GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: Danila - 30/09/2018 22:29
-
Buon giorno a tutti
Sicuramente potrete aiutarmi. Mi hanno parlato di un giro delle forcelle partendo dal Passo Manghen e quindi tutto in quota. Non ho però idea di quali forcelle parlassero, solo sembra fosse qualcosa di abbastanza tranquillo
Avete idea di che giro potrebbe essere?
Grazie in anticipo
Danila
-
Ciao sicuramente parlano del giro Passo Manghen - Forcella Montalon e ritorno lato Campelle (o inverso, salendo dal Manghen a forcella Valsolero). Io ho fatto andata e ritorno lato Nord, facile e panoramico. Il lato sud è un pò impegnativo, ti risponderà sicuramente chi lo ha fatto
-
buon giorno Southernmann
quindi mi confermi che non ci sono parti esposte
-
Dal lato Nord te lo confermo, il lato Sud che non ho fatto probabilmente ha tratti esposti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
buon giorno Southernmann
quindi mi confermi che non ci sono parti esposte
Ciao Danila, il giro io l'ho fatto molto tempo fa (salendo a Forcella del Frate dal Passo Manghen in un senso, con ritorno dall'altro versante). In generale e' tranquillo, nel senso che non c'e' alcun punto tecnicamente difficile o oggettivamente pericoloso, ma ci sono alcuni tratti in traverso su costoni abbastanza ripidi, e anche una pietraia mi sembra. Tutto alla ampia portata di un camminatore con un minimo di esperienza, ma ad alcune persone particolarmente sensibili (come ad esempio mia moglie) puo' dare fastidio - Quindi direi OK a meno di avere specifiche fobie di questo tipo.
Se sali sullo Ziolera (panoramicamente consigliato), tieni conto che anche li' c'e' una discesa verso Forcella Ziolera molto ripida e un po' scivolosa - anche questo tratto non e' assolutamente difficile o pericoloso se fatto con cautela, ma di nuovo occorre sicurezza e assenza di fobie. Questa salita si puo' comunque evitare.
-
le pietraie non mi danno problemi, i tratti in costa esposti un po' sì, purtroppo.
Grazie mille a tutti, vediamo se riusciamo a mettere in cantiere questo itinerario.
Danila
-
Confermo quanto detto da Man (che saluto cordialmente).
Nessun problema fino alla forc. del Frate (o Valsolero). Idem per la salita alla cima Ziolera - un vero peccato non raggiungerla - dal versante ovest. La discesa a est verso di forc. Ziolera è un po' più impegnativa per la presenza di ghiaino e terriccio, niente di impressionante (lo feci anche con le mie bambine).
Senza fare la cima si può traversare in orizzontale da forc. del Frate a forc. Ziolera su ottimo sentiero, non esposto ma su pendio ripido. Da percorrere, insomma, senza vardar per aria.
Qui https://trentino.webmapp.it/#/?map=15/46.1715/11.4477 per i sentieri 322 (nel tratto p. Manghen-forc. Ziolera), 361 (nel tratto forc. Ziolera-lago delle Buse) e 322A (nel tratto lago delle Buse-passo Manghen) descrizioni, tempi, foto ecc.
-
Siete fantastici
Grazie a tutti per la premura. Spero quanto prima di postare le foto che farò anche se ho l'impressione che abbia già nevicato in zona
Danila
-
Ringrazio chi mi ha preceduto e ha dato giusti consigli. Aggiungo che di solito la cosa più bella è fare il giro ad anello completo. Personalmente suggerisco il senso antiorario, cioè andata da sud e ritorno da nord. Vale assolutamente la pena salire a Cima Ziolera.
Se non si vuole scendere dal lato est un po' ripido e scomodo per sfasciumi terrosi (ma assolutamente fattibile con calma), si può tornare indietro brevemente per il sentiero di salita e proseguire poi in costa col sentiero che passa sotto la cima. Le difficoltà tecniche sono piuttosto modeste, il percorso richiede comunque un po' di attenzione perché si attraversano alcuni costoni ripidi e una pietraia scomoda prima di arrivare al Lago Montalon. In compenso è un giro magnifico con grandi panorami, sicuramente non vi pentirete. Il lago delle Buse con la luce del tramonto a fine giro è sempre un incanto...
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
-
Ciao Danila :) leggo che sei stata ampiamente informata e consigliata. Noi abbiamo fatto quell'anello a fine luglio dell'anno scorso prestando un po' di attenzione particolare in qualche tratto.
Questo il link se vuoi dare una occhiata alla mia relazione
http://girovagandoinmontagna.com/gim/lagorai-cima-d'asta-rava/(lagorai)-giro-ad-anello-dal-p-so-manghen-e-cima-ziolera/ (http://girovagandoinmontagna.com/gim/lagorai-cima-d'asta-rava/(lagorai)-giro-ad-anello-dal-p-so-manghen-e-cima-ziolera/)
-
ieri ho visto foto di neve alla Forcella Ziolera, fai attenzione al lato Lago delle Buse che può essere "scivoloso", per il resto non credo ci sia altro da aggiungere, qui sono tutti preparatissimi!
-
infatti, la neve è già arrivata, ho visto il Brenta dalla finestra. Mi sa che il tutto lo sposteremo al prossimo anno, nel frattempo ci godremo il Lagorai a quota più basse.
Al momento grazie a tutti e complimenti a Edel per le foto, sempre molto belle