GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: Franz - 21/10/2008 11:47
-
Per me questa è stata la seconda volta sul Lagorai. Ero salita 5 anni fa su Cima d’Asta e ne ero rimasta completamente affascinata. Con questo nuovo giro, lo stupore e la meraviglia sono arrivati al cielo, tanto che la mia mente vaga ancora tra quei paesaggi incantati….e non ha alcuna intenzione di ridiscendere! ::)
L’escursione è stata fantastica, il tempo incredibilmente splendido, il cielo di un blu intenso e il colore dei pini e dei larici da togliere il fiato! Il colore della roccia ha completamente catturato la mia vista!
La visione dall’alto del laghetto di Nássere mi ha lasciata senza parole. La tranquillità e la pace, il profumo dell’aria, le montagne e gli alberi che si riflettevano nelle acque limpide………………vorrei che il Paradiso (dubito di andarci! ;D) fosse così……………………anzi: il Paradiso può attendere!
Un ringraziamento speciale a Sal da parte mia e dell’Alpina, per averci fatto conoscere un nuovo "pezzetto" di Paradiso, da aggiungere a quel meraviglioso puzzle che è la vita!
E grazie grazie grazie di tutto cuore ai miei due compagni di avventura, che hanno reso questa giornata allegra ed indimenticabile………………….direi unica!............e con i quali ho condiviso, e spero ancora di condividere, l'amore e la passione per la montagna.............e la voglia instancabile di stupirsi ogni volta di fronte allo splendore della natura!
-
Per me questa è stata la seconda volta sul Lagorai. Ero salita 5 anni fa su Cima d’Asta e ne ero rimasta completamente affascinata. Con questo nuovo giro, lo stupore e la meraviglia sono arrivati al cielo, tanto che la mia mente vaga ancora tra quei paesaggi incantati….e non ha alcuna intenzione di ridiscendere! ::)
L’escursione è stata fantastica, il tempo incredibilmente splendido, il cielo di un blu intenso e il colore dei pini e dei larici da togliere il fiato!
La vista dall’alto del laghetto di Nássere mi ha lasciata senza parole. La tranquillità e la pace, il profumo dell’aria, le montagne e gli alberi che si riflettevano sulle acque limpide………………vorrei che il Paradiso (dubito di andarci! ;D) fosse così……………………anzi: il Paradiso può attendere!
Un ringraziamento speciale a Sal da parte mia e dell’Alpina, per averci fatto conoscere un nuovo "pezzetto" di Paradiso, da aggiungere a quel meraviglioso puzzle che è la vita!
E grazie grazie grazie di tutto cuore ai miei due compagni di avventura, che hanno reso questa giornata allegra ed indimenticabile………………….direi unica!............e con i quali ho condiviso, e spero di condividere ancora, la passione per la montagna e la voglia di stupirsi sempre di fronte allo splendore della natura!
Confermo!! Il lagorai è un paradiso di bellissime montagne, storie antiche belle e brutte, uno zoo naturale e un giardino naturale bellissimo!! ;)
-
Ah ma c'eri anche tu Franz!!hai visto che bello!! :D credo sia uno dei posti che mi sono rimasti più impressi....forse anche perchè era la mia prima volta in Lagorai...
-
non si finisce mai di scoprire nuovi e bellissimi posti :)
-
Ah ma c'eri anche tu Franz!!hai visto che bello!! :D credo sia uno dei posti che mi sono rimasti più impressi....forse anche perchè era la mia prima volta in Lagorai...
per quel che mi riguarda il Lagorai è il posto più bello che abbiamo in Trentino. Perché è poco antropizzato (e scusate se è poco), vasto e soprattutto molto vario.
-
vedo che le leggete le mie relazioni
Aridaje!!guarda che il mio messaggio è stato scritto ieri alle 12.09 ...ovvero prima che tu modificassi il tuo post aggiungendo i nomi ;D (« Ultima modifica: 21/10/2008 20:51 da Sal » ) ...son certa che prima nomi non ce n'erano!!
-
c'erano, ci sono sempre stati in fondo nei ringraziamenti :D
poi modificato aggiungendoli nel testo in "cima" ;)
;D ;D ops...mi sa che i ringraziamenti non li avevo visti! ;D ;D sarà stato perchè con la testa ero già ai ricordi di quei posti ;)
-
;D ;D ops...mi sa che i ringraziamenti non li avevo visti! ;D ;D sarà stato perchè con la testa ero già ai ricordi di quei posti ;)
ti capisco il lagorai lascia il segno nel cuore e nei ricordi
-
ti capisco il lagorai lascia il segno nel cuore e nei ricordi
e pensare che non lo conoscevate, che vergogna! ;D
-
e pensare che non lo conoscevate, che vergogna! ;D
sì sì io proprio non lo conoscevo e soprattutto non pensavo fosse così vasto e bello... ;D
-
e pensare che non lo conoscevate, che vergogna! ;D
Piccola parentesi
Io avrei in mente di fare :Passo Manghen-Lago dele stellune dici che verso la seconda domenica di novembre è fattibile?
-
Piccola parentesi
Io avrei in mente di fare :Passo Manghen-Lago dele stellune dici che verso la seconda domenica di novembre è fattibile?
Bellissimo il lago delle stellune, io lo ho fatto dalla val moena, merita!! ( con una bella giornata!!! ;D
-
Piccola parentesi
Io avrei in mente di fare :Passo Manghen-Lago dele stellune dici che verso la seconda domenica di novembre è fattibile?
perché non dovrebbe essere fattibile? Se non c'è un metro di neve... :P
-
perché non dovrebbe essere fattibile? Se non c'è un metro di neve... :P
allora la segno sull'agenda :)
-
Piccola parentesi
Io avrei in mente di fare :Passo Manghen-Lago dele stellune dici che verso la seconda domenica di novembre è fattibile?
io direi di sì!! da che parte passi? cioè, fai il giro verso sud o verso nord? fai un anello? guarda qui:
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=364.msg4101#msg4101 a me era molto piaciuto come giro! ed erano i primi di novembre, neve pochissima.
-
io direi di sì!! da che parte passi? cioè, fai il giro verso sud o verso nord? fai un anello? guarda qui:
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=364.msg4101#msg4101 a me era molto piaciuto come giro! ed erano i primi di novembre, neve pochissima.
non so , non ci sono mai stato e quindi ruberò qualche tragitto già fatto ;)
-
allora la segno sull'agenda :)
le difficoltà sono pressoché nulle, il dislivello minimo. Solo in caso di neve e ghiaccio bisogna prestare qualche attenzione perché il percorso si svolge in una buona parte su pietraie. Ma perché aspettare metà novembre' Se il tempo tiene io proverei prima, magari mettendoci Cima Ziolera... sono posti assolutamente magnifici
-
Ma perché aspettare metà novembre'
x impegni..........o vado il 2 (ma non credo) e quindi rimando al 9
-
e pensare che non lo conoscevate, che vergogna! ;D
è vero
devo fare penitenza
scherzo
come ho detto tempo fa non conosco (conoscevo) il lagorai ma appena posso lagorai
il brenta resta uno dei gruppi per me in assoluto ma anche il lagorai è bello
domenica ad ogni bivio sarei andato avanti tutto il giorno e anche il giorno dopo
-
Allora non ero l'unica a non voler più ridiscendere! ;D ;D ::) ::) ;) ;) :D :D
-
Escursione del 21/10/10
Per vaccinarmi contro il secondo weekend di pioggia mi sono regalato un gitarella solitaria in Val Campelle.
L'obiettivo era fotografico/gastronomico: qualche foto a larici/riflessi ed una cassa di mele! :-)
Parcheggiato a Tedon sono salito a Caldenave lungo il sentiero 332: la prima neve già a ponte Campivelo (1499m). Fino al rifugio Caldenave ho trovato traccie recenti. Nello stabile vicino a rif. è indicato un bivacco invernale che però è provvisto solo di 4 panche, alcune reti e una stufa con cappa.
Da lì sono salito ai laghetti della Val d'Inferno (sent. 360) trovando sul sentiero almeno 20cm di neve sul lato nord. Qui, avendo sperimentato una particolare forma di tendenza perdere il sentiero ;D ... ho deciso di rinunciare all'anello passando per il lago nassere.
Qualche foto:
-
wow!!! Bellissimi i colori dei larici che contrastano con la neve!!! :))
Peccato per lil giro incompleto :( Anche Lago Nassere deve essere stato fantastico!
-
spettacolo, concordo con agh davvero foto bellissime!
avevo fatto anche io i laghi inferno all'inizio della mia carriera in lagorai, ma avevo trovato neve e freddissimo. certo questo autunno è stato breve... :-\
-
Peccato per lil giro incompleto :( Anche Lago Nassere deve essere stato fantastico!
Grazie.. eh si mi mangio le mani! :'(
questo autunno è stato breve...
Grazie! ... si guardavo proprio le foto del 21 novembre 2009: ero sul cornetto del bondone senza quasi traccia di neve! :o
-
ma che paesaggio fantastico :o :o :o :o :o
il Lagorai offre dei panorami proprio stupendi in questo periodo