GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: iw6bff - 25/08/2013 08:28

Titolo: Passo Fregasoga
Inserito da: iw6bff - 25/08/2013 08:28
Dopo essere capitato nella Rimini del lagorai :o( Laghi del Colbricon ) decido di fare un giro in un posto solitario e a causa del meteo non proprio bello anche breve ( così ho l'alibi per le mie ginocchia ) ::) Passo Fregasoga, prendo la strada che porta al Manghen e parcheggio la moto un Km dopo il ponte delle Stue, C' è un auto di una coppia che cerca funghi, auguri ::)  mentre mi cambio arriva un auto di due signori un po più grandi di me che prendono la mia stessa direzione, sentiero 423, con la mia solita velocità comincio a salire e scopro che stanno rifacendo la strada forestale con porfido e cemento :o nel fattempo ho incontrato sulla forestale ( apro una piccola parentesi storico/motociclistica ) un boscaiolo a bordo di un motocarro Moto Guzzi Ercole, carico di tronchi, per chi non lo sapesse, è un motocarro costruito dalla Motoguzzi negli anni 50 che restaurato perfettamente fa ancora il suo lavoro  :o :o continuo a salire in mezzo al bosco verso la malga Valletta bassa e poi verso la malga Valletta alta m. 1794, che la carta Kompass da come ruderi, invece è nuovissima e i due signori di prima sono li che l'anno aperta, proseguo ed i sentiero costeggia il torrente, lemme lemme arrivo al passo Fregasoga, m. 2119 peccato il tempo nuvoloso la visione non è che sia delle migliori, pazienza, mi sollazzo di un panino con lo speck e ritorno alla base nel frattempo i due signori di prima mi raggiungono dall' alto avevano fatto un altro giro, due chiacchere e ripartiamo, ma alla faccia dell' età vanno come un treno ::) piano piano  arrivo al parcheggio, mi ricambio e parto in direzione Carano, a 500 metri da casa si scatena il diluvio universale, riesco a prendere appena due gocce d' acqua ;)
Conclusioni: 2 persone incontrate, bel giro, peccato il tempo, 600 m di dislivello e 10 Km. di sviluppo.
Visto il meteo e le ferie finite, martedì si torna a casa, è l' ultimo giro di quest' estate, speriamo di riuscire a fare un salto quassù in autunno.
Scusate le lungaggini ma mi piaceva condividere quello che ho fatto con qualcuno che capisce.
Ettore
Titolo: Passo Fregasoga
Inserito da: AGH - 25/08/2013 09:04
Da quella parte non sono mai salito... mentre il Fregasoga l'ho fatto parecchie volte, è bellissimo con la sua cima pianeggiante e ultra panoramica. Non ho capito il discorso della strada, la stanno rifacendo col cemento???
Titolo: Passo Fregasoga
Inserito da: iw6bff - 25/08/2013 09:44
Capito benissimo, cemento e porfido, nei tratti con più pendenza, c' erano degli operai che lavoravano, per adesso ne hanno fatto un Km. abbondante, mi hanno detto che la fanno per permettere agli autocarri carichi di legname di non distruggere la strada in terra battuta.
Titolo: Passo Fregasoga
Inserito da: SPIDI - 25/08/2013 13:04
Dal passo Fregasoga in 20 30 minuti potevi salire facilmente a cima Fregasoga  :)
C'era ancora la carcassa di una pecora al passo Fregasoga ?


                                                               Cima Fregasoga verso il Monte Croce


                                                                                 (https://lh5.googleusercontent.com/-7T7vCSQXUAY/Ugd4DwR-c5I/AAAAAAAAAXM/XkdvArU7pfk/s800/P1110264.JPG)
Titolo: Passo Fregasoga
Inserito da: edel - 25/08/2013 14:04
un altro itinerario che non conosco, mai stati al passo Fregasoga! ...prendo nota anche di questo!  :)


Visto il meteo e le ferie finite, martedì si torna a casa, è l' ultimo giro di quest' estate, speriamo di riuscire a fare un salto quassù in autunno.

beh...da casa e con calma speriamo di vedere postate qualcuna delle tante foto che hai fatto in Trentino nei giorni scorsi allora!  ;)
Titolo: Passo Fregasoga
Inserito da: iw6bff - 25/08/2013 17:47
Sì da casa, anzi dal negozio, ho un pc serio e una connessione che funziona, qualche giorno di tempo e provvedo.
Titolo: Passo Fregasoga
Inserito da: iw6bff - 25/08/2013 17:51
Dal passo Fregasoga in 20 30 minuti potevi salire facilmente a cima Fregasoga  :)
C'era ancora la carcassa di una pecora al passo Fregasoga ?


                                                               Cima Fregasoga verso il Monte Croce


                                                                                 (https://lh5.googleusercontent.com/-7T7vCSQXUAY/Ugd4DwR-c5I/AAAAAAAAAXM/XkdvArU7pfk/s800/P1110264.JPG)
Si c'è ancora, quello che mi ha stupito è la mancanza della testa, che sia passato Robespierre?
Per fortuna non mi sono dilungato oltre, avrei preso un bel pò di acqua.
Quando ci sei stato? vista la foto non il giorno in cui ci stato io.
Titolo: Passo Fregasoga
Inserito da: SPIDI - 25/08/2013 18:33
Ci sono stato l'11/08/2013 :)  E' uno dei miei soliti giri  ::)
Titolo: Passo Fregasoga
Inserito da: AGH - 25/08/2013 21:41
Ci sono stato l'11/08/2013 :)  E' uno dei miei soliti giri  ::)

a proposito, c'è sempre la sorgente d'acqua pochi minuti salendo lungo il sentiero (qualche metro sotto) dopo il passo fragasoga verso la cima?
Titolo: Passo Fregasoga
Inserito da: iw6bff - 26/08/2013 07:08
Di acqua ne trovi tanta, ma con tutte le pecore che ci sono ( ne ho vista anche una, o meglio quello che ne rimaneva, morta ) non mi fiderei tanto di berla.
Titolo: Passo Fregasoga
Inserito da: AGH - 26/08/2013 09:22
Di acqua ne trovi tanta, ma con tutte le pecore che ci sono ( ne ho vista anche una, o meglio quello che ne rimaneva, morta ) non mi fiderei tanto di berla.

ma quella di cui parlo è una sorgente in fondo al costone, quindi direi sicura. Se non ricordo male grossomodo in questa posizione nella mappa
Titolo: Re:Passo Fregasoga
Inserito da: SPIDI - 26/08/2013 10:22
La sorgente rispetto a dove l' ai segnata è spostata verso il passo Fregasoga ed era completamente a secco  :(
Titolo: Re:Passo Fregasoga
Inserito da: iw6bff - 26/08/2013 10:24
Capito, non ci sono arrivato, mi son fermato al passo ( per fortuna, se avessi tardato un quarto d' ora in più avrei preso acqua in quantità industriale! ) comunque di pecore ce ne son talmente tante che non mi fiderei, per fortuna un paio di anni fa ho acquistato un camel/bag mai acquisto fu più sensato ;)
Titolo: Re:Passo Fregasoga
Inserito da: AGH - 26/08/2013 10:25
La sorgente rispetto a dove l' ai segnata è spostata verso il passo Fregasoga ed era completamente a secco  :(

eh sono andato a memoria... A secco? Caspita :(