GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: pianmasan - 13/07/2019 14:50

Titolo: Passeggiata alla Cros de Mala 1584 m -
Inserito da: pianmasan - 13/07/2019 14:50
Dopo un lungo periodo di inattività mi sono imposto di muovere le gambe. Poiché sono temporanemente di casa a Piné, ho scelto come mèta la Cros de Mala. La dorsale ovest della valle dei Mocheni, che separa Mocheni da Pinaitri, si innalza verso Costalta dal passo Redebus e scende alla località Portèla - niente a che vedere con l'omonimo passo in alta val Cava - dalla quale sale alla boscosa La Brada. Poche decine di metri sotto la quota più alta, un notevole punto panoramico verso la valle dei Mocheni, la piana del Perginese e i laghi, è stato attrezzato con panche, tavoli, altare in legno, edicola ricavata da un tronco e, ovviamente, croce.
Tutta la dorsale è stata devastata dal turbine di Vaia e volevo andare a vedere con i miei occhi e da vicino il disastro. Ho visto...
Non farò una descrizione della mia passeggiata, metterò solo delle foto con didascalia.

Questa è la strada che sale da s. Orsola ai masi Stefani, poco al di là della Portela. Una buona parte di bosco lungo la strada è stata ripulita.
(https://i.imgur.com/gw8aFQ6.jpg)

Dai masi Stefani sono risalito fino al doss dei Pini, sulla via per Costalta - assolutamente non percorribile - e la situazione è questa.
(https://i.imgur.com/YdFZI0N.jpg)

(https://i.imgur.com/heTOz9m.jpg)

(https://i.imgur.com/JDXqYd4.jpg)

(https://i.imgur.com/ypRwfXo.jpg)

Solo la forestale è libera; quando inizia il sentiero, gli schianti chiudono il passaggio.

La dorsale che va alla Brada, anch'essa non agibile.
(https://i.imgur.com/dpf1IFq.jpg)

Tornato sul versante pinaitro, mi sono incamminato su una forestale
(https://i.imgur.com/YGe57Mf.jpg)

verso le cosiddette "baracche dei Russi", erette da prigionieri russi durante la prima fase della grande guerra. Rimangono - ristrutturate - le cucine fisse.
(https://i.imgur.com/E2Psr8G.jpg)

Con salita diretta e senza ostacoli ho raggiunto la croce ed il suo panorama.
(https://i.imgur.com/0lz963I.jpg)

Lago di Caldonazzo
(https://i.imgur.com/aG1m1Ap.jpg)

Anche vicino alla Cros de Mala la bufera ha picchiato duro.
(https://i.imgur.com/JdBlHhE.jpg)

Scendendo per la stessa forestale ho alzato lo sguardo verso il lontano Brenta ed è tutto un altro vedere.
(https://i.imgur.com/JOvzKCV.jpg)

Qui il futuro teatro di scivolose gesta olimpiche  ;D.
(https://i.imgur.com/8yLuwL5.jpg)

In conclusione, vedendo da lontano i boschi massacrati non si ha un'idea così pregnante dei danni che hanno subito. Sembra quasi che una immensa e proterva mano abbia raccolto le piante in un fascio e dopo averlo torto, le abbia lasciate cadere. Avete presente il gioco dello shangai?
Titolo: Re:Passeggiata alla Cros de Mala 1584 m -
Inserito da: kobang - 13/07/2019 21:49
Quella dello shangai è ancora più evidente sorvolando in parapendio;questa mattina ho fissato lo sguardo verso le cime per non vedere il disastro sotto ai piedi!
Titolo: Re:Passeggiata alla Cros de Mala 1584 m -
Inserito da: SPIDI - 14/07/2019 13:52
Un vero disastro !Ci vorranno  anni per sistemare  un po'  le cose  :'(
Titolo: Re:Passeggiata alla Cros de Mala 1584 m -
Inserito da: AGH - 15/07/2019 11:03
Vien da piangere :((( Non ho ancora avuto il coraggio di tornare in Fiemme per vedere i disastri nel mio amato Lagorai :(