GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: Franz - 16/09/2011 19:14
-
Dopo più di un mese e mezzo che non indossavo gli scarponi, domenica scorsa ho finalmente intrapreso la mia gita di ritorno…post States…con gli amici del GAM! :D
Partiti alle 5 del mattino da Schio, abbiamo raggiunto Ponte Refavaie (m.1116) alle 7.30 circa. Da lì è iniziata la nostra escursione per Malga Laghetti (sentiero n.320), fino a raggiungere il Passo Sadole (m.2066-ore 3). Da lì abbiamo presso il sentiero n.321 che, passando sotto il Castel delle Aie prima e poi sotto il Formentone, giunge a Passo Litegosa (m.2262). Dal passo abbiamo poi raggiunto, prima per sentiero e poi per facili gradoni, Cima Litegosa (m.2548-ore 3). Dopo una meritata sosta per la colazione al sacco, siamo ridiscesi in circa 4 ore per la stessa via di salita, raggiungendo così nuovamente Ponte Refavaie. Cima Litegosa è davvero una delle cime più belle della parte centrale dei Lagorai, con una splendida vista su Cima d’Asta, Cauriol, Cardinal, Castel delle Aie, ecc.
Il percorso dell’escursione è stato moooolto lungo (10 ore abbondanti tra andata e ritorno), ma veramente molto molto bello ed affascinante, con un dislivello totale di circa m.1432…giusto giusto per sgranchirsi le gambe e rinvigorire lo spirito dopo un po’ di pausa… ;)
-
Altre foto...
-
Ultime foto...
-
"Litegosa" e' tutto attaccato.
Bella cima, io l'ho sempre fatta con gli sci da nord. Dalla baita Sette Nani sono 1600m di dislivello, se poi c'e' neve buona ti tocca ripellare e allora diventano quasi 2000.
-
ci son passato quando ho fatto la translagorai, molto bella, io reputo la più bella il Cauriol... non sò ma mi dà quell'aria da Cervino.....
-
Anch'io l'ho salita facendo la translagorai, ma quel giorno c'era la nebbia che andava e veniva, il panorama me lo sono solo immaginato .........., belle le scale e le testimonianze della grande guerra.