GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: sambo76 - 28/06/2010 21:55

Titolo: CIMA LAGORAI
Inserito da: sambo76 - 28/06/2010 21:55
trekking previsto per domenica 4 luglio 2010


http://www.girovagandointrentino.it/rubriche/escursioni/cima_Lagorai/cima_lagorai.htm (http://www.girovagandointrentino.it/rubriche/escursioni/cima_Lagorai/cima_lagorai.htm)

accetto commenti  e consigli
Titolo: Re: CIMA LAGORAI
Inserito da: AGH - 28/06/2010 21:57
si, il consiglio è non fidarti troppo delle foto  ;D
Quando ci sono salito ho fatto un po' di casino, anche le carte non sono chiarissime e da sotto, venendo su dalla Forcella Lagorai, ci si capisce poco: Cima Lagorai in realtà è un po' più a ovest... si vede bene in questa panoramica (salvo errori) scattata dal Col della Palazzina

http://www.girovagandointrentino.it/rubriche/escursioni/cima_Lagorai/images/colpalazzina_big.jpg (http://www.girovagandointrentino.it/rubriche/escursioni/cima_Lagorai/images/colpalazzina_big.jpg)
Titolo: Re: CIMA LAGORAI
Inserito da: sambo76 - 28/06/2010 22:02
non ho gran  esperienza di orientamento,dici che mi perdo facilmente ? :-[
Titolo: Re: CIMA LAGORAI
Inserito da: Claudia - 28/06/2010 22:04
sì beh però da forcella lagorai in direzione forcella buse dell'oro trovi le tracce a sinistra... se non è proprio la cima precisa cmq "sù" arrivi...  ;)
Titolo: Re: CIMA LAGORAI
Inserito da: sambo76 - 28/06/2010 22:10
vi faro' sapere!!! :-[ :-[
Titolo: Re: CIMA LAGORAI
Inserito da: PassoVeloce - 28/06/2010 22:12
Basta che non fai il giro dalle parte delle Stellune perchè in certi punti è abbastanza esposto, meglio farlo più avanti quando sarà libero da neve..
Titolo: Re: CIMA LAGORAI
Inserito da: sambo76 - 28/06/2010 22:16
se non  sbaglio ,parto da ponte conseria!almeno credo sia giusto
Titolo: Re: CIMA LAGORAI
Inserito da: Claudia - 28/06/2010 22:17
se non  sbaglio ,parto da ponte conseria!almeno credo sia giusto
c'è il mio giro postato qui... ti cerco il link
Titolo: Re: CIMA LAGORAI
Inserito da: Claudia - 28/06/2010 22:18
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=1784.0 (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=1784.0) dacci un'occhiata!
Titolo: Re: CIMA LAGORAI
Inserito da: sambo76 - 28/06/2010 22:19
ok  grazie,troppo gentile
Titolo: Re: CIMA LAGORAI
Inserito da: AGH - 28/06/2010 22:24
non ho gran  esperienza di orientamento,dici che mi perdo facilmente ? :-[

perdersi direi proprio di no, ma individuare la cima provenendo da forcella Lagorai non è semplice... nulla di che comunque, basta stare un po' attenti :)
Titolo: Re: CIMA LAGORAI
Inserito da: Claudia - 28/06/2010 22:28
perdersi direi proprio di no, ma individuare la cima provenendo da forcella Lagorai non è semplice... nulla di che comunque, basta stare un po' attenti :)
io son sicura che ci fossero tracce evidenti, che salivano a zig zag. non ti risulta?
Titolo: Re: CIMA LAGORAI
Inserito da: sambo76 - 28/06/2010 22:30
croce inesistente da quanto vedo sulla carta!!!!
Titolo: Re: CIMA LAGORAI
Inserito da: AGH - 28/06/2010 22:43
io son sicura che ci fossero tracce evidenti, che salivano a zig zag. non ti risulta?

provenendo da forcella lagorai si, ci sono delle tracce subito a ridosso della forcella. Ma conducono ad alcune cimotte sulla cresta, di li poi ci si deve spostare parecchio verso ovest... ti risulta?
Titolo: Re: CIMA LAGORAI
Inserito da: Claudia - 28/06/2010 22:45
provenendo da forcella lagorai si, ci sono delle tracce subito a ridosso della forcella. Ma conducono ad alcune cimotte sulla cresta, di li poi ci si deve spostare parecchio verso ovest... ti risulta?
esatto, a ovest, direi circa tra 1/3 e 1/2 del sentiero che porta alla forcella seguente. ho in mente il ricordo vivido della parete, che nel mio giro era innevata (e risaltavano bene le Z) ma non ho foto purtroppo.
Titolo: Re: CIMA LAGORAI
Inserito da: AGH - 29/06/2010 07:11
esatto, a ovest, direi circa tra 1/3 e 1/2 del sentiero che porta alla forcella seguente. ho in mente il ricordo vivido della parete, che nel mio giro era innevata (e risaltavano bene le Z) ma non ho foto purtroppo.

comunque mi pare più facilmente individuabile salendo da sud, dove c'è un costolone "piatto" evidente. Provenendo invece dalla Forcella Buse dell'Oro, non so se c'è una traccia che sale alla cima, quando ci sono passato io sono sceso ai laghetti, sulla Kompass 626 non c'è nulla. L'unica traccia, vaghissima e confusa con altre, è quella che sale da Forcella Lagorai che però porta sulle cime verso est, 30 metri più basse della cima Lagorai.