GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: pianmasan - 29/06/2014 10:59

Titolo: Col di san Giovanni
Inserito da: pianmasan - 29/06/2014 10:59
Ieri lunga passeggiata con il seguente percorso: ponte Conseria - malga Valsorda II - laghi delle Buse basse - pass Val Cion - Col di San Giovanni - passo Cinque Croci - malga Conseria - ponte Conseria.
Tempo molto incerto, ma non abbiamo preso pioggia, salvo qualche goccia portata dai nebbioni che andavano e venivano. Certamente non abbiamo sudato, il mio compagno al passo Val Cion ha infilato pure i guanti. Neve mai calpestata. Il sentiero che si stacca dalla forestale del 5 Croci per salire alla Valsorda II (ponte del Quarèlo) è stato martoriato dalla neve durante l'inverno. Idem per quello che sale alla malga Conseria, molte piante, già tagliate, lungo il percorso.
Metto solo poche, nebbiose foto.
Titolo: Re:Col di san Giovanni
Inserito da: pianmasan - 29/06/2014 11:10
Ho provato a guardare verso cima d'Asta. Vista soltanto l'uscita del canalone del Coronon con un bel nevaio finale. A sprazzi si scorgeva il vallone occidentale, ancora ben innevato. Tutta la zona da Lasteati in giù con ancora parecchia neve. Conferma avuta da due escursionisti incontrati sotto passo Val Cion e provenienti dalla malga Conseria. Erano all'ultima tappa del "Lagorai panorama", giro di tre giorni. Partiti da Manghen, scesi per val Montalon e saliti a Caldenave. Poi Conseria per laghetti Inferno, Buse Todesche e Lasteati. Ieri ritorno a Manghen per Valsorda e Montalon, percorso nord.

Titolo: Re:Col di san Giovanni
Inserito da: southernman - 29/06/2014 14:22
Interessante reportage (per me che vengo da lontano), vedo che un bel pò di neve se ne è andata.

Se ho capito bene, andando dal passo Cinque croci verso i laghi Lasteati c'è ancora neve sul sentiero?
Titolo: Re:Col di san Giovanni
Inserito da: pianmasan - 29/06/2014 16:08
South, non ti so dire con precisione. Dalla malga Valsorda II in mezzo a qualche apertura di nuvole e nebbia si vedevano ampie macchie bianche. I due escursionisti incontrati hanno parlato di tratti nevosi abbastanza lunghi ma percorribili senza attrezzi specifici. Loro calzavano dei buoni scarponi (non pedule) e non avevano né ramponi né piccozza.
Titolo: Re:Col di san Giovanni
Inserito da: bandurko - 02/07/2014 16:00
Sono uno degli escursionisti incontrati da Pianmasan, i tratti di neve cui facevo riferimento li abbiamo trovati sopra i laghi dell'inferno e lungo il sentiero L35. Non abbiamo  percorso il sentiero in cresta in quanto ci è  stato riferito delle difficoltà incontrate da chi ci aveva preceduto e che aveva impiegato 11 ore da Caldenave a Conseria  a causa della notevole presenza di neve e della difficoltà a ritrovare il sentiero.  Segnalo presenza di neve anche nel tratto forcella di Valsorda - lago delle buse,  comunque percorribile Enza difficoltà.
Titolo: Re:Col di san Giovanni
Inserito da: bandurko - 02/07/2014 16:03
(http://img.tapatalk.com/d/14/07/02/uramaneg.jpg)(http://img.tapatalk.com/d/14/07/02/apy5ugaj.jpg)
Titolo: Re:Col di san Giovanni
Inserito da: pianmasan - 02/07/2014 17:08
Ben ri-trovato e grazie per gli aggiornamenti.