GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: Abrukiller - 12/07/2011 19:36

Titolo: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: Abrukiller - 12/07/2011 19:36
Salve a tutti,

vi seguo da ormai un anno e ho trovato tantissime escursioni favolose da fare (peccato solo la distanza) che mi sono ripromesso di fare piano piano!!


L'anno scorso mi avete consigliato benissimo sulla val d'ultimo (meravigliosa e pochissimo turismo di massa)

A settembre vorrei andare in Lagorai,ho letto quasi tutti i post sulle escursioni ai laghi, fosse per me li farei tutti, ma visti i tempi (ho solo 3-4 giorni a disposizione), mi sapete consigliare quali sono i laghi più incantevoli da vedere( e possibilmente tutte le info del caso)??

dove potrei alloggiare per nn stare sempre in macchina e godermi i pochi giorni di ferie??

grazie






Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: AGH - 12/07/2011 20:19
A settembre vorrei andare in Lagorai,ho letto quasi tutti i post sulle escursioni ai laghi, fosse per me li farei tutti, ma visti i tempi (ho solo 3-4 giorni a disposizione), mi sapete consigliare quali sono i laghi più incantevoli da vedere( e possibilmente tutte le info del caso)??
dove potrei alloggiare per nn stare sempre in macchina e godermi i pochi giorni di ferie??
grazie

il lagorai ha cento laghi tra grandi e piccoli :)

Tra i più belli, per me:

lago stellune
lago lagorai
lago buse
laghi bombasel
lago moregna
lago cece
laghi colbricon
laghetti aie
laghi buse basse o laghi di rocco

Molti anni fa avevo stilato questo facile "Giro dei 16 laghi" in Lagorai, partendo da Passo Manghen, di circa 50 km, da fare rigorosamente in tenda in 4-9 giorni. Ciascuno lo può adattare alle proprie esigenze accorciando eventualmente le tappe.
https://docs.google.com/document/d/1otFAa976QF-6IKJcbhjakek288dJoGxTuIh4KnbkZGg/edit?hl=it

accludo in allegato anche percorso in kmz
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: Abrukiller - 12/07/2011 20:29
Grazie Agh, volendo 3 o 4 li potrei fare in una giornata giusto?? e riguardo al lago trota e il lago brutto qual'è l'accesso migliore? vale la pena andarci??

Purtoppo non mi è possibile campeggiare, dove mi consigli di alloggiare (pensione hotel in zona)??
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: jochanan - 12/07/2011 20:39
il laghetto di Cece, sotto la cima era talmente limpido che non me ne sono accorto!!
Se vuoi vedere un po' di laghi dovresti fare l'alta via del granito. Ma dovresti pernottare a Caldenave e al Brentari..
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: AGH - 12/07/2011 21:15
Grazie Agh, volendo 3 o 4 li potrei fare in una giornata giusto?? e riguardo al lago trota e il lago brutto qual'è l'accesso migliore? vale la pena andarci??

Purtoppo non mi è possibile campeggiare, dove mi consigli di alloggiare (pensione hotel in zona)??

guarda il percorso in allegato alla mia precedente risposta (spero tu abbia google earth)
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: Abrukiller - 12/07/2011 21:46
bellissimo il giro ma a quanto pare sarebbe meglio farlo dormendo in tenda per godere a pieno della bellezza del posto...
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: Claudia - 12/07/2011 21:48
io sponsorizzo l'hotel sat lagorai che è super bellissimo e ti fai un sacco di giri senza toccar la macchina.
1 - giro del montalon
2 - rif. caldenave e dintorni (tipo laghi inferno)
3 - passo 5 croci e cima/laghi lagorai
4 - giro attorno al cengello (lasteati)
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: AGH - 12/07/2011 22:04
bellissimo il giro ma a quanto pare sarebbe meglio farlo dormendo in tenda per godere a pieno della bellezza del posto...

assolutamente si, era stato studiato per dormire ogni sera in riva a un laghetto diverso :D
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: Mau - 12/07/2011 22:42
Grazie Agh, volendo 3 o 4 li potrei fare in una giornata giusto?? e riguardo al lago trota e il lago brutto qual'è l'accesso migliore? vale la pena andarci??

Purtoppo non mi è possibile campeggiare, dove mi consigli di alloggiare (pensione hotel in zona)??
Visto che ormai c'è, puoi utilizzare anche il nuovo Rifugio Malga Conseria ... ha anche il vantaggio di trovarsi già abbastanza in quota (m. 1848), panorama ottimo e da lì - basta studiarci su un po' - hai vicini diversi laghi: Cengello-Lasteati- Laghetto di F.lla Magna-Stellune, Laghi delle Buse Basse, Montalon ...
Ecco il sito:
http://rifugioconseria.altervista.org/index.php/home (http://rifugioconseria.altervista.org/index.php/home)


Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: Claudia - 12/07/2011 22:51
Visto che ormai c'è, puoi utilizzare anche il nuovo Rifugio Malga Conseria ... ha anche il vantaggio di trovarsi già abbastanza in quota (m. 1848), panorama ottimo e da lì - basta studiarci su un po' - hai vicini diversi laghi: Cengello-Lasteati- Laghetto di F.lla Magna-Stellune, Laghi delle Buse Basse, Montalon ...
Ecco il sito:
http://rifugioconseria.altervista.org/index.php/home (http://rifugioconseria.altervista.org/index.php/home)

sò che sembra che io debba prendere una percentuale dal sat-lagorai, però continuo a votare quello... sei in un albergo (stanza privata, suppongo che il rif. abbia invece camerate) e hai più possibilità (se proprio scendi in val calamento in auto e ne hai ancora di più). alla conseria sei più legato...
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: Mau - 12/07/2011 22:57
sò che sembra che io debba prendere una percentuale dal sat-lagorai, però continuo a votare quello... sei in un albergo (stanza privata, suppongo che il rif. abbia invece camerate) e hai più possibilità (se proprio scendi in val camùlamento in auto e ne hai ancora di più). alla conseria sei più legato...
Dai, Dai Claudia ... confessa ... quante cene aggratttissss ti hanno promesso i gestori dell'Albergo SAT-LAGORAI a fargli la promozione  :D :D :D :D :D :D ... ehmmm ... quelli del Rif. Conseria mi hanno promesso solo una mezza pensione ... quasi quasi cambio "parrocchia" .... ;D ;D ;D
Maurizio
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: Claudia - 12/07/2011 23:04
Dai, Dai Claudia ... confessa ... quante cene aggratttissss ti hanno promesso i gestori dell'Albergo SAT-LAGORAI a fargli la promozione  :D :D :D :D :D :D ... ehmmm ... quelli del Rif. Conseria mi hanno promesso solo una mezza pensione ... quasi quasi cambio "parrocchia" .... ;D ;D ;D
Maurizio
col prossimo cliente che porto ho una settimana di soggiorno aggratis  ;D
sai cos'è, mi piace aiutare chi si sbatte per la propria attività: son nuovi, giovani, han ristrutturato tutto (sentissi che profumo di legno quelle stanze), la colazione è curata e son gentili. insomma la gente così merita!
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: Abrukiller - 13/07/2011 16:00
io sponsorizzo l'hotel sat lagorai che è super bellissimo e ti fai un sacco di giri senza toccar la macchina.
1 - giro del montalon
2 - rif. caldenave e dintorni (tipo laghi inferno)
3 - passo 5 croci e cima/laghi lagorai
4 - giro attorno al cengello (lasteati)

grazie claudia, bisogna vedere se hanno posto per i primi di settembre, è già tardi ora prenotare, sento la mia consorte e provo...

Visto che ormai c'è, puoi utilizzare anche il nuovo Rifugio Malga Conseria ... ha anche il vantaggio di trovarsi già abbastanza in quota (m. 1848), panorama ottimo e da lì - basta studiarci su un po' - hai vicini diversi laghi: Cengello-Lasteati- Laghetto di F.lla Magna-Stellune, Laghi delle Buse Basse, Montalon ...
Ecco il sito:
http://rifugioconseria.altervista.org/index.php/home (http://rifugioconseria.altervista.org/index.php/home)

Grazie Mau, proverò a sentire anche questo...
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: SPIDI - 13/07/2011 20:05
Potresti fare base al Rifugio Cauriol e da li salire le varie cime che ne fanno corona ,Canzenàgol Cima di Busa Alta, Cardinal, Cauriol, Castel delle Aie , tutte alla portata di un qualsiasi buon escursionista.  Una cima al giorno toglie il medico di torno !   ::) O  non era cosi......?         ;D
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: Claudia - 14/07/2011 20:51
grazie claudia, bisogna vedere se hanno posto per i primi di settembre, è già tardi ora prenotare, sento la mia consorte e provo...

Grazie Mau, proverò a sentire anche questo...
tentar non nuoce... io prenoto sempre dal venerdì al sabato (cmq per una sola notte, quindi è diverso).
però essendo un po' fuori mano (dista un quarto d'ora in auto dal paese) magari non è dei più richiesti...
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: Herman - 15/07/2011 13:27
Potresti fare base al Rifugio Cauriol e da li salire le varie cime che ne fanno corona ,Canzenàgol Cima di Busa Alta, Cardinal, Cauriol, Castel delle Aie , tutte alla portata di un qualsiasi buon escursionista.  Una cima al giorno toglie il medico di torno !   ::) O  non era cosi......?         ;D

Quoto, oltrettutto a parte cauriol le altre anche belle solitarie...
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: Mau - 15/07/2011 16:01
Mi permetto di insistere ... secondo me la posizione del Rifugio Malga Conseria è la più "strategica" per le escursioni di ABRU ... perchè (vuole vedere tanti laghetti):
1) Essendo abbastanza in quota - m. 1848 - consente di partire ogni giorno da lì, x le varie mete, senza dover sempre ridiscendere la sera e poi risalire in quota (l'Albergo SAT è a quota 1350 ... ::))
2) Dal Rif. Malga Conseria, basta poi arrivare al Passo 5 Croci - una mezzoretta - per avere solo l'imbarazzo della scelta: a dx. vicini i laghetti Lasteati, un po' + in là il laghetto di F.lla Magna e Cima dei Lasteati, Cima del Cengello, con possibilità di fare l'anello e di arrivare ai laghetti Lasteati ed alle 2 cime anche dall'ex cimitero di guerra, appena sopra il Rifugio e di vedere anche il laghetto del Cengello; a sx. verso Malga e Passo Valcion, non distantissimi i laghetti delle buse Basse, il lago delle Stellune e volendo Cima delle Stellune;
3) Allargando il giro, arrivati a Flla Magna, non è poi così lontano, da fare in giornata, anche arrivare al Rif. Brentari col relativo laghetto e, poi, volendo Cima d'Asta;
4)Allungandosi ancora ci sono anche i laghetti dell'Inferno e il Lago Nassere non troppo distanti ....
5) Tutte queste mete, secondo me, sono facilmente raggiungibili in giornata partendo dal Rif.M.Conseria
Allego alcune foto, mie e di altri, che possono aiutare ABRU, anche con una buona cartina davanti, ad avere un'idea delle distanze delle varie mete dal Rifugio Malga Conseria
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: Mau - 15/07/2011 16:03
ancora foto
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: Mau - 15/07/2011 16:04
ultime
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: Mau - 15/07/2011 17:38
PER ABRU...

Cliccando qui    https://picasaweb.google.com/maurizioraffi52/09072011FORCELLAMAGNALAGHETTIDEILASTEATI#5629596002868818498

e qui https://picasaweb.google.com/maurizioraffi52/09072011FORCELLAMAGNALAGHETTIDEILASTEATI#5629602149069802562

ti fai un'idea della zona dove sono posizionati l'Albergo SAT Lagorai e il Rifugio Malga Conseria, oltre ad alcune mete possibili nei dintorni ... credo ti possa essere utile ...

Ciao Maurizio :D
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: Abrukiller - 15/07/2011 19:45
tentar non nuoce... io prenoto sempre dal venerdì al sabato (cmq per una sola notte, quindi è diverso).
però essendo un po' fuori mano (dista un quarto d'ora in auto dal paese) magari non è dei più richiesti...

chiamato ieri confermata prenotazione dalla fine di agosto ai primi di settembre, gentile e disponibile la propretaria, una cosa strana per un albergo...bisogna portarsi lenzuola e asciugamani...
Mi permetto di insistere ... secondo me la posizione del Rifugio Malga Conseria è la più "strategica" per le escursioni di ABRU ... perchè (vuole vedere tanti laghetti):
1) Essendo abbastanza in quota - m. 1848 - consente di partire ogni giorno da lì, x le varie mete, senza dover sempre ridiscendere la sera e poi risalire in quota (l'Albergo SAT è a quota 1350 ... ::))
2) Dal Rif. Malga Conseria, basta poi arrivare al Passo 5 Croci - una mezzoretta - per avere solo l'imbarazzo della scelta: a dx. vicini i laghetti Lasteati, un po' + in là il laghetto di F.lla Magna e Cima dei Lasteati, Cima del Cengello, con possibilità di fare l'anello e di arrivare ai laghetti Lasteati ed alle 2 cime anche dall'ex cimitero di guerra, appena sopra il Rifugio e di vedere anche il laghetto del Cengello; a sx. verso Malga e Passo Valcion, non distantissimi i laghetti delle buse Basse, il lago delle Stellune e volendo Cima delle Stellune;
3) Allargando il giro, arrivati a Flla Magna, non è poi così lontano, da fare in giornata, anche arrivare al Rif. Brentari col relativo laghetto e, poi, volendo Cima d'Asta;
4)Allungandosi ancora ci sono anche i laghetti dell'Inferno e il Lago Nassere non troppo distanti ....
5) Tutte queste mete, secondo me, sono facilmente raggiungibili in giornata partendo dal Rif.M.Conseria
Allego alcune foto, mie e di altri, che possono aiutare ABRU, anche con una buona cartina davanti, ad avere un'idea delle distanze delle varie mete dal Rifugio Malga Conseria

Grazie Mau, dell'aiuto e della disponibilità, ma ho già fissato dove mi ha consigliato claudia, visto che cercavo un albergo che mi potesse dare qualche comodità in più di un rifugio, visto che nn sono solo...

Ora mi volevo programmare (meteo permettendo) alcuni giretti in zona che siano meritevoli...

aiutatemi voi...
(http://img577.imageshack.us/img577/9426/immaginekm.jpg)
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: Mau - 15/07/2011 20:48
Grazie Mau, dell'aiuto e della disponibilità, ma ho già fissato dove mi ha consigliato claudia, visto che cercavo un albergo che mi potesse dare qualche comodità in più di un rifugio, visto che nn sono solo...Ora mi volevo programmare (meteo permettendo) alcuni giretti in zona che siano meritevoli...aiutatemi voi...
Ok, se cercavi anche qualche piccola comodità in più, sicuramente hai fatto benissimo a seguire il consiglio di Claudia dell'Albergo SAT Lagorai ... il mio era un suggerimento, a mio parere, solo riferito alla posizione strategica del Rif. Conseria rispetto alle varie mete, non alla qualità dell'uno o dell'altro ... a dire la verità non sono mai stato a pernottare e a mangiare in nessuno dei 2 esercizi, ma sicuramente il SAT Lagorai offrirà di più ..
Riguardo ai giri da fare, le possibilità e gli "incroci" sono tantissimi (non ho ben capito quanti giorni esattamente hai a disposizione); senza avere la pretesa, di sovrappormi ad altri consigli sicuramente + autorevoli del mio, io farei così, partendo sempre da Ponte Conseria (m. 1468) come park auto:
1) Meta Lago delle Stellune (eventuale Cima delle Stellune-m. 2605) Ponte Conseria, a sx. sentiero n. 317, Malga Valsorda seconda (m. 1901), Laghi delle Buse Basse, bivio quota 2086, sx.F.lla Valsorda(m. 2256), poi, scendendo, Lago delle Stellune (m. 2091) bellissimo, eventuale F.lla Val Moena(m. 2294) eventuale salita alla Cima delle Stellune; ritorno per 318 fino al Passo Valcion (m. 2076), poi discesa x traccia nera fino a Malga Valsorda prima e di qui, per forestale, fino al Rif. Conseria (percorso in parte ad anello)

Intanto posto questo ... ovvio che le varianti possono essere quasi  infinite ... :D
   

Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: Mau - 15/07/2011 21:10
Intanto col giro 1) ti sei visto il Lago delle Stellune e i Laghi delle Buse basse ...
2)Meta Laghetto del Cengello-Laghetti BUse Todesche-Laghetto di F.lla Magna-Laghetti Lasteati
Da Ponte Conseria-Malga Conseria-ex cimitero militare(m.1934), a dx. x L35, Laghetto Cengello-Laghetti Buse Todesche-Flla Buse Todesche, sx. 373-Laghetto di F.lla Magna-F.lla Magna-sx326-Passo dei Lasteati, con occhiata ai laghetti Lasteati-Passo 5 croci, discesa x 326 x Malga Conseria-Ponte Conseria. (questo percorso può essere modificato con salita a qualche cima, Cengello, Lasteati, ecc. o puoi fare tante varianti con visita ai laghetti dell'Inferno, al Lago Nassere, ecc.
Non partendo da Ponte Conseria
3)Partendo da Ponte Tedon, (stupende torbiere del Rif. Caldenave) x 332 fino al Rif. Caldenave(m. 1792), poi fino a Forcella Ravetta(n. 2219) vista sui laghi di Rava, di qui a sud x 335 Cima Ravetta, 335 Bivacco Argentino Vanin, 333 Dogo, Primalunetta, S.Bortolo, Cenon di Sopra, di sotto, Tedon (molto bello, solo un po' noiosa, al ritorno, la forestale S.Bortolo-Cenon di sotto e poi x strada normale fino a Tedon)
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: Claudia - 15/07/2011 21:33
Che strana cosa quella delle salviette e delle lenzuola... a me non è mai successo!! Forse perchè era più fuori stagione? Non credo però, perchè son stata anche ad agosto. Boh!
Io suggerivo l'albergo perchè piuttosto che fare una settimana in una camerata dormo in tenda... odio la gente che russa, non avrei chiuso occhio!! Lo tollero una notte, ma poi...
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: pianmasan - 16/07/2011 07:15
Forse non ho letto bene, ma è strano che nessuno abbia suggerito la val Montalon, per me una delle più belle, che si apre proprio alle spalle dell'albergo. Il primo tratto di salita è piuttosto impegnativo per la ripidezza, non per la difficoltà (molto suggestivo il capitello di s. Antonio di Montalon ricavato da un tronco), ma poi, quando sei in alto, lo spettacolo è veramente magnifico. Posso indicarti un itinerario che dalla forcella della Pala del Becco (a sx guardando la Pala dalla valle) sale verso le Buse Todesche del Montalon. Giunto in vista della piramide della Ziolera, inconfondibile, si prende verso Sud su sentiero che passa da un versante all'altro delle due valli (Ziolera e Montalon), raggiunge la c. Valpiana (possibilità di visitare i resti di un ospedale da guerra austriaco in quota, affrettarsi perché è rimasto poco...), scende alla forcella Maddalena per risalire al comodo panettone del Setole. Di qua si ritorna in val Montalon passando per malga Montaletto.
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: Abrukiller - 16/07/2011 17:54
Ok, se cercavi anche qualche piccola comodità in più, sicuramente hai fatto benissimo a seguire il consiglio di Claudia dell'Albergo SAT Lagorai ... il mio era un suggerimento, a mio parere, solo riferito alla posizione strategica del Rif. Conseria rispetto alle varie mete, non alla qualità dell'uno o dell'altro ... a dire la verità non sono mai stato a pernottare e a mangiare in nessuno dei 2 esercizi, ma sicuramente il SAT Lagorai offrirà di più ..
Riguardo ai giri da fare, le possibilità e gli "incroci" sono tantissimi (non ho ben capito quanti giorni esattamente hai a disposizione); senza avere la pretesa, di sovrappormi ad altri consigli sicuramente + autorevoli del mio, io farei così, partendo sempre da Ponte Conseria (m. 1468) come park auto:
1) Meta Lago delle Stellune (eventuale Cima delle Stellune-m. 2605) Ponte Conseria, a sx. sentiero n. 317, Malga Valsorda seconda (m. 1901), Laghi delle Buse Basse, bivio quota 2086, sx.F.lla Valsorda(m. 2256), poi, scendendo, Lago delle Stellune (m. 2091) bellissimo, eventuale F.lla Val Moena(m. 2294) eventuale salita alla Cima delle Stellune; ritorno per 318 fino al Passo Valcion (m. 2076), poi discesa x traccia nera fino a Malga Valsorda prima e di qui, per forestale, fino al Rif. Conseria (percorso in parte ad anello)

Intanto posto questo ... ovvio che le varianti possono essere quasi  infinite ... :D



Bel giro, visto anche su google earth dislivello di solo 700mt (contenta la mia ragazza!) e volendo si potrebbe scendere dalla val montalon per vedere anche il lago omonimo...

Non volevo fare giri troppo impegnativi con grandi dislivelli, visto che non sono solo mi devo adeguare...

a ponte conseria ci si arriva in macchina?? dall'albergo, che tu sappia posso salire (in auto) fino a dove??


ps: il mio soggiorno dura 6 giorni levando il venerdi sera che arrivo e il mercoledi mattina che riparto...
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: AGH - 16/07/2011 18:50
a ponte conseria ci si arriva in macchina?? dall'albergo, che tu sappia posso salire (in auto) fino a dove??

si arrivi in auto ma l'estate l'ultimo tratto di strada è a pedaggio (3-6 euro mi pare)
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: Mau - 17/07/2011 10:13
si arrivi in auto ma l'estate l'ultimo tratto di strada è a pedaggio (3-6 euro mi pare)
Forse, se il soggiorno di ABRU è gli ultimi di agosto-primi di settembre, il pedaggio è già stato eliminato ... forse chi soggiorna negli alberghi della zona (SAT Lagorai-Carlettini) è esentato ... sicuramente al SAT Lagorai sapranno tutti i particolari ...,
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: AGH - 17/07/2011 11:09
Forse, se il soggiorno di ABRU è gli ultimi di agosto-primi di settembre, il pedaggio è già stato eliminato ... forse chi soggiorna negli alberghi della zona (SAT Lagorai-Carlettini) è esentato ... sicuramente al SAT Lagorai sapranno tutti i particolari ...,

va be' non mi sembra una dramma per qualche euro... sicuramente è preferibile cacciare i pochi euri richiesti piuttosto che farsela a piedi :)

PS: piuttosto quel che infastidisce è la motivazione di "tutela ambientale", quindi basta pagare ed è tutto risolto? Inoltre ti danno il gettone per buttare i rifiuti nei cassonetti. Ora non ho sottomano la foto che ho fatto a suo tempo, ma era uno schifo, coi cassonetti traboccanti di rifiuti. Iniziativa doppiamente diseducativa quindi, secondo me. I rifiuti si portano a casa!  Riguardo al resto meglio essere onesti e dire che al Comune serve batter cassa, tosando un po' i turisti. Ripeto mi va anche bene, è solo qualche euro, ma almeno si dicano le cose come stanno.
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: pianmasan - 17/07/2011 18:18
va be' non mi sembra una dramma per qualche euro... sicuramente è preferibile cacciare i pochi euri richiesti piuttosto che farsela a piedi :)

... Inoltre ti danno il gettone per buttare i rifiuti nei cassonetti. Ora non ho sottomano la foto che ho fatto a suo tempo, ma era uno schifo, coi cassonetti traboccanti di rifiuti. Iniziativa doppiamente diseducativa quindi, secondo me. I rifiuti si portano a casa!...  

Da sottoscrivere al dugento per cento! Notare che i cassonetti sono per coloro che possono riportare i rifiuti a casuccia CON LA MACCHINA!!! Ma vale anche i pedoni come noi.
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: AGH - 17/07/2011 18:37
Da sottoscrivere al dugento per cento! Notare che i cassonetti sono per coloro che possono riportare i rifiuti a casuccia CON LA MACCHINA!!! Ma vale anche i pedoni come noi.

io ho sempre rifiutato il gettone, suscitando lo stupore degli addetti. Del resto la mia regola è che non deve rimanere traccia del mio passaggio. Quel che ho portato pieno in salita lo posso ben riportare vuoto a valle!
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: edel - 17/07/2011 19:49
Mi permetto di insistere ... secondo me la posizione del Rifugio Malga Conseria è la più "strategica" per le escursioni di ABRU ... perchè (vuole vedere tanti laghetti):
1) Essendo abbastanza in quota - m. 1848 - consente di partire ogni giorno da lì, x le varie mete, senza dover sempre ridiscendere la sera e poi risalire in quota...

Sarei interessata io a questa alternativa (per la fine di agosto), proprio per ... restare abbastanza in quota e vedere i laghetti! :)
Scusa Mau... sai se presso quel rifugio hanno anche qualche cameretta?... o solo una camerata unica?
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: Mau - 17/07/2011 20:33
Sarei interessata io a questa alternativa (per la fine di agosto), proprio per ... restare abbastanza in quota e vedere i laghetti! :)
Scusa Mau... sai se presso quel rifugio hanno anche qualche cameretta?... o solo una camerata unica?

Non lo so ... non ci ho mai pernottato, solo passato a bere una birretta ... nemmeno dal loro sito che avrai sicuramente visionato  http://rifugioconseria.altervista.org/index.php/home, si capisce se hanno o no qualche cameretta ... mi sa che l'unica è telefonare ...  :D ... la posizione è fantastica, eventuale camerone unico a parte, anche se capisco bene che il camerone ha i suoi inconvenienti ... qualche anno fa, col mio CAI, avevo conosciuto un nostro socio a cui avevamo scherzosamente "vietato" di iscriversi alle nostre gite in Rifugio di 2 gg. ... lo chiamavamo tutti: il russatore maledetto .... il mattino lui bello fresco e riposato, tutti gli altri degli zombies, con "i crepi nei oci", distrutti ...
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: edel - 17/07/2011 20:57
Non lo so ... non ci ho mai pernottato, solo passato a bere una birretta ...  mi sa che l'unica è telefonare ...  :D ...

si ho guardato il sito, ma non è specificato... comunque domani telefono... :)

qualche anno fa, col mio CAI, avevo conosciuto un nostro socio a cui avevamo scherzosamente "vietato" di iscriversi alle nostre gite in Rifugio di 2 gg. ... lo chiamavamo tutti: il russatore maledetto .... il mattino lui bello fresco e riposato, tutti gli altri degli zombies, con "i crepi nei oci", distrutti ...
Ecco! è capitato spesso anche a me... Ho passato tante notti "in bianco" nelle camerate!! :(   ci siamo trovati a volte anche in 15/20 persone...(ricordo al rif. Mandron,  al Brentari, all'Alimonta...) mi mettevo anche i tappi nelle orecchie ma per me erano notti da incubo!!  Mio marito e i miei figli riuscivano anche a dormire!
Mi alzavo all'alba... distrutta! >:(
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: edel - 18/07/2011 10:07
si ho guardato il sito, ma non è specificato... comunque domani telefono... :)
mi sono informata... :) hanno camere da 4 letti e anche una cameretta da 2!
Non si può arrivare al rifugio in auto ma fino a  Ponte Conseria, poi ci sono ca. 40 minuti di passeggiata ma con dislivello minimo...
Per noi è sicuramente interessante perchè, restando abbastanza in quota, è possibile raggiungere parecchi laghetti!! :D
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: AGH - 18/07/2011 10:14
mi sono informata... :) hanno camere da 4 letti e anche una cameretta da 2!
Non si può arrivare al rifugio in auto ma fino a  Ponte Conseria, poi ci sono ca. 40 minuti di passeggiata ma con dislivello minimo...

proprio minimo non direi, sono comunque 450 metri :)
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: edel - 18/07/2011 11:59
proprio minimo non direi, sono comunque 450 metri :)
si hai ragione :)... stamattina al telefono mi avevano parlato di 250 mt. ca. di dislivello e una quarantina di min.,  in effetti guardando ora la cartina sono di più!.. se i dati riportati sono esatti  risultano meno di 400 mt :-\...
ce la possiamo fare!! :)
poi  dovremmo avere la possibilità di effettuare alcune escursioni raggiungendo vari laghetti,  senza grossi strappi!... non abbiamo ancora  fatto un programma con la mappa sottomano... troveremo consigli utilissimi anche qui sul forum!!
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: Mau - 18/07/2011 13:21
si hai ragione :)... stamattina al telefono mi avevano parlato di 250 mt. ca. di dislivello e una quarantina di min.,  in effetti guardando ora la cartina sono di più!.. se i dati riportati sono esatti  risultano meno di 400 mt :-\...
ce la possiamo fare!! :)
poi  dovremmo avere la possibilità di effettuare alcune escursioni raggiungendo vari laghetti,  senza grossi strappi!... non abbiamo ancora  fatto un programma con la mappa sottomano... troveremo consigli utilissimi anche qui sul forum!!
Sì, in effetti, sono meno di 400 metri; Ponte Conseria è 1468, il Rifugio Malga Conseria è 1848. Allego foto fatta da me a quota 1486, appena dopo il Ponte Conseria (diciamo 5 minuti tagliando la strada), appena fatta la rampa iniziale dopo il Ponte Conseria. Metti che un'oretta un po' abbondante ti ci vuole, tenuto conto che sarete abbastanza "carichi", se stai via qualche giorno. Comunque il tratto più ripido è quello iniziale, poi spiana un po' ... mi fa piacere che hai trovato la stanza x le tue esigenze ... Vedrai, secondo me, come posizione stai benissimo lì, panorama bellissimo ... anzi sei fuori dal caos della strada a pedaggio ... l'auto non la muovi + ... a proposito ... so che con l'auto non si arriva al Rif. Conseria, ma siccome i gestori ci arrivano con la Jeep ... forse   è possibile farti portare un po' di bagagli da loro, cosi arrivi leggera ... Se stai una notte va tutto bene, se stai di + credo che avrete un po' di roba da vestire da portarvi .. vedo questo come l'unico incoveniente rispetto a soggiornare in valle
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: edel - 18/07/2011 14:04
Sì, in effetti, sono meno di 400 metri; Ponte Conseria è 1468, il Rifugio Malga Conseria è 1848. Allego foto fatta da me a quota 1486, appena dopo il Ponte Conseria (diciamo 5 minuti tagliando la strada), appena fatta la rampa iniziale dopo il Ponte Conseria...
Se stai una notte va tutto bene, se stai di + credo che avrete un po' di roba da vestire da portarvi .. vedo questo come l'unico incoveniente rispetto a soggiornare in valle
Grazie dei consigli e informazioni... :)
L'intenzione è di fermarci alcune notti...vediamo :). Continuiamo a ripetere gli stessi giri sulle Dolomiti così,  complice questo forum che ci ha incuriositi..., vogliamo cambiare e vedere un "pochino" di Lagorai!!  Mi sto accorgendo che abbiamo visto moooolto poco!! Poichè avremo impegni fino alla terza settimana di agosto, (e comunque non ci sarebbe stata la stanza..)  penso andremo verso la fine del prox mese...Ogni anno ("toccando ferro") abbiamo sempre trovato bel tempo in montagna  proprio nel periodo fine agosto/primi settembre!!
Per il bagaglio, non è un problema, si tratta solo di vestiario e poco altro...l'abbiamo fatto spesso, ci portiamo proprio l'essenziale che ormai è fisso... e poi restare qualche giorno "un pò isolati,  via da tutto" (sembra che la vacanza duri di più!) ...ci fà stare talmente bene... che ripaga da un pò di fatica per portar sù lo zaino un pochino più pesante!!  ;) :D 
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: AGH - 18/07/2011 14:27
Grazie dei consigli e informazioni... :)
L'intenzione è di fermarci alcune notti...vediamo :).

partendo da malga conseria hai a disposizione una delle zone piu belle di tutto il lagorai :)
Avrai di che divertirti :)
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: pianmasan - 18/07/2011 18:00
Come ti invidio! Poter vedere l'alba da quello splendido balcone!
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: Abrukiller - 19/07/2011 20:53
Molto probabilmente su 4-5 giorni che starò lassù avrò un paio di giorni a disposizione per godermi la zona :'(, vuoi per il meteo, vuoi che vogliamo rilassarsi, vuoi che la mia donna non vuole fare sfaticate, ho tirato giù un paio di percorsi penso (guardando i dislivelli su google earth) abbordabili e non troppo stancanti...

il primo partendo dal p.sso manghen e facendo un giro ad anello partiamo in quota 2000mt, vediamo 2 laghetti sicuri (buse e montalon) se ancora nn ci basta e c'è le stellune e le buse di ziolera (segnati in blu)....tempo di percorrenza passo tranquillo con soste varie per foto, abbeveraggio e nutrimento???


il secondo leggendo un escurzione fatta da agh tempo fa, con dislivello più importante,parto vicino il SAt lagorai, da tedon si sale nella val di caldenave si sale per laghi inferno 2 o 3) e si scende dal sentiero nomadi passando per il lago nassere....anche qui tempi di percorrenza??
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: SAMBO76 - 19/07/2011 21:00
te le consiglio  tutte e 2 !!!!!!!!!nella  prima non farti scappare il lago delle stellune!!!!!!!!!!!!la seconda,la piana di caldenave e' stupenda con il  torrente ricco di  anse!!!!!!!Dovresti trovare anchi i cavalli  al pascolo!
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: Mau - 19/07/2011 22:48
il secondo leggendo un escurzione fatta da agh tempo fa, con dislivello più importante,parto vicino il SAt lagorai, da tedon si sale nella val di caldenave si sale per laghi inferno 2 o 3) e si scende dal sentiero nomadi passando per il lago nassere....anche qui tempi di percorrenza??
qui trovi la descrizione e i tempi dell'itinerario, ma fatto nel senso inverso rispetto a quello che vuoi fare tu

http://www.comune.scurelle.tn.it/sentieri/descrizione_08.htm#6 (http://www.comune.scurelle.tn.it/sentieri/descrizione_08.htm#6)
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: Abrukiller - 20/07/2011 18:47
Ci hai messo all'incirca 5 ore e mezzo..com'è meglio farlo? salendo come dico io dalla malga caldanave e come l'hai fatto te??
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: Mau - 20/07/2011 19:33
Ci hai messo all'incirca 5 ore e mezzo..com'è meglio farlo? salendo come dico io dalla malga caldanave e come l'hai fatto te??
POsto un uteriore link http://www.cairovigo.it/escursionismo2007/caldenave.html che è il percorso fatto nello stesso senso del link di prima; questo però lo ho fatto io personalmente, con orologio alla mano, nella ricognizione che avevo fatto nel giugno 2007 - ero accompagnatore del CAI di Rovigo, prima di una gita sociale ... qui porto 6 ore in totale, è realistico ... poi sai i tempi sono abbastanza relativi... dipendono da tanti fattori ... Nonostante io lo abbia fatto in questo senso - salita da Tedon al Baito Nassere-Laghi Inferno-discesa x il Rif. Caldenave - è meglio farlo come dicevi tu, cioè salire dal Tedon subito al Caldenave (1 ora e 15'-20' circa), salita ai laghetti, al Lago Nassere-discesa al Baito Nassere e Tedon.... io lo avevo fatto nell'altro senso, xchè, essendo una gita sociale, c'era il rischio che la massa volesse fermarsi subito al Rif. Caldenave dopo 1 ora e 15' x il magna e bevi e allora addio gita .. ;D
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: Mau - 21/07/2011 18:17
Nonostante io lo abbia fatto in questo senso - salita da Tedon al Baito Nassere-Laghi Inferno-discesa x il Rif. Caldenave - è meglio farlo come dicevi tu, cioè salire dal Tedon subito al Caldenave (1 ora e 15'-20' circa), salita ai laghetti, al Lago Nassere-discesa al Baito Nassere e Tedon.... io lo avevo fatto nell'altro senso, xchè, essendo una gita sociale, c'era il rischio che la massa volesse fermarsi subito al Rif. Caldenave dopo 1 ora e 15' x il magna e bevi e allora addio gita .. ;D
" ...è meglio farlo come dicevi tu, cioè salire dal Tedon subito al Caldenave (1 ora e 15'-20' circa), salita ai laghetti, al Lago Nassere-discesa al Baito Nassere e Tedon .."
E' meglio farlo in questo senso perchè la salita da Tedon al Baito Nassere e soprattutto quella dal Baito Nassere al Lago Nassere è molto ripida ... meglio quindi fare questi 2 tratti in discesa ...
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: Mau - 21/07/2011 19:04
Salendo da Tedon subito in direzione del Rif. Caldenave, si arriva al Ponte Caldenave( a 10 minuti dal Rifugio Caldenave, che è gia visibile),da dove si può salire ai Laghetti dell'Inferno (in 40 minuti), se si vuole, senza passare x il Rifugio Caldenave. Ma conviene assolutamente, secondo me, arrivare al Rifugio, per visitare la seconda bellissima torbiera situata appena dopo il Rifugio, in direzione F.lla Ravetta.
Vedi segnaletica.

Altrimenti, se si arriva al Rifugio, un cartello chiarisce ogni dubbio sulla direzione da prendere ... :D
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: Abrukiller - 21/07/2011 19:57
Salendo da Tedon subito in direzione del Rif. Caldenave, si arriva al Ponte Caldenave( a 10 minuti dal Rifugio Caldenave, che è gia visibile),da dove si può salire ai Laghetti dell'Inferno (in 40 minuti), se si vuole, senza passare x il Rifugio Caldenave. Ma conviene assolutamente, secondo me, arrivare al Rifugio, per visitare la seconda bellissima torbiera situata appena dopo il Rifugio, in direzione F.lla Ravetta.
Vedi segnaletica.

Altrimenti, se si arriva al Rifugio, un cartello chiarisce ogni dubbio sulla direzione da prendere ... :D

Grazie Mau molto esauriente, farò come dici, mi sembra più graduale la salita!!!
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: Claudia - 27/07/2011 22:41
Se non ricordo male il parcheggio prima e dopo certi orari non si paga più. Noi eravamo arrivati alle 18 circa e non c'era nessuno. Il giorno dopo abbiamo trovato un biglietto sul cruscotto... temevamo una multa (che cmq avrei contenstato, non avendo fisicamente modo di pagare vistoche il baracchino era chiuso) invece era un avviso che ci diceva che il parcheggio era a pagamento...

Per i giri lì attorno non avrete problemi, anche se la tua metà è poco sportiva ci sono tante opzioni e poi avete tutto il tempo possibile visto che partite da lì!

PS: fatevi una cena al Crucolo (prenotandola in anticipo), ci si mangia molto bene!
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: Abrukiller - 28/07/2011 12:45
Se non ricordo male il parcheggio prima e dopo certi orari non si paga più. Noi eravamo arrivati alle 18 circa e non c'era nessuno. Il giorno dopo abbiamo trovato un biglietto sul cruscotto... temevamo una multa (che cmq avrei contenstato, non avendo fisicamente modo di pagare vistoche il baracchino era chiuso) invece era un avviso che ci diceva che il parcheggio era a pagamento...

Per i giri lì attorno non avrete problemi, anche se la tua metà è poco sportiva ci sono tante opzioni e poi avete tutto il tempo possibile visto che partite da lì!

PS: fatevi una cena al Crucolo (prenotandola in anticipo), ci si mangia molto bene!

A che parcheggio ti riferisci claudia??

noi dall'albergo facciamo tutto a piedi, almeno per vedere la val caldanave laghi inferno laghi nassere, sono invece indeciso per vedere il lago stellune se passare dalla val montalon o partire dal passo manghen, che tra l'altro mi sembra sia più comodo (meno dislivello)

dov'è crucolo?? è aperto a pranzo??
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: Herman - 28/07/2011 13:20


dov'è crucolo?? è aperto a pranzo??

Per il Crucolo arrivi al paese si Spera sopra Strigno e ci sono le indicazioni a circa metà paese, consigliatissimo, soprattutto per cena e serata, tanta carne e tanto parampampoli fine cena  ;D  portato quest'ultimo direttamente dal proprietario in una pentola con fiamme belle alte  ;D
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: Mau - 28/07/2011 15:29
A che parcheggio ti riferisci claudia??
noi dall'albergo facciamo tutto a piedi, almeno per vedere la val caldanave laghi inferno laghi nassere, sono invece indeciso per vedere il lago stellune se passare dalla val montalon o partire dal passo manghen, che tra l'altro mi sembra sia più comodo (meno dislivello)
dov'è crucolo?? è aperto a pranzo??
Per ABRU clicca qui https://picasaweb.google.com/maurizioraffi52/CRONOLOGIADELLEFOTO#5634390772711348018
Il Crucolo è a circa 2 Km. dall'Albergo SAT Lagorai, ma non hai problemi a trovarlo, visto che in auto, x arrivare al tuo Albergo, ci devi passare proprio "sotto", nel senso che passi con l'auto sotto un portico che è l'edificio del Crucolo. Consiglio: oltre a mangiare al Crucolo, fatti vedere dal gestore la magnifica cantina di vini, liquori, formaggi e salumi che è sotto il ristorante ... ti assicuro che merita!!!  Io ti consiglierei di passare in auto dal paese di  Castelnuovo, dove ci sono le indicazioni + chiare x il Crucolo e il Sat Lagorai
Per l'escursione al Lago di Montalon-Stellune ti conviene assolutamente, come dislivello, partire dal Manghen, anche se è una seccatura scendere con l'auto in valle e poi risalire al Manghen (ti ci vorranno almeno 45-50' di auto)
Dal Manghen, comunque, il sentiero ha un fondo abbastanza spacca gambe e con parecchi su e giù .. e si fa sentire anche se il dislivello è minore

Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: jochanan - 28/07/2011 15:44
claudia, vorrei contestarti il Crucolo. Per molti anni sono andato a prendermi lo speck e altro ben-di-Dio, ma credo che HANNO CEDUTO la fabbrichetta giù a Spera. Il gusto non è più quello da 2-3 anni :'( :'( Il vecchio poi arriva ogni minuto e ti versa litri di parampoli e se non stai attento ti arriva un conto a persona di 30€! Per me sono diventati troppo venali...
INVECE: qualcuno è sceso dalla forcella del Biv. Moro verso le buse di Malacarne? Il Gadler dava un sentiero che dal basso non mi è stato possibile individuare. Poi le verie conoidi quando son passato avevano dei cornicioni di neve... Non ho ardito di cominciare a salire..
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: miki - 28/07/2011 16:49
claudia, vorrei contestarti il Crucolo. Per molti anni sono andato a prendermi lo speck e altro ben-di-Dio, ma credo che HANNO CEDUTO la fabbrichetta giù a Spera...
jochanan ha il palato fine.. in effetti il crucolo (http://www.crucolo.it/it/filiera/lafiliera.asp) è diventato di questi (http://www.filieraagroalimentaretrentina.it/)
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: Abrukiller - 28/07/2011 19:20
Per ABRU clicca qui https://picasaweb.google.com/maurizioraffi52/CRONOLOGIADELLEFOTO#5634390772711348018
Il Crucolo è a circa 2 Km. dall'Albergo SAT Lagorai, ma non hai problemi a trovarlo, visto che in auto, x arrivare al tuo Albergo, ci devi passare proprio "sotto", nel senso che passi con l'auto sotto un portico che è l'edificio del Crucolo. Consiglio: oltre a mangiare al Crucolo, fatti vedere dal gestore la magnifica cantina di vini, liquori, formaggi e salumi che è sotto il ristorante ... ti assicuro che merita!!!  Io ti consiglierei di passare in auto dal paese di  Castelnuovo, dove ci sono le indicazioni + chiare x il Crucolo e il Sat Lagorai
Per l'escursione al Lago di Montalon-Stellune ti conviene assolutamente, come dislivello, partire dal Manghen, anche se è una seccatura scendere con l'auto in valle e poi risalire al Manghen (ti ci vorranno almeno 45-50' di auto)
Dal Manghen, comunque, il sentiero ha un fondo abbastanza spacca gambe e con parecchi su e giù .. e si fa sentire anche se il dislivello è minore

Grazie mau, sempre precisissimo!!!

Ascolta avevo in mente questo giro per vedere il lago stellune, salendo dalla forcella del frate:


(http://img818.imageshack.us/img818/9471/immaginewdg.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/818/immaginewdg.jpg/)


Partendo verso le 8:00 dal p.sso Manghen, prendendosela comoda quanto ci metto??

Ps: scusate la mia ignoranza, ma che diavolo è il parampoli???? vino??
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: AGH - 28/07/2011 19:42
Partendo verso le 8:00 dal p.sso Manghen, prendendosela comoda quanto ci metto??
Ps: scusate la mia ignoranza, ma che diavolo è il parampoli???? vino??

grosso modo, manghen stellune siamo sulle 4 ore.

Il parampampoli è un liquore servito alla fiamma. In genere è composto vino, caffè, grappa, zucchero, miele ed altri aromi.
(http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2002/spera/images/paramp_01.jpg)
http://www.intrentino.to/interne/articoli.aspx?IDA=3398 (http://www.intrentino.to/interne/articoli.aspx?IDA=3398)
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: Abrukiller - 28/07/2011 19:50
grosso modo, manghen stellune siamo sulle 4 ore.

Il parampampoli è un liquore servito alla fiamma. In genere è composto vino, caffè, grappa, zucchero, miele ed altri aromi.
(http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2002/spera/images/paramp_01.jpg)
http://www.intrentino.to/interne/articoli.aspx?IDA=3398 (http://www.intrentino.to/interne/articoli.aspx?IDA=3398)


Dev'essere buono...

4 ore a fare il giro completo o solo ad arrivare al lago???
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: Claudia - 28/07/2011 20:10
Io al Crucolo ho mangiato bene lo scorso anno, però il parampcoso lì non l'ho bevuto e per il resto era tutto buono!
ps: però il loro speck non lo compro che non mi piace.
PPS. il parcheggio che dico io è ponte conseria!
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: AGH - 28/07/2011 20:34
Dev'essere buono...

4 ore a fare il giro completo o solo ad arrivare al lago???

dal manghen al lago stellune dovebbero essere 3,5 ore, altrettante per il ritorno.
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: Mau - 28/07/2011 21:06
Grazie mau, sempre precisissimo!!!
Ascolta avevo in mente questo giro per vedere il lago stellune, salendo dalla forcella del frate:
(http://img818.imageshack.us/img818/9471/immaginewdg.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/818/immaginewdg.jpg/)
X ABRU clicca qui
https://picasaweb.google.com/maurizioraffi52/CRONOLOGIADELLEFOTO#5634476717016089666
Secondo me, se ti poni come meta principale il Lago delle Stellune - e ne vale la pena!!!è bellissimo - io ti consiglio di fare il sentiero n. 322 che corre a nord del Manghen; è sicuramente + corto, fai meno dislivello (dai un occhio alle quote se fai il sentiero che dici tu x Forcella del Frate,F.lla Ziolera,F.lla Pala del Beco, lì arrivi + alto in quota e ci sono diversi su e giù) Ricordo che il tratto da F.lla Pala del Beco o forse già da F.lla Ziolera è rognoso, non x l'esposizione, ma xchè il sentiero passa in mezzo a grossi massi instabili ... na rogna insomma; il 322 è senz'altro migliore anche qui ci sono su e giù, ma meno. Ovviamente il tuo ha il pregio di salire a Forcelle + alte ma ... magari rischi di non arrivare a vedere il Lago Stellune. Tanto il Lago delle Buse e il Lago Montalon (basta una piccola deviazione da F.lla Montalon), li vedi anche con il "mio" sentiero ... comunque il mio è solo un parere come un altro ... se siete delle schegge, potete fare anche l'altro sentiero che dici tu ...
^^^^
Parere sul Crucolo: non aspettarti cose eccezionali, ma resta sempre un bel posticino non fosse altro che x l'atmosfera ...i parampapoli "accesi"... e soprattutto la cantina sotterranea ... da vedere e non solo ;)
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: Mau - 28/07/2011 21:09
X ABRU clicca qui
https://picasaweb.google.com/maurizioraffi52/CRONOLOGIADELLEFOTO#5634476717016089666
Secondo me, se ti poni come meta principale il Lago delle Stellune - e ne vale la pena!!!è bellissimo - io ti consiglio di fare il sentiero n. 322 che corre a nord del Manghen; 
Alla fine ti consiglierei: fai all'andata il 322 - quello che ti suggerisco io - e al ritorno, casomai, quello che dici tu --
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: Abrukiller - 30/07/2011 09:35
Alla fine ti consiglierei: fai all'andata il 322 - quello che ti suggerisco io - e al ritorno, casomai, quello che dici tu --

Mi sembra il più tranquillo come percorso, se vedo che sono ancora in forze scendo facendo il giro ad anello!!

ps: che cartina del lagorai è quella che mi hai postato? dove la trovo??
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: AGH - 30/07/2011 09:46
Ricordo che il tratto da F.lla Pala del Beco o forse già da F.lla Ziolera è rognoso, non x l'esposizione, ma xchè il sentiero passa in mezzo a grossi massi instabili ... na rogna insomma; il 322 è senz'altro migliore anche qui ci sono su e giù, ma meno.

secondo me, rifare al ritorno la stessa via dell'andata è una bella menata :) Ricordo che, se si preferisce fare Cima Ziolera, si può può poi comunque rientrare sul versante nord senza grossi problemi dalle due forcelle lungola dorsale: forcella ziolera (cala al lago di buse basse) oppure, ancora piu facile, da forcella pala del becco, evitando così la scomoda discesa su grosse pietre al lago di Montalon.
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: SPIDI - 30/07/2011 13:07
Se avete un po di tempo a disposizione potreste salire anche a cima Valpiana m 2368 raggiungibile dal Lago delle Buse m 2300 , un paio d' ore per l' andata e il ritorno, molto interessante per le opere di guerra ancora presenti e in relativo buono stato  8)
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: pianmasan - 30/07/2011 14:46
Sono appena tornato da quei posti. Ho fatto la cima Valpiana dal Setole.
Il suggerimento di Spidi è da seguire. Il tratto di sentiero che va dal punto di passaggio val Ziolera/ val Montalon fino alla Valpiana è un magnifica cengia che si affaccia ora di qua ora di là. Molti opere belliche. Dalla prima forcella ad ovest sotto il punto finale della cresta, in cinque minuti si arriva all'ospedale austriaco "Herta Muller", ancora in condizioni accettabili, ma non per molto, credo.
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: AGH - 30/07/2011 14:54
Sono appena tornato da quei posti. Ho fatto la cima Valpiana dal Setole.
Il suggerimento di Spidi è da seguire. Il tratto di sentiero che va dal punto di passaggio val Ziolera/ val Montalon fino alla Valpiana è un magnifica cengia che si affaccia ora di qua ora di là. Molti opere belliche. Dalla prima forcella ad ovest sotto il punto finale della cresta, in cinque minuti si arriva all'ospedale austriaco "Herta Muller", ancora in condizioni accettabili, ma non per molto, credo.

che intendi per "condizioni accettabili"? Dove è segnato sulla carta, dell'ospedale (se è indicato giusto) ci sono poche tracce di muri. Molto più consistenti i reperti lungo la dorsale tra cima del Bortolo e cima valpiana. Ma sono solo pezzi di muro.

PS: la cengia, è sì bella ma appare anche molto franosa e insicura... l'ho fatta l'anno scorso e molto tratti erano ingombri di sassi e macigni caduti di recente...
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: pianmasan - 30/07/2011 15:06
L'ospedale non si trova dove è segnato sulla carta! Quando sei al punto più meridionale della cresta del Valpiana, dove cominciano i ripidi scivoli verso Sud (val Maddalena) e sud-est (val Montalon), scendi ad ovest, all'evidente forcella dove giunge il vallone che sale dalla val Ziolera. Centro metri in direzione della cima del Bortolo e sei all'ospedale "Herta Muller haus". Percorso elementare.
Ti rendi conto che non era il solito baraccamento in quota. Anni fa si vedeva la pittura sull'intonaco!
Sono ancora in piedi dei pilastrini di cemento, è visibile la targa con il nome, ecco perché ho detto "in condizioni accettabili".
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: AGH - 30/07/2011 15:35
L'ospedale non si trova dove è segnato sulla carta! Quando sei al punto più meridionale della cresta del Valpiana, dove cominciano i ripidi scivoli verso Sud (val Maddalena) e sud-est (val Montalon), scendi ad ovest, all'evidente forcella dove giunge il vallone che sale dalla val Ziolera. Centro metri in direzione della cima del Bortolo e sei all'ospedale "Herta Muller haus". Percorso elementare.
Ti rendi conto che non era il solito baraccamento in quota. Anni fa si vedeva la pittura sull'intonaco!
Sono ancora in piedi dei pilastrini di cemento, è visibile la targa con il nome, ecco perché ho detto "in condizioni accettabili".

allora ho capito dov'è. L'anno scorso sono andato a cercarlo salendo da malga ziolera... ma nella conca ingombra di macigni c'era solo un muro. Poi dove dici tu c'erano piu consistenti resti, ma la targa mi è sfuggita :(
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: pianmasan - 30/07/2011 16:07
Guarda che dalla forcella in cima al vallone ci si mette un tre minuti ad arrivarci! Sulla relazione della gita di oggi metto le foto.
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: AGH - 30/07/2011 17:05
Guarda che dalla forcella in cima al vallone ci si mette un tre minuti ad arrivarci! Sulla relazione della gita di oggi metto le foto.

si si visto, sono salito da sotto, dalla val ziolera, quindi su a cima bortolo e poi tornato indietro per Valpiana con cengione diroccato..
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: Abrukiller - 21/08/2011 17:07
Ho bisogno del vostro aiuto...

Ho la possibilità di partire il giorno prima (giovedi sera) dopo cena, quindi arriverei in zona (sat lagorai) verso le 23, avendo prenotato dal venerdi pomeriggio, dove posso dormire in tenda( perchè presumo che un hotel/motel per la notte a quell'ora la vedo dura)..suggerimenti???
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: pianmasan - 21/08/2011 19:18
Tutto il pascolo nei pressi dell'albergo SAT e in generale l'ampia radura iniziale della val Campelle si prestano ad un attendamento, mi pare. Non so se il comune di... Scurelle? permetta. Ma se arrivi alle 23 e smonti tutto al mattino, nessuno ti dirà niente.
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: Mau - 21/08/2011 20:24
Ho bisogno del vostro aiuto...
Ho la possibilità di partire il giorno prima (giovedi sera) dopo cena, quindi arriverei in zona (sat lagorai) verso le 23, avendo prenotato dal venerdi pomeriggio, dove posso dormire in tenda( perchè presumo che un hotel/motel per la notte a quell'ora la vedo dura)..suggerimenti???
Adesso dirò una cosa ovvia ... se pensi alla tenda, vuol dire che hai già sentito che all'Albergo SAT Lagorai non c'è posto x voi da giovedì sera, ma solo da venerdì ... x la tenda mi associo a quanto detto da pianmasan ... in ogni caso buone ferie ... mi sa che ti va bene col tempo, visto che dopo tanta acqua SEMBRA che sia iniziata solo adesso l'estate ...
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: Abrukiller - 22/08/2011 13:31
perfetto quindi nessun problema se butto la tenda da una parte in val campelle, non vorrei incappare in spiacevoli situazioni...

grazie ancora!!!
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: danieled - 22/08/2011 15:10
Male che vada avrai un incontro ravvicinato con l'orso Yoghi... o con lupo Alberto...
 ;D

Scherzo ovviamente!  :D
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: AGH - 22/08/2011 21:51
perfetto quindi nessun problema se butto la tenda da una parte in val campelle, non vorrei incappare in spiacevoli situazioni...
grazie ancora!!!

io direi che se la metti giu verso il torrente, o comunque non troppo visibile dalla strada, non hai problemi. In ogni caso, se monti la sera e smonti la mattina, io non ho mai sentito che qualcuno obiettasse qualcosa...
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: edel - 25/08/2011 08:45
perfetto quindi nessun problema se butto la tenda da una parte in val campelle, non vorrei incappare in spiacevoli situazioni...
grazie ancora!!!
Sono tornata ieri sera dopo 5 giorni bellissimi di  full immersion nei Lagorai, in val Campelle, soprattutto per vedere più laghetti possibile!! :D... Oltre alla cartina 626 , avevo appunti, suggerimenti, itinerari presi qui dal forum.... ;)  Ieri mattina presto percorrendo la  "via dell'acqua" che costeggia il torrente Maso dall'albergo Carlettini al ponte Conseria,  alcuni  ragazzi  stavano smontando un paio di tende che alla sera prima non c'erano... sicchè giusto per una notte!  C'erano anche un paio di bambini piccoli e stavano preparando la colazione...  L'auto era parcheggiata proprio accanto alla tenda.   Infatti alla sera, sul tardi,  avevo sentivo un buon profumino arrivare dal bosco... sicuramente si stavano cucinando qualcosa per cena!
(La strada asfaltata corre parallela a pochi metri di distanza) E' una zona molto bella con ampie aree verdi attrezzate con tavoli e panche...
Appena posso posterò delle foto... inutile dire che ho trovato delle giornate straordinarie!!   
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: Abrukiller - 01/09/2011 16:01
Tornato da poco da 6 giorni bellissimi in val campelle, devo ringraziare tutti voi per i preziosi consigli che mi hanno fatto godere appieno la natura selvaggia del Lagorai. Un particolare ringraziamento a Claudia per avermi consigliato il sat lagorai, dove mi sono trovato benissimo, ed in più si mangia da dio, molto disponibili e gentili i proprietari, buonissima la birra e il parampampoli, da oggi non ne posso più fare a meno!!!

Diciamo che non ho fatto tutti i giri che avrei voluto cmq mi accontento...

Sono andato a vedermi il lago Moregna , lago trote, lago brutto, splendidi e paradisiaci tutti e tre, poi mi sono fatto il meritevole giro ad anello Tedon, rif.Caldanave, laghi inferno, lago nassare ritorno per sentiero dei nomadi, e poi ho fatto alcune visite malga conseria, passo manghen e lago delle buse, sono andato a castel tesino a vedere le cascate e passo brocon, e l'immancabile visita dal crucolo dove ho visto le sue splendide cantine assaggiato il formaggio stagionato al vino, alcuni salumi e comprato, ovviamnete parampampoli e varie grappe!! Giornate sempre belle tranne sabato, e che dire, posti meravigliosi e iddilliaci, ci tornerò il prima prossibile, promesso. Arrivederci Lagorai!!!

ps: quando posso posto alcune foto, devo ancora sistemarle tutte!!
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: pianmasan - 01/09/2011 18:25
... Sono andato a vedermi il lago Moregna , lago trote, lago brutto, splendidi e paradisiaci tutti e tre...
Scusa un momento, eri di stanza in val Campelle e sei "andato a vederti" il lago Moregna ecc... andata e ritorno in un giorno partendo da Conseria?
Più vi leggo, più mi sento vecchio...
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: Abrukiller - 01/09/2011 20:52
Scusa un momento, eri di stanza in val Campelle e sei "andato a vederti" il lago Moregna ecc... andata e ritorno in un giorno partendo da Conseria?
Più vi leggo, più mi sento vecchio...

No no, al lago moregna ci sono andato prima di andare in val campelle, invece di uscire a trento sono uscito a egna/ora direzione predazzo, alle 10 ero in val maggiore alle 16 sono ripartito in direzione val campelle ho fatto il p.sso Manghen e sono arrivato al sat lagorai!
Titolo: Re: Lagorai questo sconosciuto!!
Inserito da: Claudia - 01/09/2011 22:52
Tornato da poco da 6 giorni bellissimi in val campelle, devo ringraziare tutti voi per i preziosi consigli che mi hanno fatto godere appieno la natura selvaggia del Lagorai. Un particolare ringraziamento a Claudia per avermi consigliato il sat lagorai, dove mi sono trovato benissimo, ed in più si mangia da dio, molto disponibili e gentili i proprietari, buonissima la birra e il parampampoli, da oggi non ne posso più fare a meno!!!

mi fà piacerissimo perchè anche io li trovo molto gentili e l'albergo è bello!
pensa che quando ci son andata una volta ho scordato la camicia da notte... me l'han tenuta due mesi e me l'han ridata lavata e stirata!!!!  :o