Autore Topic: Lago di Calaita - Forcella Scanaiol  (Letto 19053 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline southernman

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.211
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Dolo
Re:Lago di Calaita - Forcella Scanaiol
« Risposta #15 il: 22/10/2012 20:23 »
E' un bellissimo giro; ci siamo stati nel 2006, la prima domenica di giugno. Non fummo così fortunati col tempo; ricordo che una volta superato il lago volevamo tornare indietro. Il tempo era cupo, e sopratutto freddo. Poi abbiamo deciso di continuare, e ne è valsa la pena. Di seguito alcune immagini
« Ultima modifica: 22/10/2012 21:34 da southernman »

Offline southernman

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.211
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Dolo
Re:Lago di Calaita - Forcella Scanaiol
« Risposta #16 il: 22/10/2012 20:33 »
Ultime

Ne abbiamo un bel ricordo; forse due o tre settimane dopo sarebbe stato spettacolare con l'inizio delle fioriture.

Offline edel

  • vif
  • *****
  • Post: 2.033
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Vicenza
Re:Lago di Calaita - Forcella Scanaiol
« Risposta #17 il: 22/10/2012 21:02 »
E' un bellissimo giro; ci siamo stati nel 2006, la prima domenice di giugno. Non fummo così fortunati col tempo; ricordo che una volta superato il lago volevamo tornare indietro. Il tempo era cupo, e sopratutto freddo. Poi abbiamo deciso di continuare, e ne è valsa la pena. Di seguito alcune immagini
Ne abbiamo un bel ricordo; forse due o tre settimane dopo sarebbe stato spettacolare con l'inizio delle fioriture.
Beh i panorami son belli comunque, certo che trovare una giornata di sole assume tutto un altro aspetto!  :) Al lago di Calaita ci sono stata varie volte però non avevo mai visto una trasparenza come sabato scorso.
... e con tutti i rododendri che ho visto, spero proprio di ritornarci a luglio dell'anno prossimo al momento della fioritura!   :D

Offline Selvagem

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 675
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Povo
Re:Lago di Calaita - Forcella Scanaiol
« Risposta #18 il: 23/10/2012 23:49 »
Il vulcano sconosciuto ha la silhouette del Sass de Mura, chiedo conferma dagli esperti.
Più ne hai meno ne perdi

Offline Mau

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.487
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Rovigo
Re:Lago di Calaita - Forcella Scanaiol
« Risposta #19 il: 24/10/2012 07:49 »
Il vulcano sconosciuto ha la silhouette del Sass de Mura, chiedo conferma dagli esperti.


Esatto!!! E' il Sass de Mura .... vedi qui  per conferma, cliccando su "Ubersicht"

ttp://www.alpen-panoramen.de/panorama.php?pid=957&srch=Sass%20de%20Mura
 
La montagna è...l'abbraccio di un amico ed il fuoco di un bivacco condiviso.

Foto qui https://picasaweb.google.com/101452674008708650686?gsessionid=pC6VWv221ZhsNxdPABmQrw

Offline Mau

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.487
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Rovigo
Re:Lago di Calaita - Forcella Scanaiol
« Risposta #20 il: 24/10/2012 07:51 »

Esatto!!! E' il Sass de Mura .... vedi qui  per conferma, cliccando su "Ubersicht"

ttp://www.alpen-panoramen.de/panorama.php?pid=957&srch=Sass%20de%20Mura

http://www.alpen-panoramen.de/panorama.php?pid=957&srch=Sass%20de%20Mura
La montagna è...l'abbraccio di un amico ed il fuoco di un bivacco condiviso.

Foto qui https://picasaweb.google.com/101452674008708650686?gsessionid=pC6VWv221ZhsNxdPABmQrw

Offline edel

  • vif
  • *****
  • Post: 2.033
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Vicenza
Re:Lago di Calaita - Forcella Scanaiol
« Risposta #21 il: 24/10/2012 09:36 »
Il vulcano sconosciuto ha la silhouette del Sass de Mura, chiedo conferma dagli esperti.
Esatto!!! E' il Sass de Mura .... vedi qui  per conferma, cliccando su "Ubersicht"
Grazie! serviva pure a me questa indicazione, sto tentando di dare il nome alle cime sulle mie foto panoramiche...non è facile...
allora, se non sbaglio,  si tratta delle stesse cime che si vedono nella foto sotto dalla malga Scanaiol come ho indicato...gli esperti confermano ? ;)     grazieee  :)

Offline Oma

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.496
  • Sesso: Femmina
Re:Lago di Calaita - Forcella Scanaiol
« Risposta #22 il: 24/10/2012 10:48 »
Bel giro Edel!  :) L'abbiamo fatto anche noi giusto tre anni fa partendo, come voi, dal lago di Calaita. L'anno dopo invece abbiamo fatto il giro partendo da S. Martino di Castrozza raggiungendo il rif. Tognola - in cabinovia  ;)- e traversando per cima tegnazza, forcella e malga Scanaiol e rientro a S. Martino passando per la malga Crel!  :)
Molto belle le foto panoramiche! brava!! :D

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re:Lago di Calaita - Forcella Scanaiol
« Risposta #23 il: 24/10/2012 11:02 »

Esatto!!! E' il Sass de Mura .... vedi qui  per conferma, cliccando su "Ubersicht"

ttp://www.alpen-panoramen.de/panorama.php?pid=957&srch=Sass%20de%20Mura
ah è quello?!anche il Piz Sagron...sono quelli che ho visto dal Pavione allora!! pensavo fossero le Pale di S.Lucano  :-[

Offline edel

  • vif
  • *****
  • Post: 2.033
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Vicenza
Re:Lago di Calaita - Forcella Scanaiol
« Risposta #24 il: 24/10/2012 12:32 »
L'anno dopo invece abbiamo fatto il giro partendo da S. Martino di Castrozza raggiungendo il rif. Tognola - in cabinovia  ;)- e traversando per cima tegnazza, forcella e malga Scanaiol e rientro a S. Martino passando per la malga Crel!  :)
il giro che dici, salendo con la cabinovia e passando poi per cima Tognola e Tegnazza e rientrando a San Martino,  penso proprio lo faremo il prox anno, ci ispira... ;) Anche perchè  il dislivello in salita dovrebbe essere ben poco (così anche il marito è più contento!  :)  ). La traversata delle 2 cimette presenta qualche difficoltà? ...io sono arrivata quasi a Cima Tegnazza dalla Forcella Scanaiol, ma mi sembrava  un sentierino abbastanza tranquillo...che dici?
ciaoo  :)

Offline edel

  • vif
  • *****
  • Post: 2.033
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Vicenza
Re:Lago di Calaita - Forcella Scanaiol
« Risposta #25 il: 24/10/2012 12:37 »
ah è quello?!anche il Piz Sagron...sono quelli che ho visto dal Pavione allora!! pensavo fossero le Pale di S.Lucano  :-[
anch'io pensavo fossero le Pale di San Lucano quelle che vedevo da malga Scanaiol  :-\...ma vedendo alpen-panoramen,   mi sembrerebbero Piz Sagron e Sass de Mura...spero siano  giusti i nomi sulla foto ultima...aspetto rassicurazioni !  :)   

Offline Oma

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.496
  • Sesso: Femmina
Re:Lago di Calaita - Forcella Scanaiol
« Risposta #26 il: 24/10/2012 12:41 »
il giro che dici, salendo con la cabinovia e passando poi per cima Tognola e Tegnazza e rientrando a San Martino,  penso proprio lo faremo il prox anno, ci ispira... ;) Anche perchè  il dislivello in salita dovrebbe essere ben poco (così anche il marito è più contento!  :)  ). La traversata delle 2 cimette presenta qualche difficoltà? ...io sono arrivata quasi a Cima Tegnazza dalla Forcella Scanaiol, ma mi sembrava  un sentierino abbastanza tranquillo...che dici?
ciaoo  :)
Nessuna difficoltà  ;) il sentiero è tranquillo, il dislivello è minimo e il panorama ... grandioso!!! :D
« Ultima modifica: 24/10/2012 12:53 da Oma »

Offline angela

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 381
  • Sesso: Femmina
Re:Lago di Calaita - Forcella Scanaiol
« Risposta #27 il: 24/10/2012 13:50 »
Se posso confermare, è proprio il Sass de Mura.
Per i nomi delle cime, potrei esserti d' aiuto, se serve
"i fiori, la musica e i bambini sono i gioielli della vita"
Pyotr Ilyich Tchaikovskj

Offline edel

  • vif
  • *****
  • Post: 2.033
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Vicenza
Re:Lago di Calaita - Forcella Scanaiol
« Risposta #28 il: 24/10/2012 14:27 »
Se posso confermare, è proprio il Sass de Mura.
Per i nomi delle cime, potrei esserti d' aiuto, se serve
Grazie Angela, gentilissima !!! :D Ora posso inserire i nomi sulle mie foto...

Offline Mau

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.487
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Rovigo
Re:Lago di Calaita - Forcella Scanaiol
« Risposta #29 il: 24/10/2012 15:30 »
Anche questa panoramica può aiutare

http://www.alpen-panoramen.de/panorama.php?pid=5429&srch=Cima%20d\%27Asta


 cliccando su "Ubersicht"
La montagna è...l'abbraccio di un amico ed il fuoco di un bivacco condiviso.

Foto qui https://picasaweb.google.com/101452674008708650686?gsessionid=pC6VWv221ZhsNxdPABmQrw