0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Lunedì 25 aprile, sfidando il tempo incerto ... e l'incertezza delle previsioni - oramai scrivendo "variabile" ci sta tutto ... , come la tripla nella schedina - ho raggiunto i Laghi della Bella Venezia, partendo dalla località Spiado, passando per Malga Fierollo di sotto e Malga Fierollo di Sopra e ritornando dalla stessa parte. Neve a chiazze da quota 1850 circa.
ma come non sei salito almeno fino al Monolito del Frate???
però, c'è ancora parecchia neve! Essendo esposto a sud, se non ricordo male, pensavo fosse già sgombro... Certo che la vista del Monolito del Frate suscita sempre emozione... qualche anno fa, siamo saliti dal lago grande, c'era un nebbione da paura ma abbiamo insistito... e all''improvviso in uno squarcio è apparso LUI... (foto Agh)
Per andare nella giusta direzione dei Laghi di Rava, occorre seguire la segnaletica che indica verso sud "Ponte Gallina" sentiero n. 365, scendere, dirigendosi verso la valle e attraversare il prato che si trova a sud della Malga Fierollo di sotto. Fatte poche decine di metri, la dove il sentiero rientra nel bosco, si trova la segnaletica esatta che indica "Laghi di Rava". La prima volta che sono andato da quelle parti, volendo andare ai Laghi di Rava sono capitato, invece, ai laghetti della Bella Venezia, tratto in inganno da queste segnalazioni!
si è la solita segnaletica balenga... a volte ce n'è troppa a volte per nulla Nel caso specifico però un bravo escursionista dotato di cartina non può sbagliare Le direzioni infatti sono opposte...