0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Ciao a tutti, mi stò preparando al mese di agosto, quando finalmente sarò "a casa" tra le mie amate montagne....pensando alle varie escursioni, mi piacerebbe tanto arrivare sotto Col del Vento, vedere il Lago Negro ed il Lago del Bus e magari "puntare" verso Cima d'Asta. Ho letto qualche notizia tramite internet, ma vorrei capire quanto può essere difficile il percoso considerando che io partirei a piedi dalla Chiesetta del Pront....in pratica se il sentiero è troppo tecnico con tratti di ferrata....mi tocca riunciarci!!!! non per me...ma per chi è con me!!!! Qualche anno fà ho attraversato la Val Regana facendo il sentiero più facile ed arrivando fino alla forcella, da cui siamo dovuti fuggire causa improvviso mega temporale....ora mi piacerebbe da morire tentare il lato più difficile....che mi consigliate?
.....Il lago del Bus si può raggiungere senza difficoltà da nord per "sentieri selvaggi". Nessun problema alpinistico, molti problemi di orientamento, se non si conosce bene la zona. Specialmente in basso, dopo il bivacco forestale R. Sordo (a circa un'ora dal Pront). Non c'è grande ricchezza di segnavia, assenti quelli bianco-rossi, presenti le grandi indicazioni gialle/arancio ("ranciate", le chiama lui) del grande Franzi Vitlacil, molto chiare ed essenziali. Anche questo è un itinerario faticoso e molto suggestivo. Dal sentiero del CdV e precisamente dall'omonima forcella si può scendere per immensa pietraia al lago del Bus.
Oggi non te lo so dire. Domani, se il tempo me lo permette, vado fino a Cinque croci e Cion. Spero di poter dare un'occhiata, anche se defilata per i luoghi che nomini tu. Tuttavia, considerando l'esposizione (nord pieno) temo che la neve sia ancora abbondante fin dalle basse quote.
Ciao a tutti! Inserisco una foto di cima d'Asta fatta da P. Sadole il 4 luglio