GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: southernman - 25/10/2015 20:49
-
Ieri escursione solitaria in Val Campelle. L'idea era di arrivare al lago inferiore dei Lasteati, sfruttando un sentiero ben evidenziato nella nuova e tanto attesa Tabacco. Partenza alle 9, in un'ora sono fuori dal bosco e si apre il consueto ma appagante scenario del Col di San Giovanni, adesso punteggiato dal giallo e dal marrone dell'autunno. Il Cengello e cima Caldenave appaiono ben carichi di neve. Il sentiero è in ottimo stato, rade chiazze di neve nelle zone d'ombra. Supero Malga Conseria, aperta a differenza di un mesefa, e con una nuova gestione. Al cimitero di guerra giro per il Cengello e cerco subito la deviazione per il lago dei Lasteati, ma ohibò della traccia non c'è traccia. Vuoi vedere che anche la mitica Tabacco è incorsa in uno svarione? Procedo con cautela, ma niente che possa assomigliare ad un sentiero. Tento un paio di volte una velleitaria risalita sul costone, ma la combinazione letale mughi, neve e sempreverdi (sono quelli gli ontani descritti da Agh?) mi fa desistere. Poco male, mi consolo col Cengello, la giornata è splendida e le foto verranno benissimo. In effetti da una radura prima del baito si vede tutta la catena al gran completo, dalla Ziolera a Cima Lagorai. Mi affaccio al lago, e da ì vedo uno spettacolo bellissimo: il lago, circondato dalla neve, quasi in via di glaciazione (ma so benissimo essere una illusione, come Kobang ha ricordato la giornata è ben calda) , circondato da larici splendenti e con il piccolo Cervino sopra. Pranzo al baito insieme a due ragazzi di Borgo che con mio grande sconcerto mi domandano se è il lago Nassere. Alla mia risposta estraggono una Kompass usata circa dagli austriaci nel 1916 ;D, e spiegano il loro itinerario, che dalle buse Todesche doveva riportarli a Tedon attraverso il sentiero Augusto e Dante. Dovendo essere a Tedon per le 15 (erano le 13) decidono, nonostante li avessi consigliati di scendere da malga Conseria, di scendere via boschi. Auguri, non ho sentito niente al telegiornale. Ritorno lentamente sempre in cerca della traccia fantasma, e dopo essermi beato dello spettacolo decido di risparmiarmi le ginocchia scendendo per la forestale eterna, che mi regala altri spettacoli all'altezza di malga Valsorda prima. Sosta ricotta, sosta caffè al SAT Lagorai, e lì un gentilissimo avventore m spiega il mistero del sentiero. All'inizio mi smonta dicendomi che ci era sceso la mattina, poi mi speaga che il sentiero inizia poco prima di cima Socede, segnalato solo da ometti e poi al ritorno si ricollega al sentiero per il lago Cengello dove era segnato sulla carta, ma in maniera inizialmente invisibile. Vabbè, un'altra cosa da scoprire.
Se è questa l'ultima escursione dell'anno, chiusura in bellezza
Meno male che avevo caricato a 100 % la batteria della Nikon.
Neve: sui tratti in ombra ce n'è abbastanza dai 1800 in su, ed intorno al lago c'è già qualche pozza ghiacciata. Il sentiero per Forcella Magna, che si sviluppa a nord, deve essere bello carico.
Lasciamo parlare le immagini
Appena uscito dal bosco
Cime imbiancate
Colori
La catena al completo
Il lago
-
altre
Cima Stellune e cima Lagorai
Cima Socede
Foliage
Malga Velsorda prima
Cengello, the last
qui tutte le altre
http://marc1.altervista.org/foto1.php?fotoAttuali=Lago-Cengello_151024 (http://marc1.altervista.org/foto1.php?fotoAttuali=Lago-Cengello_151024)
Se qualcuno ha informazioni sul sentiero fantasma per il lago grande dei Lasteati le accetto volentieri; avevo letto le descrizioni dei ravanamenti di Agh, ma speravo che visto che la mappa era nuova, riportasse un nuovo sentiero creato da poco, come il sentiero della Memoria su cima Socede.
Ciao!
-
Anche dalle tue foto si capisce che razza di bella giornata ci è stata regalata!
-
Fantastico, semplicemente. :)
-
I colori dell'autunno sono proprio meravigliosi e le tue foto li ha catturati per bene, bellissime! :) Se il meteo lo consentirà approfitterò dei prossimi giorni per fare un altro giretto dalle parti della Val Campelle finchè c'è questa esplosione di colori .
Avevo cercato anch'io la traccia del sentiero che scende dai laghi Lasteati, ma niente da fare, ho rinunciato...
Supero Malga Conseria, aperta a differenza di un mesefa, e con una nuova gestione.
Ma veramente han cambiato gestione alla malga Conseria !? A fine agosto abbiamo pranzato lì e conversato un bel pò con i gestori che ormai conosciamo bene ma non abbiamo captato nulla...
-
I colori dell'autunno sono proprio meravigliosi e le tue foto li ha catturati per bene, bellissime! :) Se il meteo lo consentirà approfitterò dei prossimi giorni per fare un altro giretto dalle parti della Val Campelle finchè c'è questa esplosione di colori .
Avevo cercato anch'io la traccia del sentiero che scende dai laghi Lasteati, ma niente da fare, ho rinunciato...
A sentire il signore che ho incontrato al SAT Lagorai il sentiero c'è, ed in effetti ne avevo vista la traccia partire al lago superiore, poi non l'ho seguita perchè il cielo era grigio
Ma veramente han cambiato gestione alla malga Conseria !? A fine agosto abbiamo pranzato lì e conversato un bel pò con i gestori che ormai conosciamo bene ma non abbiamo captato nulla...
Cosi la mattina mi aveva detto Ilaria, e poi c'è il cartello che lo annuncia...
-
Foto meravigliose e un pizzico di invidia :) magari il prossimo fine settimana riusciremo a concederci una uscita, chissà magari questi colori "tengono" fino ad allora. Grazie per averle condivise, per quel che mi riguarda una bella "camminata" virtuale
-
A sentire il signore che ho incontrato al SAT Lagorai il sentiero c'è, ed in effetti ne avevo vista la traccia partire al lago superiore, poi non l'ho seguita perchè il cielo era grigio
Si, anch'io avevo visto una piccola traccia che partiva dal lago superiore e l'ho seguita un pò ma poi si perdeva...non c'erano segni e l'erba era alta. Poi ti dirò che mio marito preferiva salire alla cimetta del Sedole e così abbiamo lasciato perdere presto.
Ci sarà un'altra occasione per "cercarla" allora :-)
-
E' uno dei miei posti preferiti, in qualunque stagione. Una sana invidia per chi lo ha visto in condizioni così sfolgoranti ;).
A sentire il signore che ho incontrato al SAT Lagorai il sentiero c'è, ed in effetti ne avevo vista la traccia partire al lago superiore, poi non l'ho seguita perchè il cielo era grigio
Il sentiero c'è, ma forse si stacca un po' più avanti (SE) rispetto a quanto riportato. Non è facile da individuare perchè, come correttamente mostrato dalla Tabacco, inizialmente corre pressochè parallelo a quello principale, in un sottobosco pieno di radici, e mi pare di ricordare (io l'ho fatto in discesa, non so se si trattava proprio dell'ultimo pezzo) che il piano di calpestio non è orizzontale, ma si fa una specie di diagonale.
-
Rispiego la faccenda ;D: il sentiero è pressoché invisibile in salita dall'ex cimitero militare, se non lo si conosce è molto difficile da individuare, in realtà è una piccola straccia che praticamente corre parallelo poco a monte del sentiero principale, dal quale però non si vede. E' invece facile da seguire in discesa dal lago Lasteati: la traccia è esile ma con in minimo di attenzione si segue bene fino a intercettare il sentiero principale che corre in basso verso il Cengello a sud o Conseria a nord. Allego immagine traccia gps: cerchiato il punto di intersezione dei due sentieri
-
Tra i Laghetti di Lasteati e il Sentiero delle Buse Todesche, per Outdoor Active, esiste anche il sentiero che ho evidenziato nell'allegato in colore rosso.
Qualcuno lo ha mai percorso?
-
a me non risulta... Ho cercato spesso, ravanando, passaggi dal sentiero del Cengello verso i Lasteati. Di evidente non c'è nulla da quel che ne so io, e in ogni caso si tratta di tracce molto aleatorie... Per esempio c'è una discreta traccia che dai laghi Lasteati conduce in costa ai laghetti Cengello bassi (sotto cima Cengello). Poi si sono tracce varie che però si perdono facilmente... La cosa che trovo davvero strana è che anche il bel sentiero che dall'ex cimitero militare conduce al Lago Cengello, non ha numerazione Sat. Eppure è molto ben visibile e anche percorso di frequente
-
Tra i Laghetti di Lasteati e il Sentiero delle Buse Todesche, per Outdoor Active, esiste anche il sentiero che ho evidenziato nell'allegato in colore rosso.
Qualcuno lo ha mai percorso?
A me pareva di averlo trovato, per ben due volte, ed è durato 10-15 metri. Poi è scomparso sotto i mughi
-
Ciao a tutti!
Credo di aver percorso il sentiero di cui parlate questa estate tornando dai Laghi dei Lasteati verso il cippo commemorativo. Non ho avuto difficoltà a trovarlo, ma forse è stato un colpo di "fattore c". Si diparte tornando verso il lago più piccolo stando piuttosto a dx, verso il sentiero ufficiale, diciamo. Poi, confluisce nel sentiero denominato L35, ma qui è decisamente evidente.
Sotto, le foto del lago da cui abbiamo preso il sentiero.
(https://picasaweb.google.com/108021995565167886840/26Ottobre2015#6210070981453004386)
(https://picasaweb.google.com/108021995565167886840/26Ottobre2015#6210071110248960434)
Ma veramente han cambiato gestione alla malga Conseria !? A fine agosto abbiamo pranzato lì e conversato un bel pò con i gestori che ormai conosciamo bene ma non abbiamo captato nulla...
[/quote]
Confermo, Edel. Siamo stati lì proprio l'ultimo giorno della gestione, il 20 settembre e abbiamo gustato il loro buonissimo strudel e il caffè fatto con la moka!
P. S. Non so se riuscirò a caricare le foto!
-
Come volevasi dimostrare, non si vedono le foto!
Cmq, penso sia decisamente più semplice trovare il sentiero in salita in quanto si stacca a sx, molto evidente, dal sentiero L35 che va al lago del Cengello e si mantiene sotto cima Socede.
Ho notato che sulla Kompass sembra che i due sentieri rimangano separati, ma in realtà non è così.
-
sperando di poterci concedere una salutare uscita in montagna il prossimo fine settimana per andare ai Laghetti Lasteati c'è neve o ci si arriva senza problemi dal Passo 5 Croci?
grazie
-
A cinque croci solo qualche chiazza
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
grazieeee ;)
-
Come volevasi dimostrare, non si vedono le foto!
Cmq, penso sia decisamente più semplice trovare il sentiero in salita in quanto si stacca a sx, molto evidente, dal sentiero L35 che va al lago del Cengello e si mantiene sotto cima Socede.
Ho notato che sulla Kompass sembra che i due sentieri rimangano separati, ma in realtà non è così.
Dani non mi deprimere :) giuro che il sentiero non l'ho visto o meglio ho visto una traccia che svanisce dopo poco negli arbusti. Quando arrivo a casa ti mando il mio mail in MP così mi puoi mandare le foto
-
Confermo, Edel. Siamo stati lì proprio l'ultimo giorno della gestione, il 20 settembre e abbiamo gustato il loro buonissimo strudel e il caffè fatto con la moka!
Grazie Danj. Peccato, mi spiace... avevamo anche alloggiato lì da loro e ci si trovava bene, pochi piatti semplici ma cose buone e casalinghe.
-
Tra i Laghetti di Lasteati e il Sentiero delle Buse Todesche, per Outdoor Active, esiste anche il sentiero che ho evidenziato nell'allegato in colore rosso.
Qualcuno lo ha mai percorso?
Ho finalmente individuato il sentiero di cui sopra. Si tratta di una traccia incerta che ho percorso in discesa. È evidente, a tratti e nella migliore delle ipotesi, la sola erba calpestata tra i rododendri. Questi ultimi aiutano molto la stabilità del passo in quanto il terreno è piuttosto "ripido". Ho perduto la traccia "ufficiale" a metà percorso, seguendo invece il corso del rivolo che esce dal Laghetto di Lasteati a quota 2064. Ad ogni modo, in un attimo si raggiunge il sentiero L35.
Allego, al volo, un paio di screenshot.
Infine, neve zero, eccetto tratti perennemente in ombra in cui, calpestata, la neve è talvolta un infido strato trasparente ghiacciato e scivolosissimo.
-
a me non risulta... Ho cercato spesso, ravanando, passaggi dal sentiero del Cengello verso i Lasteati. Di evidente non c'è nulla da quel che ne so io, e in ogni caso si tratta di tracce molto aleatorie... Per esempio c'è una discreta traccia che dai laghi Lasteati conduce in costa ai laghetti Cengello bassi (sotto cima Cengello). Poi si sono tracce varie che però si perdono facilmente... La cosa che trovo davvero strana è che anche il bel sentiero che dall'ex cimitero militare conduce al Lago Cengello, non ha numerazione Sat. Eppure è molto ben visibile e anche percorso di frequente
Concordo! Dal Cengello ai Lasteati la traccia in costa è bellissima. La zona è piena di tracce però ad esempio la kompass ne sbaglia parecchie. Ad un primo sguardo molto meglio la nuova Tabacco.
-
Dani non mi deprimere :) giuro che il sentiero non l'ho visto o meglio ho visto una traccia che svanisce dopo poco negli arbusti. Quando arrivo a casa ti mando il mio mail in MP così mi puoi mandare le foto
Abbiamo fatto oggi un giretto in zona: caldo estivo. Conseria, 5 croci (gente in auto e in quad), cima Socede fino all'osservatorio. Scesi fino poi al "museo all'aperto" proseguiamo su una traccia superando tre micro cimette fino a raggiungere la forcella lasteati accanto al primo laghetto dove pranziamo. Pisolino al lago grande di lasteati poi scendiamo con una traccia che si interseca con L35 poco prima del monumento ai caduti.
Avendo letto che qualcuno non l'aveva trovata in salita, quando abbiamo raggiunto l'intersezione tra i due sentieri abbiamo fatto alcuni ometti di pietra. Venendo da conseria e dalla croce ai caduti, si trovano ovviamente a sinistra, proprio a 3 minuti dalla croce. In corrispondenza, sul L35, c'è una specie di muretto/terrapieno.