GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: Mau - 28/06/2011 21:49
-
Posto l'ultima delle mie 3 escursioni delle ferie di giugno ... finalmente il sole!!!
Finalmente un'escursione con il sole splendido, da mettere in soffitta l'ombrello!!
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Partiti da Ponte delle Stue (m. 1240), seguendo la forestale n. 318, che passa per Malga Stue Bassa(m. 1454), Malga Stue Alta (m. 1566) e Malga Cazzorga(m.1845). Da qui la strada si fa sentiero, sempre n. 318 che sale con moderata pendenza fino al Baito delle Stellune o Cazzorga Alta ( m. 1976). A quota 2052, deviato a dx per traccia per giungere al Lago delle Stellune (m. 2091). Dopo la sosta pranzo, ritornati sul 318 per raggiungere la Forcella di Val Sorda (m. 2259), andando un po' oltre, fino ad affacciarsi sul versante verso Cima d'Asta. Ritorno a ritroso per lo stesso percorso.
^^^^^^^^^^
Curiosità di giornata ... incontrato un arzillo signore di 81 anni, della Val di Cembra, partito anche lui da Ponte delle Stue ... 1000 metri di dislivello ... chi non firmerebbe ... incontrati due ragazzi austriaci con la mountain bike che hanno fatto il bagno nel Lago delle Stellune ...
-
Altre foto ... qui sotto
il reportage completo-album https://picasaweb.google.com/maurizioraffi52/25062011LAGODELLESTELLUNEFORCELLAVALSORDA#
-
ancora foto
-
idem
-
foto
-
ultime
cartina qui https://picasaweb.google.com/maurizioraffi52/25062011LAGODELLESTELLUNEFORCELLAVALSORDA#5623283595098557922
-
certo che col sole cambia proprio tutto... che posti!! :)
-
Foto splendide!! :D bel giro e giornata fantastica ... dopo tanti giorni grigi e bagnati te la sei proprio meritata! ;) :D :D
-
Bellissimo giro Mau, su posti incantevoli e poco frequentati ;D (per fortuna)... La zona del Lagorai è a dir poco fantastica con paesaggi certe volte fiabeschi...Fascino del tutto particolare quei posti, dove il silenzio regna lasciando parlare solo la natura.....Proprio proprio bello! (foto incluse!)
Ciao
-
Bellissimo giro Mau, su posti incantevoli e poco frequentati ;D (per fortuna)... La zona del Lagorai è a dir poco fantastica con paesaggi certe volte fiabeschi...Fascino del tutto particolare quei posti, dove il silenzio regna lasciando parlare solo la natura.....Proprio proprio bello! (foto incluse!)
Ciao
Grazie anche a te dei complimenti ... sì la zona è proprio bellissima ... senza pretesa di voler fare graduatorie che valgano x tutti, di tutto quello che ho visitato in Lagorai - ne ho visto abbastanza, ma sicuramente non tutto - metto forse al primo posto la zona dei Laghi di Rava e subito dopo la zona di Stellune ... peccato. x la zona Stellune, di quella strada forestale - x fortuna chiusa al traffico eccetto che x gli autorizzati, speriamo x sempre!!!, che parte dal Ponte Stue e arriva fino a Malga Cazzorga ... alla fine è vero che da Stue a F.lla Val Sorda sono 1000 metri di disl., ma i primi 600 sono su strada, con pendenza lieve e anche gli altri 400, su sentiero, sono facili ... è un giro x tutti, con un minimo allenamento ... anche se lunghetto come estensione in KM.
-
Prendo nota Mau del tuo consiglio per un giro ai laghi di Rava...Darò un 'occhiata se trovo una descrizione in merito. Si hai ragione,effettivamnete fare un'escursione su strada forestale non è proprio il massimo...se poi è anche lunga.... :(
Ciao!
-
questa è una delle poche zone del Logarai che ho frequentato però non ricordo strade forestali, chissà da dove son salita ??? ... però la zona me la ricordo benissimo : bellissima ...
complimenti per le foto e per il giro
-
questa è una delle poche zone del Logarai che ho frequentato però non ricordo strade forestali, chissà da dove son salita ??? ... però la zona me la ricordo benissimo : bellissima ...
complimenti per le foto e per il giro
O sei salita dalla Val Campelle (Rif. Carlettini-Ponte Conseria) fino alla F.lla Valsorda e allora hai trovato il Lago Stellune scendendo dalla F.lla oppure sei partita dal Passo Manghen - meno dislivello ma comunque tanti su e giù su sentiero sassoso e rompi caviglie - andando o a F.lla Valsorda e poi giù al Lago oppure, dai pressi del Lago Montalon, sei scesa verso Malga Cazzorga (n. 362) e poi salita a Stellune ... clicca qui x cartina parziale
https://picasaweb.google.com/maurizioraffi52/25062011LAGODELLESTELLUNEFORCELLAVALSORDA#5623283595098557922
-
Grazie per le info Mau! Sono pochi giorni che sono iscritto a questo magnifico sito e sono sorpreso ed entusiasto dell'accoglienza da parte di tutti. Un sito veramente unico nel suo genere a mio avviso! Complimenti ai gestori e a tutti i forumisti che lo animano! Ciao!
-
O sei salita dalla Val Campelle (Rif. Carlettini-Ponte Conseria) fino alla F.lla Valsorda e allora hai trovato il Lago Stellune scendendo dalla F.lla oppure sei partita dal Passo Manghen - meno dislivello ma comunque tanti su e giù su sentiero sassoso e rompi caviglie - andando o a F.lla Valsorda e poi giù al Lago oppure, dai pressi del Lago Montalon, sei scesa verso Malga Cazzorga (n. 362) e poi salita a Stellune ... clicca qui x cartina parziale
https://picasaweb.google.com/maurizioraffi52/25062011LAGODELLESTELLUNEFORCELLAVALSORDA#5623283595098557922
ma grazie :)
mi sa tanto che ho fatto il primo giro ... perchè mi ricordo che siamo stati prima sul passo e poi cima delle Stellune e di laghi gradicelli abbiam trovato solo questo e per ultimo
-
Bellissimo veramente quel laghetto!! :D come cambia il paesaggio quando c'è il sole!!! e complimenti per le foto!!
Effettivamente del Lagorai mi rendo conto che abbiamo fatto ben poco!! :-[
Forse ci siamo limitati a raggiungere solo i rifugi... tutti quei piccoli laghetti non li ho mai visti , e le uniche foto sono quelle del laghetto che c'è sù vicino al rif. Brentari a cima d'Asta... Devo documentarmi un pò di più su queste zone, leggermi sul forum tutte le escursioni sui vari laghetti ... e raggiungere magari quelli che non hanno un dislivello eccessivo!! ;)
Ho 2 cartine della Kompass a casa che coprono un pò quella zona (tra l'altro abbastanza logorate!!) : la 76 e la 618... immagino ce ne sia qualcuna di più specifica...quale potrei prendere? :)
-
Consiglio la Kompass 626 Catena Lagorai-Cima D'Asta.....lo comperata poco tempo fa è l'unica della zona specifica!
-
Bellissime le foto; complimenti!
Che voglia di andare che mi fate venireeeeee....
Uff chiuso in uffico che bale!
-
una volta sono arrivato alla f.lla della busa della neve. Un'altra non sono arrivato al passo dello Stellune perchè il empo si era messo al brutto....
PLS: mi manca il tratto da Stellune a rif. Cauriol. Venendo da lontano, ho bisogno di pernottare in quota. Qualcuno sa se a Malga Cazzorga o similia li vicino? e un'eventuale sosta c/o malga Lagorai? Al Cauriol ho dormito 2 volte, e bene, se lo stanzone è libero...
-
una volta sono arrivato alla f.lla della busa della neve. Un'altra non sono arrivato al passo dello Stellune perchè il empo si era messo al brutto....
PLS: mi manca il tratto da Stellune a rif. Cauriol. Venendo da lontano, ho bisogno di pernottare in quota. Qualcuno sa se a Malga Cazzorga o similia li vicino? e un'eventuale sosta c/o malga Lagorai? Al Cauriol ho dormito 2 volte, e bene, se lo stanzone è libero...
Il tratto di cui parli è uno dei più solitari del Lagorai, forse anche più dell'ultimo pezzo, dopo il Paolo e Nicola, per capirci. Penso che gli unici appoggi logistici per la notte siano malga Lagorai appunto e malga Aie, ambedue piuttosto lontane dalla cresta, sempre che vi sia consentita la sosta notturna al viandante. Qualche grotta può offrire un riparo ma passarci la notte...
-
Ciao, in questo fine settimana mi piacerebbe fare questo giro, da ponte delle stue al lago delle stellune. Qualcuno è stato in zona e sa che condizioni ci sono (neve ecc..)?
Grazie :)
-
Ciao, in questo fine settimana mi piacerebbe fare questo giro, da ponte delle stue al lago delle stellune. Qualcuno è stato in zona e sa che condizioni ci sono (neve ecc..)?
Grazie :)
non sono stato in zona di recente ma troverai sicuramente neve ai 1500-1600 in su, penso anche faticosa, ma forse è già tracciato e allora sarà forse meno faticosa..
-
Ciao, in questo fine settimana mi piacerebbe fare questo giro, da ponte delle stue al lago delle stellune. Qualcuno è stato in zona e sa che condizioni ci sono (neve ecc..)?
Grazie :)
la pendenza e' minima in tutto il tragitto quindi penso che ce la puoi fare tranquillamente,al limite le ciaspe mettile nello zaino che non si sa mai,ma secondo me non ti serviranno,ciao buona gita
-
Grazie per le indicazioni. vi farò sapere :)