GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: Theno - 09/07/2014 08:50

Titolo: Giro del Montalon
Inserito da: Theno - 09/07/2014 08:50
Giro ad anello del Monte Montalon
Giro molto lungo ma gratificante sotto tutti i punti di vista quello affrontato venerdi 4 luglio partendo da Ponte Conseria con destinazione Forcella Valsorda e scendendo dall’altro versante, passando per il Pian della Maddalena e giungendo a Forcella Montalon e giù fino a Ponte Conseria. Escursione molto varia con un susseguirsi di paesaggi e ambienti diversi che rendono questo giro molto appagante dove si riesce ad apprezzare la bellezza di ben 5 laghi.
Giro che inizia come detto a Ponte Conseria (1468 m) nella fiabesca Val Campelle , imboccando il sentiero che sale sulla sinistra dopo il ponte prendendo direzione Malga Valsorda seconda. Ci si inoltra nel bosco fino a raggiungere il Ponte Quarelo a 1660 m. Si continua a salire finchè il terreno diventa sempre più aperto con la comparsa di magnifici rododendri in fiore e iniziando a scorgere un po’ di panorama tra gli alberi del bosco. A quota circa 1900 m lo scenario si apre decisamente e si arriva nei pressi di Malga Valsorda II con splendido paesaggio dove a Nord appare il Montalon , e a Est  i prati di passo 5 Croci e il gruppo di Rava ancora per bene innevato. Dopo aver scattato qualche foto, oltrepasso la malga e tramite un ripido pendio erboso sulla sinistra ,fino a trovare una traccia ben più marcata, dove il sentiero porta verso destra dopo aver passato un costone roccioso  e conducendo nell’ampia conca delle Buse Basse dove si interseca il sentiero 318 proveniente da Passo 5 Croci. In breve si arriva al primo dei due laghi delle Buse Basse (2135 m) e salendo ancora un po’ si trova il secondo lago (2193m) con ai bordi ancora neve che rende il paesaggio ancora più suggestivo. Da qui il panorama è ancora più fantastico… Cima D’Asta appare in tutta la sua magnificenza  colma ancora di neve, rende il paesaggio stupendo . Salendo ancora, si arriva a Forcella Valsorda (2256 m) dove la neve è ancora ben presente senza comunque presentare nessuna difficoltà di equilibrio o di pericolo. Breve pausa per ristoro, e si inizia il ritorno perdendo quota per la comoda mulattiera che porta al lago dello Stellune (2091 m)… Stupendo lago  dal colore molto scuro che affascina molto e il contrasto con il paesaggio ancora parzialmente innevato  aumenta la bellezza di questo lago e del luogo.
Lasciando il lago si attraversa un’ampia conca e dopo un breve tratto di bosco abbastanza rado si arriva a Malga Stellune (2000 m) e a seguire a Malga Cazorga (1845 m), dove si interseca la stradina proveniente da Ponte delle Stue. Si scende per prato fino a passare un ponticello che porta a risalire sulla sinistra l’altro versante seguendo tracce non molto marcate e non segnate per un bel tratto, fino ad attraversate l’ampia Piana della Maddalena che porta in  salita  a forcella Montalon (2145 m). Dalla forcella si scende , fino a trovare l’omonimo lago (2089 m) e proseguendo una lunga  diagonale erbosa si arriva a Malga Montalon (1868 m).
Da notare che essendoci ancora molta neve in quota, l’acqua ha reso il terreno delle malghe alquanto impraticabile  rendendo certi passaggi particolarmente scomodi in quanto molto melmosi.
Scendendo ancora tramite prati, si attraversa il Rio Montalon (1730 m) passando un ponticello abbastanza precario ed in breve ci si inoltra nel bosco  passando per il capitello di S’Antonio di Montalon (1656 m) e continuando la discesa su bosco fino a intersecare alcune casette e alla fine a ricongiungersi con la Val Campelle e la strada che porta a Ponte Conseria .
Escursione molto lunga attorno alle 8-9 ore di cammino a seconda delle pause e tempo dedicato a foto e varie. Non presenta difficoltà, se non per il dislivello attorno ai 1200 m.
Allego un po’ di foto….
Titolo: Re:Giro del Montalon
Inserito da: Theno - 09/07/2014 08:53
Seguono altre foto....
Titolo: Re:Giro del Montalon
Inserito da: Theno - 09/07/2014 08:55
altre....
Titolo: Re:Giro del Montalon
Inserito da: Theno - 09/07/2014 08:57
altre..
Titolo: Re:Giro del Montalon
Inserito da: Theno - 09/07/2014 09:00
altre....
Titolo: Re:Giro del Montalon
Inserito da: Theno - 09/07/2014 09:04
altre...
Titolo: Re:Giro del Montalon
Inserito da: Theno - 09/07/2014 09:06
altre...
Titolo: Re:Giro del Montalon
Inserito da: Theno - 09/07/2014 09:11
altre...
Titolo: Re:Giro del Montalon
Inserito da: Theno - 09/07/2014 09:18
altre...
Titolo: Re:Giro del Montalon
Inserito da: Theno - 09/07/2014 09:20
ultime...
Titolo: Re:Giro del Montalon
Inserito da: southernman - 09/07/2014 10:46
Bellissima escursione, da me fatta "a rate  ;) "

Ottimo il reportage che dà una idea esatta dello stato della neve
Titolo: Re:Giro del Montalon
Inserito da: Oma - 09/07/2014 12:25
Gran bel giro! :D Noi avevamo fatto il giro del Montalon partendo dal passo Manghen, anche quella una bella escursione!  ;)
Titolo: Re:Giro del Montalon
Inserito da: bandurko - 09/07/2014 14:16
Anch'io condivido l'esperienza di Oma. Il fascino della partenza in quota è irresistibile a volte.
Titolo: Re:Giro del Montalon
Inserito da: Theno - 09/07/2014 14:24
Bellissima escursione, da me fatta "a rate  ;) "

Ottimo il reportage che dà una idea esatta dello stato della neve

Grazie South, effettivamente è lunghetta  :D....
Titolo: Re:Giro del Montalon
Inserito da: Theno - 09/07/2014 14:26
Gran bel giro! :D Noi avevamo fatto il giro del Montalon partendo dal passo Manghen, anche quella una bella escursione!  ;)

Terrò presente Oma! Grazie
Idem a Bandurko.... ;)
Titolo: Re:Giro del Montalon
Inserito da: edel - 09/07/2014 14:43
Complimenti Theno!  :D   Un bellissimo giro circolare in luoghi che mi piacciono molto.  Partiamo spesso dalla Val Campelle  anche perchè, fortunatamente,  la raggiungiamo in poco più di un'oretta d'auto...     
Belle le foto!
... che porta al lago dello Stellune (2091 m)… Stupendo lago  dal colore molto scuro che affascina molto e il contrasto con il paesaggio ancora parzialmente innevato  aumenta la bellezza di questo lago e del luogo.

beh, sarà che mi piacciono tutti i laghetti ma il lago delle Stellune l'ho trovato anch'io  proprio stupendo! :)  ...e quanta neve ancora a forcella Valsorda!
Titolo: Re:Giro del Montalon
Inserito da: Theno - 09/07/2014 15:14
Complimenti Theno!  :D   Un bellissimo giro circolare in luoghi che mi piacciono molto.  Partiamo spesso dalla Val Campelle  anche perchè, fortunatamente,  la raggiungiamo in poco più di un'oretta d'auto...     

Grazie Edel, pure io frequento spesso la Val Campelle ...Punto strategico per numerose escursioni , io ci metto una mezz'oretta in più di te per arrivare, però sempre tutto sommato a portata di mano...... ;)

Titolo: Re:Giro del Montalon
Inserito da: Gianca - 09/07/2014 17:02
Giro lunghetto  ;D, fatto ma a tappe e in due diverse uscite.

Bel reportage, complimenti.
Titolo: Re:Giro del Montalon
Inserito da: Theno - 10/07/2014 11:58
Giro lunghetto  ;D, fatto ma a tappe e in due diverse uscite.

Bel reportage, complimenti.

Grazie Gianca , dividendolo in due parti sicuramente lo si apprezza di più!  ;)