GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: Danila - 30/06/2014 11:54
-
un po' mi vergogno a chiedere. Sono stata assente per parecchio e ora compaio per chiedere :-[
C'è tanto qui sul forum sul Monte Cogne ma quello che non ho trovato è questo: scendendo dalla cima verso Malga Vasoni alta è possibile un rientro verso Malga Vernera (dove arriveremo in macchina) senza fare troppo dislivello? Guardando le cartine non riesco a capire. Eventualmente mi sapete dire quanto tempo ci vuole?
Grazie. (forse è la volta buona che riusciamo a fare un giretto in montagna :D)
Danila
-
un po' mi vergogno a chiedere. Sono stata assente per parecchio e ora compaio per chiedere :-[
C'è tanto qui sul forum sul Monte Cogne ma quello che non ho trovato è questo: scendendo dalla cima verso Malga Vasoni alta è possibile un rientro verso Malga Vernera (dove arriveremo in macchina) senza fare troppo dislivello? Guardando le cartine non riesco a capire. Eventualmente mi sapete dire quanto tempo ci vuole?
Grazie. (forse è la volta buona che riusciamo a fare un giretto in montagna :D)
si può fare: da Malga Vasoni Alta, sotto al cima del Cogne, c'è un sentiero n. 468 che rientra in costa più in basso (vedi allegato mappa trekkart) e poi intercetta una strada forestale che riporta esattamente a malga Vernera Bassa. Non c'è dislivello da fare in salita, dalla malga vasoni alta si cala gradualmente di circa 300 metri fino a Vernera
-
Ottimo!! Agh, più o meno per i tempi qualche 2 orette? all'incirca..... considerando che c'è da fare tutto il costone della montagna
-
Ottimo!! Agh, più o meno per i tempi qualche 2 orette? all'incirca..... considerando che c'è da fare tutto il costone della montagna
da malga vasoni alta a vernera, penso non più di 1 ora e mezza grosso modo, ma vado a memoria