Autore Topic: Info Translagorai: tappe, consigli, bivacchi, attrezzatura etc  (Letto 127615 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline edel

  • vif
  • *****
  • Post: 2.034
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Vicenza
Info Translagorai: tappe, consigli, bivacchi, attrezzatura etc
« Risposta #60 il: 02/06/2013 12:09 »
L'idea del'organizzazione logistica è sicuramente apprezzabile, anche se ritengo che così la classica Translagorai perda molto del suo fascino.
Tu, Edel, ci stai facendo un pensierino?
è indiscusso che perde molto del suo fascino :) sono assolutamente d'accordo, ma resta anche il fatto che per noi, ora "diversamente giovani...e non solo"  la classica Translagorai rimane un sogno assolutamente proibitivo, forse così ...mai dire mai!  Ci lusingherebbe molto a dire il vero, ma dobbiamo valutare bene le varie tappe, dislivelli, lunghezze percorsi...e altro.   Intanto cerchiamo di documentarci, poi speriamo!  :)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Info Translagorai: tappe, consigli, bivacchi, attrezzatura etc
« Risposta #61 il: 02/06/2013 12:12 »
L'idea del'organizzazione logistica è sicuramente apprezzabile, anche se ritengo che così la classica Translagorai perda molto del suo fascino.
Entrando nel dettaglio del programma noto che 3a e 4a tappa girano attorno al "sole" dell'hotel SAT-Lagorai. Ma d'altra parte forse è giusto così, dal momento che sono loro ad organizzare.

non sono contrario a queste iniziative, che hanno per forza di cose dei "limiti". E' ovvio che chi può si arrangia da sé, ma è anche vero che, per chi  non può, per ragioni di tempo, distanza, capacità, sono una manna per provare a fare dei trekking senza rischiare necessariamente la pelle  ;D
Io moltissimi anni fa avevo progettato una traversata con alcuni asinelli, poi abortita per infortunio di uno dei partecipanti. Poi l'idea è stata realizzata e credo riproposta altre volte. Mi sembra una forma di turismo apprezzabile.
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Info Translagorai: tappe, consigli, bivacchi, attrezzatura etc
« Risposta #62 il: 02/06/2013 12:13 »
è indiscusso che perde molto del suo fascino :) sono assolutamente d'accordo, ma resta anche il fatto che per noi, ora "diversamente giovani...e non solo"  la classica Translagorai rimane un sogno assolutamente proibitivo

a me non pare... In fondo non avete mica ottant'anni e fate ancora dei signori giri :) Forse serve un po' di convinzione in più... In fondo la traversata classica sola andata comporta pochi giorni...
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline edel

  • vif
  • *****
  • Post: 2.034
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Vicenza
Info Translagorai: tappe, consigli, bivacchi, attrezzatura etc
« Risposta #63 il: 02/06/2013 12:30 »
a me non pare... In fondo non avete mica ottant'anni e fate ancora dei signori giri :) Forse serve un po' di convinzione in più... In fondo la traversata classica sola andata comporta pochi giorni...
eh...grazie dell'incoraggiamento!  Allora ripeto ancora  "mai dire mai"!  :)

Offline Stephano

  • Newbie
  • *
  • Post: 5
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Piove di Sacco (PD)
Info Translagorai: tappe, consigli, bivacchi, attrezzatura etc
« Risposta #64 il: 17/07/2013 16:39 »
Ciao a tutti! Sono nuovo!  :)

Verso fine luglio (se tutto va bene) mi accingerò a fare la Translagorai. Non vedo l'ora  8)
Sono mesi che organizzo tutto e farò la traversata classica dalla Panarotta al Rolle.

Mi trovo in difficoltà però nell'organizzare il ritorno dal Rolle verso il parcheggio della Panarotta dove lascierò l'auto.
Probabilente l'argomento è già stato affrontato, scusatemi se lo ripeto, ma non l'ho trovato nel forum.
Sapreste darmi delle indicazioni? Dei consigli... Ho già cercato del sito dei traporti pubblici del Trentino ma non mi ci raccapezzo!
Immagino che non sia l'unica persona che, in fase organizzativa, abbia trovato questo ostacolo, quindi magari potete darmi delle dritte!

Grazie in anticipo e speriamo vada tutto per il verso giusto!!  :D

Stefano

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Info Translagorai: tappe, consigli, bivacchi, attrezzatura etc
« Risposta #65 il: 17/07/2013 17:29 »
Ciao a tutti! Sono nuovo!  :)
Verso fine luglio (se tutto va bene) mi accingerò a fare la Translagorai. Non vedo l'ora  8)
Sono mesi che organizzo tutto e farò la traversata classica dalla Panarotta al Rolle.
Mi trovo in difficoltà però nell'organizzare il ritorno dal Rolle verso il parcheggio della Panarotta dove lascierò l'auto.
Probabilente l'argomento è già stato affrontato, scusatemi se lo ripeto, ma non l'ho trovato nel forum.
Sapreste darmi delle indicazioni? Dei consigli... Ho già cercato del sito dei traporti pubblici del Trentino ma non mi ci raccapezzo!
Immagino che non sia l'unica persona che, in fase organizzativa, abbia trovato questo ostacolo, quindi magari potete darmi delle dritte!
Grazie in anticipo e speriamo vada tutto per il verso giusto!!  :D

in effetti è un problema reale. La cosa migliore sarebbe un amico pietoso che aspetta a trento (o meglio ancora al rolle :D) e che ci riporta a recuperare l'auto. O che la porta al Rolle (e allora bisogna che ci vada con due auto e 1 amico di scorta). Oppure dal rolle si rientra a trento (via fiemme, la via più rapida) e poi di lì si tenta il recupero dell'auto. Il problema è che fino a levico ci arrivi senza grossi problemi col treno, ma da levico alla panarotta qualcosa ci sarà ma tu devi informare bene. Oppure dal Rolle potresti rientrare dal Primiero (se esiste un servizio dal passo, credo di si) e saresti già in valsugana fino a Levico. Prova a sentire al telefono l'apt valsugana, e poi riferisci qui le risposte :)
http://www.visitvalsugana.it/

Altre info eventualmente su trentinotrasporti o tramite il sito dell'apt centrale
www.visittrentino.it
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.934
Info Translagorai: tappe, consigli, bivacchi, attrezzatura etc
« Risposta #66 il: 17/07/2013 17:45 »
dal sito di Trentino Trasporti
con il trasporto pubblico (corriera) da passo Rolle a Cavalese,
http://srvtt.pegasus.it/OrariDiLinea/OrariDiDirettrice-E13E-122ESR.pdf
e da Cavalese a Trento:
http://srvtt.pegasus.it/OrariDiLinea/OrariDiDirettrice-E13E-103R.pdf

Per arrivare a Levico da TN, penso pochi problemi (corriera o treno).
Come dice AGH, l'inghippo è andare a recuperare la macchina in Panarotta.
Aggiungo che il servizio corriera che passa dal Rolle fa la tratta Cavalese-Fiera di Primiero, ovviamente nei due sensi. Quindi si può pensare a rientrare anche via Primiero-Valsugana (tutto corriera o corriera e poi treno). In corriera bisogna cambiare a Fiera di Primiero.
Rimane sempre la macchina lassù in Panarotta. Ideale sarebbe poter partire in qualche modo (non a piedi...) da Levico, ove potresti lasciare la macchina. In questo modo, al ritorno, un po' affaticato, non avresti il cruccio del recupero.
Molto dipende anche dall'ora in cui arrivi al Rolle.
« Ultima modifica: 17/07/2013 17:59 da pianmasan »

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Info Translagorai: tappe, consigli, bivacchi, attrezzatura etc
« Risposta #67 il: 17/07/2013 17:53 »
dal sito di Trentino Trasporti
con il trasporto pubblico (corriera) da passo Rolle a Cavalese,
http://srvtt.pegasus.it/OrariDiLinea/OrariDiDirettrice-E13E-122ESR.pdf
e da Cavalese a Trento:
http://srvtt.pegasus.it/OrariDiLinea/OrariDiDirettrice-E13E-103R.pdf

Per arrivare a Levico da TN, penso pochi problemi (corriera o treno).
Come dice AGH, l'inghippo è andare a recuperare la macchina in Panarotta.
Molto dipende anche dall'ora in cui arrivi al Rolle.

grazie dei link, se ci fosse il servizio dal rolle verso trento via primiero (non l'ho capito) e poi valsugana, con fermata a levico, avrebbe il vantaggio di non dover cambiare a trento.... Quasi sicuramente il servizio pubblico arriva a vetriolo ma NON al parcheggio degli impianti. Vabè al limite di fa autostop, non sono troppi km
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.934
Info Translagorai: tappe, consigli, bivacchi, attrezzatura etc
« Risposta #68 il: 17/07/2013 17:56 »
Ho appena corretto.
Ho cercato "servizio pubblico Levico-Compet (Vetriolo)" ma non ho trovato nulla.
Vedrai che Kobang sa dare notizie aggiornate. Sono i suoi siti di decollo, ma lui sale a piedi :)
« Ultima modifica: 17/07/2013 17:57 da pianmasan »

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.934
Info Translagorai: tappe, consigli, bivacchi, attrezzatura etc
« Risposta #69 il: 17/07/2013 18:08 »
Trovato anche l'ultimo pezzo:
http://srvtt.pegasus.it/OrariDiLinea/OrariDiDirettrice-E13E-416ESA.pdf
Questo fino al Compét (bivio Levico-Vetriolo). Poi altri 5 km fino al parcheggio della Panarotta.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Info Translagorai: tappe, consigli, bivacchi, attrezzatura etc
« Risposta #70 il: 17/07/2013 18:14 »
Trovato anche l'ultimo pezzo:
http://srvtt.pegasus.it/OrariDiLinea/OrariDiDirettrice-E13E-416ESA.pdf
Questo fino al Compét (bivio Levico-Vetriolo). Poi altri 5 km fino al parcheggio della Panarotta.

ottimo! Giusta alternativa, come suggerivi, è lasciare la macchina giù a Levico, o alla peggio al Compet. Di lì fino al parcheggio si usa il pollice :)
Oppure amico o conoscente pietoso che ti porta su al parcheggio e poi riporta giù la macchina a Levico e la lascia da qualche parte.
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.934
Info Translagorai: tappe, consigli, bivacchi, attrezzatura etc
« Risposta #71 il: 17/07/2013 18:32 »
Quindi ricapitolando per l'amico Stephano:

da Rolle via Predazzo a Cavalese (cambio)
da Cavalese a Trento
da Trento a Levico (corriera o treno)
da Levico a Compét e poi pollice o altro

oppure

da Rolle a Fiera di Primiero (cambio)
1. da Fiera di P. a Levico (corriera, può darsi che ci sia un cambio a Borgo) - 2. da Fiera di Primiero a Primolano (cambio, treno fino a Levico)
da Levico a Compét e poi pollice o altro





Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Info Translagorai: tappe, consigli, bivacchi, attrezzatura etc
« Risposta #72 il: 17/07/2013 19:22 »
Quindi ricapitolando per l'amico Stephano:

da Rolle via Predazzo a Cavalese (cambio)
da Cavalese a Trento
da Trento a Levico (corriera o treno)
da Levico a Compét e poi pollice o altro

oppure

da Rolle a Fiera di Primiero (cambio)
1. da Fiera di P. a Levico (corriera, può darsi che ci sia un cambio a Borgo) - 2. da Fiera di Primiero a Primolano (cambio, treno fino a Levico)
da Levico a Compét e poi pollice o altro

a me pare più conveniente la seconda possibilità, tu che dici?
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Stephano

  • Newbie
  • *
  • Post: 5
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Piove di Sacco (PD)
Info Translagorai: tappe, consigli, bivacchi, attrezzatura etc
« Risposta #73 il: 17/07/2013 19:38 »
Beh, che dire, siete stati gentilissimi ed efficaci!!!  8)

Non escludo il pollice, fatto 30 si fa 31!!  :D
E pure secondo me la soluzione migliore è la seconda indicata da pianmasan.

Tutto questo se non riesco a convincere un amico o un familiare ad accompagnarmi o a rendermi meno complicato il recupero dell'auto!

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.934
Info Translagorai: tappe, consigli, bivacchi, attrezzatura etc
« Risposta #74 il: 17/07/2013 20:52 »
a me pare più conveniente la seconda possibilità, tu che dici?
Beh, se si riesce a beccare il treno a Primolano, conviene, altrimenti, tutta in corriera da Fiera... l'è longa...