GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: AGH - 17/05/2011 09:45
-
(http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?action=dlattach;topic=4528.0;attach=44328;image)
Foto Gianca
Riprendo questa bellissima foto di Gianca per rilanciare un'idea che mi frulla da tempo: battere il versante est di Cima d'Asta con un mega giro che passi per il Col del Vento. E' un versante a me totalmente ignoto, quindi chiedo info... Qualcuno l'ha mai fatto? Com'è? Il dislivello è "monstre" siamo sui 2000 m, e il chilometraggio intorno ai 20. L'idea sarebbe di partire da Refavaie e fare la cresta del col del vento, la cima, quindi alla vetta di Cima d'Asta. Il ritorno potrebbe essere per la val Regana o addirittura per la val Reganel piu a est. Forse però così è davvero troppo pesante e converebbe una sosta al rif. Brentari. Ora mi mi studio il percorso, chi sa qualcosa parli! :)
(http://img837.imageshack.us/img837/3782/schermata20110517a09424.jpg)
-
Prova vedere se qui trovi qualcosa di utile x la tua idea ... il terzo link mi pare roba da superman ...
https://picasaweb.google.com/algol.tn/CimaDAstaColDelVento20Settembre2008#
https://picasaweb.google.com/albertopedrotti/LasteiColDelVento#
https://picasaweb.google.com/albertopedrotti/CimadastaDoppioTraverso#
-
tanta roba... roba che mi piace... roba che mi unirei!!!
Roba che devo aspettare che si metta a posto la gamba che sto curando con una crema!!
-
Prova vedere se qui trovi qualcosa di utile x la tua idea ... il terzo link mi pare roba da superman ...
la distanza non mi spaventa troppo, intorno ai 25 km ci dovrei stare, è il dislivello che mi molesta :) Fino ai 1600 dovrei farcela discretamente, ma oltre diventa troppo duro per i miei gusti.. Però se questa estate sono abbastanza allenato, chissà... Poi mi è venuto in mente che potrei bivaccare nel minuscolo bivacco Cavinato in vetta a Cima d'Asta... e spezzare cosi il giro e fare quello largo scendendo dalla val di reganel...
-
Agh..... vuoi farla in solitaria???!!!
Io volevo provare la Mezzolombardo Paganella, sono circa 2000 metri!!!
-
Agh..... vuoi farla in solitaria???!!!
Io volevo provare la Mezzolombardo Paganella, sono circa 2000 metri!!!
si penso da solo, ho bisogno dei "miei tempi". Un altro "2000" vicino e bello tosto sarebbe mattarello-Cima Vigolana (2050), fatta diversi anni fa...
-
si penso da solo, ho bisogno dei "miei tempi". Un altro "2000" vicino e bello tosto sarebbe mattarello-Cima Vigolana (2050), fatta diversi anni fa...
Si ho capito!! non vuoi nessuno intorno!! :) Bravo!!!
Per 2000, ora metto a posto la gamba, rincomincio col Cornetto dopo un'ottimissimo riscaldamento e se non sento male, penso metà giugno provo il mio primo 2000!!!
-
Si ho capito!! non vuoi nessuno intorno!! :) Bravo!!!
Per 2000, ora metto a posto la gamba, rincomincio col Cornetto dopo un'ottimissimo riscaldamento e se non sento male, penso metà giugno provo il mio primo 2000!!!
non è che non voglio nessuno, è che è un impegno gravoso quasi al limite delle mie possibilità ;D e preferisco gestirmelo con calma e coi miei ritmi (lenti).
Comunque 2000 metri di dislivello sono una bella botta, almeno per me, anche se gente come nantes o pv qui dentro li fanno su una gamba sola ;D. Uno che fa 2000 metri di dislivello senza soffrire troppo è un atleta più che un normale escursionista...
-
Non metto in dubbio che bisogna essere atleti, ma ormai Agh avrai imparato a conoscermi!!!
Io voglio mettermi continuamente alla prova!! E questo sentiero da 2000 m etri io lo farò, ma se mi sento di non farcela, niente problemi, retrofront e casa!!!!
volevo utilizzare un percorso molto vicino per fare un Test.
Fare 2 volte il giro delle 3 cime in un giorno!!!
-
Io voglio mettermi continuamente alla prova!! E questo sentiero da 2000 m etri io lo farò, ma se mi sento di non farcela, niente problemi, retrofront e casa!!!!
si ma bisogna fare le cose cum grano salis. Cioè abbordare le difficoltà gradualmente, onde evitare di incasinarsi.
Consiglio comunque la salita della vigolana da mattarello, è davvero un bell'itineraio assolutamente selvaggio (non incontrerai un cane rognoso ;D), molto vario. Magari informati sul tratto che attraversa un ripido canalone, che spesso è interessato da frane che si portano via il sentiero e il breve tratto attrezzato...
-
Sulla kompass 626 vedo una interessante traccia che percorre i giaroni del coronon fino al lago del Bus. Chissà se esiste questa traccia... (segnata in rosa)
(http://img862.imageshack.us/img862/4625/schermata20110517a14041.jpg)
-
La Val Reganel è stupenda, ti consiglio però di passare dai laghetti, quello che hai disegnato sulla foto è una variante segnata con bolli rossi che passa dal bivacco Malga Reganel. Per passare dai laghi basta seguire invece i segni bianco rossi della SAT, che l’anno scorso erano in verità un po’ scarsi e bisognosi di intervento. Sulla cartina della 4land (consultabile on-line) il sentiero è indicato correttamente. Io l’ho fatta in salita, quando si è sopra il lago più alto, si può salire direttamente al Conte Moro senza difficoltà.
-
si ma bisogna fare le cose cum grano salis. Cioè abbordare le difficoltà gradualmente, onde evitare di incasinarsi.
Consiglio comunque la salita della vigolana da mattarello, è davvero un bell'itineraio assolutamente selvaggio (non incontrerai un cane rognoso ;D), molto vario. Magari informati sul tratto che attraversa un ripido canalone, che spesso è interessato da frane che si portano via il sentiero e il breve tratto attrezzato...
Gradualmente le ho fatte Agh!!!
ALlenato lo sono... ho strafatto venerdì perchè son partito senza fare riscaldamento ed è giusto che ora pago la mia scorrettezza verso il mio corpo!!!
APpena ho imparato la lezione e torno in forma (spero un paio di giorni), farò anche il riscaldamento, 10 min di corsetta magari sul posto e poi parto per il sentiero (visto che il Vela - SOrasass parte cattivissimo)
per quanto riguarda farsi 2000m di dislivello, ti dico, mi sento pronto psicologicamente.
Faccio i 630 metri da Viotte al Cornetto in 1 ora e arrivo su fresco, penso di potercela fare, co un passo più lento non di tanto e più propenso al lungo percorso!
-
La Val Reganel è stupenda, ti consiglio però di passare dai laghetti, quello che hai disegnato sulla foto è una variante segnata con bolli rossi che passa dal bivacco Malga Reganel. Per passare dai laghi basta seguire invece i segni bianco rossi della SAT, che l’anno scorso erano in verità un po’ scarsi e bisognosi di intervento. Sulla cartina della 4land (consultabile on-line) il sentiero è indicato correttamente. Io l’ho fatta in salita, quando si è sopra il lago più alto, si può salire direttamente al Conte Moro senza difficoltà.
ottima dritta grazie. In realtà ho ricalcato il sentiero della Kompass :) Vedo che sulla 4land c'è il sentiero che dici tu
-
L'ambiente è splendido tra pareti di granito! Avevo fatto la discesa per il coronor quindi per un eventuale giro estivo non saprei aiutarti, ma deve essere selvaggio e poco frequentato penso!
-
La zona è molto bella e selvaggia è difficile incontrare qualcuno, per la salita dalla Cresta del col del Vento ci vogliono in media 5 ore c'è anche un tratto attrezzato con cordino( Cengia) raggiunta Cima dei Diavoli 2800 circa si cala alle Laste dei Fiori 2600 seguendo il sentiero 364 (altro cordino) si arriva alla Forzelletta 2680 e si cala al rifugio ::)
-
La zona è molto bella e selvaggia è difficile incontrare qualcuno, per la salita dalla Cresta del col del Vento ci vogliono in media 5 ore c'è anche un tratto attrezzato con cordino( Cengia) raggiunta Cima dei Diavoli 2800 circa si cala alle Laste dei Fiori 2600 seguendo il sentiero 364 (altro cordino) si arriva alla Forzelletta 2680 e si cala al rifugio ::)
grazie delle info. Ma il col del vento si può salire?
-
grazie delle info. Ma il col del vento si può salire?
Si dal sentiero 363, lo si lascia alla forcella a q 2500 e si sale per tracce
-
Si dal sentiero 363, lo si lascia alla forcella a q 2500 e si sale per tracce
trovata foto della forzeleta: anche cima dei diavoli non è male :) (a dx di cima d'asta)