GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: Alan - 24/05/2011 14:13

Titolo: Cima d'Asta
Inserito da: Alan - 24/05/2011 14:13
Ciao ragazzi,
la mia gamba è quasi guarita, volevo chiedervi, un itinerario per Cima d'Asta fattibile in giornata esiste???

Considerato che siamo in 2, facciamo circa 600m all'ora e partiamo la mattina Presto in modo da essere in vitta per le 12-13, esiste qualcosa???
HO letto numerose relazioni, chi parla di pernottare al rifugio e chi no... voi come la vedete?
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Mau - 24/05/2011 15:15
Ciao ragazzi,
la mia gamba è quasi guarita, volevo chiedervi, un itinerario per Cima d'Asta fattibile in giornata esiste???
Considerato che siamo in 2, facciamo circa 600m all'ora e partiamo la mattina Presto in modo da essere in vitta per le 12-13, esiste qualcosa???
HO letto numerose relazioni, chi parla di pernottare al rifugio e chi no... voi come la vedete?
Ti dico la mia opinione, lasciando poi spazio ad altri consigli + "autorevoli". Se il tuo scopo è arrivare in cima a Cima d'Asta, lasciando perdere il "come" arrivare, il percorso + semplice e corto è quello da Malga Sorgazza( /m. 1450 circa.)
Arrivare al rifugio Brentari sono 1000 metri poi altri 500 circa (tenendo conto che dopo la Forzeleta si perdono una 80ina di metri) per la Cima (m. 2847). I libri portano 2 ore 45/3 ore x arrivare al Rifugio; 1 ora e 30'-45' dal Rif. alla Cima
Col passo che mi dici (600 metri/ora - siete dei fulmini!!) non avete sicuramente problemi a fare il tutto in giornata, anche se tieni conto che poi dovete "cuccarvi" anche 1500 metri in discesa!)
Se non hai problemi di fretta, se ti piace "respirare" l'aria dei Rifugi, cenare e pernotare al Brentari è l'ideale - x me - e l'escursione diventa così + "umana", col tempo x guardarsi intorno, fare foto, ecc.

Ciao
Maurizio

Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Alan - 24/05/2011 15:55
Grazie Maurizio per il tuo consiglio, io non voglio fare le corse per essere o meno quello che va su veloce piu degli altri, ma solo per problemi di soldi... Voglio vivere la montagna ora che posso senza dover bivaccare o dormire in rifugi e pagare 35 euro a notte (manco fossero camere d'albergo).
Questo è il solo e unico motivo per il quale mi piacerebbe farlo in giornata...
Pensavo a partire per le 8, 9 . Così sono su per le 12.00 con calma :) poi foto, pranzo, sole, video, e giu!!! in modo da essere alla macchina per le 19.00 tutto in tranquillità!!
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Mau - 24/05/2011 16:06
Grazie Maurizio per il tuo consiglio, io non voglio fare le corse per essere o meno quello che va su veloce piu degli altri, ma solo per problemi di soldi... Voglio vivere la montagna ora che posso senza dover bivaccare o dormire in rifugi e pagare 35 euro a notte (manco fossero camere d'albergo).
Questo è il solo e unico motivo per il quale mi piacerebbe farlo in giornata...
Pensavo a partire per le 8, 9 . Così sono su per le 12.00 con calma :) poi foto, pranzo, sole, video, e giu!!! in modo da essere alla macchina per le 19.00 tutto in tranquillità!!
Chiarissima e del tutto condivisibile la tua posizione - anche il discorso sui costi dei Rifugi! - anch'io, non avendo le rendite di Marchionne (siamo in par condicio elettorale e x questo non ho fatto il nome che forse ti aspettavi ... ;) :D) preferisco andare via una volta in più in montagna in economia ...)Comunque, al tuo passo, ce la fai senza problemi in giornata.
A margine, parlando dei prezzi dei Rifugi-alberghetti in montagna, se ti interessa, io conosco in Pusteria un posto-alberghetto a ... mezza stella ...  :D dove si spende anche adesso, tutto l'anno, 23 euro mezza pensione, bevande escluse (ma puoi portartele da casa, senza problemi) ovviamente ultra semplice ... Magari ti può interessare, se vai nella zona ...
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Alan - 24/05/2011 16:40
Chiarissima e del tutto condivisibile la tua posizione - anche il discorso sui costi dei Rifugi! - anch'io, non avendo le rendite di Marchionne (siamo in par condicio elettorale e x questo non ho fatto il nome che forse ti aspettavi ... ;) :D) preferisco andare via una volta in più in montagna in economia ...)Comunque, al tuo passo, ce la fai senza problemi in giornata.
A margine, parlando dei prezzi dei Rifugi-alberghetti in montagna, se ti interessa, io conosco in Pusteria un posto-alberghetto a ... mezza stella ...  :D dove si spende anche adesso, tutto l'anno, 23 euro mezza pensione, bevande escluse (ma puoi portartele da casa, senza problemi) ovviamente ultra semplice ... Magari ti può interessare, se vai nella zona ...

Potrebbe essere punto di partenza per molte escursioni, però se penso che ci sono 4 week end al mese e ho 2 settimane di ferie, non sò se arrivavo a fare tutto.... ehehehhe vedremo

Cmq se qualcuno di voi va su un 4000 mi chiami, la Sosat non mi risponde, ora mi iscrivo alla sat quando ho soldi e faccio il primo che trovo, ho visto che in agosto vanno sul Breithorn però ho scritto un sms e neanche li non ho ricevuto risposta...
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: jochanan - 24/05/2011 17:39
concordo con quando detto. Io fin quando avevo 50  anni andavo e venivo in giornata dalla cima. Oggi si e no fino al rifugio... Peccato che intorno alla cima non ci siano bivacchi, eccetto il nido d'aquila Cavinato. Ma è senza niente.
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: SPIDI - 24/05/2011 19:43
Citazione da: Alan link=topic=4545.sms 59403#msg 59403 date=1306248046
Potrebbe essere punto di partenza per molte escursioni, però se penso che ci sono 4 week end al mese e ho 2 settimane di ferie, non sò se arrivavo a fare tutto.... eheheheh vedremo

 ho visto che in agosto vanno sul Breithorn però ho scritto un sms e neanche li non ho ricevuto risposta...
Per quanto riguarda la salita a cima d' Asta segui tranquillamente il consiglio di Mau, è l' itinerario piu semplice e piu comodo,in quanto alla salita al Breithorn con la Sat non farti troppe illusioni è difficile anzi molto difficile che ti prendano con loro se non conosci qualcuno gia inserito nel gruppo ,è quasi un gruppo chiuso per quanto riguarda le salite alpinistiche      ::)
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Claudia - 24/05/2011 19:53
Alan, direi che ce la fai tranquillamente, l'ho fatto anche io in giornata e non sono una che corre...  ;)

http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=1710.msg27485#msg27485 (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=1710.msg27485#msg27485)

ps: che ne dite di dire il nome di quel posticino a buon mercato dove dormire? Fà sempre comodo un nome in più, anche se devo dire che in val pusteria sono molto economici rispetto a tanti altri posti...
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: AGH - 24/05/2011 20:11
Ciao ragazzi,
la mia gamba è quasi guarita, volevo chiedervi, un itinerario per Cima d'Asta fattibile in giornata esiste???

Considerato che siamo in 2, facciamo circa 600m all'ora e partiamo la mattina Presto in modo da essere in vitta per le 12-13, esiste qualcosa???
HO letto numerose relazioni, chi parla di pernottare al rifugio e chi no... voi come la vedete?

(http://girovagandoinmontagna.com/forums/images/monti/cimadasta2.jpg)

ce la fai senza problemi! E' un po' lunga ma niente di proibitivo. Cerca di partire prima possibile, le 8 almeno o meglio ancora le 7 da malga sorgazza. Cosi hai un bel po' di ore luce davanti e fai tutto con calma. Io ti suggerirei di dormire al minuscolo bivacco che c'è proprio in vetta (Bivacco Cavinato, in tal caso metti in conto il peso del sacco pelo etc). Deve essere fantastico dormire lassù!!! Tieni conto che ha 2 posti letto o 4 (non ricordo bene) quindi se è già occupato t'attacchi. Il giorno seguente puoi scendere al rifugio, farti un pranzetto e scendere con calma all'auto. Imperativo da fare col bel tempo sicuro, perché altrimenti la zona è nebbiosa, fulminosa e non vedi una mazza dei fantastici panorami.

Ti suggerirei anche, se vuoi allungarla un pelo e fare un magnifico giro ad anello, di salire per il "Sentiero del Passetto", vedi indicazioni qui
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=3295.0;highlight=cima+d\'asta (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=3295.0;highlight=cima+d\'asta)


Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Claudia - 24/05/2011 20:22
Cerca di partire prima possibile, le 8 almeno o meglio ancora le 7 da malga sorgazza. Cosi hai un bel po' di ore luce davanti e fai tutto con calma.
Eddai, io son partita minimo alle 9 (colazione in albergo con calma  ;D) e la sera son tornata in tempo per poi guidare fino a bergamo!!
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: AGH - 24/05/2011 20:44
Eddai, io son partita minimo alle 9 (colazione in albergo con calma  ;D) e la sera son tornata in tempo per poi guidare fino a bergamo!!

ma lo so, ma lo dico per precauzione e per poter fare le robe con calma senza l'assillo del rientro al buio  ;D. Se poi sali dal passetto la strada si allunga di due ore almeno, e altre due se scendi per il vallone occidentale
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: kobang - 24/05/2011 22:07
Cima d'Asta è una normale gita da giornata e non serve neanche partire all'alba..L'incognita che può allungare i tempi in questo periodo può essere l'innevamento residuo.Se poi da Sorgazza alla "teleferica brusà" andate con la bici i tempi diventano davvero contenuti
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Mau - 24/05/2011 22:49
Cima d'Asta è una normale gita da giornata e non serve neanche partire all'alba..L'incognita che può allungare i tempi in questo periodo può essere l'innevamento residuo.Se poi da Sorgazza alla "teleferica brusà" andate con la bici i tempi diventano davvero contenuti
Vi dico la verità ... sono un po' perplesso su "...Cima d'Asta è una normale gita da giornata e non serve neanche partire all'alba ..." ; ho già detto prima la mia opinione e capisco benissimo le motivazioni di Alan a fare il tutto in un solo giorno; l'ho fatta anch'io diversi anni fa in un solo giorno ... poi ognuno misura i dislivelli ed i tempi sulla base della propria forma fisica, età, allenamento ... Alan fa 600 metri l'ora quindi non avrà sicuramente problemi, come tanti altri forumisti allenati e giovani ... però, insomma, un semplice lettore che si avvicina al forum e legge quello che è scritto sopra ... 1500 di salita ed altrettanti di discesa in una sola giornata non mi sembrano proprio la tipica escursione da fare in giornata, nè è come andare al bar sotto casa a prendersi un gelato ... ;) :D
Qualche anno fa il CAI della mia città organizzò, ai primi di ottobre, l'escursione a Cima d'Asta in una sola giornata (io non vi ho partecipato): alla gita si erano iscritti diversi "baldi giovanotti", magari qualcuno non era allenatissimo, ma tutti ragazzotti; insomma, so che + di qualcuno al lunedì non è andato al lavoro ed è rimasto a letto a "leccarsi le ferite" :D
 ... insomma è tutto relativo :D
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Claudia - 24/05/2011 23:14
Certo sì sarà tutto relativo ma proprio pe questo uno deve mettere insieme i consigli che riceve ed i dati di fatto...

ad esempio: io normalmente tra pause varie rispetto o abbrevio di poco i tempi dei cartelli SAT.
Mettendo insieme questi dati e leggendo la mappa per vedere il dislivello, valuto di conseguenza se ce la potrò fare o no... Nel caso specifico se facendo il totale dei tempi Alan (o chiunque altro) dovesse capire che un giro di 9 ore per lui è troppo, credo che potrebbe facilmente organizzarsi diversamente!!

PS: conosco anche io tanta gente che non ce la farebbe, sebbene rientri nella categoria "ragazzotti". Purtroppo il loro massimo esercizio giornaliero è pari ad un piano di scale... Fortuna non siamo tutti uguali!  ;D  ;)
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: AGH - 24/05/2011 23:25
Vi dico la verità ... sono un po' perplesso su "...Cima d'Asta è una normale gita da giornata e non serve neanche partire all'alba ..." ; ho già detto prima la mia opinione e capisco benissimo le motivazioni di Alan a fare il tutto in un solo giorno; l'ho fatta anch'io diversi anni fa in un solo giorno ... poi ognuno misura i dislivelli ed i tempi sulla base della propria forma fisica, età, allenamento ... Alan fa 600 metri l'ora quindi non avrà sicuramente problemi, come tanti altri forumisti allenati e giovani ... però, insomma, un semplice lettore che si avvicina al forum e legge quello che è scritto sopra ... 1500 di salita ed altrettanti di discesa in una sola giornata non mi sembrano proprio la tipica escursione da fare in giornata, nè è come andare al bar sotto casa a prendersi un gelato ...

Cima d' asta si fa in un giorno ma é una escursione abbastanza impegnativa fisicamente per un escursionista normale. Nulla di tragico, ma bisogna essere ragionevolmente allenati. Per questo ho consigliato di partire presto. Per avere un buon margine di ore luce, per poterla prendere con calma e magari evitare i temporali pomeridiani rifugiandosi... nel rifugio Brentari sulla via del ritorno. Partire presto dovrebbe essere sempre una buona regola... Poi per carità, gente giovane e allenata magari la farà anche di corsa. Bisogna anche vedere per i 600 /m ora: un conto é misurarli andando sul cornetto, un conto é mantenerli per ore, coprendo grandi distanze, e magari in alta quota (cima d' asta é quasi un tremila...)
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Franz - 24/05/2011 23:43
Anni fa, quando ero molto meno allenata di oggi, sono riuscita a farla in un giorno. Da malga Sorgazza siamo saliti al lago e poi fino alla cima per il canalino sud e la cresta ovest. Scesi al Brentari lungo il sentiero 364, ci siamo fermati al rifugio per il pranzo, poi siamo ritornati alla malga per un lunghissimo sentiero, di cui non ricordo più né il nome né il numero. Ho ancora però impressa nella mente una lunga interminabile serie di curve, un sentiero a serpentina, che non finiva mai. Sembrava di non perdere mai quota...la sera ero kaputt, ma fellicissima  :D
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Alan - 25/05/2011 00:52
concordo con Agh per quanto riguarda il 600/m ora!!!

Non è una gita che farò a breve (pensavo sabato questo ma è da incoscenti e spiego il perchè...), o forse si, dipende tutto da come mi sento questo tendine non dare fastidio, (quasi sparito). Quindi volevo inizialmente fare una cosa tranquilla magari dopo lavoro, un giro nel sorasass ecc, vedo i tempi.
Partendo dal presupposto che io stia bene e non abbia dolori valuto di fare le 3 cime che ho lasciato incompiute sabato questo (salvo meteo impervio), in base anche a quei tempi penso che potrò avere un quadro generale di quanto riesco:)!!
Io generalmente appunto preferirei per ora dormire a casa mia, facendo le gite durante 1 sola giornata.
Partirei cmq penso per le 8 :) preferisco arrivare un'ora prima che un'ora dopo all'auto :)
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: AGH - 25/05/2011 07:59
Non è una gita che farò a breve (pensavo sabato questo ma è da incoscenti e spiego il perchè...), o forse si, dipende tutto da come mi sento questo tendine non dare fastidio, (quasi sparito). Quindi volevo inizialmente fare una cosa tranquilla magari dopo lavoro, un giro nel sorasass ecc, vedo i tempi.
Partendo dal presupposto che io stia bene e non abbia dolori valuto di fare le 3 cime che ho lasciato incompiute sabato questo (salvo meteo impervio), in base anche a quei tempi penso che potrò avere un quadro generale di quanto riesco:)!!

Fino a che non sei guarito bene al tendine non farei di sicuro Cima d' Asta, per giunta con neve sicura che sforzano anche di più l'articolazione. Fai un recupero graduale, se forzi i tempi rischi di doverti fermare di nuovo e più a lungo... Quando sei a posto poi Cima d'Asta la fai certamente in un giorno :)
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: PassoVeloce - 25/05/2011 09:20
..beh....secondo me c'è ancora troppa neve...arrivi semmai alla Forzeleta e poi devi tornare indietro perchè è tutto nord da lì in poi...  ::) meglio andare a sud ancora per un pò..
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: AGH - 25/05/2011 09:34
..beh....secondo me c'è ancora troppa neve...arrivi semmai alla Forzeleta e poi devi tornare indietro perchè è tutto nord da lì in poi...  ::) meglio andare a sud ancora per un pò..

neve ce n'è ancora una caterva in Cima d'Asta... vedi a Lago Erdemolo ieri ancora tutto ghiacciato! Io aspetterei almeno un mesetto ancora...
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Alan - 25/05/2011 12:58
amici, ho scritto appunto che non è ora che la faccio:)

Sabato se fa bello ho in mente Cima Lancia
http://sport.infotrentino.com/pagine/commenti.php?sport=3&comm=301 (http://sport.infotrentino.com/pagine/commenti.php?sport=3&comm=301)

visto che nessuno forse ci è ancora andato, farò una relazione apposta per Agh :)
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: AGH - 25/05/2011 13:13
amici, ho scritto appunto che non è ora che la faccio:)

Sabato se fa bello ho in mente Cima Lancia
http://sport.infotrentino.com/pagine/commenti.php?sport=3&comm=301 (http://sport.infotrentino.com/pagine/commenti.php?sport=3&comm=301)

visto che nessuno forse ci è ancora andato, farò una relazione apposta per Agh :)

bravo! Ma non per me dai, ma per tutti i forumisti :)
(io tra l'altro non ci sono mai stato)
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Alan - 25/05/2011 15:40
bravo! Ma non per me dai, ma per tutti i forumisti :)
(io tra l'altro non ci sono mai stato)

Renderò onore alla mia valle di origine, renderò onore allo spettacolo che si vede da lassù!!!
Spero dinon rendere onore all'Orso che si aggira in Zona  ??? ???
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Herman - 25/05/2011 20:35
Per quanto riguarda la salita a cima d' Asta segui tranquillamente il consiglio di Mau, è l' itinerario piu semplice e piu comodo,in quanto alla salita al Breithorn con la Sat non farti troppe illusioni è difficile anzi molto difficile che ti prendano con loro se non conosci qualcuno gia inserito nel gruppo ,è quasi un gruppo chiuso per quanto riguarda le salite alpinistiche      ::)

Come mai?
Anche se è tesserato? Capisco magari quelle difficili ma se è solo il breithorn dalla normale senza fare la traversata è alla portata di tutti... bo ???

Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Alan - 25/05/2011 22:43
esatto anche perchè sarebbe la prima volta, e mi basterebbe una semplice "passeggiata" trai ghiacci, senza arrampicare ecc... :)
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: AGH - 25/05/2011 22:57
Come mai?
Anche se è tesserato? Capisco magari quelle difficili ma se è solo il breithorn dalla normale senza fare la traversata è alla portata di tutti... bo ???

azzardo: una gita a 4000 metri non é una gita normale, senonaltro per la quota che può creare difficoltà impreviste... Perciò si preferisce andare con gruppi collaudati....
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: nantes - 25/05/2011 23:02
Tornando alle condizioni neve (semprechè non sia troppo OT) , l'altro giorno sono stato alla forcella Valsorda passando dal lago delle Stellune; a nord c'è ancora troppa neve e tra l'altro pessima per camminare; volevo fare il giro ad anello tornando verso il Montalon - Manghen, ma era impossibile...
invece la salita fino alle Stellune era libera e pulita; volendo si poteva anche fare la cima, ma ero in compagnia...
lascio qualche foto per la valutazione...
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Alan - 26/05/2011 07:26
cacchio!! Ci sono stato questo inverno ed era ghiacciato, ma ancora ora c'è su neve?? brrrrr
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: PassoVeloce - 26/05/2011 07:54
azzardo: una gita a 4000 metri non é una gita normale, senonaltro per la quota che può creare difficoltà impreviste... Perciò si preferisce andare con gruppi collaudati....
Mah per quanto ne so io di solito queste gite, essendo a numero estremamente limitato per ovvi motivi, sono subito piene...della serie: aprono le iscrizione stasera alle 20.00 e alle 20.01 sono già al completo! addirittura in lista d'attesa ce ne sono altrettanti nel caso in cui si liberassero posti... dovresti essere tesserato in una Sezione più piccola allora hai qualche possibilità in più perchè ti fai conoscere e ti fai un pò il giro di conoscenze...
Poi delle volte a me sarebbe piaciuto partecipare a gite di altre SAT ma hanno precedenza i tesserati come è anche giusto che sia...
cmq Alan se so di qualche giro ti faccio sapere.... come inizio non sarebbe male la zona delle Lobbie anche per non esagerare con la quota  ;)
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Alan - 26/05/2011 12:52
che tristezza.... mamma che tristezza.....

questo davvero non me l'aspettavo...

Io sono già stato a 3100 sulla Tosa... quest'anno sicuro faccio il Vioz e il Cevedale se posso (da solo) oppure con qualche amico, vediamo in base alla difficoltà!!

A questo punto vi chiedo cortesemetne una elenco di 3500+ da fare anche in solitaria.... voglio andare alto!!!
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Herman - 26/05/2011 14:06
che tristezza.... mamma che tristezza.....

questo davvero non me l'aspettavo...

Io sono già stato a 3100 sulla Tosa... quest'anno sicuro faccio il Vioz e il Cevedale se posso (da solo) oppure con qualche amico, vediamo in base alla difficoltà!!

A questo punto vi chiedo cortesemetne una elenco di 3500+ da fare anche in solitaria.... voglio andare alto!!!

Penso sia enormemente più soddisfacente la salita alla tosa che il breithorn con le funivie! ;) Cime over 3500 da poter fare da solo, e cioè senza ghiacciai o creste difficili da fare in cordata, non penso ce ne siano molte, io mi permetterei nel mio piccolo di consigliarti un corso d'alta montagna (cioè come ci si lega e recupero da crepaccio) della sat per poter andar su ghiacciai e farti quelle cime, oppure con qualche amico vedete come si fa, ma da solo soprattutto senza esperienza per quelle cose io non lo farei! :-\
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Herman - 26/05/2011 14:07
Cmq ritornando in topic il giro fatto da Agh e ancor di più quello ipotizzato devono essere favolosi! :D
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Alan - 26/05/2011 17:10
Penso sia enormemente più soddisfacente la salita alla tosa che il breithorn con le funivie! ;) Cime over 3500 da poter fare da solo, e cioè senza ghiacciai o creste difficili da fare in cordata, non penso ce ne siano molte, io mi permetterei nel mio piccolo di consigliarti un corso d'alta montagna (cioè come ci si lega e recupero da crepaccio) della sat per poter andar su ghiacciai e farti quelle cime, oppure con qualche amico vedete come si fa, ma da solo soprattutto senza esperienza per quelle cose io non lo farei! :-\


@Agh, per favore crea un post Alta Montagna ....

@Hermann Corso di Alta Montagna... argh... e giù soldi... ok mi arrendo definitivamente all'Alta Montagna, il mio sogno finisce qui.....
che tristezza, mi farò tutti i 3000 del Trentino... uffa però....

Per le manovre di corda ho già fatto un corso di Arrampicata e sò calarmi in corda doppia!!!
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: nantes - 26/05/2011 17:42
.... voglio andare alto!!!
Se vuoi quest'estate ho in mente di fare la traversata Vioz-Cevedale (o viceversa) con degli amici che non hanno mai fatto alta montagna... La traversata in questione non presenta difficoltà particolari, basta sapersi muovere con i ramponi ed avere un po di fiato... naturalmente in due giorni pernottando al Vioz o al Larcher.
Semmai ti faccio sapere quando, senza impegno...
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Mau - 26/05/2011 18:11
@Agh, per favore crea un post Alta Montagna ....

mi farò tutti i 3000 del Trentino... uffa però....

i 3000 del Sud Tirolo qui sotto

http://www.hoepli.it/libro/prestigiosi-3000-del-sudtirolo/9788882663681.asp (http://www.hoepli.it/libro/prestigiosi-3000-del-sudtirolo/9788882663681.asp)

spero che ti serva ....
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Oma - 26/05/2011 19:17
i 3000 del Sud Tirolo qui sotto

http://www.hoepli.it/libro/prestigiosi-3000-del-sudtirolo/9788882663681.asp (http://www.hoepli.it/libro/prestigiosi-3000-del-sudtirolo/9788882663681.asp)

spero che ti serva ....

dello stesso autore ho "Escursioni sulle cime del Sudtirolo"
http://www.athesiabuch.it/list/9788882662363 (http://www.athesiabuch.it/list/9788882662363)

e "Alte vie del Sudtirolo"
http://www.athesiabuch.it/list/9788882662530 (http://www.athesiabuch.it/list/9788882662530)

sono chiari nelle spiegazioni dell'itinerario, ogni escursione è corredata di cartina "Kompass" e son belli da leggere e da sfogliare! :) :)
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Herman - 26/05/2011 19:30
@Agh, per favore crea un post Alta Montagna ....

@Hermann Corso di Alta Montagna... argh... e giù soldi... ok mi arrendo definitivamente all'Alta Montagna, il mio sogno finisce qui.....
che tristezza, mi farò tutti i 3000 del Trentino... uffa però....

Per le manovre di corda ho già fatto un corso di Arrampicata e sò calarmi in corda doppia!!!

Eh che drastico  ;D  cmq non costano tanto, comprensivi di lezioni materiale giorni in montagna rifugi ecc mi sembra è sui 2-300 euro... Se no come ti ho detto con una persona ti guardi quelle 2 3 cose come legarsi nodo palla ecc e inizi con ghiacciai tranquilli e frequentati come app le lobbie, poi l'uscita con Nantes che è una bella cavalcata e magari ne organizziamo una come girovaghi  ;D
 :)
Non male però l'idea dei 3000, già se fai sassolungo punta grohmann innerkofler altro che 4000! :)
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: SPIDI - 26/05/2011 20:09
Due suggerimenti per Alan : la Marmolada Punta Penia 3343, dal Dal Pian dei Fiacconi raggiunto volendo in bidonvia si sale attraverso il ghiacciaio (traccia molto marcata) fino a quota 2900 circa, qui attraverso roccette (tratto attrezzato) si giunge sulla cresta nevosa chiamata schena de mul proseguendo per la stessa fino in vetta 1 ora e 30 (anche meno) dal Pian dei Fiacconi. Necessari picozza ramponi ed eventualmente per il tratto attrezzato imbrago e set da ferrata.Cima Vezzana (Pale di S Martino)3192 dal rifugi Rosetta raggiungibile in funivia o a piedi da S Martino di Castrozza (3 ore circa) attraverso il Passo Bettega salendo la Val dei Cantoni per neve e sfasciumi e quindi in vetta 2 ore e 30 circa dal rifugio Rosetta. La Vezzana è pure raggiungibile attraverso la via ferrata Bolver Lugli 3 ore circa 700 m il dis  per raggiungere il Bivacco Fiamme Gialle proseguendo fino al Passo del Travignolo raggiungendo l' itinerario precedente    ;)Fatte entrambe !!! meritano........ ;)
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Alan - 26/05/2011 22:26
Se vuoi quest'estate ho in mente di fare la traversata Vioz-Cevedale (o viceversa) con degli amici che non hanno mai fatto alta montagna... La traversata in questione non presenta difficoltà particolari, basta sapersi muovere con i ramponi ed avere un po di fiato... naturalmente in due giorni pernottando al Vioz o al Larcher.
Semmai ti faccio sapere quando, senza impegno...

Considerami TUO!
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Alan - 26/05/2011 22:28
Due suggerimenti per Alan : la Marmolada Punta Penia 3343, dal Dal Pian dei Fiacconi raggiunto volendo in bidonvia si sale attraverso il ghiacciaio (traccia molto marcata) fino a quota 2900 circa, qui attraverso roccette (tratto attrezzato) si giunge sulla cresta nevosa chiamata schena de mul proseguendo per la stessa fino in vetta 1 ora e 30 (anche meno) dal Pian dei Fiacconi. Necessari picozza ramponi ed eventualmente per il tratto attrezzato imbrago e set da ferrata.Cima Vezzana (Pale di S Martino)3192 dal rifugi Rosetta raggiungibile in funivia o a piedi da S Martino di Castrozza (3 ore circa) attraverso il Passo Bettega salendo la Val dei Cantoni per neve e sfasciumi e quindi in vetta 2 ore e 30 circa dal rifugio Rosetta. La Vezzana è pure raggiungibile attraverso la via ferrata Bolver Lugli 3 ore circa 700 m il dis  per raggiungere il Bivacco Fiamme Gialle proseguendo fino al Passo del Travignolo raggiungendo l' itinerario precedente    ;)Fatte entrambe !!! meritano........ ;)


Ecco, questi sono i consigli che volevo!!! Perfetto, vedo di organizzare, io ho ramponi, 1 picca sola, set da ferrata, casco, imbrago, di tutto!! Tranne moschettoni, corda
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Mau - 27/05/2011 10:11
Considerami TUO!

Riporto fonti solitamente ben informate ... x chi vuol salire al Cevedale, mi si dice che il percorso + semplice è partendo dal Casati ...
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: PassoVeloce - 27/05/2011 10:42
Riporto fonti solitamente ben informate ... x chi vuol salire al Cevedale, mi si dice che il percorso + semplice è partendo dal Casati ...
Per fare la Zufall l'ideale è da Malga Mare - Larcher...facile cresta ed eventuale tratto su ghiacciaio  ;) poi per andare al Cevedale la cosa si complica perchè si deve passare un paio di volte la crepacciata terminale  :o A me piace cmq la Zufall..almeno ha la croce!  ;D ;D
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: AGH - 27/05/2011 10:45
Per fare la Zufall l'ideale è da Malga Mare - Larcher...facile cresta ed eventuale tratto su ghiacciaio  ;) poi per andare al Cevedale la cosa si complica perchè si deve passare un paio di volte la crepacciata terminale  :o A me piace cmq la Zufall..almeno ha la croce!  ;D ;D

limitandosi "solo" allo Zufall come è la salita? fattibile? Ci vogliono ramponi? Il tratto su ghiacciaio è obbligatorio?
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: AGH - 27/05/2011 10:50
Riporto fonti solitamente ben informate ... x chi vuol salire al Cevedale, mi si dice che il percorso + semplice è partendo dal Casati ...

Il cevedale l'ho fatto in sci parecchi anni fa, partendo da Solda con la funivia fino al rif. Milano (mi pare). Di lì il percorso è abbastanza facile ma ho visto parecchi crepacci e abbiamo dovuto passare anche un ponte di neve poco simpatico prima della rampa finale alla forcella. Poi dal Casati alla cima la ricordo come una facile passeggiata. In discesa siamo invece calati sull'altro versante fino al Pizzini, quindi con una eterna camminata in scarponi da sci (!) fino a S. Caterina Valfurva.
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: PassoVeloce - 27/05/2011 11:07
limitandosi "solo" allo Zufall come è la salita? fattibile? Ci vogliono ramponi? Il tratto su ghiacciaio è obbligatorio?
Dal Larcher si sale alla Forcola poi da quella si cala qualche metro sul ghiacciaio perchè si fa prima piuttosto che fare la cresta..io avevo messo i ramponi perchè li porto sempre e mi sembrava più sicuro anche se non ci sono pendenze elevate  ::) poi si risale sulla cresta e da lì si arriva in cima senza ramponi (poi ovviamente dipende dalle condizioni). Cmq il tratto su ghiacciaio si può evitare seguendo la cresta che in quel tratto è solo un pò più "articolata"...
Il cevedale l'ho fatto in sci parecchi anni fa, partendo da Solda con la funivia fino al rif. Milano (mi pare). Di lì il percorso è abbastanza facile ma ho visto parecchi crepacci e abbiamo dovuto passare anche un ponte di neve poco simpatico prima della rampa finale alla forcella. Poi dal Casati alla cima la ricordo come una facile passeggiata. In discesa siamo invece calati sull'altro versante fino al Pizzini, quindi con una eterna camminata in scarponi da sci (!) fino a S. Caterina Valfurva.
Mah io ho fatto con gli sci sia Cevedale che Zufall da Malga Mare...certo è lunga (1800m di dislivello!) però a me sembra la più sicura dal punto di vista crepacci. Dal Casati c'è la terminale che non mi piace per niente...altrimenti dal Corsi si arriva in un tratto piano 200m sotto la Zufall e poi si taglia verso il Cevedale..non è male e gran sciata in discesa poi!
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Alan - 27/05/2011 11:09
io voglio andare lassù, non mi interessa il facile o difficile, quello si supera... ca**o ho fatto 2 trapianti, fare un pò di ghiaccio non mi ferma, ho esperienza di montagna, sò come si cammina in cordata, non sono l'ultimo sprovveduto....
Cmq a parte gli scherzi , io riesco a farle quelle cose... quest'anno voglio proprio farle.... uffa, mi sento in forma!! prima che nn lo sia più devo approfittarne
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: PassoVeloce - 27/05/2011 11:23
io voglio andare lassù, non mi interessa il facile o difficile, quello si supera... ca**o ho fatto 2 trapianti, fare un pò di ghiaccio non mi ferma, ho esperienza di montagna, sò come si cammina in cordata, non sono l'ultimo sprovveduto....
Cmq a parte gli scherzi , io riesco a farle quelle cose... quest'anno voglio proprio farle.... uffa, mi sento in forma!! prima che nn lo sia più devo approfittarne
??? ??? beh prima di intraprendere qualsiasi giro, soprattutto di alta montagna, è sempre bene essere informati riguardo a quello che si può trovare..
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: AGH - 27/05/2011 11:24
Dal Larcher si sale alla Forcola poi da quella si cala qualche metro sul ghiacciaio perchè si fa prima piuttosto che fare la cresta..io avevo messo i ramponi perchè li porto sempre e mi sembrava più sicuro anche se non ci sono pendenze elevate  ::) poi si risale sulla cresta e da lì si arriva in cima senza ramponi (poi ovviamente dipende dalle condizioni).

ma questo tratto di ghiacciaio com'è? Pericoloso? Crepacciato? Quest'anno almeno lo Zufall lo voglio fare :)
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: PassoVeloce - 27/05/2011 11:27
ma questo tratto di ghiacciaio com'è? Pericoloso? Crepacciato? Quest'anno almeno lo Zufall lo voglio fare :)
In "teoria" non ci sono crepacci, è un tratto breve che si percorre vicino alla roccia...più avanti se ne vede uno che costeggia proprio il bordo  ::) ..io so solo che al ritorno uno è andato giù fino all'inguine  :-X non si sa dove  ??? magari era solo neve cedevole...
Dicono si possa scendere anche verso la morena lato sud della cresta...
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: AGH - 27/05/2011 11:32
In "teoria" non ci sono crepacci, è un tratto breve che si percorre vicino alla roccia...più avanti se ne vede uno che costeggia proprio il bordo  ::) ..io so solo che al ritorno uno è andato giù fino all'inguine  :-X non si sa dove  ??? magari era solo neve cedevole...
Dicono si possa scendere anche verso la morena lato sud della cresta...

uff, mi sa che mi sciroppo la cresta  >:(
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Alan - 27/05/2011 11:33
Io vo glio andare con qu alcuno, non voglio andare da solo, io cerco gente capace che è già andata, io vado in montagna, mi sono allenato tutto l'inverno, ho provato le temperature più rigide, non ho perso un week end con almeno 700 metri di dislivello.
io ci vogilo provare... non chiedo altro dalla vita in questo momento :)!!!

Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: PassoVeloce - 27/05/2011 11:41
uff, mi sa che mi sciroppo la cresta  >:(
;D ;D ma dai che sarà largo al max 40-50 cm...non ci vai giù neanche se vuoi  ;D
Dall'altra invece la terminale è mostruosa  :o poi tra le 2 cime un pezzo sotto c'è un bucone enorme che si vede anche adesso!
Io vo glio andare con qu alcuno, non voglio andare da solo, io cerco gente capace che è già andata, io vado in montagna, mi sono allenato tutto l'inverno, ho provato le temperature più rigide, non ho perso un week end con almeno 700 metri di dislivello.
io ci vogilo provare... non chiedo altro dalla vita in questo momento :)!!!
beh il Vioz lo fai senza problemi...senza salire con gli impianti però!  ;) immagino adesso che è aperta la Val della Mite che casino andrà su  :-[ Anche la Zufall non hai problemi a farla..poi cmq ci sono altre belle cime meno rinomate over 3000m che meritano veramente lì in zona!
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Alan - 27/05/2011 11:51
;D ;D ma dai che sarà largo al max 40-50 cm...non ci vai giù neanche se vuoi  ;D
Dall'altra invece la terminale è mostruosa  :o poi tra le 2 cime un pezzo sotto c'è un bucone enorme che si vede anche adesso!beh il Vioz lo fai senza problemi...senza salire con gli impianti però!  ;) immagino adesso che è aperta la Val della Mite che casino andrà su  :-[ Anche la Zufall non hai problemi a farla..poi cmq ci sono altre belle cime meno rinomate over 3000m che meritano veramente lì in zona!

Quest'estate mi dedicherò a tutte le cime 3000+ fattibili... Esiste un elenco??
Perchè io con un mio collega siamo sempre in 2, lui ha 21 anni e sta gia al mio passo!!!

Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Mau - 27/05/2011 12:10
Quest'estate mi dedicherò a tutte le cime 3000+ fattibili... Esiste un elenco??
Perchè io con un mio collega siamo sempre in 2, lui ha 21 anni e sta gia al mio passo!!!



Prova qui qua si puo' trovare la relazione di un buon numero di cimette con
indicazioni su difficolta' percorsi e tempi
http://www.vienormali (http://www.vienormali).

Prova a sentire qualche altra sezione SAT + piccola ...
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: AGH - 27/05/2011 12:11
;D ;D ma dai che sarà largo al max 40-50 cm...non ci vai giù neanche se vuoi  ;D
Dall'altra invece la terminale è mostruosa  :o poi tra le 2 cime un pezzo sotto c'è un bucone enorme che si vede anche adesso!beh il Vioz lo fai senza problemi...senza salire con gli impianti però!  ;) immagino adesso che è aperta la Val della Mite che casino andrà su  :-[ Anche la Zufall non hai problemi a farla..poi cmq ci sono altre belle cime meno rinomate over 3000m che meritano veramente lì in zona!

be' il Vioz come primo approccio per Alan lo farei dall'impianto che sale fino al Doss dei Gembri. C'è l'incognita della quota da affrontare, per un primo tentativo mi contenterei, anche per vedere come reagisce il fisico. Da Pejo diventa davvero troppo duretta :)

PS: dall'impianto della Mite si può arrivare al Vioz? Con che percorso?
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Mau - 27/05/2011 12:12
Prova qui qua si puo' trovare la relazione di un buon numero di cimette con
indicazioni su difficolta' percorsi e tempi
http://www.vienormali (http://www.vienormali).

Prova a sentire qualche altra sezione SAT + piccola ...

http://www.vienormali.it/ (http://www.vienormali.it/)

Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: PassoVeloce - 27/05/2011 12:23
be' il Vioz come primo approccio per Alan lo farei dall'impianto che sale fino al Doss dei Gembri. C'è l'incognita della quota da affrontare, per un primo tentativo mi contenterei, anche per vedere come reagisce il fisico. Da Pejo diventa davvero troppo duretta :)
::) sì beh in effetti hai ragione...  ;D anche se a mio parere salire con gli impianti (ovviamente non considerando il fattore del dislivello in + ) ha un impatto più negativo per la quota in quanto si sale veloci...immagino quelli che arriveranno su con la funivia e le infradito come saranno "svarionati"  ;D
PS: dall'impianto della Mite si può arrivare al Vioz? Con che percorso?
eh c'è un sentiero che dovrebbero sistemare...io non l'ho mai fatto e a dire il vero non ho neanche mai visto dove parte!  ::) :P
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Alan - 27/05/2011 12:47
Premesso che il VIoz lo faccio SICURO quest'anno, spero vivamente di fare esperienze d'alta quota....
le sezioni più piccole (ho provato con quella di Riva) non mi hanno neanche risposto al cell...
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Herman - 27/05/2011 13:27
Io vo glio andare con qu alcuno, non voglio andare da solo, io cerco gente capace che è già andata, io vado in montagna, mi sono allenato tutto l'inverno, ho provato le temperature più rigide, non ho perso un week end con almeno 700 metri di dislivello.
io ci vogilo provare... non chiedo altro dalla vita in questo momento :)!!!



Se fai 600 di dsl in un ora penso che 2000 con calma li fai, qual'è il tuo massimo per curiosità?
Io il sasso l'ho lanciato, 1 volta durante l'estate un giro tra girovagandi per me si può fare poi vedi te. Cime belle che danno più soddisfazione come ho già detto di un brethorn dagli impianti ce ne sono, tipo s.matteo da pejo la val di rabbi (venezie martello gioveretto ecc) il carè alto la presanella l'adamello ecc...Poi fatti questi e imparato a legarti un 4000 facile ce ne sono diversi...
Ciao
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Alan - 27/05/2011 14:01
Se fai 600 di dsl in un ora penso che 2000 con calma li fai, qual'è il tuo massimo per curiosità?
Io il sasso l'ho lanciato, 1 volta durante l'estate un giro tra girovagandi per me si può fare poi vedi te. Cime belle che danno più soddisfazione come ho già detto di un brethorn dagli impianti ce ne sono, tipo s.matteo da pejo la val di rabbi (venezie martello gioveretto ecc) il carè alto la presanella l'adamello ecc...Poi fatti questi e imparato a legarti un 4000 facile ce ne sono diversi...
Ciao

Il mio massimo dislivello in montagna è stata la Cima Tosa.
Io se te vai ti seguo, mi sto preparando apposta cavoli... non ho una compagnia fissa di montanari, ora che la gamba è a posto e domani la testo in Cima Lancia voglio oranizzare qualcosa per questa estate, se qualcuno qui del forum è esperto che è già stato e ha corda io mi attacco a lui e sono sicuro di essere in grado di dare la giusta assistenza / presenza senza rompere, senza niente...
Quest'anno con il mio collega abbiamo in mente il Vioz sicuro, e oggi li ho proposto la ferrata di Punta Penia come mi avevate detto...

Ho detto Breithorn perchè ho visto che la SAT ci andava, non sapevo che l'avvicinamento fosse così "Facile", è ovvio che più il percorso è itinerante più c'è soddisfazione, ma ricordiamo che io non son oun esperto di alta montagna, anzi, io non ci sono proprio mai stato, alto alto!!!
Ma è un sogno, voglio farlo con testa!!

Per me è ogni Punta/Cima è ben lieta, che sia la traversata su Creste o cose si mili, che siano le Creste del Lyskam che sia Punta Parrot o una che mi interessava era il giro delle creste sopra il Mandron , quindi n teoria Cima Payer e zone....
Raga... ho 26 anni, voglia di esplorare le montagna, sto solo cercando un Guru da seguire :)
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Franz - 27/05/2011 14:35
Il mio massimo dislivello in montagna è stata la Cima Tosa.
Io se te vai ti seguo, mi sto preparando apposta cavoli... non ho una compagnia fissa di montanari, ora che la gamba è a posto e domani la testo in Cima Lancia voglio oranizzare qualcosa per questa estate, se qualcuno qui del forum è esperto che è già stato e ha corda io mi attacco a lui e sono sicuro di essere in grado di dare la giusta assistenza / presenza senza rompere, senza niente...
Quest'anno con il mio collega abbiamo in mente il Vioz sicuro, e oggi li ho proposto la ferrata di Punta Penia come mi avevate detto...

Ho detto Breithorn perchè ho visto che la SAT ci andava, non sapevo che l'avvicinamento fosse così "Facile", è ovvio che più il percorso è itinerante più c'è soddisfazione, ma ricordiamo che io non son oun esperto di alta montagna, anzi, io non ci sono proprio mai stato, alto alto!!!
Ma è un sogno, voglio farlo con testa!!

Per me è ogni Punta/Cima è ben lieta, che sia la traversata su Creste o cose si mili, che siano le Creste del Lyskam che sia Punta Parrot o una che mi interessava era il giro delle creste sopra il Mandron , quindi n teoria Cima Payer e zone....
Raga... ho 26 anni, voglia di esplorare le montagna, sto solo cercando un Guru da seguire :)

Per il Lyskamm aspetterei ancora un po'...è da esperti collaudati. La cresta è una lama ben affilata.
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Franz - 27/05/2011 14:40
@Agh, per favore crea un post Alta Montagna ....

@Hermann Corso di Alta Montagna... argh... e giù soldi... ok mi arrendo definitivamente all'Alta Montagna, il mio sogno finisce qui.....
che tristezza, mi farò tutti i 3000 del Trentino... uffa però....

Per le manovre di corda ho già fatto un corso di Arrampicata e sò calarmi in corda doppia!!!

Anch'io ho fatto un corso CAI, ho imparato a scendere in corda doppia, a farmi il freno moschettone, ma procedere in cordata, saper tirar fuori uno da un crepaccio (manovra lunga, complicata, articolata, faticosissima, che richiede una forza pazzesca), è un altro paio di maniche. Un corso di alpinismo o di roccia e ghiaccio presso una sede CAI sarebbe davvero utilissimo per noi tutti che pratichiamo sport in montagna.
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Alan - 27/05/2011 14:58
Anch'io ho fatto un corso CAI, ho imparato a scendere in corda doppia, a farmi il freno moschettone, ma procedere in cordata, saper tirar fuori uno da un crepaccio (manovra lunga, complicata e faticosissima), è un altro paio di maniche. Un corso di alpinismo o di roccia e ghiaccio presso una sede CAI sarebbe davvero utilissimo per noi tutti che pratichiamo sport in montagna.

Ti dò ragione!! innanzitutot ho detto LYskamm e mi scuso perchè è vero, dai video si vede che non è semplice ma è da cardiopalma.....
PEr quanto riguarda il corso mi piacerebbe molto, ma se non mi rispondono per le gite, dici che per il corso mi rispondono??? ahhaahahha Ci proverò....

Cmq ho troppe cose in ballo, Corso Alta montagna, vorrei fare il corso scialpiismo e prendermi gli scii. insomma una cosa alla volta,
Per questo dico intanto questa estate va così, poi quando iniziano un corso di Alta Montagna mi ci attacco, anche perchè cmq per fare i corsi e le prove pratiche, magari qualche bella cima la fanno :) e sarebbe già una bella soddisfazione!!
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Franz - 27/05/2011 15:07
Ti dò ragione!! innanzitutot ho detto LYskamm e mi scuso perchè è vero, dai video si vede che non è semplice ma è da cardiopalma.....
PEr quanto riguarda il corso mi piacerebbe molto, ma se non mi rispondono per le gite, dici che per il corso mi rispondono??? ahhaahahha Ci proverò....

Cmq ho troppe cose in ballo, Corso Alta montagna, vorrei fare il corso scialpiismo e prendermi gli scii. insomma una cosa alla volta,
Per questo dico intanto questa estate va così, poi quando iniziano un corso di Alta Montagna mi ci attacco, anche perchè cmq per fare i corsi e le prove pratiche, magari qualche bella cima la fanno :) e sarebbe già una bella soddisfazione!!

Bravo, un passo alla volta, senza fretta, senza bruciare le tappe...una volta bruciate quelle, si è bruciato anche tutto il resto, soprattutto la nostra salute...e in montagna non si andrà più. Anch'io vorrei fare l'anno prossimo il corso di alpinismo. Per quest'anno, intanto, arricchirò il mio piccolissimo bagaglio di esperienze con altre nuove esperienze, tra cui spero ad inizio luglio il Similaun, ma fatte sempre insieme a gente esperta e che mi sappia dare fiducia e sicurezza.
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Alan - 27/05/2011 15:12
Bravo, un passo alla volta, senza fretta, senza bruciare le tappe...una volta bruciate quelle, si è bruciato anche tutto il resto, soprattutto la nostra salute...e in montagna non si andrà più. Anch'io vorrei fare l'anno prossimo il corso di alpinismo. Per quest'anno, intanto, arricchirò il mio piccolissimo bagaglio di esperienze con altre nuove esperienze, tra cui spero ad inizio luglio il Similaun, ma fatte sempre insieme a gente esperta e che mi sappia dare fiducia e sicurezza.

pensa che il similaun volevo farmelo conun collega... è difficile?? Cmq davvero, si potrebbe unirsi noi di girovagando per fare qualche uscita difficile o alta insomma...
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Franz - 27/05/2011 15:16
pensa che il similaun volevo farmelo conun collega... è difficile?? Cmq davvero, si potrebbe unirsi noi di girovagando per fare qualche uscita difficile o alta insomma...

Tecnicamente non è difficile ma non va dimenticato che, per quanto "semplice" possa essere, il percorso si snoda ad alta quota. Questa sarà la mia prima esperienza da adulta ad alta quota, dopo tanti anni che non salgo a quelle altitudini. Spero tanto di riuscire a realizzare questo piccolo, grande desiderio che ho da tempo. Speriamo che tutto l'allenamento che sto facendo giovi  :D
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Alan - 27/05/2011 15:29
Tecnicamente non è difficile ma non vai dimenticato che, per quanto "semplice" possa essere, il percorso si snoda ad alta quota. Questa sarà la mia prima esperienza da adulta ad alta quota, dopo tanti anni che non salgo a quelle altitudini. Spero tanto di riuscire a realizzare questo piccolo, grande desiderio che ho da tempo. Speriamo che tutto l'allenamento che sto facendo giovi  :D

Ti auguro il meglio, io non vedo l'ora di poter fare un'esperienza simile per mettermi alla prova!
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Franz - 27/05/2011 15:45
Auguro di cuore anche a te che tu possa realizzare pienamente tutti i tuoi sogni alpinistici  ;)
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: SPIDI - 27/05/2011 19:11
Se ti può interessare la scuola Giorgio Graffer organizza un corso d' alta montagna e ghiaccio dal 25/08 al 19/09 iscrizioni entro il 17 /08 costo 430 euro per info sat@sat.tn.it        ::) PS La salita al Similaun non è che una camminata ad alta quota, non ci sono particolari difficolta tecniche se non la quota e il dislivello, 1800 m circa    :o 
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Alan - 27/05/2011 19:39
430euro  :o :o :o
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: ciaspaman - 27/05/2011 20:47
Allora non sono l'unico a covare desideri alpinistici  ;D Anche io quest'estate ho intenzione di seguire un corso di alta montagna.
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Claudia - 27/05/2011 20:53
Senza dubbio l'alta montagna è affascinante!

Per il Similaun: arrivare al Rifugio è un giro molto bello, non ho proseguito oltre ma ho sentito cmq che anche dopo è una "passeggiata su neve" e niente di più! Infatti da quando l'ho saputo m'è venuta voglia di andarci!
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Alan - 27/05/2011 21:42
Allora non sono l'unico a covare desideri alpinistici  ;D Anche io quest'estate ho intenzione di seguire un corso di alta montagna.

quando una passione è forte io penso che si tenda sempre ad arrivare alla massima aspirazione!!! io vedo l'alta montagna come una prova con me stesso, un miscuglio di sensazioni e attrazzione per qualcosa che è sempre li e ti aspetta con grande rispetto!!!

è un pò come un ragazzino che gareggia in 125, poi cerca sempre la 250 e poi la 500 e sempre più su... è un continuo ricercare, come è da istinto umano.
A mio parere se un essere umano smette di ricercare un qualcosa è un essere umano morto in quanto ha smesso di vivere per qualcosa!!
Così è per me con la montagna e le vette in particolare!
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Herman - 28/05/2011 13:06
quando una passione è forte io penso che si tenda sempre ad arrivare alla massima aspirazione!!! io vedo l'alta montagna come una prova con me stesso, un miscuglio di sensazioni e attrazzione per qualcosa che è sempre li e ti aspetta con grande rispetto!!!

è un pò come un ragazzino che gareggia in 125, poi cerca sempre la 250 e poi la 500 e sempre più su... è un continuo ricercare, come è da istinto umano.
A mio parere se un essere umano smette di ricercare un qualcosa è un essere umano morto in quanto ha smesso di vivere per qualcosa!!
Così è per me con la montagna e le vette in particolare!

Quindi non ti fermerai fino al k2 per la parete ovest in stile alpino? ;D ;D
A parte gli scherzi son d'accordo, bisogna sempre migliorarsi nelle cose che si voglion fare, chi per il lavoro chi per gli hobby chi per qulunque cosa
 :)
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Alan - 30/05/2011 11:47
Un 8000 non penso sia alla mia portata, fisica, economica, psicologica, però ti dirò il Kilimangiaro non sarebbe male!!! o cmq un 5000!! :) Intanto vediamo quel che succede sopra i 3500 quest'estate... :)

Ah arrivano le foto di Cima Lancia, al più presto!
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Alan - 31/05/2011 08:44
Da un libretto della Kompass passatomi da un mio amico dice questo itinerario..

Malga Sorgazza - Punta Socede - Cima d'Asta attraverso la ferrata Giulio Gabrielli...

Come la vedete???
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: PassoVeloce - 31/05/2011 09:01
Da un libretto della Kompass passatomi da un mio amico dice questo itinerario..

Malga Sorgazza - Punta Socede - Cima d'Asta attraverso la ferrata Giulio Gabrielli...

Come la vedete???
Beh merita senz'altro ....ma mette il canale dei Bassanesi per salire alla cima?quello non l'ho mai fatto..  ::) Ho fatto l'alta via del Granito ( http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?PHPSESSID=dea30807f52d4ee8d24ab6e7d0e02b3e&topic=1567.msg26039#msg26039 ) e poi un'altra volta Sorgazza-Cima d'Asta ma dalla Forzeleta che di sicuro è più semplice che dal canale  ;D
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Alan - 31/05/2011 10:43
sul libro non è riportato quel canale... magari lo fa. ma non è riportato sul libro, e non conoscendo il posto non sò dirti!!
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: PassoVeloce - 31/05/2011 11:10
sul libro non è riportato quel canale... magari lo fa. ma non è riportato sul libro, e non conoscendo il posto non sò dirti!!
::) mmmhhh...vedi se dice che in salita passa davanti al rifugio o se proprio non lo nomina...strano non ci sia scritto niente di questa parte di salita  ???
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Alan - 31/05/2011 11:11
è un libro del 88 Passo:) nn lo dice...
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: PassoVeloce - 31/05/2011 11:17
è un libro del 88 Passo:) nn lo dice...
1888???  ;D Anche le guide del Brenta sono di quegli anni lì...anzi forse mooolto prima...ma hanno tutto dettagliato  ;D
in pratica c'è scritto una cosa tipo "il giro è questo : Sorgazza-ferrata  Gabrielli-Cima d'Asta" e stop?  ;D ;D
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Alan - 31/05/2011 11:27
dice

Malga Sorgazza sentiero 326 - 327 si sale a forcella Magna, dove ci sono i cartellip er la ferrata. si prosegue per punta Socede e la cresta sud ovest della cima, passando dal lago, poi rif. ottone Brentariii. è consigliabile salire a cima d'asta dove si trova un ricovero bla blabla
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: PassoVeloce - 31/05/2011 11:30
dice

Malga Sorgazza sentiero 326 - 327 si sale a forcella Magna, dove ci sono i cartellip er la ferrata. si prosegue per punta Socede e la cresta sud ovest della cima, passando dal lago, poi rif. ottone Brentariii. è consigliabile salire a cima d'asta dove si trova un ricovero bla blabla
beh cresta sud-ovest della cima sarebbe quella che dico io,a meno che non intenta la cresta di Socede  ::) .... però poi se c'è scritto "passando dal lago" allora va alla Forzeleta...gran casino!
quasi quasi mi metto a scrivere anch'io un libretto  ;D
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Alan - 31/05/2011 11:33
ti farei volentieri compagnia, mi piace raccontare :)
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Herman - 31/05/2011 13:06
Sul libro delle vie attrezzate del trentino di Annetta Stenico che ho è riportata la ferrata Gabrielli, mette che finita la ferrata "la naturale prosecuzione sarebbe la cresta ovest, facile ma infida" (?) altrimenti si scende  al lago... Mette poi "la "ferrata" non è alpinisticamente impegnativa, però merita di esser percorsa in quanto ci offre panorami nuovi ed interessanti"
 :)
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Alan - 31/05/2011 14:14
Sul libro delle vie attrezzate del trentino di Annetta Stenico che ho è riportata la ferrata Gabrielli, mette che finita la ferrata "la naturale prosecuzione sarebbe la cresta ovest, facile ma infida" (?) altrimenti si scende  al lago... Mette poi "la "ferrata" non è alpinisticamente impegnativa, però merita di esser percorsa in quanto ci offre panorami nuovi ed interessanti"
 :)
Ottimo!!! :) Quindi se scendi al lago non rischi, se prosegui rischi un pò di più giusto?
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: PassoVeloce - 31/05/2011 14:16
Ottimo!!! :) Quindi se scendi al lago non rischi, se prosegui rischi un pò di più giusto?
sì c'è il canale molto ripido e la cresta pure e abbastanza esposta...  ::)
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Alan - 31/05/2011 14:21
sì c'è il canale molto ripido e la cresta pure e abbastanza esposta...  ::)
Per deformazione professionale non scenderò al lago!!!  ;D ;D ;D
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: PassoVeloce - 31/05/2011 14:26
Per deformazione professionale non scenderò al lago!!!  ;D ;D ;D
Io ricordo solo che la cresta di Socede era eterna e ne avevo proprio piene le p***e! ..nantes si ricorderà le mie imprecazioni  ;D ;D  :-X ..quindi immagino doversi sparare anche il canale e l'altra cresta  ::)
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Alan - 31/05/2011 14:39
Io ricordo solo che la cresta di Socede era eterna e ne avevo proprio piene le p***e! ..nantes si ricorderà le mie imprecazioni  ;D ;D  :-X ..quindi immagino doversi sparare anche il canale e l'altra cresta  ::)
deciderò in loco!!!
tra più di un mese cmq, ora come ora c'è neve!!
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Claudia - 31/05/2011 20:46
quasi quasi mi metto a scrivere anch'io un libretto  ;D
ti prenderei come co-autrice del mio  ::) ma dovrei fare una sezione apposita per superatleti e temo non venderei molto...  ;D
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: AGH - 31/05/2011 21:00
Sul libro delle vie attrezzate del trentino di Annetta Stenico che ho è riportata la ferrata Gabrielli, mette che finita la ferrata "la naturale prosecuzione sarebbe la cresta ovest, facile ma infida" (?) altrimenti si scende  al lago... Mette poi "la "ferrata" non è alpinisticamente impegnativa, però merita di esser percorsa in quanto ci offre panorami nuovi ed interessanti"
 :)

qui c'è a relazione della ferrata gabrielli
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=1331.0;highlight=ferrata+gabrielli (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=1331.0;highlight=ferrata+gabrielli)

La ferrata è facile. Un po' insidioso qualche passaggio sulla cresta di socede fino al passo (nel senso che sei su costoni ripidi senza cordino e se inciampi fai un bel volo di sotto  ;D). Nulla di che ma bisogna fare un po' di attenzione. Per proseguire a cima d'asta per cresta ovest devi affrontare un ripido canalino di sfasciumi, quindi la cresta vera e propria, ripida con sentiero pietroso e ghainoso, con qualche tratto a filo di cresta su precipizio. Anche qui nulla di che, basta stare un po attenti.
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: AGH - 31/05/2011 21:03
dice

Malga Sorgazza sentiero 326 - 327 si sale a forcella Magna, dove ci sono i cartellip er la ferrata. si prosegue per punta Socede e la cresta sud ovest della cima, passando dal lago, poi rif. ottone Brentariii. è consigliabile salire a cima d'asta dove si trova un ricovero bla blabla

dal passo socede NON devi scendere al lago ma prendere il sentiero traccia che ti porta in costa verso il ripido canalino che sale alla "forcella canalon" e quindi alla cresta ovest
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: Alan - 31/05/2011 21:13
sempre ottimi consigli AGH!!!