GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: ciaspaman - 21/01/2011 21:27
-
Partirei dalla loc Le Pozze, facendo il classico itinerario per la val d'Ilba. Consigli a riguardo?
L'unica cosa che mi lascia perplesso sono gli eventuali accumuli eolici sull'ultimo pendio orientato a sud visto il vento di questi giorni. Meglio scegliere un itinerario con esposizione diversa, oppure con la giusta attenzione non si dovrebbero (sempre il condizionale) avere grossi problemi?
-
Partirei dalla loc Le Pozze, facendo il classico itinerario per la val d'Ilba. Consigli a riguardo?
L'unica cosa che mi lascia perplesso sono gli eventuali accumuli eolici sull'ultimo pendio orientato a sud visto il vento di questi giorni. Meglio scegliere un itinerario con esposizione diversa, oppure con la giusta attenzione non si dovrebbero (sempre il condizionale) avere grossi problemi?
secondo me l'unico punto critico è la rampa finale dalla val d'ilba per raggiungere la dorsale. Una volta che sei sulla dorsale sei a posto. Alternativa possibile è dal Monte Ometto, però ci sono sempre un paio di rampe da superare, specie l'ultima. Eviterei invece la salita dal ripido versante ovest dalla Portella. Kobang se ci legge, e che ha una baita in zona, saprà sicuramente darti altri ragguagli :)
-
Tutta la zona sembra coperta da una specie di tenace glassatura.Trovo ci sia più pericolo di scivoloni sulle placche ghiacciate che non rischi di distacco.Le cornici che ho tastato oggi sembrano scolpite nel marmo.Ricordarsi sempre che con tutte le variazioni di temperatura,la pioggia,il vento resta difficile valutare la coesione col fondo....
-
Grazie ad entrambi! ;) Fatto oggi. Percorso molto bello in ambiente ampio e con splendido panorama una volta su.
La neve della rampa finale teneva molto bene, era solcata da tantissime tracce di sci, comunque devo dire che è bella erta. Utilissimi i ramponi sia in salita che in discesa (ovviamente ero l'unico bipede, tutti gli altri avevano gli sci ai piedi...ero l'eccentrico della val d'ilba ;D ).
Una volta sull'hoabonti ho percorso la cresta e mi sono portato sul Cola. Bel panorama da entrambi, il vantaggio del Cola è che le roccette affioranti vicono alla croce sono un comodo punto di ristoro. Poi giù dal rampone di prima e di ritorno al parcheggio. Bello!