GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: angela - 30/09/2011 00:16
-
Sono anni che rimugino l' idea di percorrere in una sola volta tutto l' arco di questi monti, pensiero sempre accantonato per vari motivi contingenti: il fatto preponderante di non averci mai creduto per davvero, il riuscire a pianificare tuto, il tempo che manca sempre, le condizioni meteo perlopiù incerte. Quest' anno ho deciso che potevo fare a meno di tutte queste paranoie, e per gli stessi soldi tanto valeva provarci. Ho approfittato della settimana di ferie di mia sorella, che, parzialmente ignara di ciò che l' aspettava, non ha esitato ad accompagnarmi, complice la passione per la montagna e la promessa di bel tempo stabile.
Siamo quindi partite dalla Panarotta martedì 20 settembre alle 6.20 e quindi cima Panarotta, una ventosamente artica cima Fravort, Gronlait e via di seguito su e giù tutta la giornata per valli, passi, crinali a noi finora del tutto ignoti.
Abbiamo potuto avvalerci di tutto quel posto per sostare, ammirare, rifocillarci, svestirci, rivestirci, fotografare, appoggiare quell' accidenti di zaino che per principio mi ero rifiutata di pesare alla partenzaper non scoraggiarmi, persino incontrare gente!
L' intralcio maggiore era dato da quella zavorra indispensabile che per forza abbiamo dovuto reascinarci dietro e poi da quel poco di neve saltuaria scesa alla fine della settimana precedente, che contavamo si sciogliesse man mano che ci avvicinavamo al Rolle.
Dopo 12 ore di cammino siamo arrivate al bivacco ana ai mangheneti, dove abbiamo trovato altre genti che pernottavano. Vista la fredda serata ci siamo accese il fuoco nella stufa, che di riscaldante emanava solo il rumore della legna che ardeva, gustandoci quell' ottima minestra liofilizzata che avevamo considerato con sommo sospetto al momento dell' acquisto. Non abbiamo impiegato molto tempo a cedere alla calda promessa di riposo del sacco a pelo, che abbiamo abbandonato alle 5.15 della mattina seguente. La giornata sulla carta si presentava ugualmente impegnativa di quella appena trascorsa, perchè contavo di dormire dalle parti del Cauriol; ero abbastanza fiduciosa perchè da li in poi conoscevo il percorso e poi avevo visto che riuscivamo a stare nei tempi dei segnavia sat.
Ripartite quindi per le 6.10, via tranquille con le nostre pause zaino, cibo, foto, "cipollarci e scipollarci" a seconda del sole, ombra, vento, sosta, cammino, anche se il clima era più mite del giorno precedente. Arrivate sopra al lago delle Stellune il primo grande intoppo: mezz' ora per passare una "masiera" innevata con 10-15 cm dove non si sapeva di preciso dove si avrebbe appoggiato il piede. Un' altra odissea a passare dietro la cima delle Stellune: li i primi forti dubbi sulla possibilità di percorrere tutta la traversata. Verso le 13. 30 abbiamo fatto la sosta pranzo ufficiale alla forcella delle buse dell' oro, e in quel mentre abbiamo bocciato l' ipotesi che sembrava più credibile di scendere dalla forcella Lagorai verso Refavaie, dove avremmo potuto farci venire a prendere facilmente da qualcuno, data la preponderanza dell' esposizione sul lato nord del sentiero nel proseguio del nostro tragitto; abbiamo invece deciso insistere sul nostro cammino tenendo buone le ipotesi bivacco Nada Teatin e il rientro dal passo Sadole. Per fortuna la neve disturbava solo per dei pochi (lunghi!) tratti decisamente "pusterni", perchè il calore del sole faceva del suo per venirci incontro; la presenza di neve ha dato anche due vantaggi: il primo il dimenticarsi del peso dello zaino (come posso preoccuparmi di quello quando non so dove andrò ad appoggiare i piedi?), il secondo di potersi affidare anche alle tracce sul bianco sentiero lasciate da qualcuno che ci aveva preceduto penso nel giorno avanti. Senza di quelle avremmo faticato a trovare i segni da seguire, che ci sono sembrati un pò troppo radi e scoloriti; non so dire quanto questo sia dato dalla stanchezza, perchè negli anni scorsi ho percorso ancora quel tratto fra le Laste delle Sute e Cupolà nel senso inverso senza avere grossi problemi. Siamo riuscite pian piano a guadagnare terreno fino al Sadole, scartando definitivamente l' idea del rientro anticipato, visto il migliorare delle condizioni della neve sul sentiero.
Ci siamo fermate per la notte in quella che sembra una "masiera col quert", una baracca poco sotto il passo a mezz' ora dal rifugio Cauriol, datomi inagibile per la presenza di un campo di allievi finanzieri. Con 13 ore di cammino alle spalle qualsiasi cosa era gradita per potersi porre in orizzontale e riposare le stanche membra, nonostante un forte sciacquio che proveniva dal ruscello mezzo metro più in la.
Giovedì 22 siamo partite alle 5.30, con i favori dell' alba estiva. Mezz' ora di larga strada camionabile e poi nei pressi del rifugio abbiamo trovato senza problemi l' imbocco dell' inevitabile e famigerata salita verso il Coldosè. Tre ore dopo ci siamo rinfrancate con una seconda colazione a base di pane e nutella con vista sul lago delle trote e del lago brutto, riscaldate da un velato sole piazzato proprio sopra alla forcella Moregna, che abbiamo poi conquistata, scollinata e dimenticata, puntando dritte verso il nuovo e fiammante bivacco Paolo e Nicola. Passato il critico lato nord del Cece sempre causa neve, abbiamo affrontato un intonso sentiero alla volta del Rolle: nessuno era passato prima di noi.
Questa giornata è stata contraddistinta da un clima equatoriale, da un sollievo dall' oppressivo peso dello zaino (avremo pur mangiato qualcosa!) e da una imprevista abbronzatura sul viso con naso fosforescente ("le giornate sono corte, la cream solare è un peso che non mi serve").
Che emozione vedere dalla forcella Colbricon la mia macchina a malga Rolle: un puntino rosso nel parcheggio che ci aspettava nel punto più vicino all' arrivo del sentiero; avevamo già avvisato chi di dovere che quella sera avremmo fatto tardi. Siamo scese per l' ampio vallone verso i laghi di Colbricon, dinnanzi al tramonto sulle Pale accompagnate dai chiari bramiti dei cervi nella foresta di Paneveggio. Alla macchina siamo giunte alle 20.30, 15 ore dopo essere partite quella mattina. E' stato un piacere togliere quei pesantissimi scarponi bagnati e quegli zaini che potranno raccontare di essere stati portati a fare il giro del mondo senza tanta fatica. Loro.
Mia sorella non ha recriminato cercando di sciogliere il nostro legame di parentela come si poteva supporre; penso che a lei non siano servite due giornate per rimuginare se era proprio il caso di insistere nel raggiungere dei discutibili obiettivi. Il terzo giorno ho deciso che è stato bello e che mi posso dire soddisfatta. Con il passare del tempo si tende a conservare solo i ricordi positivi.
Un BRAVO! a chi ha letto tutto fino in fondo!
-
Orco can che tirada!!! Ma che brave e che bel racconto. Complimenti per la gamba e per la costanza.
-
Bravissime, complimenti per la determinazione! Credo sarà un bellissimo ricordo che ora conserverete a lungo :)
Ps; ma qualche foto???
-
Azz! :o
COMPLIMENTI !!!!!!!!!!!!
Ettore
-
Non ho parole ............., posso solo complimentarmi con voi, per la tenacia, la resistenza, la volontà, l'audacia, l' ........................................ ecc.
Brave.
-
BRAVE, BRAVE, BRAVE!!! ;)
-
Bravissime, complimenti per la determinazione! Credo sarà un bellissimo ricordo che ora conserverete a lungo :)
Ps; ma qualche foto???
per le foto devo andare a leggermi bene le istruzioni e poi vedrò di fare qualcosa
-
Complimenti! La translagorai resterà sempre una delle traversate più belle e non passerà molto che avrete voglia di ripeterla con nuove varianti
-
Dopo tanti interventi di meritati complimenti, scusate ma non riesco ad essere ... originale ....
bravissime :D :D
-
Spettacolo il tuo racconto, hai un bel modo di scrivere! E anche il contenuto, ovviamente, non è da meno.
Aspettiamo curiosi le foto! :)
PS: bell'inizio per una "novellina" del forum, parti già con un mega giro ;D
-
PS: bell'inizio per una "novellina" del forum, parti già con un mega giro ;D
Tu che sei praticamente sempre in Trentino hai mai fatto la Translagorai?
-
Sono anni che rimugino l' idea di percorrere in una sola volta tutto l' arco di questi monti, ... ... ...
Bellissimo!!!
Piacerebbe anche a me, magari farla solo parzialmente dal Manghen al Rolle ... ... ...
-
Un BRAVO! a chi ha letto tutto fino in fondo!
Letto molto volentieri! ;) Complimenti davvero per il racconto e per la mega-escursione! .... BRAVE!! :D
-
bravissime!!!! Quest'anno anch'io ci ho provato in modalità Turista!! Il prox anno se continuo così la provo in 1 o 2 giorni!!! :)!!!
vogliamo le foto!!
-
Complimentoni per la traversata ! Farla in cosi breve tempo sarà stata una bella soddisfazione 8)
-
vogliamo le foto!!
mi aggiungo ad alan!!!! Le foto!!! :)
-
Un BRAVO! a chi ha letto tutto fino in fondo!
Siete state bravissime voi!! :D
Complimenti anche da parte mia!! ...ed è stato un vero piacere leggere la bella relazione... brave anche per questa! ;)
-
magnifiche siete state! a me :'( è sempre mancato il pezzo Litegosa-Busa della Neve...
-
:o uh mamma che fenomeni che siete !!! Mi sento piccino piccino...l'anno prossimo lo voglio fare, ma non così in fretta...supermegacomlimentoni!!! ;D
-
Grazie a tutti per i complimenti! Per le foto sono stata premiata con una menzione speciale per impedimento massimo a capirci qualcosa. Mi sa tanto che ci vorrà un pò....
-
Tu che sei praticamente sempre in Trentino hai mai fatto la Translagorai?
sì, sono sempre in Trentino, ci arrivo il sabato sera per cena e riparto la domenica sera dopo il mio giro... dici che ce la posso fare in un giorno? 8) ;D
-
Grazie a tutti per i complimenti! Per le foto sono stata premiata con una menzione speciale per impedimento massimo a capirci qualcosa...
non vorrai mica essere l'unica che non riesce a mettere le foto? :)
-
sì, sono sempre in Trentino, ci arrivo il sabato sera per cena e riparto la domenica sera dopo il mio giro... dici che ce la posso fare in un giorno? 8) ;D
se ti prepari si!!! Io volevo il prox anno provarci!!!
-
se ti prepari si!!! Io volevo il prox anno provarci!!!
ma guarda che io non ci tengo eh! mi piace andare piaaaaaaaaaaaaaaaaaaano! e poi, un pezzo alla volta, l'ho fatta lo stesso quasi tutta. Se dovessi farla mi prenderei il giusto tempo per gustarmela fino alla fine :)
-
ma guarda che io non ci tengo eh! mi piace andare piaaaaaaaaaaaaaaaaaaano! e poi, un pezzo alla volta, l'ho fatta lo stesso quasi tutta. Se dovessi farla mi prenderei il giusto tempo per gustarmela fino alla fine :)
cacchio, un'altra volta la mia metà di me ha parlato al posto mio!!!!
Obbiettivamente e a sangue "caldo" potrei dire che il Lagorai non è da fare di corsa, perderesti la poesia di quei posti :)
-
cacchio, un'altra volta la mia metà di me ha parlato al posto mio!!!!
Obbiettivamente e a sangue "caldo" potrei dire che il Lagorai non è da fare di corsa, perderesti la poesia di quei posti :)
lo sò, lo sò, tu sei bipolare e ogni tanto la tua metà alternativa prende il sopravvento! ;D
avessi una settimana in questo momento, caldo ma non troppo e bello limpido, potrei anche partire! il Lagorai è sempre bello, ma con questi colori autunnali mi piace ancora di più!
-
sì, sono sempre in Trentino, ci arrivo il sabato sera per cena e riparto la domenica sera dopo il mio giro... dici che ce la posso fare in un giorno? 8) ;D
Magari ce la fai ... ... ... non so, non ti conosco ;D
Comunque non è che in Trentino ci puoi andare solo durante il WE: anche a te capita qualche volta di fare le ferie!!!
-
Magari ce la fai ... ... ... non so, non ti conosco ;D
Comunque non è che in Trentino ci puoi andare solo durante il WE: anche a te capita qualche volta di fare le ferie!!!
sì, ad agosto, quando quei percorsi sono frequentatissimi. e se trovi i bivacchi occupati? poi dai Massimo lo sai, io meno gente ho intorno meglio stò... non sarebbero ferie godute! se un giorno potrò prender le ferie a fine settembre, ne riparleremo ;)
-
sì, ad agosto, quando quei percorsi sono frequentatissimi. e se trovi i bivacchi occupati? poi dai Massimo lo sai, io meno gente ho intorno meglio stò... non sarebbero ferie godute! se un giorno potrò prender le ferie a fine settembre, ne riparleremo ;)
Leggo spesso che non si trova quasi nessuno su quei sentieri ... ... ... ricordo male?
E poi io non farei affidamento sui bivacchi: so che non la farò mai ma se dovessi farla mi porterei una tenda.
-
non vorrai mica essere l'unica che non riesce a mettere le foto? :)
Si voglio proprio essere migliore degli altri. Nel frattempo ho pensato ad uno stratagemma: ho pubblicato alcune foto su facebook. A chi interessa le trova su Angela Rigoni Mezzano
-
Si voglio proprio essere migliore degli altri. Nel frattempo ho pensato ad uno stratagemma: ho pubblicato alcune foto su facebook. A chi interessa le trova su Angela Rigoni Mezzano
viste :) Se vuoi puoi aprirti anche un account su picasa, è gratis e funziona abbastanza bene
-
Leggo spesso che non si trova quasi nessuno su quei sentieri ... ... ... ricordo male?
E poi io non farei affidamento sui bivacchi: so che non la farò mai ma se dovessi farla mi porterei una tenda.
NOn si trova mai nessuno, io nella settimana di super caldo di quest'anno ho fatto la translagorai, avrò incontrato se è tanto 10 persone in tutto!!!
-
NOn si trova mai nessuno, io nella settimana di super caldo di quest'anno ho fatto la translagorai, avrò incontrato se è tanto 10 persone in tutto!!!
e ti lamenti? :)
-
e ti lamenti? :)
io non mi lamento, l'ho scritto per avvalorare il thread di Massimo che scriveva a Claudia!!
-
viste :) Se vuoi puoi aprirti anche un account su picasa, è gratis e funziona abbastanza bene
Se ti serve una cosa molto semplice da usare anche minus.com (http://minus.com) non e' male. Ti da' 10GB di spazio gratuito e per caricare le foto basta selezionarle col mouse, trascinarle tutte insieme nella pagina di minus e poi fa tutto lui. L'unico problema e' che cambia i nomi delle foto caricate ma se si tratta solo di pubblicare gallerie non e' una cosa molto grave.
Qui ci sono un po' di foto che ho caricato per prova:
http://minus.com/dizzy314 (http://minus.com/dizzy314)
-
Se ti serve una cosa molto semplice da usare anche minus.com (http://minus.com) non e' male. Ti da' 10GB di spazio gratuito e per caricare le foto basta selezionarle col mouse, trascinarle tutte insieme nella pagina di minus e poi fa tutto lui. L'unico problema e' che cambia i nomi delle foto caricate ma se si tratta solo di pubblicare gallerie non e' una cosa molto grave.
Qui ci sono un po' di foto che ho caricato per prova:
http://minus.com/dizzy314 (http://minus.com/dizzy314)
conosci un sistema facile on line che ti riduca in serie le foto?
-
conosci un sistema facile on line che ti riduca in serie le foto?
Io di solito lo faccio a mano con gimp perche' cosi' posso anche correggere l'inquadratura, ma se dovessi farlo automaticamente userei il comando mogrify di ImageMagick. Per esempio per ridurre al 50% tutti i .jpg in una directory:
mogrify -resize 50% *.jpg
Piu' facile di cosi' e' difficile...
Siti online per ridurre le foto non ne ho mai provati ma ho l'impressione che siano molto piu' macchinosi da usare.
-
Visto che ormai nessuno ha più voglia di camminare, ormai, rigiro il coltello nella piaga ;D inserendo una bella fila di foto, iniziando dal primo giorno
-
Ancora il primo giorno
-
la seconda giornata
-
le ultime del secondo giorno
-
E infine l' ultima giornata
-
Ancora
-
Prometto che queste sono le ultime
-
Belle le foto Angela ma la n°10 è il bellissimo lago Brutto
-
Belle le foto Angela ma la n°10 è il bellissimo lago Brutto
Hai perfettamente ragione, ho pasticciato senza volerlo. Del resto il lago del Bus rimane un po' fuori mano, da lì
-
Hai perfettamente ragione, ho pasticciato senza volerlo. Del resto il lago del Bus rimane un po' fuori mano, da lì
E' in tuo territorio ;D
-
Bello! Brave! Pure io, prima o poi...
-
Angela ma in che periodo l'hai fatta?? Vedo ancora molta neve....
-
Era dal 20 al 22 settembre 2011: pochi giorni prima era arrivata la prima neve della stagione
-
Bello! Brave! Pure io, prima o poi...
Mi associo!
...pure io prima o poi...
Quest'anno voglio fare almeno un buon lavoro di avvicinamento ;D
Brava Angela!!!
-
Mi associo!
...pure io prima o poi...
Quest'anno voglio fare almeno un buon lavoro di avvicinamento ;D
Brava Angela!!!
Quest'anno voglio rifarla, anche perchè quella dell'anno scorso non l'ho completata, quindi se vuoi si può fare insieme, sò che il bello della Translagorai è la solitudine, se vuoi farla da solo ti capisco, io l'anno scorso sono rimasto estasiato. Però secondo me in 2 si possono ridurre i pesi e finire anche in 3 notti (4 giorni) o anche prima.
-
Quest'anno voglio rifarla, anche perchè quella dell'anno scorso non l'ho completata, quindi se vuoi si può fare insieme, sò che il bello della Translagorai è la solitudine, se vuoi farla da solo ti capisco, io l'anno scorso sono rimasto estasiato. Però secondo me in 2 si possono ridurre i pesi e finire anche in 3 notti (4 giorni) o anche prima.
Grazie mille dell'invito Alan; non ti dico di no. Assolutamente.
Per come però concepisco io la montagna, non prevedo una corsa. ma una calma introspezione camminando e vivendo la montagna.
Potrebbe essere comunque molto interessante il confronto...
Intanto GRAZIE, avremo sicuramente occasione di approfondire l'argomento! ;)
-
Grazie mille dell'invito Alan; non ti dico di no. Assolutamente.
Per come però concepisco io la montagna, non prevedo una corsa. ma una calma introspezione camminando e vivendo la montagna.
Potrebbe essere comunque molto interessante il confronto...
Intanto GRAZIE, avremo sicuramente occasione di approfondire l'argomento! ;)
e chi corre? io non ho corso durante l'ultima, ho camminato per tanto tempo :)
-
e chi corre? io non ho corso durante l'ultima, ho camminato per tanto tempo :)
Bene bene allora avremo modo di valutare insieme le cose se ti andrà!!
;D
-
Bene bene allora avremo modo di valutare insieme le cose se ti andrà!!
;D
Magari facciamoci qualche gita poi vedremo!!
Cmq se sei allenato (io non sò ahahhahaah), ho alcuni progetti per quest'estate :)
-
Visto che siamo praticamente all'inizio della stagione non sono ancora allenatissimo, anche se qualche giretto non me lo sono fatto mancare...
Ma se per i tuoi progetti non disdegni la compagnia, ti basta un fischio...
idem farò io!
Buona montagna!
-
Visto che siamo praticamente all'inizio della stagione non sono ancora allenatissimo, anche se qualche giretto non me lo sono fatto mancare...
Ma se per i tuoi progetti non disdegni la compagnia, ti basta un fischio...
idem farò io!
Buona montagna!
Se ti fidi........ le mie escursioni saranno principalmente su ghiacciaio quest'anno penso!!! Bisogna vedere se ce il resto della ciurma!!! :) Eventualmente numero minimo 3 persone e si va ovunque!!!