Autore Topic: Consigli escursione_passo manghen-forcella montalon-cima stellune  (Letto 6224 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.916
Ecco il tracciato su GH e il percorso su mappa. Spero di non aver fatto confusione.

Offline fototrekkingtrentino

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 98
  • Sesso: Maschio
Io ho fatto il giro in senso antiorario dal Passo del Manghen con salita sulla cresta del Monte Ziolera fino alla forcella Val sorda, da li sentiero sat 317 salita alla cima Stellune, rientro discesa dalla cima sentiero sat 321, sat 318 verso malgaCazzorga sat 362, bivio sat 322, bivio sat 322A, bivio sat 361, bivio sat 322A verso il Passo del Manghen
Dario

Offline luca101183

  • Newbie
  • *
  • Post: 37
  • Sesso: Maschio
Altra domanda scusate...al lago stellune si riesce a trovare della legna per il fuoco? l'anno scorso a lago di forcella magna mi son dovuto portare una fascina di legna appesa allo zaino da M.te Cengello... :-\
Ciao
Luca

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.916
Altra domanda scusate...al lago stellune si riesce a trovare della legna per il fuoco? l'anno scorso a lago di forcella magna mi son dovuto portare una fascina di legna appesa allo zaino da M.te Cengello... :-\
Non sarà molto diverso... >:(

Offline luca101183

  • Newbie
  • *
  • Post: 37
  • Sesso: Maschio
cosi mi piace!! ;)
grazie
Ciao
Luca

Offline Mau

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.487
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Rovigo
Riguardo alla presenza o meno di legna per far fuoco al Lago delle Stellune, credo che la situazione sia molto diversa rispetto a quella di Forcella Magna... Forcella Magna è un immensa pietraia e di alberi neppure l'ombra ... al Lago delle Stellune credo che qualcosa si trovi .. del resto basta guardare le foto della zona circostante il lago x rendersene conto.
La montagna è...l'abbraccio di un amico ed il fuoco di un bivacco condiviso.

Foto qui https://picasaweb.google.com/101452674008708650686?gsessionid=pC6VWv221ZhsNxdPABmQrw

Offline Selvagem

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 675
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Povo
In teoria non si potrebbe ne piantare una tenda ne accendere un fuoco.....
Più ne hai meno ne perdi

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
In teoria non si potrebbe ne piantare una tenda ne accendere un fuoco.....

non mi risulta. Il campeggio è tollerato per 24 ore. Ergo si smamma dopo la prima notte. Mi auguro che nessuno tagli piante per far legna (che tra l'altra brucerebbe ben poco), basta cercare quella caduta nei dintorni, anche se bisognerà cercare perché quella vicina sarà stata tutta raccolta  ;D. Non so se c'è un divieto esplicito per il fuoco, in ogni caso va fatto secondo le elementari regole di buon senso...
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Mau

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.487
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Rovigo
Volevo segnalare(ricordare) che ottime descrizioni degli itinerari per raggiungere il Lago delle Stellune, (esclusa la salita alla Cima delle Stellune) curate, nel dettaglio, dalla SAT, possono essere scaricate liberamente da questo link (itinerari 4, 5 e 7)

http://www.sat.tn.it/immagini/bollettino/2009_2_suppl_lagorai.pdf





La montagna è...l'abbraccio di un amico ed il fuoco di un bivacco condiviso.

Foto qui https://picasaweb.google.com/101452674008708650686?gsessionid=pC6VWv221ZhsNxdPABmQrw

Offline luca101183

  • Newbie
  • *
  • Post: 37
  • Sesso: Maschio
Utilissimo grazie ancora a tutti!!
Ciao
Luca

Offline iw6bff

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.372
  • località di residenza: montecchio Pu
Grazie, bello  :D

Offline edel

  • vif
  • *****
  • Post: 2.033
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Vicenza
Grazie Mau!   bello e interessante  :)