Autore Topic: Lago Negro e Lago del Bus  (Letto 6975 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline bruna66

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 79
  • Sesso: Femmina
  • nel suo silenzio....mi ritrovo
  • località di residenza: martellago venezia
Lago Negro e Lago del Bus
« il: 21/06/2014 15:51 »
Ciao a tutti,
mi stò preparando al mese di agosto, quando finalmente sarò "a casa" tra le mie amate montagne....pensando alle varie escursioni, mi piacerebbe tanto arrivare sotto Col del Vento, vedere il Lago Negro ed il Lago del Bus  e magari "puntare" verso  Cima d'Asta. Ho letto qualche notizia tramite internet, ma vorrei capire quanto può essere difficile il percoso considerando che io partirei a piedi dalla Chiesetta del Pront....in pratica se il sentiero è troppo tecnico con tratti di ferrata....mi tocca riunciarci!!!! non per me...ma per chi è con me!!!! Qualche anno fà ho attraversato la Val Regana facendo il sentiero più facile ed arrivando fino alla forcella, da cui siamo dovuti fuggire causa improvviso mega temporale....ora mi piacerebbe da morire tentare il lato più difficile....che mi consigliate????

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Lago Negro e Lago del Bus
« Risposta #1 il: 21/06/2014 17:22 »
Ciao a tutti,
mi stò preparando al mese di agosto, quando finalmente sarò "a casa" tra le mie amate montagne....pensando alle varie escursioni, mi piacerebbe tanto arrivare sotto Col del Vento, vedere il Lago Negro ed il Lago del Bus  e magari "puntare" verso  Cima d'Asta. Ho letto qualche notizia tramite internet, ma vorrei capire quanto può essere difficile il percoso considerando che io partirei a piedi dalla Chiesetta del Pront....in pratica se il sentiero è troppo tecnico con tratti di ferrata....mi tocca riunciarci!!!! non per me...ma per chi è con me!!!! Qualche anno fà ho attraversato la Val Regana facendo il sentiero più facile ed arrivando fino alla forcella, da cui siamo dovuti fuggire causa improvviso mega temporale....ora mi piacerebbe da morire tentare il lato più difficile....che mi consigliate????

difficoltà tecniche quasi non ce ne sono, ci vuole solo passo fermo in alcuni tratti (costoni ripidi) ma niente di che, più che altro sono salite molto lunghe e impegnative fisicamente visto il notevole dislivello (quasi 2000 m di dislivello se sali fino a Cima d'Asta). Puoi salire dal Pront per Il Col del Vento, oppure al Lago Bus partendo da Refavaie. Se cerchi nel forum trovi diverse relazioni ciao :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.934
Re:Lago Negro e Lago del Bus
« Risposta #2 il: 21/06/2014 18:05 »
Ciao a tutti,
mi stò preparando al mese di agosto, quando finalmente sarò "a casa" tra le mie amate montagne....pensando alle varie escursioni, mi piacerebbe tanto arrivare sotto Col del Vento, vedere il Lago Negro ed il Lago del Bus  e magari "puntare" verso  Cima d'Asta. Ho letto qualche notizia tramite internet, ma vorrei capire quanto può essere difficile il percoso considerando che io partirei a piedi dalla Chiesetta del Pront....in pratica se il sentiero è troppo tecnico con tratti di ferrata....mi tocca riunciarci!!!! non per me...ma per chi è con me!!!! Qualche anno fà ho attraversato la Val Regana facendo il sentiero più facile ed arrivando fino alla forcella, da cui siamo dovuti fuggire causa improvviso mega temporale....ora mi piacerebbe da morire tentare il lato più difficile....che mi consigliate????
Ciao Bruna,
il sentiero del col del Vento, se è questo a cui ti riferisci, non presenta molta ferraglia: qualche passaggio con staffe, alcuni cordini per tenersi, molto poco per chiamarlo "ferrata" e niente di tecnicamente difficile. Tuttavia il sentiero è impegnativo, molto lungo e con notevole dislivello. Dal Pront a cima d'Asta sono 1800 metri. Nel tratto intermedio, prima di giungere in vista della c. dei Diaoi e di c. d'Asta, il sentiero passa su aeree cengie erbose non assicurate e percorre dei pendii piuttosto ripidi. E' stato già descritto alcune volte nel forum. Ci sono anche diverse foto. Dal punto di vista paesaggistico è un po' monotono, restando sempre sul versante est della costiera del col del Vento, con lo sguardo rivolto alla val Regana e ai monti che la delimitano. Le due forcelle per cui transita il sentiero (lago Negro e col del Vento) offrono però meravigliosi scorci verso la selvaggia zona a nord di c. d'Asta.  Dal punto di vista escursionistico, ma potremmo dire anche alpinistico, è uno stupendo itinerario in quota che ti regala sicuramente grande soddisfazione. Se poi abbini anche la salita a c. d'Asta...
Sul lago Negro non ti so dire molto. Si vede passando dal sentiero del CdV in basso. Non so se è raggiungibile.
Il lago del Bus si può raggiungere senza difficoltà da nord per "sentieri selvaggi". Nessun problema alpinistico, molti problemi di orientamento, se non si conosce bene la zona. Specialmente in basso, dopo il bivacco forestale R. Sordo (a circa un'ora dal Pront). Non c'è grande ricchezza di segnavia, assenti quelli bianco-rossi, presenti le grandi indicazioni gialle/arancio ("ranciate", le chiama lui)  del grande Franzi Vitlacil, molto chiare ed essenziali. Anche questo è un itinerario faticoso e molto suggestivo. Dal sentiero del CdV e precisamente dall'omonima forcella si può scendere per immensa pietraia al lago del Bus.

 

« Ultima modifica: 21/06/2014 18:08 da pianmasan »

Offline bruna66

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 79
  • Sesso: Femmina
  • nel suo silenzio....mi ritrovo
  • località di residenza: martellago venezia
Re:Lago Negro e Lago del Bus
« Risposta #3 il: 21/06/2014 21:58 »
Grazie per avermi risposto così dettagliatamente e velocemente....penso di avventurarmici...dove arrivo, arrivo...l'importante è che non ci siano punti con strapiombi perchè i miei compagni di ventura (marito e figlio) non amano queste cose ed io non me la sento di girare da sola...l'anno scorso, partendo da Caoria, siamo saliti lungo la Val Reganel fino al bivacco....paesaggi stupendi e selvaggi...peccato che ci hanno detto poi che per arrivare ai laghetti dovevamo girare prima....ed anche questa sarà una meta di quest'anno....

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Lago Negro e Lago del Bus
« Risposta #4 il: 22/06/2014 05:55 »
Anche sui laghi Reganel trovi mia relazione... :) infatti per arrivarci devi svoltare prima di arrivare al bivacco. La segnaletica nella parte alta lascia molto a desiderare (rara o assente) ma carta alla mano non è difficile e non ci sono rischi di strapiombi etc

Inviato dal mio V370 utilizzando Tapatalk

Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline bruna66

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 79
  • Sesso: Femmina
  • nel suo silenzio....mi ritrovo
  • località di residenza: martellago venezia
Re:Lago Negro e Lago del Bus
« Risposta #5 il: 23/06/2014 09:58 »
si, in effetti la segnaletica lascia molto a desiderare...per fortuna ho un valido "navigatore umano..." con un super senso dell'orientamento (imparato nelle foreste norvegesi, dove perdersi è facilissimo)....all'ecomuseo di Caoria mi hanno detto che non c'è il personale sufficiente per fare le giuste manutenzioni alla segnaletica, questo successe due anni fà quando andai a segnalare il fatto che dalla forcella Valsorda non si riusciva a capire dove fosse l'indicazione per scendere a Malga Boalon....

Offline Selig

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 509
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Sella Giudicarie
Re:Lago Negro e Lago del Bus
« Risposta #6 il: 23/06/2014 11:50 »
Ciao! Escursione molto bella e di grande soddisfazione!
L'ho fatta alcuni anni fa con un po' di nebbia. La rifarei molto volentieri! 
Anche i miei genitori vorrebbero farla... Se ti va possiamo anche metterci d'accordo!
Buone gite! Ciao Luisa
Luisa Tomasi

Offline bruna66

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 79
  • Sesso: Femmina
  • nel suo silenzio....mi ritrovo
  • località di residenza: martellago venezia
Re:Lago Negro e Lago del Bus
« Risposta #7 il: 23/06/2014 21:36 »
Ciao Luisa, magari sarebbe bello....io sono in Valle del Vanoi tutto il mese di agosto...considera che parto dall'idea che dove arrivo, arrivo!!!! è da gennaio che ho ripreso ad andare in palestra per riprendere fiato e gambe....e da qualche mese mi faccio anche un bel pò di km tra corsa e camminata veloce....però non sono una super atleta ;) anche se la volontà di arrivare è sempre tanta!!!!!

Offline Normanno

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 346
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Campagna Lupia (VE)
Re:Lago Negro e Lago del Bus
« Risposta #8 il: 27/06/2014 14:47 »
.....
Il lago del Bus si può raggiungere senza difficoltà da nord per "sentieri selvaggi". Nessun problema alpinistico, molti problemi di orientamento, se non si conosce bene la zona. Specialmente in basso, dopo il bivacco forestale R. Sordo (a circa un'ora dal Pront). Non c'è grande ricchezza di segnavia, assenti quelli bianco-rossi, presenti le grandi indicazioni gialle/arancio ("ranciate", le chiama lui)  del grande Franzi Vitlacil, molto chiare ed essenziali. Anche questo è un itinerario faticoso e molto suggestivo. Dal sentiero del CdV e precisamente dall'omonima forcella si può scendere per immensa pietraia al lago del Bus.


Scusa Pianmasan, quella zona che ti risulti è un po' meno coperta di neve rispetto al versante nord del Lagorai oppure quest'anno anche ad agosto si può rischiare di trovare neve per arrivare al lago del Bus per "sentieri selvaggi"?

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.934
Re:Lago Negro e Lago del Bus
« Risposta #9 il: 27/06/2014 18:07 »
Oggi non te lo so dire. Domani, se il tempo me lo permette, vado fino a Cinque croci e Cion. Spero di poter dare un'occhiata, anche se defilata per i luoghi che nomini tu. Tuttavia, considerando l'esposizione (nord pieno) temo che la neve sia ancora abbondante fin dalle basse quote.

Offline Xtreme

  • Full Member
  • ***
  • Post: 125
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Padova
Re:Lago Negro e Lago del Bus
« Risposta #10 il: 27/06/2014 19:18 »
Questa la situazione il 13 Giugno. La neve va via velocemente, ad Agosto non ci sarà nessun problema

Offline Normanno

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 346
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Campagna Lupia (VE)
Re:Lago Negro e Lago del Bus
« Risposta #11 il: 11/07/2014 06:57 »
Oggi non te lo so dire. Domani, se il tempo me lo permette, vado fino a Cinque croci e Cion. Spero di poter dare un'occhiata, anche se defilata per i luoghi che nomini tu. Tuttavia, considerando l'esposizione (nord pieno) temo che la neve sia ancora abbondante fin dalle basse quote.

Ultimamente sono stato via per lavoro, nel frattempo il meteo ha fatto di tutto tranne che quel che ci si aspetterebbe a luglio >:( Per caso hai qualche aggiornamento sulla situazione neve di quei luoghi?

Offline danj

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 305
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Vicenza
Re:Lago Negro e Lago del Bus
« Risposta #12 il: 11/07/2014 09:12 »
Ciao a tutti! Inserisco una foto di cima d'Asta fatta da P. Sadole il 4 luglio. Sono poi salita verso forcella Regana e la neve iniziava dai 1800 m. poi io sono tornata indietro perchè sono fifona e non conosco gli ambienti innevati, oltre a non avere neppure i ramponcini...!

« Ultima modifica: 11/07/2014 10:41 da AGH »

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Lago Negro e Lago del Bus
« Risposta #13 il: 11/07/2014 10:41 »
Ciao a tutti! Inserisco una foto di cima d'Asta fatta da P. Sadole il 4 luglio

si vede bene il costone di salita in centro a sx ancora pieno di neve, è molto ripido e perciò sconsigliabile adesso a meno di non avere i ramponi e picca. Meglio aspettare....
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Normanno

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 346
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Campagna Lupia (VE)
Re:Lago Negro e Lago del Bus
« Risposta #14 il: 14/07/2014 09:40 »
Aspetteremo!!! :(