GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: Mau - 27/04/2011 00:55
-
Lunedì 25 aprile, sfidando il tempo incerto ... e l'incertezza delle previsioni ;D ;D ;D - oramai scrivendo "variabile" ci sta tutto ... :P :P, come la tripla nella schedina ;D ;D - ho raggiunto i Laghi della Bella Venezia, partendo dalla località Spiado, passando per Malga Fierollo di sotto e Malga Fierollo di Sopra e ritornando dalla stessa parte. Neve a chiazze da quota 1850 circa.
Il meteo ci ha parzialmente graziato ... all'andata sprazzi di sole, alternati a momenti di annuvolamento ... al ritorno pioggia mista a neve e poi solo pioggia, dai laghi alla Fierollo di sopra.
Ottima escursione per smaltire gli stravizi alimentari delle feste pasquali!! ;)
A domani qualche foto
Ciao
Maurizio :D
-
Lunedì 25 aprile, sfidando il tempo incerto ... e l'incertezza delle previsioni ;D ;D ;D - oramai scrivendo "variabile" ci sta tutto ... :P :P, come la tripla nella schedina ;D ;D - ho raggiunto i Laghi della Bella Venezia, partendo dalla località Spiado, passando per Malga Fierollo di sotto e Malga Fierollo di Sopra e ritornando dalla stessa parte. Neve a chiazze da quota 1850 circa.
ma come non sei salito almeno fino al Monolito del Frate???
-
ma come non sei salito almeno fino al Monolito del Frate???
Purtroppo no ... da quota 1850 circa - appena sotto di quota al laghetto + basso - abbiamo trovato neve super marcia e siamo più volte "affondati" fin oltre mezza gamba. Il tempo, che fino a quel momento aveva retto, si è messo al brutto, con nevischio e pioggia ghiacciata e, scendendo verso la Fierollo di sopra, acqua a catinelle. Siamo arrivati a toccare il laghetto inferiore e abbiamo visto il piccolo bivacco in distanza e poi dietrofront.
Le foto a fra poco
Ciao
Maurizio :D
-
Escursione scaccia stravizi alimentari pasquali. Torno ai Laghetti della Bella Venezia dopo quasi 2 anni (precedente: luglio 2009) Partenza dalla località Spiado (m. 1320 circa), seguendo la lunga forestale (n. 365) verso Malga Fierollo di sotto. Dal prato (m.1482) della Malga Fierollo di sotto (m. 1563) , si sale verso nord (sentiero n. 366) verso la Malga Fierollo di sopra (m.1747 ).Avvistati 2 caprioli appena sotto la Malga Fierollo di sopra. Di qui verso i Laghetti della Bella Venezia. Trovata neve a tratti da quota 1850 circa, marcia e fastidiosa. Giunti fino a "toccare" il Laghetto inferiore della Bella Venezia (m.1950 circa), "in vista" del piccolo bivacco. La neve e il maltempo (prima neve gelata, chicchi simili alla grandine, poi acqua a catinelle) ci hanno consigliato di fare dietrofornt una volta giunti al laghetto inferiore.Ritorno a Spiado per lo stesso percorso dell'andata.Questa estate voglio proseguire per percorrere finalmente la famosa scalinata di guerra del Tombolin.
Ciao
Maurizio :D
-
Altre foto
-
Ancora
-
Ancora
-
Foto !
Per cartina ed altro ... qui https://picasaweb.google.com/maurizioraffi52/25042011LAGHETTIDELLABELLAVENEZIA#5600174794643345874
-
però, c'è ancora parecchia neve! Essendo esposto a sud, se non ricordo male, pensavo fosse già sgombro... Certo che la vista del Monolito del Frate suscita sempre emozione... qualche anno fa, siamo saliti dal lago grande, c'era un nebbione da paura ma abbiamo insistito... e all''improvviso in uno squarcio è apparso LUI... :)
(http://img264.imageshack.us/img264/3406/frate.jpg)
(foto Agh)
-
però, c'è ancora parecchia neve! Essendo esposto a sud, se non ricordo male, pensavo fosse già sgombro... Certo che la vista del Monolito del Frate suscita sempre emozione... qualche anno fa, siamo saliti dal lago grande, c'era un nebbione da paura ma abbiamo insistito... e all''improvviso in uno squarcio è apparso LUI... :)
(http://img264.imageshack.us/img264/3406/frate.jpg)
(foto Agh)
Sì, sono d'accordo, anche se il Frate l'ho visto solo da lontano (non dalla Bella Venezia) ... ma dai laghi di Rava 2 anni fa ... Questa estate voglio andare sia al Frate sia alla scalinata di guerra del Tombolin :D
Riguardo alla neve, anch'io pensavo ce ne fosse di meno ... avevo pensato di fare proprio x questo il percorso della Bella Venezia, che è versante sud, ma ...
Ciao :D
Maurizio
-
Voglio evidenziare la segnaletica un po' confusa e che può indurre in errore, per chi volesse arrivare ai Laghi di Rava, partendo dalla località Spiado.Da Spiado, si imbocca la forestale n. 365 che in circa 50 minuti conduce alla Malga Fierollo di sotto, e, precisamente, al prato sottostante la Malga, dove la forestale termina. Il punto cruciale è questo. La ricca segnaletica qui presente indica per andare in direzione "Rava" di proseguire verso nord sul sentiero n. 366, lo stesso che, correttamente, indica la direzione per Malga Fierollo di sotto (ben visibile a pochi metri), per Malga Fierollo di sopra e per i laghetti della Bella Venezia. Se si segue questa indicazione, si arriva certamente ai Laghi di Rava, ma PASSANDO per la Forcella Fierollo, percorso certo non conveniente.
Per andare nella giusta direzione dei Laghi di Rava, occorre seguire la segnaletica che indica verso sud "Ponte Gallina" sentiero n. 365, scendere, dirigendosi verso la valle e attraversare il prato che si trova a sud della Malga Fierollo di sotto. Fatte poche decine di metri, la dove il sentiero rientra nel bosco, si trova la segnaletica esatta che indica "Laghi di Rava". La prima volta che sono andato da quelle parti, volendo andare ai Laghi di Rava sono capitato, invece, ai laghetti della Bella Venezia, tratto in inganno da queste segnalazioni! ::)
Ciao
Maurizio
-
Ma c'è ancora neve così in basso?! Uffi...
Cmq complimenti, soprattutto per la costanza perchè con un meteo così spesso passa la voglia di muoversi!
Questa è stata una delle prime gite che ho fatto al di fuori delle zone che per me son più familiari (val di sole), e mi era davvero piaciuto.
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=385.msg4495#msg4495 (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=385.msg4495#msg4495)
Sempre in zona son stata quest'estate ma con tempo pessimo
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=3223.msg42854#msg42854 (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=3223.msg42854#msg42854)
-
Per andare nella giusta direzione dei Laghi di Rava, occorre seguire la segnaletica che indica verso sud "Ponte Gallina" sentiero n. 365, scendere, dirigendosi verso la valle e attraversare il prato che si trova a sud della Malga Fierollo di sotto. Fatte poche decine di metri, la dove il sentiero rientra nel bosco, si trova la segnaletica esatta che indica "Laghi di Rava". La prima volta che sono andato da quelle parti, volendo andare ai Laghi di Rava sono capitato, invece, ai laghetti della Bella Venezia, tratto in inganno da queste segnalazioni! ::)
si è la solita segnaletica balenga... a volte ce n'è troppa a volte per nulla >:( Nel caso specifico però un bravo escursionista dotato di cartina non può sbagliare ;D Le direzioni infatti sono opposte... :P
-
si è la solita segnaletica balenga... a volte ce n'è troppa a volte per nulla >:( Nel caso specifico però un bravo escursionista dotato di cartina non può sbagliare ;D Le direzioni infatti sono opposte... :P
Sì ma siccome un turista medio pensa che chi ha messo i cartelli ne sappia più di lui, che magari la cartina è vecchia, o magari non ce l'ha nemmeno (l'ho so che per noi è un'eresia ma tantissima gente le mappe le ignora) beh i cartelli son la cosa più importante a cui uno fà riferimento... farli chiari potrebbe essere una buona cosa :)
-
Caspita quanta neve!! Anch'io la prima volta che sono stato ai laghi di Bella Venezia mi sono preso una bufera autunnale! :D
-
Che bei posti!! :) ... continuo a prender nota ed aggiungo alla lista delle "cose da fare"! ;)
Questa è stata una delle prime gite che ho fatto al di fuori delle zone che per me son più familiari (val di sole), e mi era davvero piaciuto.
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=385.msg4495#msg4495 (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=385.msg4495#msg4495)
Molto belle anche le tue foto ... invitano proprio ad una visita! :)
-
Che bei posti!! :) ... continuo a prender nota ed aggiungo alla lista delle "cose da fare"! ;) Molto belle anche le tue foto ... invitano proprio ad una visita! :)
Ricordo ancora che era una splendida giornata autunnale... Secondo me è un posto che merita (compresa la digressione al "frate").
-
Ricordo ancora che era una splendida giornata autunnale... Secondo me è un posto che merita (compresa la digressione al "frate").
Bella la ... :P :P Bella Venezia ... ecco qui la versione estiva ma, sempre col tempo brutto
https://picasaweb.google.com/maurizioraffi52/12072009LAGHIDELLABELLAVENEZIA#
ancor di più, specie col sole, la zona dei Laghi di Rava
https://picasaweb.google.com/maurizioraffi52/19072009MALGARAVADISOPRAELAGHIDIRAVA#
Ciao Maurizio
-
Ricordo ancora che era una splendida giornata autunnale... Secondo me è un posto che merita (compresa la digressione al "frate").
altroché, scondo me la zona del gruppo di rava è uno dei posti piu belli e selvaggi...