GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: ciano - 14/05/2015 10:06
-
Scusate,secondo voi è fattibile il giro Tedon- Caldenave-Laghetti del'Inferno-lago Nassere e ritorno a Tedon per il sentiero dei Nomadi ...fattibile intendo per neve,grazie a chi mi saprà consigliare ,è mia intenzione farlo Domenica 17 (questa)
-
E' un po' che non vado in Lagorai, è difficile dare risposte sicure: così a naso secondo me è fattibile, quasi sicuramente pestolerai neve ma non dovrebbe essere un gran problema. I tratti "a rischio" sono il traversone prima di arrivare ai laghi Inferno (ma forse è già sgombro), poi la discesa a Lago Nassere e il traversone dopo il lago Nassere per raggiungere il canalone che scende al bivacco Nassere. Se vai facci sapere :)
-
Si..in linea di massima domenica dovrei andare,poi farò una piccola relazione,grazie
-
così a naso secondo me è fattibile, quasi sicuramente pestolerai neve ma non dovrebbe essere un gran problema. I tratti "a rischio" sono il traversone prima di arrivare ai laghi Inferno...
Voto per il si pure io... :) nelle ultime 2 settimane di neve se n'è sciolta molta, ma credo che qualcosina troverai ancora.
-
Mi serve(un pò di neve) per raffreddare gli scarponi.. :P ,Grazie..
-
Eccomi qui...fatto questo bel giro,preso un pò di pioggia prima di Caldenave,neve verso i laghetti d'Inferno quasi inesistente(qualche chiazza ma niente di complicato) il lago di Nassere (Nàssere) è un posto da sogno,pieno di salmerini....discesa spaccagambe abbastanza dura ma alla fine pienamente soddisfatto,vorrei postare qualche foto...ma non ci riesco...ho provato per mezz'ora..senza successo,evidentemente il web non fà per me.
-
Bravo! Sempre bella Caldenave e dintorni! :D
-
(https://lh3.googleusercontent.com/-rH3pF5y4hsQ/VVxZyCErofI/AAAAAAAAGdA/c34PvnzBxX0/s640/001.JPG)
Cascata della Brentana,sulla strada prima del Crucolo.
(https://lh3.googleusercontent.com/-kKVf_FnGe18/VVxZyKNrVrI/AAAAAAAAGdA/itpXaYk7wrM/s640/013.JPG)
Sul sentiero verso Caldenave.
(https://lh3.googleusercontent.com/-WurwJiqH3dU/VVxZyGR0xsI/AAAAAAAAGdA/h5SiJhHBE0U/s640/022.JPG)
sempre verso Caldenave.
(https://lh3.googleusercontent.com/-JsmAOxKag4M/VVxZyK1jvNI/AAAAAAAAGdA/o6gFK1kGSUY/s640/026.JPG)
Un pò di pioggia proprio a Caldenave.
(https://lh3.googleusercontent.com/-98AVKqjgT-s/VVxZyF6AqBI/AAAAAAAAGdA/x0nJA9QWTzI/s640/032.JPG)
Primo laghetto della Val d'Inferno...praticamente una pozza d'acqua limpida
(https://lh3.googleusercontent.com/-ZIUUnmVxPBY/VVxZyEz45XI/AAAAAAAAGcw/xuv6rLu64nM/s640/037.JPG)
Monika al baito Lastei..la capanna di Heidi
(https://lh3.googleusercontent.com/-ylA-hTnMAkw/VVxZyOiM67I/AAAAAAAAGdA/xS7DfVs4O10/s640/045.JPG)
Lago Nassere...paradiso dei Salmerini.
(https://lh3.googleusercontent.com/-Q6knkm67fwI/VVxZyPpZyTI/AAAAAAAAGdA/AvvXlNPSt7A/s640/072.JPG)
Distesa al sole....scusate se non ho fatto il primo piano in faccia.
(https://lh3.googleusercontent.com/-UvW_qpVLEQg/VVxZyJPW3nI/AAAAAAAAGdA/kg8EkCio-q4/s640/074.JPG)
Il punto di partenza..
(https://lh3.googleusercontent.com/-RBLQn6rn6bw/VVxZyKc-cKI/AAAAAAAAGdA/F97Zeea9C8s/s640/080.JPG)
Baita quasi all'arrivo.
(https://lh3.googleusercontent.com/-ccfLfRT9wHY/VVxZyCvimvI/AAAAAAAAGdA/L2seBSvPIRQ/s640/081.JPG)
Chiesetta all'albergo Carlettini.
e con queste poche foto ho riassunto il mio giro a Caldenave ...e dintorni,
Ringrazio Agh e OMA (Rita) per il prezioso aiuto dato per fare questo post fotografico.
Luciano (Ciano)
-
Dev'essere stato molto bello, amo molto quei luoghi, ma non vedo le foto :(
-
Complimenti Luciano :) molto belle le foto della cascata e del torrentello verso Caldenave!
Dev'essere stato molto bello, amo molto quei luoghi, ma non vedo le foto :(
??? Io le vedo dal pc, uso chrome, ma non dal tablet! :o
-
La zona di Caldenave è molto bella e anche a me piace tornarci in tutte le stagioni. In estate la piana con gli specchi d'acqua delle anse del ruscello è incantevole.
Belle le foto :)
-
Sopratutto la discesa (seppur ripida) da Nassere verso il Carlettini deve essere uno spettacolo con quel tappetto di rododendri