GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: southernman - 24/08/2013 21:13
-
Primo dei tre giorni di vacanza in Val Campelle; l'obiettivo è esplorare la Val Malene per esaminare il sentiero d'accesso al Brentari, e raggiungere Forcella Magna solo sfiorata lo scorso ottobre. Il tempo è previsto in miglioramento dalla mattinata, ma il sereno sembra sempre sulla catena montuosa più in là :( e la mattinata regala solo sprazzi di sereno. Il sentiero è una carrozzabile fino all'arrivo della teleferica del rifugio, lì c'è il bivio per la salita diretta al rifugio (cosidettà Teleferica Brusà). Noi proseguiamo verso la forcella, fra vegetazione sempre più rada e scorci su Cima d'Asta da una parte ed i Lasteati. Il sentiero si inerpica in serpentine, la terra battuta diventa pietra. La salita sarebbe tranquilla, se non fossimo infastiditi 1) dal vento, che aumenta sempre di più man mano che ci avviciniamo alla forcella 2) da un gruppo di cavalieri che correvano a perdifiato manco fossero inseguiti da Toro Seduto >:( . Ah già poi c'è l'altra piaga d'Egitto: i mountain bikers che pretendono di scendere dalla forcella in sella ::). Comunque sia, raggiungiamo la Forcella ed il suo stupendo panorama (purtroppo oggi un pò grigio). Il freddo bisogna dire è notevole. A quel punto non resisto e decido di vedere il laghetto, che raggiungo in 10 minuti. Da lì il panorama è ancora migliore, ed un pò più di sereno lo abbellisce. Si notano resti di trincee e gallerie. Foto e inizio discesa. Intanto finalmente il cielo limpido è arrivato, con 4/5 ore di ritardo, ed il massiccio di Cima d'Asta risplende di luce, permettendoci di vedere anche il rifugio.
Passeggiata senza difficoltà, mediamente lunga, 660 m dislivello fino alla forcella ed altri 40 fino al lago. L'accesso più spettacolare resta quello dal Passo Cinque Croci.Per quanto riguarda il Brentari... chissà... se non saremo troppo invecchiati nell'attesa di decidere :) . Comunque ci pare fattibile.
Qualche immagine
-
altre
-
Ultime
Reportage completo qui
Ciao!
-
Bellissimo... io consiglio, anche se è un po' lungo, il giro ad anello da Sorgazza facendo il giro del Passetto, che permette di vedere anche la selvaggia valle di Tolvà
-
Ciao South! Bel giro :D anche questo da mettere in nota ... magari seguendo il consiglio di AGH facendo il giro ad anello! ;)
Al Brentari ci siamo stati diversi anni fa e mi piacerebbe ritornarci, ci si potrebbe organizzare per un'uscita in compagnia! :)
-
http://www.marc1.altervista.org/foto1.php?fotoAttuali=ValMalene-ForcellaMagna_130820 (http://www.marc1.altervista.org/foto1.php?fotoAttuali=ValMalene-ForcellaMagna_130820)
Adesso si dovrebbe vedere il reportage (chiamiamolo così ;) )
-
Un bell'itinerario! Sempre belle le tue foto! Peccato un pò per il grigio...trovando una giornata con il cielo azzurro anche il laghetto di Forcella Magna acquista riflessi e trasparenze migliori! :)
Sabato scorso, dal Passo 5 Croci sono arrivata al lago di Lasteati, scattato qualche foto con Cima d'Asta che si specchiava nelle acque limpide (!) :) speravo proprio poter arrivare anche al laghetto di Forcella Magna (quando ci son stata c'era nuvolaglia e non era il massimo) ma gli amici insieme a noi erano decisamente stanchi...e...si son fermati al Passo...sarà per un'altra volta!
Al rif. Brentari di Cima d'Asta invece ci siamo stati parecchi anni fà ma prendendocela con mooolta calma! ;) Siamo saliti pian pianino...pernottato al rifugio godendoci così un tramonto indescrivibile...e pure l'alba! :D Poi al mattino abbiamo proseguito verso la Forzeleta, troppo bello il panorama con il lago...visto dall'alto!! :) Sicuramente una escursione che merita!
-
Bellissimo... io consiglio, anche se è un po' lungo, il giro ad anello da Sorgazza facendo il giro del Passetto, che permette di vedere anche la selvaggia valle di Tolvà
Fammi capire bene che giro consiglieresti......Partendo da Malga Sorgazza sentiero 327, Rif. Brentari e rientro per il Passetto 386? E' un giro che si può fare in giornata?
-
Giro molto bello nonostante il tempo, ma ribadisco che la montagna anche con tempo nuvoloso hai il suo bel fascino..... Giro al Brentari che è nei miei programmi.... Magari ci si incontra.... ;)
-
Fammi capire bene che giro consiglieresti......Partendo da Malga Sorgazza sentiero 327, Rif. Brentari e rientro per il Passetto 386? E' un giro che si può fare in giornata?
io salirei dal 386 e scenderei dal 327, così fai un anello e non devi ripercorrere lo stesso sentiero dell'andata. Si si può fare in giornata
-
io salirei dal 386 e scenderei dal 327, così fai un anello e non devi ripercorrere lo stesso sentiero dell'andata. Si si può fare in giornata
OK grazie....Prendo nota..... :)
-
Aggiungo un panorama da Forcella Magna, qualche nuvola in meno sarebbe stata gradita. Se qualcuno mi indica le cime (a parte Cima Stellune, Cima Lagorai, Castel delle Aie, Cauriol e Cardinal che ormai dopo una cura intensiva ho imparato a riconoscere ;) ) gliene sono grato
ciao!
-
Aggiungo un panorama da Forcella Magna, qualche nuvola in meno sarebbe stata gradita. Se qualcuno mi indica le cime (a parte Cima Stellune, Cima Lagorai, Castel delle Aie, Cauriol e Cardinal che ormai dopo una cura intensiva ho imparato a riconoscere ;) ) gliene sono grato
ma perché non usi la nota applicazione? http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php/topic,3393.0.html (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php/topic,3393.0.html)
-
Bei posti, bel giro anche rilassante mi sembra, non sono mai stato da quella parte ma decisamente e' una lacuna da colmare! Il tempo non era poi malaccio dai...(in tre giorni in Val d'Ultimo la settimana scorsa mi sono toccate due passeggiate nella nebbia quasi totale e una con la neve... ;) ).
-
... due passeggiate nella nebbia quasi totale e una con la neve... ;) ).
??? il tempo ti ha seguito fin qua? ;D
-
ma perché non usi la nota applicazione? http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php/topic,3393.0.html (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php/topic,3393.0.html)
Finalmente sono riuscito a tirarne fuori qualcosa di leggibile :)
http://www.udeuschle.selfhost.pro/panoramas/panqueryfull.aspx?mode=newstandard&data=lon%3A11.57826%24%24%24lat%3A46.16576%24%24%24alt%3Aauto%24%24%24altcam%3A10%24%24%24hialt%3Afalse%24%24%24resolution%3A20%24%24%24azimut%3A360%24%24%24sweep%3A120%24%24%24leftbound%3A300%24%24%24rightbound%3A60%24%24%24split%3A60%24%24%24splitnr%3A2%24%24%24tilt%3A11.25%24%24%24tiltsplit%3Afalse%24%24%24elexagg%3A1.2%24%24%24range%3A300%24%24%24colorcoding%3Atrue%24%24%24colorcodinglimit%3A138%24%24%24title%3ALagorai%20da%20Forcella%20Magna%24%24%24description%3A%24%24%24email%3A%24%24%24language%3Ait%24%24%24screenwidth%3A1600%24%24%24screenheight%3A860 (http://www.udeuschle.selfhost.pro/panoramas/panqueryfull.aspx?mode=newstandard&data=lon%3A11.57826%24%24%24lat%3A46.16576%24%24%24alt%3Aauto%24%24%24altcam%3A10%24%24%24hialt%3Afalse%24%24%24resolution%3A20%24%24%24azimut%3A360%24%24%24sweep%3A120%24%24%24leftbound%3A300%24%24%24rightbound%3A60%24%24%24split%3A60%24%24%24splitnr%3A2%24%24%24tilt%3A11.25%24%24%24tiltsplit%3Afalse%24%24%24elexagg%3A1.2%24%24%24range%3A300%24%24%24colorcoding%3Atrue%24%24%24colorcodinglimit%3A138%24%24%24title%3ALagorai%20da%20Forcella%20Magna%24%24%24description%3A%24%24%24email%3A%24%24%24language%3Ait%24%24%24screenwidth%3A1600%24%24%24screenheight%3A860)
-
??? il tempo ti ha seguito fin qua? ;D
:D infatti quando arrivo in Italia scappano tutti a prendere gli ombrelli...