Autore Topic: [GRUPPO DI RAVA] Forcelle Quarazza - Segura - Orsera - Buse Todesche  (Letto 9923 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline gabi

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 943
  • Sesso: Femmina
L'alta via del granito è un escursione da favola... si incontrano quasi tutti gli ambienti montani... dal bosco ai pascoli, dalla ferrata alle roccette, dai torrenti alle cime...

Secondo te è meglio salire subito a Cima d'Asta e proseguire poi per F.lla Magna, F.lla Buse Tedesche, Rif.Caldenave, F.lla Ravetta, Cimon Rava, F.lla Quarazza, Malga Sorgazza oppure fare il giro al contrario (in senso orario)?
Ho trovato un depliant a M.ga Sorgazza con la descrizione del percorso. Curiosamente per percorrere il tratto da Passo Socede a Forcella Magna non si segue la ferrata Gabrielli ma il segn. 380 bis (forse è una delle tante varianti  ::))
 



Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.916
la val orsera è una valle bellissima! Sono rimasto meravigliato...
L'imbocco è facilissimo, non puoi sbagliare, poco sopra il rifugio imboocchi il vallone, si scende leggermente dentro l'impluvio accanto al torrente, dopo circa 500 metri svolti decisamente verso sx verso il costone. Di li il sentiero ben segnato percorre la val orsera. L'ultimo tratto prima di sbucare alla forcella è attrezzato con cordini fissi

Concordo, valle selvaggia e grandiosa. L'ho percorsa alcune volte, due in discesa dopo essermi calato in uno dei canaloni che cadono dalla cresta Ravetta. Alcuni anni fa tentammo anche la salita con gli sci verso la forcella, su neve iperdura. Senza ramponi, dovemmo fare dietro-front e ripiegare sulla Caldenave. Vorrei suggerire a chi ha gambe la salita diretta alla cima Orsera dall'aia della pesa, a circa metà strada del sentiero per i laghi della val dell'Inferno. Non difficile, ma ripida e continua.