Cerco sempre più biathlon MTB + trekking per risparmiare le ginocchie sempre più vecchie:
Questo bellissimo giro di due giorni ho fatto da Refavaie MTB 6km, 600m disl. fino a Lago Nero, passando per Malga Copola di Sotto. Poi 660m disl. ai piedi fino al bivacco Nada Teatin, passando per Passo Litegosa. Giorno 2: Laghetti delle Aie - sotto Passo Sadole - Cauriol - Refavaie.
Per il tratto ai piedi, arrivato al bivio per Passo Sadole, ho nascosto la mia MTB e sono rimasto sul forestale, che costeggia in alto il versante est di Lago Nero, fino alla fine (10 minuti circa). Da qui, con la mia sorpresa, parte un vecchio sentiero senza indicazione verso NO, poi N. Questo sentiero mi ha permesso di guagagnare circa 200m di quota senza lottare con la vegetazione.


Dopo mezz'ora circa, intercetta un sentiero CAI che arriva da Passo Sadole:

Da qui in poi, la salita per Passo Litegosa era splendida, ma tutto senza sentiero, richiedendo 'naso' per individuare la linea meno impegnativa e molto acrobazia per danzare tra l'infinità di blocchi di porfido.


Vista verso Passo Sadole e Cauriol, scattato durante la salita verso Passo Litegosa


Dal passo ho raggiunto Nada Teatin in circa 20 minuti. Il bivacco é piuttosto spartano, ma l'isolamento fatto con schiuma lo rende ben isolato delle intemperie, con due bancali + doppio matterassino per dormirci. La panorama è splendida, e stavo bene.


Parte 5 stelle:

Parte meno... um... attraente

La panorama, pero, è superlativa... sempre 5 stelle... e sono passato bene la notte come un ghiro.
Il giorno successivo Forc' e Laghetti delle Aie...


...verso Passo Sadole...

...monumento in cima di Cauriol dopo essere salito il sentiero Austriaco...

...discesa del sentiero Italiano...

... e questa è la via della salita del primo giorno fino a Passo Litegosa scattato durante la discesa da Passo Sadole verso Lago Nero.
