GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: trabuccone - 12/06/2013 03:11
-
Superclassica montagna tra Valle dei Mocheni e Pinè, salendo dal Frotten per un intrico di stradine forestali per le quali mi sono facilmente districato (grazie Mau :'( ) verso le alte malghette Stietel per poi ritrovare la forestale alta che taglia tutto il versante sud. Salita al Passo Polpen e poi traversata in cresta: Uomo Vecchio, Rujoch, Schliverai. Discesa per i passi Val Mattio e Cagnon di Sopra, quindi di nuovo al Frotten. E per gli esperti di fauna faccio una domanda da un milione di dollari: quelle della foto sono aquile? Il verso sembrava quello e la forma pure. Lascio a voi il verdetto. ;)
Dislivello 1000 metri, sviluppo 12 Km
-
foto
-
foto e GPS
-
E' sempre un bel giro!
Vedo che neve in quota ce n'è ancora; pensavo alla zona Rava o al lagorai centrale per domenica ma mi sa che sceglierò un itinerario esposto a sud.
Hai forse potuto vedere se la discesa verso il rif. tonini è pulita? per domenica devo accompagnare amici non troppo entusiasti di pestolare neve... ::)
-
Belle foto e bel giro, come lo sono sempre i tuoi, complimenti! :D
Anche a me sembrerebbero aquile e seguirò il topic perchè mi incuriosisce sapere!
ciao
-
E' sempre un bel giro!
Vedo che neve in quota ce n'è ancora; pensavo alla zona Rava o al lagorai centrale per domenica ma mi sa che sceglierò un itinerario esposto a sud.
Hai forse potuto vedere se la discesa verso il rif. tonini è pulita? per domenica devo accompagnare amici non troppo entusiasti di pestolare neve... ::)
escludo sia pulita la discesa al Tonini, tra l'altro sarà molto rognosa la zona in basso tra mughi alti e sassi con buchi :)
-
Superclassica montagna tra Valle dei Mocheni e Pinè, salendo dal Frotten per un intrico di stradine forestali per le quali mi sono facilmente districato (grazie Mau :'( ) verso le alte malghette Stietel per poi ritrovare la forestale alta che taglia tutto il versante sud. Salita al Passo Polpen e poi traversata in cresta: Uomo Vecchio, Rujoch, Schliverai. Discesa per i passi Val Mattio e Cagnon di Sopra, quindi di nuovo al Frotten
bravo ben giro! Mi sembrano proprio aquile! Probabilmente è la coppia che ho visto di recente su Costalta. Hai trovato neve? Come e dove?
-
E' sempre un bel giro!
Vedo che neve in quota ce n'è ancora; pensavo alla zona Rava o al lagorai centrale per domenica ma mi sa che sceglierò un itinerario esposto a sud.
Hai forse potuto vedere se la discesa verso il rif. tonini è pulita? per domenica devo accompagnare amici non troppo entusiasti di pestolare neve... ::)
Verso il Tonini non ho guardato la cresta, ma penso si facile trovare qualche tratto vista l'esposizione nord
Belle foto e bel giro, come lo sono sempre i tuoi, complimenti! :D
Anche a me sembrerebbero aquile e seguirò il topic perchè mi incuriosisce sapere!
ciao
Grazie edelweiss! ;)
bravo ben giro! Mi sembrano proprio aquile! Probabilmente è la coppia che ho visto di recente su Costalta. Hai trovato neve? Come e dove?
Neve solo nella sella tra Rujoch e Schliverai, poi nel breve traverso tra Passo val Mattio e Cagnon che però ho evitato stanto in cresta. Era portante ma stava mollando in fretta
-
Bel giro ;), Domenica spero di riuscire a fare qualcosa li in valle pure io!
-
Bello si', pure alla nostra portata (uno dei pochi fra i tuoi :D ) . Ero sempre stato cieco alla possibilita' di fare un giro ad anello per Rujoch partendo da Frotten.
-
Bel giro :) Mi sembra di averlo già fatto ;)
Magari mi sbaglio come sempre :-[
-
Bel giro :) Mi sembra di averlo già fatto ;)
Magari mi sbaglio come sempre :-[
spidi invece che fare il criptico, dicci come sono le condizioni neve sui versanti nord per scendere al tonini :)
-
Bello si', pure alla nostra portata (uno dei pochi fra i tuoi :D ) . Ero sempre stato cieco alla possibilita' di fare un giro ad anello per Rujoch partendo da Frotten.
Mi è partita l'idea guardando la cartina e pensando che è meglio allungare all'andata che farsi km di forestale al ritorno. Se lo fai, portati una cartina dettagliata!! Sembra che le strade di Palù siano state costruite apposta per confondere la gente ;D
-
spidi invece che fare il criptico, dicci come sono le condizioni neve sui versanti nord per scendere al tonini :)
Sinceramente non conosco lo stato attuale del versante nord del Ruioch :-\
provate eventualmente a chiedere info al gestore del Rif Tonini http://www.rifugiotonini.it/it/informazioni/ (http://www.rifugiotonini.it/it/informazioni/)
-
Mi è partita l'idea guardando la cartina e pensando che è meglio allungare all'andata che farsi km di forestale al ritorno. Se lo fai, portati una cartina dettagliata!! Sembra che le strade di Palù siano state costruite apposta per confondere la gente ;D
Fate attenzione anche alla segnaletica molto simile a quella della SAT ma del tutto incomprensibile :) agli "stranieri " ::)E' scritta in Ostrogoto antico :)
-
Fate attenzione anche alla segnaletica molto simile a quella della SAT ma del tutto incomprensibile :) agli "stranieri " ::)E' scritta in Ostrogoto antico :)
Ci sono cascato anche io sul Fravort: ippovie, sentieri, vie per mountain bike... Evvvvvaiiii ;D