Autore Topic: [LAGORAI] Anello Refavaie - Psso Litegosa - Laghi delle Aie - Cauriol - Refavaie  (Letto 576 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Kean

  • Newbie
  • *
  • Post: 20
  • località di residenza: MONTEBELLUNA, TV
Cerco sempre più biathlon MTB + trekking per risparmiare le ginocchie sempre più vecchie:
Questo bellissimo giro di due giorni ho fatto da Refavaie MTB 6km, 600m disl. fino a Lago Nero, passando per Malga Copola di Sotto. Poi 660m disl. ai piedi fino al bivacco Nada Teatin, passando per Passo Litegosa. Giorno 2: Laghetti delle Aie - sotto Passo Sadole - Cauriol - Refavaie.
Per il tratto ai piedi, arrivato al bivio per Passo Sadole, ho nascosto la mia MTB e sono rimasto sul forestale, che costeggia in alto il versante est di Lago Nero, fino alla fine (10 minuti circa). Da qui, con la mia sorpresa, parte un vecchio sentiero senza indicazione verso NO, poi N. Questo sentiero mi ha permesso di guagagnare circa 200m di quota senza lottare con la vegetazione.




Dopo mezz'ora circa, intercetta un sentiero CAI che arriva da Passo Sadole:


Da qui in poi, la salita per Passo Litegosa era splendida, ma tutto senza sentiero, richiedendo 'naso' per individuare la linea meno impegnativa e molto acrobazia per danzare tra l'infinità di blocchi di porfido.



Vista verso Passo Sadole e Cauriol, scattato durante la salita verso Passo Litegosa



Dal passo ho raggiunto Nada Teatin in circa 20 minuti. Il bivacco é piuttosto spartano, ma l'isolamento fatto con schiuma lo rende ben isolato delle intemperie, con due bancali + doppio matterassino per dormirci. La panorama è splendida, e stavo bene.



Parte 5 stelle:



Parte meno... um... attraente


La panorama, pero, è superlativa... sempre 5 stelle... e sono passato bene la notte come un ghiro.

Il giorno successivo Forc' e Laghetti delle Aie...



...verso Passo Sadole...


...monumento in cima di Cauriol dopo essere salito il sentiero Austriaco...


...discesa del sentiero Italiano...


... e questa è la via della salita del primo giorno fino a Passo Litegosa scattato durante la discesa da Passo Sadole verso Lago Nero.





« Ultima modifica: 28/08/2025 11:52 da Kean »

Offline danj

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 317
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Vicenza
Molto interessante l'idea di abbinare MTB ed escursionismo: io lo farei per abbreviare la percorrenza di alcune strade bianche che a piedi sono davvero noiose da affrontare, oltre che lunghe. Esempio esatto è la strada da Refavaie, sia verso il lago Nero dove sei andato tu, sia verso il sentiero che sale al rifugio Socede.
Mi chiedo come fai a nascondere la bici ma magari pensi che possa essere un ladro! :) ;D
Molto piacevole l'escursione sulle cime del Lagorai, belle le foto ed esaurienti le spiegazioni.

Offline kobang

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.800
E' capitato di fare il noioso percorso da Sorgazza alla teleferica brusà in mtb e poi fare il giro a piedi.Bici legata e ben nascosta fuori mano e rilevato il punto gps.Ora preferisco pedalare con la elettrica e ancora non ho fatto la combine se non per andare a funghi...
Bel giro,bravo

Offline Kean

  • Newbie
  • *
  • Post: 20
  • località di residenza: MONTEBELLUNA, TV
Molto interessante l'idea di abbinare MTB ed escursionismo: io lo farei per abbreviare la percorrenza di alcune strade bianche che a piedi sono davvero noiose da affrontare, oltre che lunghe. Esempio esatto è la strada da Refavaie, sia verso il lago Nero dove sei andato tu, sia verso il sentiero che sale al rifugio Socede.

In effetti, Rifugio Socede + Cima Corma era il mio primo 'sperimento' biathlon MTB + camminata qualche anno fa, seguito da Lago Nero + Cima de Copola - un'altra splendida avventura.

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.965
Complimenti, magnifico anello! Mi ha colpito la salita al passo della Litegosa. Oltre al terreno ('na sassara, che mi sarebbe piaciuta assai) il vallone è bello erto, mi pare.
Noto inoltre che il bivacco Teatin è in buono stato, spartano ma ospitale. Altri di cui ho letto (ma non su GIM) non lo hanno considerato tale, volevano forse wi-fi e acqua corrente?  ;D ;D ;D