poi invece si sale abbastanza rapidamente, idem per la dorsale ovest fino in vetta. Nei pressi di forcella socede dove c'è il bivio c'è un vecchio cartello scolorito che può incutere un certo timore: "Sentiero alpinistico per esperti" (vado a memoria).
In realtà non ci sono difficoltà particolari: è scomodo a salire perché sono sfasciumi e ghiaino scivoloso, la cresta invece è molto ripida con qualche breve tratto esposto (da evitare con la nebbia!)
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: danieled - 19/07/2012 08:48
Il buon Gadler, che non esagerava né in un senso né nell'altro, mette circa un'ora. A me pare una valutazione ragionevole.
E aggiungo che dal Brentari alla cima sono 400 m di dislivello. Farli in mezz'ora, vuol dire 800 m/ora. Un razzo!

potrei sbagliarmi sui tempi...
in effetti ho visto l'ora delle foto scattate in zona che sono sparse su tutto il canalone e poi al bivacco... io non sono un razzo, ma più o meno ci ho messo quel tempo li (da prendere comunque un po' con le pinze eh!)

...si ritengo corretti i tempi indicati dalla SAT, anzi mi stupisco dei miei poichè generalmente sulle salite così ripide non sono per niente un missile ma assomiglio di più ad una tartaruga stanca  ::)
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: Alan - 19/07/2012 09:04
Mi avete fatto venire l'acquolina in bocca, devo tornare per forza al Brentari per timbrare la solita carta, e vorrei a questo punto fare cima d'asta in modalità più alpinistica possibile!!

Volevo fare la Cresta Socede, ma ho visto che è una ferrata, nn c'è qualcosa di più "brividoso"???

A paret quello di fare la cresta senza set da ferrata :P (cosa che nn farò mai, non per incapacità ma per intelligenza)
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: VanMülleR - 19/07/2012 09:17
potrei sbagliarmi sui tempi...
in effetti ho visto l'ora delle foto scattate in zona che sono sparse su tutto il canalone e poi al bivacco... io non sono un razzo, ma più o meno ci ho messo quel tempo li (da prendere comunque un po' con le pinze eh!)

...si ritengo corretti i tempi indicati dalla SAT, anzi mi stupisco dei miei poichè generalmente sulle salite così ripide non sono per niente un missile ma assomiglio di più ad una tartaruga stanca  ::)

Eppure di pazzi scatenati ce ne sono... io mi reputo un bradipo, ma alla fine i miei 350 li faccio e rispetto le tabelle sat/cai e questa per me è gia' grande soddisfazione, se non fosse per altro che io in montagna ci vado per stare bene, non per fare le gare o correre come ho visto fare alcune persone anche l'ultima volta.
Sara' che le mie possibilita' sono scarse, ma alcuni "corridori" proprio non li capisco, non si fermano mai, che cavolo vedranno?
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: Tabboz - 21/07/2012 09:21
Domani volevo farmi questa cima, nelle mie mire già dall'anno scorso.
Volevo salire per il sent. 327 fino al Brentari, salire in cima per il canalone di sinistra come ho letto e scendere per la Forzeleta. Poi se ci sono gambe, ritornare a Malga Sorgazza per il sent. 386, giusto per fare un anello.

Secondo voi che conoscete la zona, diventerebbe troppo impegnativo?
Ma più che altro prenderemo pioggia domani?

ps. come si mangia a Malga Sorgazza? :D
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: Tabboz - 21/07/2012 09:37
Ah dimenticavo, siamo discreti camminatori. Per arrivare in cima ci si arriva senza problemi, non vorrei allungare troppo il giro facendo il sentiero di cresta al ritorno e andare oltre le 8 ore complessive.

Qui, se può interessare, ho trovato mi pare una buona relazione dell'ascesa per il canalone a sud e la discesa a ovest:
http://www.vienormali.it/montagna/cima_scheda.asp?cod=2061 (http://www.vienormali.it/montagna/cima_scheda.asp?cod=2061)
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: Mau - 21/07/2012 09:47
ps. come si mangia a Malga Sorgazza? :D
Lascio ad altri i consigli tecnici ...

ma in questo "come si mangia a Malga Sorgazza?" .. sono un vero esperto ... ;)
A Malga Sorgazza si mangia .. divinamente ... :D .. vai sul sicuro .. la Sig.ra Carla è una cuoca eccezionale... una delle specialità è la zuppa di porcini ...(magari non ci sarà vista la carenza di funghi ..) ma tutto è ottimo ... io ho festeggiato lì un mio anniversario di matrimonio con pranzo favoloso .. il solo problema potrebbe essere il caos della domenica ..
 :D
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: SAMBO76 - 21/07/2012 09:51
calcola che da sorgazza al  brentari per sent. 386 ci ho messo 3 ore e mezza 1 mesetto fa,il  gps mi  da quasi 9 km !!!!cammino veloce e poche pause   ;)

io lo farei  all'andata,via il dente,via il  dolore!
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: pianmasan - 21/07/2012 11:05
Lascio ad altri i consigli tecnici ...

ma in questo "come si mangia a Malga Sorgazza?" .. sono un vero esperto ... ;)
Quanto sei forte, Mau!
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: AGH - 21/07/2012 11:37
Lascio ad altri i consigli tecnici ...

ma in questo "come si mangia a Malga Sorgazza?" .. sono un vero esperto ... ;)
A Malga Sorgazza si mangia .. divinamente ... :D .. vai sul sicuro .. la Sig.ra Carla è una cuoca eccezionale... una delle specialità è la zuppa di porcini ...(magari non ci sarà vista la carenza di funghi ..) ma tutto è ottimo ... io ho festeggiato lì un mio anniversario di matrimonio con pranzo favoloso .. il solo problema potrebbe essere il caos della domenica ..
 :D

sarebbe bello riprendere e aggiornare il file dedicato ai posti dove si mangia bene a prezzi ragionevoli...
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: Tabboz - 21/07/2012 18:06
@ Mau: grazie della dritta, buono a sapersi! ;)

@ Sambo: non vorrei che arrivassimo troppo tardi in vetta e beccare nebbia. Vediamo a che ora riusciamo ad incamminarci da Malga Sorgazza..
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: Tabboz - 24/07/2012 22:15
Fatta domenica!
Partenza alle 8 da Malga Sorgazza (presto ribattezzata 'Sgorgazza' per la quantità generosissima di rivoli, torrenteli, pozzanghere e quant'altro lungo tutto il percorso..), arrivo al Brentari sulle 10.30 e pausa merenda.
Il tempo è fin qui fantastico, ma le prime nuvole si affacciano minacciose già durante la salita per il Canalone dei bassanesi, fino ad entrare in una vera e propria nebbia da sud sulla cresta finale.
In cima ci sarà una decina di persone (troppe per i miei gusti, comunque sempre meno delle centinaia incrociate, sorpassate e che ci hanno sorpassato lungo il 327 ;D) e l'unico sprazzo di sereno è verso nord su parte dei Lagorai. Aspetto il mio compagno battendo i denti, inizia il graupel e piano piano scendono tutti. Dopo 3 quarti d'ora tre ragazzi mi dicono che torna indietro per il canalino, così non mi faccio pregare e scendo a manetta per la via normale. Da graupel a pioggerellina e finalmente arrivo al rifugio, ovviamente preso d'assalto!
Un paio di birre e facendoci forza usciamo passando dai 47° del rifugio ai 2-3° dell'esterno: scegliamo - mannaggia a noi - di percorrere il 386 per la Campagnassa..
Saranno tre ore e mezza di raffiche, pioggia intermittente, fango, Highlands scozzesi e imprecazioni nell'ultimo tratto in bosco, sagra degli illogici traversi pur di no farci arrivare a baita  >:(
Ma un bel piatto di canaderli al burro, zuppa, salsiccia e polenta ci aspettano per placare i nostri appetiti, dopo 8 ore e mezza di viaggio e quasi 1600m di accumulo+!
 ;)

Scherzi a parte, tranne che per il meteo, è stato davvero un bel giro! :)

Alcune foto qui:
http://www.flickr.com/photos/tabboz/sets/72157630717937546/detail/ (http://www.flickr.com/photos/tabboz/sets/72157630717937546/detail/)
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: AGH - 25/07/2012 06:00
Cima d'asta é sempre una bella soddisfazione, bravi :). Scusa l'ignoranza ma cosa sarebbe il «graupel»? E' un termine che non ho mai sentito...

Update: oohh ecco cos'era, su zio google ho trovato il termine, é lo stesso fenomeno che ho trovayo sullo zufritt :)
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: VanMülleR - 25/07/2012 09:07
Siete dei missili terra - granito.  :o :o
Complimentoni per il giro, io se non mi fermo per la notte, sono steso.... bravi!!  :)
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: Tabboz - 25/07/2012 23:53

Update: oohh ecco cos'era, su zio google ho trovato il termine, é lo stesso fenomeno che ho trovayo sullo zufritt :)

Sì, gli americani lo chiamano 'snow pellets'.. Succede spesso in montagna, specie in primavera, quest'anno mi è già successo tre volte!
Non è fastidioso, perchè sono palline leggere che ti scivolano addosso senza nè bagnare nè farti male come la grandine. Solamente se ne fa tanta poi si fonde leggermente al suolo e imbianca come neve vera e propria, il che può dare fastidio su percorsi ripidi..
Titolo: Re:Cima d'Asta m 2847 - 17-06-2012
Inserito da: MarcoLagorai - 26/07/2012 18:24
Ciao Tabboz, la relazione che hai trovato su vienormali.it è quella che ho inserito io, 9 ore ho impiegato a fare l'anello della cima in estate, partendo e tornando a Sorgazza per il sentiero 327 delle Laste... Più che altro l'itinerario si sviluppa in lunghezza, e ho tenuto conto nelle 9 ore circa 30 minuti fra tutte le pause! Molto bello il Canalone Bassano, merita di più secondo me della Forzeleta, come paesaggio che si vede dalla Bocchetta del Canalon. Dal Rifugio, camminando costante in circa 1 h - 1h e 15' sei su in cima.
Confermo inoltre l'ottima qualità dei menù di Malga Sorgazza, io ho un po' il debole per formaggio fuso, funghi e patate, e contorno di Radler da mezzo :D :D!
Il 19 maggio con un amico sono salito alla vetta con lo stesso itinerario della relazione che ho messo su vienormali.it , con la differenza che da poco sotto il rifugio la salita è diventata invernale! Poi il canalone lo abbiamo fatto con picca e ramponi, ma per uscire dal canale abbiamo preso la ramificazione destra, più ripida, uscita circa 60°, molto bella!
Vedo se riesco a postare il video ( collage di foto ) che ho fatto quel giorno!