GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: AGH - 04/09/2011 20:25
-
Sto guardando la val viosa... come è la salita dal fondovalle? Vedo una traccia nera, è una mulattiera?
Ho ipotizzato questo tracciato... ci saranno tracce o sentieri o si ravana selvaggiamente?
-
Sto guardando la val viosa... come è la salita dal fondovalle? Vedo una traccia nera, è una mulattiera?
Ho ipotizzato questo tracciato... ci saranno tracce o sentieri o si ravana selvaggiamente?
Non riesco ad aprire la tua traccia ... comunque sulla Guida Alpinistica Escursionistica del Trentino Orientale di A.Gadler, Ed. Panorama anno 2000, a pagina 254, riga 177 del .... bivacco ... ;), c'è una breve descrizione dell'accesso alla Val Viosa da nord ... fra Canal S.Bovo e Caoria ...sembra una bella ravanata come piace a te :D ... poi leggendo la descrizione del link che ho postato prima, dalla Viosa di sotto, ravanando si arriva alla Viosa di sopra e sempre ravanando si arriva al 387 non molto distanti dai laghetti di Lastè ...
-
Non riesco ad aprire la tua traccia ... comunque sulla Guida Alpinistica Escursionistica del Trentino Orientale di A.Gadler, Ed. Panorama anno 2000, a pagina 254, riga 177 del .... bivacco ... ;), c'è una breve descrizione dell'accesso alla Val Viosa da nord ... fra Canal S.Bovo e Caoria ...sembra una bella ravanata come piace a te :D ... poi leggendo la descrizione del link che ho postato prima, dalla Viosa di sotto, ravanando si arriva alla Viosa di sopra e sempre ravanando si arriva al 387 non molto distanti dai laghetti di Lastè ...
la val reganel è molto stretta all'imbocco, quasi impraticabile, anche se poi più in alto si allarga: non ho visto malghe o baite, neppure ruderi. In Val viosa invece ce ne sono diverse, almeno da quel che vedo sulla carta. Quindi ne deduco che ci siano stradelle o sentieri, magari non troppo battute. A mezza costa arriva persino una strada, che proviene dalla strada del brocon, che serve il rifugio forestale. Quello che è dubbio è l'esistenza delle molte tracce sulle falde del Monte Calamandrino... chissà se ci sono o si bestemmia cercando il nulla :)
-
la val reganel è molto stretta all'imbocco, quasi impraticabile, anche se poi più in alto si allarga: non ho visto malghe o baite, neppure ruderi. In Val viosa invece ce ne sono diverse, almeno da quel che vedo sulla carta. Quindi ne deduco che ci siano stradelle o sentieri, magari non troppo battute. A mezza costa arriva persino una strada, che proviene dalla strada del brocon, che serve il rifugio forestale. Quello che è dubbio è l'esistenza delle molte tracce sulle falde del Monte Calamandrino... chissà se ci sono o si bestemmia cercando il nulla :)
A mezza costa arriva persino una strada, che proviene dalla strada del brocon, che serve il rifugio forestale.
Il link che ho appena postato descrive proprio questo accesso e, essendo la gita recente - agosto 2009 - potrebbe essere anche attendibile ... io sono arrivato a vedere il bivacco Viosa di sopra venendo dalla F.lla Viosa dopo il Trodo dei fiori ... e ho intravisto la traccia che saliva fino al 387 ..
-
Il link che ho appena postato descrive proprio questo accesso e, essendo la gita recente - agosto 2009 - potrebbe essere anche attendibile ...
giammai accedo per strada forestale (che tra l'altro è eterna), al massimo di solito la tengo per il ritorno :)
Dei sentieri/tracce sul Calamandrino mi sai dire qualcosa? Insomma mi toccherà andare a vedere/ravanare di persona :))
-
Dei sentieri/tracce sul Calamandrino mi sai dire qualcosa? Insomma mi toccherà andare a vedere/ravanare di persona :))
Sul Monte Calmandrino (non Calamandrino ;)) ti passo tutto quello che ho trovato ...
Tieni presente che il libro 1 è del 1992 e il libro 2 è del 1998 ...
-
Sul Monte Calmandrino (non Calamandrino ;)) ti passo tutto quello che ho trovato ...
Tieni presente che il libro 1 è del 1992 e il libro 2 è del 1998 ...
ancora solo queste
-
ancora solo queste
Quando sono stato a F.lla Viosa dal Brocon (da F.lla Cavallara) la traccia che va in direzione est - a dx. - verso Forcella Spiaz era molto ben visibile ... ovviamente non c'era nessuna segnalazione