Autore Topic: Breve giretto sopra il Refavaie  (Letto 7768 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline danj

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 305
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Vicenza
Breve giretto sopra il Refavaie
« il: 13/07/2014 16:39 »
03/07/2014
Arrivati a Caoria per il primo di 5 brevissimi giorni di vacanza, decidiamo di verificare la possibilità di evitare la frana sul sentiero 320 che dal Rif. Refavaie porta a Malga Laghetti, avendo letto su GIM della frana che l'ha interessato (grazie, Extreme!!).
Vista la frana (e visto che io sono fifona!), non volendo affrontare tutta la strada che porterebbe cmq a Malga Laghetti, non appena il bosco appare meno ripido, saliamo in libera, tutto sommato abbastanza comodamente! Dopo un ventina di minuti arriviamo sulla strada forestale che porta alla malga e in altri venti minuti circa la raggiungiamo.
Poco prima della malga, proprio dove arriva il sentiero 320 che parte da Refavaie, troviamo dei lavori forestali effettuati con macchinari imponenti!!
Alla malga (non caricata) è cmq tranquillo e ci mangiamo il panino.
Non volendo scendere per la stessa strada dell'andata, ci ricordiamo di aver visto anni fa un collegamento con malga Copolà, e quindi il Refavaie, passando per il Lago Nero.
A 10 minuti dalla malga, salendo verso Passo Sadole, troviamo infatti le indicazioni come previsto.
In 5 minuti arriviamo al lago che, sorpresa, quest'anno ha parecchia acqua! Infatti, quando l'avevamo visto qualche anno fa, si presentava miseramente intorbato... E, nonostante il nome, ha un bellissimo colore smeraldino!
Il sentiero in breve si trasforma in strada forestale che arriva a malga Copolà di sotto e da qua, per infinita altra stada forestale, fino al Rif. Refavaie.

https://picasaweb.google.com/108021995565167886840/RefavaieMalgaLaghettiLagoNeroCupola?authuser=0&authkey=Gv1sRgCOXf3Ybpu8KfMg&feat=directlink
« Ultima modifica: 13/07/2014 16:49 da danj »

Offline southernman

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.212
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Dolo
Re:Breve giretto sopra il Refavaie
« Risposta #1 il: 13/07/2014 17:56 »
Bello, non deve essere molto impegnativo. Belle foto

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.934
Re:Breve giretto sopra il Refavaie
« Risposta #2 il: 13/07/2014 18:13 »
Mi par che la zona a settentrione di cima d'Asta è ancora bella carica di neve (foto 4)!

Offline bruna66

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 79
  • Sesso: Femmina
  • nel suo silenzio....mi ritrovo
  • località di residenza: martellago venezia
Re:Breve giretto sopra il Refavaie
« Risposta #3 il: 13/07/2014 22:02 »
Che bello vedere il Lago Nero con così tanta acqua...è un bel giro non molto impegnativo, la prima volta che l'ho fatto aspettavo il mio secondo figlio  :) poi l'ho rifatto altre due volte, c'è un pò "tanta" forestale ma il panorama che si gode da Malga Cupola è veramente bello....unica rottura: abbiamo sempre trovato qualche impiccio nel sentiero che da Malga Laghetti scende al Refavaie..

Offline Xtreme

  • Full Member
  • ***
  • Post: 125
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Padova
Re:Breve giretto sopra il Refavaie
« Risposta #4 il: 14/07/2014 18:14 »
Per arrivare a malga Laghetti evitando il sent. 320 ci sarebbe un vecchio sentiero che parte dalla forestale che costeggia il torrente a fondo valle, ma non ho idea di come sia messo.

Offline danj

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 305
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Vicenza
Re:Breve giretto sopra il Refavaie
« Risposta #5 il: 14/07/2014 22:08 »
Bello, non deve essere molto impegnativo. Belle foto

Per niente impegnativo, circa 500 m. di dislivello!!
Con calma, posterò altro di questi bellissimi 5 giorni!

Offline danj

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 305
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Vicenza
Re:Breve giretto sopra il Refavaie
« Risposta #6 il: 14/07/2014 22:12 »
Che bello vedere il Lago Nero con così tanta acqua...è un bel giro non molto impegnativo, la prima volta che l'ho fatto aspettavo il mio secondo figlio  :) poi l'ho rifatto altre due volte, c'è un pò "tanta" forestale ma il panorama che si gode da Malga Cupola è veramente bello....unica rottura: abbiamo sempre trovato qualche impiccio nel sentiero che da Malga Laghetti scende al Refavaie..

Bello sì, vedere acqua!! :)
In effetti, quando l'abbiamo visto senza acqua e quasi intorbato, aveva un aspetto anche un po' inquietante!
Sul sentiero 320, avevamo trovato una frana anche qualche anno fa, poi invece due anni fa era stato sistemato anche con un parapetto, ma è miseramente finito giù adesso! :(

Offline danj

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 305
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Vicenza
Re:Breve giretto sopra il Refavaie
« Risposta #7 il: 14/07/2014 22:15 »
Per arrivare a malga Laghetti evitando il sent. 320 ci sarebbe un vecchio sentiero che parte dalla forestale che costeggia il torrente a fondo valle, ma non ho idea di come sia messo.

Sulla Kompass non c'è traccia di questo sentiero, ma a dire il vero ho riscontrato parecchie inesattezze su questa mappa!! >:(
Ad esempio, non c'è il sentiero che scende al Lago Nero e altra confusione ho trovato cercando il sentiero che sale a Cima Paradisi da malga Fossernica di dentro... :(

Offline angela

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 381
  • Sesso: Femmina
Re:Breve giretto sopra il Refavaie
« Risposta #8 il: 14/07/2014 23:07 »
Per arrivare a malga Laghetti evitando il sent. 320 ci sarebbe un vecchio sentiero che parte dalla forestale che costeggia il torrente a fondo valle, ma non ho idea di come sia messo.

Il sentiero 320 è percorribile, basta un po' di attenzione nell' attraversare la frana ;), ma se uno non se la sente consiglio piuttosto la forestale che sale a malga Laghetti. Se non ricordo male mi sembra che abbiano valorizzato una vecchia traccia poco sopra Refavaie, che parte appena prima del ponte sul torrente Coldosè, tagliando un bel pezzo di strada forestale.

Il sentiero dal fondovalle c' è, facilmente percorribile nella parte bassa ma poi si disperde, e se uno non sa dove andare si finisce per vagare per il bosco....  ::)
"i fiori, la musica e i bambini sono i gioielli della vita"
Pyotr Ilyich Tchaikovskj

Offline bruna66

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 79
  • Sesso: Femmina
  • nel suo silenzio....mi ritrovo
  • località di residenza: martellago venezia
Re:Breve giretto sopra il Refavaie
« Risposta #9 il: 15/07/2014 15:24 »
Ciao Danj...quest'estate vorrei proprio salire verso Cima Paradisi partendo da Caoria...fino a Malga Fossernica di dentro non è un problema (l'ho già fatto due volte l'anno scorso e ci sono dei posti fenomenali per raccogliere fragoline e mirtilli  ;D) ....ma non vorrei trovarmi incasinata per proseguire :-[

Sulla Kompass non c'è traccia di questo sentiero, ma a dire il vero ho riscontrato parecchie inesattezze su questa mappa!! >:(
Ad esempio, non c'è il sentiero che scende al Lago Nero e altra confusione ho trovato cercando il sentiero che sale a Cima Paradisi da malga Fossernica di dentro... :(
« Ultima modifica: 15/07/2014 15:37 da bruna66 »

Offline danj

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 305
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Vicenza
Re:Breve giretto sopra il Refavaie
« Risposta #10 il: 15/07/2014 22:33 »
Ciao Danj...quest'estate vorrei proprio salire verso Cima Paradisi partendo da Caoria...fino a Malga Fossernica di dentro non è un problema (l'ho già fatto due volte l'anno scorso e ci sono dei posti fenomenali per raccogliere fragoline e mirtilli  ;D) ....ma non vorrei trovarmi incasinata per proseguire :-[

Ciao Bruna,
forse è OT, ma ti rispondo qui perchè non so quando riuscirò a inserire il report di quell'escursione!
Intanto, mea culpa ;D :( devo segnalare che ho sbagliato malga: non è m. Fossernica di dentro, ma malga Fossernica di fuori, cioè quella che si raggiunge da Caoria con il sentiero 388.
Detto questo, una volta arrivata sulla strada forestale prima della malga, devi prendere a sx (come per scendere, direzione opposta alla malga). Dopo 5, max 10 minuti, alla tua destra appare netto un sentiero in moderata salita (al suo inizio c'è una pietra con una paio di segni azzurri, penso di confine, e un piccolo ometto fatto con tre sassi dal mio compagno!). E' una bella mulattiera di origine militare con costante salita sale alle pendici di cima dei Paradisi. Al suo inizio c'è anche un abete caduto, se serve a individuarla!
Dopo qualche decina di minuti troverai un evidente bivio: a dx penso si torni verso la malga e/o forcella Paradisi, quindi tieni a sx la via principale.
Passa una sbarra per gli animali. Qui il sentiero comincia un po' a degradarsi, ma rimane cmq netto e non ci si può sbagliare, ci sono solo pochi alberi caduti che ostacolano l'andare ma non ci sono problemi!!
Cammina, cammina arriverai a una radura a circa 2000 msl, alla tua dx vedrai la cima che potrai risalire in libera senza difficoltà, a parte il dislivello: sono quasi 1400 m in tutto.!! :P
Inutile dire che il panorama è superbo!! Sulla cima c'è una croce e il libro di vetta.
Noi abbiamo perso un sacco di tempo perchè sulla kompass è segnato un altro sentiero con segno nero continuo che dovrebbe essere stato più evidente di questo segnato invece con tratteggio nero: abbiamo percorso la strada forestale delle Feltrine per circa mezz'ora prima di convincerci che era meglio tentare con il primo sentiero che avevamo visto!
Questo è il sentiero che ho percorso io, so cmq che c'è anche "qualcosa" che sale da m. Fossernica di Dentro perchè abbiamo incontrato una coppia che ci ha detto di provenire da là, ma sinceramente non ho approffondito.
Tempi precisi non li ho segnati e non ho tecnologia idonea a rilevarli!!
Qui sul forum ricordo che c'era anche un'altra descrizione di una salita a Cima Paradisi, forse ti può aiutare anche quella!
Spero di essere stata chiara, se hai bisogno di ulteriori spiegazioni chiedi pure eventualmente anche per MP.
Ciao e buone escursioni!
« Ultima modifica: 15/07/2014 22:35 da danj »

Offline edel

  • vif
  • *****
  • Post: 2.034
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Vicenza
Re:Breve giretto sopra il Refavaie
« Risposta #11 il: 16/07/2014 14:36 »
Ciao danj,  bello il tuo giro sopra Refavaie e anche le foto! Mi piacerebbe proprio vedere quel bel laghetto !   E' una zona che mi è ancora sconosciuta,  tutta da vedere... spero di riuscire a  fare un giretto da quelle parti prossimamente   :)

Offline bruna66

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 79
  • Sesso: Femmina
  • nel suo silenzio....mi ritrovo
  • località di residenza: martellago venezia
Re:Breve giretto sopra il Refavaie
« Risposta #12 il: 18/07/2014 00:48 »
Grazie Danj per avermi fornito comunque la descrizione del percorso...comunque ho fatto anch'io un pò di confusione con le malghe...infatti pensavo a malga Fossernica di Fuori....