GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: Franz - 02/08/2010 09:52
-
Come progettato da oltre una settimana, e vista la splendida giornata, ieri mattina io e ed altri undici amici montanari siamo partiti dal Rifugio Refavaie (m.1.115) imboccando la stradina in direzione delle malghe di Coltorondo di Sotto e di Sopra; poco prima delle malghe, abbiamo preso il sentiero n.335 per la Forcella di Valmaggiore e il bivacco "Paolo e Nicola" (2.180) e da lì siamo saliti a Cima Cece (2.754). Sosta d’obbligo sulla cima per ammirare il fantastico panorama…e per riempire la pancia dopo oltre 1600 m. di dislivello! :D Dopo una sostanziosa e meritata siesta siamo scesi per la stessa via, ritornando così al Rifugio Refavaie. Veramente una gran bella camminata in un ambiente magnifico! :D
-
complimenti! Dal Refavaie è una bella tirata :)
-
Grazie! :D
-
Appperò anche tu non scherzi! ;D brava!hai mica qualche foto del bivacco? ;)
-
Grazie PV! :-*
Et voilà la foto del bivacco! ;) :D
-
oltre 1600 m. di dislivello!
Anvedi oh!! :o Complimenti alla Franz ;)
-
Anvedi oh!! :o Complimenti alla Franz ;)
Grazie miki! :-*
-
riempire la pancia dopo oltre 1600 m. di dislivello!
Io non avrei avuto più forze per masticare... :o
-
Cavoli che tirata! Veramente complimenti, è un bel po' che mi riprometto di andare in quella zona mai vista ma poi saltan sempre fuori nuovi posti...
Domenica (posterò il mio giro) ho incontrato 4 simpatiche ragazze delle tue zone.
-
Come progettato da oltre una settimana, e vista la splendida giornata, ieri mattina io e ed altri undici amici montanari siamo partiti dal Rifugio Refavaie (m.1.115) imboccando la stradina in direzione delle malghe di Coltorondo di Sotto e di Sopra; poco prima delle malghe, abbiamo preso il sentiero n.335 per la Forcella di Valmaggiore e il bivacco "Paolo e Nicola" (2.180) e da lì siamo saliti a Cima Cece (2.754).
Grande escursione Franz ... ... ... accidenti, 1.600 mt di dislivello in un giorno non è uno scherzo!!! :)
Per fortuna da Malga Valmaggiore sono 600 mt in meno :D
Un'info: dal bivacco Paolo e Nicola a Cima Cece ci sono dei tratti esposti che potrebbero essere pericolosi per un bimbo di 11 anni? Questo potrebbe essere finalmente l'anno buono ma vorrei essere sicuro di non portare il bimbo in zone a rischio ... ... ...
-
anche qui rispondo io... per cima Cece c'è un canalino ripidino ma incassato. Se cadi non riesci a scivolare giù. Chiaramente nel percorso ci sono zig-zag su pendii ripidi, e rocciosi ma non esposti. Un unico punto a mio avviso è esposto, sul traverso tra la forcelletta di cresta e l'ultima tirata verso la cima. In tutti un 3 metri.
Ma perchè non leghi il ragazzino con un cordino?
-
Franz, tu e amici siete un gruppo di bulldozer. Basta dare gasolio in quantità e nulla vi ferma... :) ;) :D
complimenti
-
anche qui rispondo io... per cima Cece c'è un canalino ripidino ma incassato. Se cadi non riesci a scivolare giù. Chiaramente nel percorso ci sono zig-zag su pendii ripidi, e rocciosi ma non esposti. Un unico punto a mio avviso è esposto, sul traverso tra la forcelletta di cresta e l'ultima tirata verso la cima. In tutti un 3 metri.
Ma perchè non leghi il ragazzino con un cordino?
Grazie per le info (anche per l'Altopiano delle Pale). :)
OK, credo che ci porteremo il cordino ... ... ... anche se magari poi non sarà necessario.
-
Un'info: dal bivacco Paolo e Nicola a Cima Cece ci sono dei tratti esposti che potrebbero essere pericolosi per un bimbo di 11 anni? Questo potrebbe essere finalmente l'anno buono ma vorrei essere sicuro di non portare il bimbo in zone a rischio ... ... ...
tratti veramente esposti non me ne ricordo... certo bisogna avere piè fermo, non tanto per i dirupi quanto per la via in gran parte su pietraie scomode dove bisogna stare attenti a non mettere un piede in fallo...
-
Franz, tu e amici siete un gruppo di bulldozer. Basta dare gasolio in quantità e nulla vi ferma... :) ;) :D
complimenti
Grazie infinite a nome mio e di tutti i miei amici :D
-
Grazie per le info (anche per l'Altopiano delle Pale). :)
OK, credo che ci porteremo il cordino ... ... ... anche se magari poi non sarà necessario.
Scusami Massimo,
rispondo anche qui in ritardo, causa incessante vagabondar per monti e boschi ;D
Non ho trovato tratti esposti. Nell'ultimo pezzo per raggiungere la cima bisogna prestare attenzione a dove si mettono i piedi, per via del pietrame a volte un po' mobile, ma nulla di difficile, anzi, io l'ho trovato divertente :D ... poi la vista da lassù merita veramente tanto tanto tanto :D
-
Cavoli che tirata! Veramente complimenti, è un bel po' che mi riprometto di andare in quella zona mai vista ma poi saltan sempre fuori nuovi posti...
Domenica (posterò il mio giro) ho incontrato 4 simpatiche ragazze delle tue zone.
Grazie Claudia. Il giro è veramente bello, merita tanto! La vista da lassù è così magnifica, che tutte le fatiche fatte svaniscono immediatamente :D
Una curiosità: di dov'erano le quattro ragazze?
-
Grande escursione Franz ... ... ... accidenti, 1.600 mt di dislivello in un giorno non è uno scherzo!!! :)
Per fortuna da Malga Valmaggiore sono 600 mt in meno :D
Un'info: dal bivacco Paolo e Nicola a Cima Cece ci sono dei tratti esposti che potrebbero essere pericolosi per un bimbo di 11 anni? Questo potrebbe essere finalmente l'anno buono ma vorrei essere sicuro di non portare il bimbo in zone a rischio ... ... ...
Grazie Massimo! :-*
-
Grazie Claudia. Il giro è veramente bello, merita tanto! La vista da lassù è così magnifica, che tutte le fatiche fatte svaniscono immediatamente :D
Una curiosità: di dov'erano le quattro ragazze?
se non ricordo male, di Schio... mi han detto l'ultimo paese grosso prima di arrivare al Rif. Papa.
-
Allora sono proprio delle mie "vicine di casa" :D ... io abito vicinissimo a Schio ... a Valli del Pasubio :D
-
Allora sono proprio delle mie "vicine di casa" :D ... io abito vicinissimo a Schio ... a Valli del Pasubio :D
quattro tipe in gamba! ci siamo fatte una bella chiacchierata in cima, erano simpatiche ma non so come si chiamassero. Loro mi hanno insegnato a riconoscere le cime verso est e io quelle a ovest... importante condividere il sapere ;D