GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: Mau - 10/07/2011 19:21
-
9 luglio 2011-Ormai prigioniero del "miraggio" dei Laghetti dei Lasteati (due tentativi uno invernale,l'altro estivo di arrivarci andati falliti)decido di andarci prendendola alla larga.Partenza dal parcheggio sotto Malga Sorgazza (m.1433) con sentiero 327 fino alla "Teleferica brusà" (m. 1640).Di qui a sx., con sentiero n. 380, per Forcella Magna (m.2117).Dalla Forcella, per sentiero n. 326, verso Passo 5 Croci, fino al Passo dei Lasteati (m. 2120 circa). "Toccato" finalmente il piccolo laghetto dei Lasteati a quota 2113 e poi fino a vedere da vicino l'altro, il più grande, quello di quota 2064. Veramente stupendi i laghetti Lasteati!!! Bellissima anche tutta la zona da F.lla Magna al Passo dei Lasteati, costellata di piccolissimi laghetti, pozzze e torrentelli, tutta punteggiata dalla stupenda fioritura degli eriofori. Al ritorno, a ritroso per lo stesso percorso dell'andata. Dislivello totale in salita circa 850 metri, comprensivo dei numerosi saliscendi del tratto F.lla Magna-Passo dei Lasteati.
^^^^^^^
Note di giornata: incrociato un gregge di pecore (oltre mille animali) sul sentiero di F.lla Magna, a quota 1800 circa, nei pressi del bivio per la Val di Fumo. Al ritorno, nei pressi del Passo Lasteati, piacevole incontro: Max Red (mi ha riconosciuto lui), con amici, che scendeva - mi pare - dalla Cima dei Lasteati, diretto verso Malga Conseria: il mondo è piccolo!
Alcune foto qui il "reportage" completo .... https://picasaweb.google.com/maurizioraffi52/09072011FORCELLAMAGNALAGHETTIDEILASTEATI#
-
Laghetti dei Lasteati
foto
-
Laghetti dei Lasteati
Ultime foto
-
bravo mau,ma se ci andavi domenica scorsa trovavi SAMBO !!!!!!!!!!! ;)
-
bravo mau,ma se ci andavi domenica scorsa trovavi SAMBO !!!!!!!!!!! ;)
Caspita ... ci siamo mancati ... di poco!!! :D
-
Ciao Mau! Splendida giornata, bellissime le foto e anche il tuo giro! :D :D Appena rientrati anche noi da un giro in Lagorai! :) :)
-
Metto ancora 4 foto della mia ultima escursione a F.lla Magna-Lasteati
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Riflessioni sul dislivello, in salita, delle mie escursioni.
1)Prima di iscrivermi al CAI, quando ero un baldo e giovane ragazzotto, se facevo, in una sola giornata, 1200-1300 metri di dilsivello in salita in una escursione(mai fatto di più in giornata), mi consideravo un "piccolo Messner" , se paragonato alla stragrande maggioranza di miei concittadini di Rovigo, x i quali, andare in montagna, era, al massimo, andare ad Asiago a comprarsi un gelato in piazza!!! ;D ;D
2)Dopo essere entrato nel CAI, come socio e come Accompagnatore, quando la sera del venerdì altri soci "fanatici" e superman dei monti, in Sezione, parlavano delle loro "imprese", con gli stessi miei 1200-1300 metri, mi sentivo quasi una "mer ...ccia" per dirla alla Fantozzi, di fronte ai loro 1500-1800 metri fatti - a sentir loro- quasi di routine nei fine settimana... ;D ;D ;D
3)Uscito dal CAI e accumulato qualche annetto in più :( :(, i miei 800-1000 metri di salita al max, fatti in giornata, mi hanno di nuovo fatto sentire un grande, un gigante dei monti ... ;) ;) ;)
4)Ora che sono entrato nel forum ... ecco ... a volte, a fronte delle imprese di tanti forumisti ... con i miei miserelli dislivelli di giornata, mi risento .... come Fantozzi quando veniva sgridato dal Capo-Direttore Megagalattico-Gran Cav.Uff.Figlio di putt .... ;D ;D
Ovviamente scherzo .... :D :D :D :D si fa quel che si può ... importante è farlo con passione
Ciao Maurizio :D
-
4)Ora che sono entrato nel forum ... ecco ... a volte, a fronte delle imprese di tanti forumisti ... con i miei miserelli dislivelli di giornata, mi risento .... come Fantozzi quando veniva sgridato dal Capo-Direttore Megagalattico-Gran Cav.Uff.Figlio di putt .... ;D ;D
Ovviamente scherzo .... :D :D :D :D si fa quel che si può ... importante è farlo con passione
ma guarda, bisogna sempre rapportarsi con quel che si è e quel che si fa. Io non sono mai stato un mostro dei dislivelli, pero' devo dire che ora in età matura mi sciroppo escursioni più lunghe e più dure di quando avevo 20 anni di meno. Certo ora magari vado più piano, ma se la salute mi assiste sono molto soddisfatto di quel che riesco a fare nonostante l'età non più verdissima :) L'importante è divertirsi, io dei tempi ormai me ne frego da parecchio, arrivo quando arrivo, con calma e senza fare le corse. Mi godo molto più la montagna adesso rispetto a una volta.
-
Ciao Mau,
bel giro e fregatene dei numeri;Agh mi ha preceduto di un pelo dicendo più o meno quel che volevo dirti io!Ho smesso da anni di contare i dislivelli della stagione di skialp eppure ora vado ancor più di prima,in compenso ho freschi i ricordi di ogni singola uscita.
-
ma guarda, bisogna sempre rapportarsi con quel che si è e quel che si fa. Io non sono mai stato un mostro dei dislivelli, pero' devo dire che ora in età matura mi sciroppo escursioni più lunghe e più dure di quando avevo 20 anni di meno. Certo ora magari vado più piano, ma se la salute mi assiste sono molto soddisfatto di quel che riesco a fare nonostante l'età non più verdissima :) L'importante è divertirsi, io dei tempi ormai me ne frego da parecchio, arrivo quando arrivo, con calma e senza fare le corse. Mi godo molto più la montagna adesso rispetto a una volta.
La mia era solo una considerazione ... scherzosa :D :D :D e sono assolutamente d'accordo con te - e con Kobang - su tutto quanto ... :D :D :D
-
Bel giro Mau !!!! In quanto ai dislivelli è tutto relativo io per esempio oggi ho fatto 0,oooo m di dislivello Ciao :-[ ::) ;D
-
Complimenti Mau! Gran splendido giro! :D
...le cose fatte col cuore e la passione non vanno mai misurate...ma solo amate ;)
-
Bel giro Mau !!!! In quanto ai dislivelli è tutto relativo io per esempio oggi ho fatto 0,oooo m di dislivello Ciao :-[ ::) ;D
;D
Anche io!
Ieri mi son dedicato al lago e non alla montagna!
;D
L'unico dislivello fatto era per fare il bagno (quindi circa un paio di metri a+r)
;D ;D ;D
Eh ogni tanto ci vuole... :D
-
Al ritorno, nei pressi del Passo Lasteati, piacevole incontro: Max Red (mi ha riconosciuto lui), con amici, che scendeva - mi pare - dalla Cima dei Lasteati, diretto verso Malga Conseria: il mondo è piccolo!
E' proprio piccolo il mondo! :D
Belle foto, la giornata era superlativa. Però, secondo me l'avvicinamento da Malga Sorgazza fino a forcella Magna è noiosetto. Mille volte meglio da Ponte Conseria.
Ah tra l'altro, non mi ricordo se era passata anche qui la notizia, ho scoperto solo sabato che Malga Conseria è dal 2009 anche rifugio alpino con una ventina di posti letto.
-
E' proprio piccolo il mondo! :DBelle foto, la giornata era superlativa. Però, secondo me l'avvicinamento da Malga Sorgazza fino a forcella Magna è noiosetto. Mille volte meglio da Ponte Conseria.Ah tra l'altro, non mi ricordo se era passata anche qui la notizia, ho scoperto solo sabato che Malga Conseria è dal 2009 anche rifugio alpino con una ventina di posti letto.
Grazie x i complimenti x le foto ... sia i fotografi (io e mia moglie) che la macchina (roba da pochi schei...)sono "dilettanti" ... ho visto "il cannone" di macchina che ti porti appresso tu ... insomma ci accontentiamo dei risultati ... fotografici.... Sicuramente x andare ai Laghetti Lasteati è assolutamente + logico partire da Ponte Conseria ... ma da Conseria ero partito x varie mete tante volte ultimamente e volevo cambiare, visto anche che era da 5 -6 anni che non andavo a F.lla Magna. A dire la verità non trovo noioso il tratto Sorgazza-F.lla Magna, almeno dopo la Teleferica Brusà ...Merita di essere visto anche tutto il tratto F.lla Magna-Passo Lasteati con tutte quelle pozze e piccolissimi torrenti ... Dal primo Laghetto Lasteati di quota 2113 attaccato al Passo ho visto CHIARAMENTE la famosa traccia che scende verso Conseria-cimitero di guerra, invisibile - almeno x me fino ad ora - salendo da Conseria. Sabato, al park auto sotto Sorgazza, già alle 8 e 30 di mattino parcheggio pieno, intrigà a trovare posto ... al Brentari c'era il coro alpino la Genzianella ... quindi casino e tante persone che salivano o erano salite al Rifugio ... anche tante con scarpe da tennis ... mah ... va beh .... così verso F.lla Magna andava una minoranza di gente ... Sì, sapevo che Malga Conseria era diventata Rifugio dall'agosto del 2009, ci ero arrivato dopo ferragosto 2009 e avevano appena aperto ..
Aspetto di vedere le tue foto ... :D .. mi ha fatto davvero piacere incontrarti :D
Ciao Maurizio
-
Sì, sapevo che Malga Conseria era diventata Rifugio dall'agosto del 2009, ci ero arrivato dopo ferragosto 2009 e avevano appena aperto ..
oh mio dio, cosa hanno fatto??? :(
-
belle foto ... non mi dispiace questo giro ... prendo nota grazie ;)
per i dislivelli quoto Franz ...
a volte esco con gente patita di dislivelli, ma ho notato che non vedono nulla di quello che li circonda, ha solo in mente la cima e basta ... il tutto diventa una corsa/gara ...
quindi meglio far le cose con calma e godersi la natura che ci circonda ;)
-
Grazie x i complimenti x le foto ... sia i fotografi (io e mia moglie) che la macchina (roba da pochi schei...)sono "dilettanti" ... ho visto "il cannone" di macchina che ti porti appresso tu ... insomma ci accontentiamo dei risultati ... fotografici....
Beh ma son dilettante pure io: la qualità sta sempre nel fotografo e non nell'attrezzatura! ;)
Anche a me ha fatto piacere incontranti!
A dire la verità non trovo noioso il tratto Sorgazza-F.lla Magna, almeno dopo la Teleferica Brusà ...Merita di essere visto anche tutto il tratto F.lla Magna-Passo Lasteati con tutte quelle pozze e piccolissimi torrenti ...
Il tratto F.lla Magna-Passo Lasteati è molto bello, io intendevo la salita dalla teleferica alla forcella.. sarà stato che quando l'ho percorsa tornavo da Cima D'Asta dopo aver fatto il vallore occidentale.. mi è sembrata infinita.
oh mio dio, cosa hanno fatto??? :(
Ecco il sito:
http://rifugioconseria.altervista.org/index.php/home (http://rifugioconseria.altervista.org/index.php/home)
-
oh mio dio, cosa hanno fatto??? :(
Colpa o ;D merito ... dell'ippovia .... :D
-
Posto qui qualche altra foto del mio giro.
Mentre i Laghetti dei Lasteati me li aspettavo belli e in effetti li ho trovati stupendi, quello che mi ha stupito di più sono state le pozze, le torbiere e i piccoli ruscelli disseminati nel tratto di sentiero da Forcella Magna al Passo dei Lasteati ... dopo tutto quel pietrame di Forcella Magna ... è una zona fantastica, che spero di rendere bene con queste foto ...
-
Altre foto sul tratto di sentiero 326 F.lla Magna-Passo dei Lasteati
-
Posto qui qualche altra foto del mio giro.
Mentre i Laghetti dei Lasteati me li aspettavo belli e in effetti li ho trovati stupendi, quello che mi ha stupito di più sono state le pozze, le torbiere e i piccoli ruscelli disseminati nel tratto di sentiero da Forcella Magna al Passo dei Lasteati ... dopo tutto quel pietrame di Forcella Magna ... è una zona fantastica, che spero di rendere bene con queste foto ...
concordo al 100% l'ho adorata anche io quella zona!
-
è una zona fantastica, che spero di rendere bene con queste foto ...
Concordo anch'io, è una chicca!