Autore Topic: Giro tra le malghe Copolà di sotto e di sopra  (Letto 3315 volte)

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline bruna66

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 79
  • Sesso: Femmina
  • nel suo silenzio....mi ritrovo
  • località di residenza: martellago venezia
Visto che il tempo non da tregua e che siamo un pò fifoni...a ragione...dei temporali, l'altro giorno abbiamo deciso (io e i miei due compagni di ventura) di fare un bel giro partendo dal rifugio Refavaie verso le malghe Copolà di sotto e di sopra., alla meno peggio ci saremmo rifugiati dentro...Sicuramente non è un'escursione tecnicamente difficile...solo un pò lunghetta...comunque partiti dal Refavaie abbiamo risalito il Vanoi fino al ponte percorrendo la forestale di sinistra...attraversato il ponte sono iniziati un pò di sinceramente "noiosi" tornati fino ad arrivare a malga Copolà di sotto...devo dire che nonostante il brutto tempo per me è sempre tutto meraviglioso....siamo entrati per scaldarci un pò e poi abbiamo proseguito verso Copolà di sopra... abbiamo avuto qualche difficoltà a trovare il sentiero dato che non c'èra all'inizio alcun cartello...comunque alla fine l'abbiamo trovato....quando sono arrivata alla piana della malga mi si è aperto il cuore...uno spettacolo bellissimo e reso ancora più bello dal fatto che non c'era nessuno a parte e mucche!!!! ho guardato le cime che si stagliano dietro la malga, guardandole ho provato ad immaginare dove sia passato AGH nell'escursione che ha descritto e sinceramente l'ho invidiato...siamo rimasti li un pò, tentati di proseguire verso il passo di Copolà ma le nubi si facevano sempe più minacciose...così abbiamo fatto dietro front e siamo tornati per lo stesso sentiero verso Copolà di sotto per poi rientrare facendo il sentiero che passa vicino al lago Nero (bellissimo...peccato però per lo sfasciume di aberi che galleggiavano), proseguendo per malga Laghetti, passando sotto la tremenda scia di distruzione che ha lasciato la valaga sul Cauriol...e poi sorbendoci tutta la forestale perchè il sentiero che taglia per il bosco è ancora chiuso. Camminando sono riuscita a vedere un aquila che si à alzata in volo partendo dalla cima di un albero...non ho quasi sentito il rumore ho solo percepito immediatamente la presenza...ha poi continuato a sorvolarci in altro nel cielo compiendo grandi cerchi...poi è sparita....un'emozione grandissima....vedere gli animali nel loro habitat è uno dei più bei regali che posso ricevere dalle escursioni....ho ancora qualche giorno di ferie....vorrei arrivare a qualche forcella (Coldosè ad esempio) e a cima Paradisi...spero tanto in un migliormento del tempo...sarà!!!!

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.934
Re:Giro tra le malghe Copolà di sotto e di sopra
« Risposta #1 il: 21/08/2014 06:15 »
... verso Copolà di sopra... quando sono arrivata alla piana della malga mi si è aperto il cuore...uno spettacolo bellissimo...
La piana di malga Cupolà di sopra è uno dei posti più belli del Lagorai, a mio parere.  :)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Giro tra le malghe Copolà di sotto e di sopra
« Risposta #2 il: 21/08/2014 11:37 »
Citazione
ho guardato le cime che si stagliano dietro la malga, guardandole ho provato ad immaginare dove sia passato AGH nell'escursione che ha descritto e sinceramente l'ho invidiato...

:) E' uno dei posti più belli e selvaggi come diceva giustamente Pian...
Per le prossime uscite io ti suggerirei forse Cima Paradisi piuttosto che Coldosè, è molto più panoramica... e ci sono anche i laghetti di Coltorondo vicini..
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline angela

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 381
  • Sesso: Femmina
Re:Giro tra le malghe Copolà di sotto e di sopra
« Risposta #3 il: 21/08/2014 14:36 »


Eccola, Cupolà di Sopra, vista da più in alto. Vicino alla casera che è ancora in piedi ci sono i ruderi dello stalon, che sarebbe stato una meraviglia da vedere, in quanto costruito su terreno paludoso; il pavimento era formato da una miriade di travi di legno piantate in piedi per sostenere il peso della struttura, che, ahimè, è andata comunque perduta :(
"i fiori, la musica e i bambini sono i gioielli della vita"
Pyotr Ilyich Tchaikovskj

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.934
Re:Giro tra le malghe Copolà di sotto e di sopra
« Risposta #4 il: 21/08/2014 17:09 »
Io la mostro in versione invernale, più o meno dallo stesso punto della foto di Angela.


Offline Oma

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.496
  • Sesso: Femmina
Re:Giro tra le malghe Copolà di sotto e di sopra
« Risposta #5 il: 21/08/2014 18:34 »
Bel giro Bruna!  :) Eravamo arrivati, ai primi di maggio 2013, solo fino alla Cupolà di Sotto facendo poi, come te, il giro per il lago Nero e malga Laghetti. Sarebbe in programma di ritornarci per arrivare alla Cupolà di Sopra ma la nota delle gite da fare si allunga sempre più ...  ;)

Offline bruna66

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 79
  • Sesso: Femmina
  • nel suo silenzio....mi ritrovo
  • località di residenza: martellago venezia
Re:Giro tra le malghe Copolà di sotto e di sopra
« Risposta #6 il: 22/08/2014 22:53 »
Ciao Oma, è un bel giro che regala panorami stupendi; noi pensavamo di rientrare facendo il sentiero che sbuca a passo Sadole ma, non conoscendolo, le nuvolacce nere ci hanno fatto desistere...peccato sarà per il prossimo anno...unica cosa: noi abbiamo preso un sentiero che parte dalla forestale andando a sx di Copolà di sotto, che però non è per niente segnalato...per trovarlo devi fare circa un km di forestale, ad una curva c'è un grosso masso con la scritta Tirol (mi pare in rosso), subito dopo c'è il sentiero....se hai voglia di proseguire un pochino per la forestale c'è un bellissimo torrente che forma della stupende cascatelle..secondo me ne vale la pena...comunque imboccato il sentiero dopo circa venti minuti (noi non siamo velocissimi) trovi un ponticello di legno...a terra li noi abbiamo trovato dei segnali che abbiamo cercato di sistemare alla meglio....vedo se riesco a mettere delle foto ma devo allegerire il formato...non sono proprio una scheggia in queste cose....ultima cosa: li sù abbiamo trovato una mucca curiosa che ogni tanto faceva capolino dall'angolo della malga per cercare di capire chi erano questi strani animali che mangiavano nel tavolo li vicino!!! troppo forte!!!
« Ultima modifica: 22/08/2014 23:04 da bruna66 »

Offline bruna66

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 79
  • Sesso: Femmina
  • nel suo silenzio....mi ritrovo
  • località di residenza: martellago venezia
Re:Giro tra le malghe Copolà di sotto e di sopra
« Risposta #7 il: 22/08/2014 23:13 »
prima non ci sono riuscita, comunque questo è il tempo che abbiamo più o meno trovato...ma non importa c'era forse ancora più fascino