GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: kobang - 16/06/2013 18:30

Titolo: Cima d'Ezze
Inserito da: kobang - 16/06/2013 18:30
Bella gita di inizio estate(?!) a Cima D'ezze salendo dalla Val del Fregio per Malga d'Ezze,forcella omonima e cima.
L'interrogativo circa la stagione è dovuto all'ambiente ancora ben innevato ed alla temperatura decisamente mite del primo mattino.
La valle d'Ezze  si raggiunge con molta facilità e ben poca fatica,ma pur essendo una gita facile merita per la sua atmosfera ancora arcaica;solo l'edificio ben ristrutturato della malga ricorda la presenza dell'uomo,mentre il bosco poco coltivato,i pascoli solcati da innumerevoli e guizzanti corsi d'acqua e la cornice severa delle rocce che la chiudono a nord donano un paesaggio che sà di antico e poco contaminato.
La rampa che si drizza in fondo al pascolo prosegue su facili e divertenti roccette fino alla vetta.Qui il panorama è ampio e lo sguardo corre al Sasso Rotto,di una quarantina di metri più alto,severo nel susseguirsi di canaloni,lisce placche di porfido e tratti di rocce sgretolate e poi giù verso la Bernstol,col rifugio Sette Selle in bella vista.
I manufatti della Grande Guerra segnano la cima ed i pendii circostanti.
Al ritorno il ripido e stretto canale della Colombara ci ha attirato,memori della bella e relativamente tecnica discesa fatta pochi mesi fà con gli sci:a piedi ovviamente è un'altra cosa,di sicuro meno divertente e con qualche insidia che si aggiunge alla facilità di scaricare sassi.A secco è senz'altro meglio percorrerlo in salita.
Nel complesso una comoda e veloce sgambata,in un ambiente suggestivo e.....graziati dalla meteo.
A seguire qualche fot0.
Titolo: Re:Cima d'Ezze
Inserito da: kobang - 16/06/2013 18:31
Seguono foto...
Titolo: Re:Cima d'Ezze
Inserito da: kobang - 16/06/2013 18:37
Ecco le ultime
Titolo: Re:Cima d'Ezze
Inserito da: pianmasan - 16/06/2013 18:47
Sono luoghi che conosco abbastanza bene per averli frequentati in ogni stagione e da tutti i versanti, spesso in solitarie escursioni. Concordo sulla bellezza di queste zone.
Kobang, hai messo in ''naftalina'' le pelli?  :)
Titolo: Re:Cima d'Ezze
Inserito da: kobang - 16/06/2013 19:10
Ciao Pian!!
Non metto mai niente in naftalina:per me vale il detto "carpe diem"
L'unica cosa che comincia a fare la muffa è il parapendio.Pochissime giornate,o meglio ore,volabili e quasi sempre quando non sono libero......
Spero di beccarci per qualche gita a secco.
Titolo: Re:Cima d'Ezze
Inserito da: pianmasan - 16/06/2013 19:57
Ok
Titolo: Re:Cima d'Ezze
Inserito da: trabuccone - 17/06/2013 01:04
Bella Kobang! Ma la salita alla Cima d'Ezze è pulita? Perchè me la ricordo piuttosto impervia
Titolo: Re:Cima d'Ezze
Inserito da: kobang - 17/06/2013 07:15
Ciao Trab,
il primo tratto sopra il lago,dove inizia la salita,è piuttosto articolato.Il  solito masieron molto vegetato,ieri reso malcomodo per i tratti innevati che nascondevano i buchi tra sassi e rododendri.La parte sopra delle roccette è divertente e assolutamente tranquilla.
La salita un poco più impegnativa è dal canale della Colombara che si sviluppa più a destra salendo,rispetto al sentiero, e sbuca poco sotto l'antecima a ovest (in pratica la prima cimetta subito dopo la forcella di Ezze.
Titolo: Re:Cima d'Ezze
Inserito da: AGH - 17/06/2013 08:11
Bella Kobang! Ma la salita alla Cima d'Ezze è pulita? Perchè me la ricordo piuttosto impervia

in condizioni normali è fattibile senza grossi problemi, anche se bisogna prestare attenzione per alcuni (brevi) tratti esposti.
Di recente è stato realizzato un sentiero attrezzato intitolato a Delio Pace

http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php/topic,3865.msg50164.html#msg50164 (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php/topic,3865.msg50164.html#msg50164)
Titolo: Re:Cima d'Ezze
Inserito da: trabuccone - 17/06/2013 09:46
Ciao Trab,
il primo tratto sopra il lago,dove inizia la salita,è piuttosto articolato.Il  solito masieron molto vegetato,ieri reso malcomodo per i tratti innevati che nascondevano i buchi tra sassi e rododendri.La parte sopra delle roccette è divertente e assolutamente tranquilla.
La salita un poco più impegnativa è dal canale della Colombara che si sviluppa più a destra salendo,rispetto al sentiero, e sbuca poco sotto l'antecima a ovest (in pratica la prima cimetta subito dopo la forcella di Ezze.

Non l'ho mai fatta venendo da quel lato, solo facendo l'anello dal Passo dei Garofani alla Forcella d'Ezze sul sentiero Delio Pace. Complimenti per la scelta alternativa della salita  ;) me la segno!!

in condizioni normali è fattibile senza grossi problemi, anche se bisogna prestare attenzione per alcuni (brevi) tratti esposti.
Di recente è stato realizzato un sentiero attrezzato intitolato a Delio Pace

http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php/topic,3865.msg50164.html#msg50164 (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php/topic,3865.msg50164.html#msg50164)

Il Delio Pace l'avevo fatto e ricordo appunto dei tratti esposti per raggiungere la Cima d'Ezze, ma in effetti i maggiori problemi li avevo incontrati salendo dall'altro lato (venendo dal Passo dei Garofani)
Titolo: Re:Cima d'Ezze
Inserito da: Alan - 17/06/2013 12:59
Quindi sei passato anche dall'oasi WWF giusto?
Io avevo fatto il primo giro in lagorai passando proprio da Cima d'Ezze e successivamente giù di li
Titolo: Re:Cima d'Ezze
Inserito da: southernman - 17/06/2013 19:40
E' un giro interessane, che potrei mettere in programma. Fin dove si può arrivare in macchina, con una macchina non 4WD? Magari aspettando un pò per evitare il rischio neve...
Titolo: Re:Cima d'Ezze
Inserito da: kobang - 17/06/2013 21:31
Con qualsiasi mezzo e col permesso si arriva fino a Malga Ezze.
Altrimenti si parcheggia  presso Malga la Pozzao prima di Malga Sera,ma non ricordo dove sono posizionati i divieti.
D'inverno la strada è aperta fino allo spiazzo in zona Ponte del Salton,ma adesso la neve si trova solo,a chiazze, oltre Malga d'Ezze
Titolo: Re:Cima d'Ezze
Inserito da: AGH - 17/06/2013 22:28
Con qualsiasi mezzo e col permesso si arriva fino a Malga Ezze.
Altrimenti si parcheggia  presso Malga la Pozzao prima di Malga Sera,ma non ricordo dove sono posizionati i divieti.

scusa ma permesso a che titolo? Fino a pochi anni fa la strada non c'era. Per quel che mi ricordo il divieto è giù in fondovalle vicino alla spiazzo del ponte Salton
Titolo: Re:Cima d'Ezze
Inserito da: Man - 18/06/2013 09:41
Peraltro il sentiero per andare a Malga Ezze dallo spiazzo sul Salton e' lungo ma molto bello, prima nel bosco lungo il rivo, poi nella bella valle...dai ragazzi, non portate le macchine in quota, in quella magica valle, non voi...  :)
Titolo: Re:Cima d'Ezze
Inserito da: southernman - 18/06/2013 10:55
Peraltro il sentiero per andare a Malga Ezze dallo spiazzo sul Salton e' lungo ma molto bello, prima nel bosco lungo il rivo, poi nella bella valle...dai ragazzi, non portate le macchine in quota, in quella magica valle, non voi...  :)

Non temete non sono un amante delle auto in quota anzi.... Sono arrivato sulla cima del Rite soppportando stoicamente la polvere dei pulmini  ;D . Consideravo solo i 1100 metri di dislivello, che forse non sono più alla mia portata, e sicuramente non sono alla portata della moglie  :(