GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: pianmasan - 18/06/2011 14:06

Titolo: Forcella di Cavè
Inserito da: pianmasan - 18/06/2011 14:06
Alle 6 meno 5 parto nonostante la moglie mi indichi alcune nuvole nere verso il Bondone. Arrivo al parcheggio del Frotten, nemmeno un auto. Controllo che la mia tecnologia sia tutta presente e attiva (il GPS ha le pile scariche e chissà perché mi viene in mente AGH…) e via. Salgo verso il Sette Selle con l'intenzione di traversare sotto l'Hoamonder e risalire il vallone che conduce alla forcella di Cavè. Alle baite del Laner proseguo lungo il sentiero e arrivo, non molto prima del rifugio, al bivio, segnalato da tabelle, con il sentiero che va all'Ardemolo. Bisogna calare, poco male. Io comunque mi ricordavo di una traccia che dai prati delle baite Laner andava in piano verso questo sentiero che intendo percorrere. Probabilmente non l’ho vista. Scendo in una magnifica radura verdeggiante, attraverso il torrente e risalgo sotto l'Hoamonder. Mi chiedo come ho fatto a passare da lì con gli sci. Il sentiero è molto bello, con alcuni saliscendi. In un tratto aperto faccio in tempo a scorgere un camoscio che a balzi attraversa la conca in basso, sopra le miniere.
Giungo al bivio con con il Prunn (sotto i due Sassi), dove c'è l'indicazione per la croce dell'Hoamonder, fin troppo visibile (la croce). Dopo aver attraversato un primo vallone sotto la cima di Terra Bianca, finalmente arrivo all'imbocco del MIO vallone. Il nevaio è tenero e facile da risalire, ma abbastanza ripido. Eccomi alla forcella, il sole che mi aveva accolto alla partenza se n'è andato, tira vento e le nuvole giocano a ricorrersi attorno alle cime. Sulla cima di Cavè biancheggia una piccola gregge. Salgo all'intaglio tra Sopra Conella e Terra bianca dove vengo accolto da folate di vento freddo, che mi consigliano di indossare il maglione. In po' titubante mi dirigo alla cima di Sopra Conella ma dopo uno sguardo verso Sette Selle e Sasso rotto decido di rientrare. L'intenzione era quella di salire poi al Sasso rosso, scendere al lago d'Ezze e raggiungere il rifugio scavalcando la forcella d‘Ezze.
Quel bel canale sinuoso che parte alla base della cima di Sopra Conella e arriva al Prunn è ancora pieno di neve. Me lo gusto tutto e ritorno al sentiero per Ardemolo. Prendo il bivio per le miniere ma poi taglio per bosco verso le baite Laner.
Il sole è uscito nuovamente, anzi forse qui in basso non è mai scomparso. Fa quasi caldo. Incontro alcune comitive, pochi scarponi e molte scarpette (con tutti quei sassi e radici... come faranno!), sono al parcheggio, ora più popolato, e… l’escursione è finita.

Le foto a quando avrò imparato come si fa.
Titolo: Re: Forcella di Cavè
Inserito da: pianmasan - 18/06/2011 15:44
Le foto a quando avrò imparato come si fa.

Che sia la volta buona?

Titolo: Re: Forcella di Cavè
Inserito da: pianmasan - 18/06/2011 15:47
2a serie
Titolo: Re: Forcella di Cavè
Inserito da: max_red - 18/06/2011 17:15
Bello, stavo giusto pensando di salire in quella zona domani.  ;)
Titolo: Re: Forcella di Cavè
Inserito da: Franz - 18/06/2011 17:48
Splendida descrizione, bellissimo giro! Complimenti!  :D
Titolo: Re: Forcella di Cavè
Inserito da: pianmasan - 18/06/2011 18:42
Bello, stavo giusto pensando di salire in quella zona domani.  ;)

Ti auguro un tempo non solo migliore, ma BELLO  :D :D :D!!! Io ho già in mente di rifarlo sabato prossimo ma all'incontrario.
Titolo: Re: Forcella di Cavè
Inserito da: Alan - 18/06/2011 21:13
che bel giretto!!! Tutti posti di cui ignoro l'esistenza (se non Sasso Rosso, Forcella d'Ezze, Sette Selle e Miniera)...
Complimenti
Titolo: Re: Forcella di Cavè
Inserito da: AGH - 18/06/2011 21:53
2a serie

"cima delle lepri" mi è ignota. Così a naso sembra Cima di Sopra Conella... sbaglio?
Titolo: Re: Forcella di Cavè
Inserito da: pianmasan - 19/06/2011 07:07
"cima delle lepri" mi è ignota. Così a naso sembra Cima di Sopra Conella... sbaglio?

Sì, credo che ti sbagli. Per la toponomastica del Lagorai faccio sempre riferimento al buon Gadler, nel caso specifico confermato anche dal testo "ufficiale" (Lagorai-Cima d'Asta, collana Guida ai Monti d'Italia) del Corradini. Le scansioni che ti allego sono appunto dal volume del Gadler, Guida a Lagorai e cima d'Asta. Anch'io ho sempre pensato, fino a qualche tempo fa, che il "rampone" a sud della forcella di Cavè fosse l'omonima cima. Invece questa si trova un po' più avanti sulla cresta che circonda la conca del lago. Là pascolavano le pecore.
Titolo: Re: Forcella di Cavè
Inserito da: pianmasan - 19/06/2011 07:24
E visto che sto imparando vi appioppo anche la traccia, va...
Titolo: Re: Forcella di Cavè
Inserito da: AGH - 19/06/2011 22:14
E visto che sto imparando vi appioppo anche la traccia, va...

ma sulla mappa quale sarebbe cima delle lepri?
Titolo: Re: Forcella di Cavè
Inserito da: Alan - 19/06/2011 22:18
dove le trovi quelle mappe?? ::) ::)
Titolo: Re: Forcella di Cavè
Inserito da: pianmasan - 20/06/2011 05:35
ma sulla mappa quale sarebbe cima delle lepri?
Sarebbe o meglio è, secondo il Gadler e la guida del CAI, la q. 2292 che sulla mappa è segnata come cima di Cavè. Quest'ultima va identificata con la q. 2296 poco più avanti. Guarda che alla fin fine sono delle sottigliezze... Ti allego estratto dalla guida CAI.
dove le trovi quelle mappe?? ::) ::)
Le mappe sono le Trekkart. Le trovi alla Viaggeria di via Mazzini, a 2 € l'una. Sono doppia faccia, cioè un foglio e due mappe. Hanno le dimensioni di un fazzoletto. Sono anche raccolte globalmente in un atlante che costa sugli 80 €. Te ne mostro due.    Complimenti per ieri!
Titolo: Re: Forcella di Cavè
Inserito da: Alan - 20/06/2011 07:40
mi ci fionderò a comprarle.. 2euro l'una!!! Se poi cis ono anche i sentieri così io le trovo fantastiche :)

Grazie  ;D ;D ho un idea mal sana per la prossima domenica...
Titolo: Re: Forcella di Cavè
Inserito da: Oma - 20/06/2011 16:12
Bel giro anche il tuo! :) Son stata via per alcuni giorni e al ritorno trovo un sacco di "nuovi" giri ...che bello!! :D :D
Titolo: Re: Forcella di Cavè
Inserito da: SPIDI - 20/06/2011 19:58
"cima delle lepri" mi è ignota. Così a naso sembra Cima di Sopra Conella... sbaglio?
La cima in questione " Cima delle Lepri "in dialetto Ostrogoto (Mocheno) si chiama Hasenberg tanto per la cronaca...... ;D
Titolo: Re: Forcella di Cavè
Inserito da: pianmasan - 20/06/2011 20:01
La cima in questione " Cima delle Lepri "in dialetto Ostrogoto (Mocheno) si chiama Hasenberg tanto per la cronaca...... ;D

Sì, sì, come Hasenhorl è l'Orecchia (Hoerl) di lepre (Hasen)
Titolo: Re: Forcella di Cavè
Inserito da: AGH - 20/06/2011 20:07
Sarebbe o meglio è, secondo il Gadler e la guida del CAI, la q. 2292 che sulla mappa è segnata come cima di Cavè. Quest'ultima va identificata con la q. 2296 poco più avanti. Guarda che alla fin fine sono delle sottigliezze... Ti allego estratto dalla guida CAI.Le mappe sono le Trekkart. Le trovi alla Viaggeria di via Mazzini, a 2 € l'una. Sono doppia faccia, cioè un foglio e due mappe. Hanno le dimensioni di un fazzoletto. Sono anche raccolte globalmente in un atlante che costa sugli 80 €. Te ne mostro due.    Complimenti per ieri!

proprio in questi giorni sto trattando con Edizioni31, che edita le mappe Trekkart, per poter utilizzare piccoli estratti della mappe Trekkart per corredare i nostri post qui nel forum, citando sempre la fonte. Non c'è ancora il via ufficiale ma credo ci siano buone possibilità di arrivare ad un accordo.
Titolo: Re: Forcella di Cavè
Inserito da: SPIDI - 20/06/2011 20:14
Sarebbe veramente interessane, un arricchimento in più per il forum e poi sarebbe tutta pubblicità gratis per le mappe Trekkart o no?
Titolo: Re: Forcella di Cavè
Inserito da: pianmasan - 20/06/2011 20:20
proprio in questi giorni sto trattando con Edizioni31, che edita le mappe Trekkart, per poter utilizzare piccoli estratti della mappe Trekkart per corredare i nostri post qui nel forum, citando sempre la fonte. Non c'è ancora il via ufficiale ma credo ci siano buone possibilità di arrivare ad un accordo.

AGH, ho fatto pubblicità??? Non era  nelle mie intenzioni! Non solo all'editore ma anche al venditore... :-X :-X :-X
Titolo: Re: Forcella di Cavè
Inserito da: pianmasan - 20/06/2011 20:40
AGH, ho fatto pubblicità??? Non era  nelle mie intenzioni! Non solo all'editore ma anche al venditore... :-X :-X :-X

Macchè pubblicità! ho violato il copyright!!!  :o :o :o ??? ??? ??? Basta mappe!!!
Titolo: Re: Forcella di Cavè
Inserito da: AGH - 20/06/2011 20:48
Macchè pubblicità! ho violato il copyright!!!  :o :o :o ??? ??? ??? Basta mappe!!!

allora: attualmente la pubblicazione di mappe sarebbe vietata per le note regole del copyright. Pubblicazione di piccoli estratti sono in genere tollerati da chi produce le mappe. Ma se c'è un accordo in tal senso è meglio cosi non si rischiano problemi. Ora però qui si va ot, se proprio facciamo un thread a parte.