GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: Man - 03/11/2014 22:22
-
Ci tenevo molto a far finalmente vedere il ricovero Herta Miller (per chi non lo sapesse, un ricovero militare sul crinale fra Cime del Bortolo e Valpiana) a Woman, che ha un grande interesse per la Grande guerra.
Il percorso da Malga Baessa passando per Malga Ziolera comporta zero difficolta', ma nel tratto finale bisogna fare i conti con le 'vertigini', o meglio, 'fobie da pendenza' di Woman, come discusso in altro thread. O si affronta un tratto leggermente erto sotto al crinale, o si fa uno di quei sentierini (lungo le pendici del Bortolo) che anche se sembrano totalmente normali a chi non soffre di queste fobie, in passato hanno condotto varie volte a mission abortions :)
(https://lh6.googleusercontent.com/-9G98DRvuf6Q/VFZonRyWNeI/AAAAAAAAAvg/i7J8OSj6ULw/s800/2014-11-01%252010.51.16.jpg)
Ero pero' incoraggiato dal fatto che nel tentativo in ciaspole fallito dell'inverno scorso, Woman era arrivata fino a meta' del pendio finale e aveva rinunciato solo per paura valanghe...
La Val Ziolera e' bellissima, con colori diversi man mano che si sale
(https://lh5.googleusercontent.com/-StNYTO_laF4/VFZm4xTfZsI/AAAAAAAAAuA/DLJE8O51s9k/s800/2014-11-01%252009.19.29.jpg)
(https://lh6.googleusercontent.com/-wOQOPZIr3uU/VFZnbNVfV8I/AAAAAAAAAuo/dSc2iMd-NEU/s800/2014-11-01%252009.26.18.jpg)
(https://lh6.googleusercontent.com/-AhZNtuBGAI8/VFZobgJ5SjI/AAAAAAAAAvY/ulcVvSzjmto/s800/2014-11-01%252010.51.00.jpg)
Eccoci in vista della meta
(https://lh4.googleusercontent.com/-2nTh0oY5eZ4/VFZn2ckMagI/AAAAAAAAAu4/xhRSxiTpv_U/s800/2014-11-01%252009.53.46.jpg)
e qui comincio ad avere dubbi sul programma: il 'muro' finale mi sembra meno womanabile in versione autunnale che invernale, anche perché' essendo all'ombra, e' rimasta una spolverata di neve che rende il terreno un pochino scivoloso. Vado comunque avanti con tranquillita' per dimostrarle che (come sempre) e' tutto più' facile di quanto non le sembri.
Arrivato fin quasi al crinale, pero', vengo informato da Woman ancora laggiu' in fondo che non se la sente di salire in quanto non se la sentirebbe di scendere...
(https://lh6.googleusercontent.com/-YkfnPSQ4ah4/VFZoErG9RBI/AAAAAAAAAvI/fRJhJHfJJ3A/s800/2014-11-01%252010.16.36.jpg)
No problem, plan number two. Riscendo, dietro front, e provo a vedere com'e' il sentiero militare sotto al Bortolo (che non ho mai fatto).
Chissa', forse puo' andare...
Intanto guardo con interesse qualche trinceramento
(https://lh5.googleusercontent.com/-HYSbOjA2N6s/VFZo9E4G2OI/AAAAAAAAAvw/xvFAT5knd9o/s800/2014-11-01%252010.58.04.jpg)
Dopo numerosi tentennamenti e sessioni di incoraggiamento (il maledetto nevischio non aiuta), siamo finalmente sul crinale che porta al ricovero
(https://lh5.googleusercontent.com/-73NKNRqx_ik/VFZpvDeCglI/AAAAAAAAAwo/TiS481M1tFs/s800/2014-11-01%252011.20.52.jpg)
Arrivati all' Herta Miller scopriamo con orrore il tetto danneggiato e semicrollato: ma che cappero di restauro hanno fatto? Lasciando perdere l'aspetto estetico-achitettonico dell'idea, uno si aspetterebbe che almeno dal punto di vista ingegneristico avessero fatto le cose per bene. Invece...
(https://lh5.googleusercontent.com/-suNDKIyHV5g/VFZqUCE2InI/AAAAAAAAAxc/1nlWOPGE8OA/s800/2014-11-01%252011.31.43.jpg)
(https://lh5.googleusercontent.com/-Mw-EFqlsRkE/VFZqeozkwkI/AAAAAAAAAxs/IxE6SDRgpgE/s800/2014-11-01%252011.32.04.jpg)
(https://lh3.googleusercontent.com/-gj_eq318qI0/VFZqtFh8d2I/AAAAAAAAAyE/XKFAWm3_jSs/s800/2014-11-01%252011.32.23.jpg)
(https://lh3.googleusercontent.com/-Tr2XXHV_nYY/VFZq4dnTETI/AAAAAAAAAyY/cPo5uQCxkCs/s800/2014-11-01%252011.37.25.jpg)
Cavi buttati li' alla bell'e' meglio:
(https://lh4.googleusercontent.com/-xedeOBtIpo4/VFZqipJrUuI/AAAAAAAAAx0/3hWgfo7Qvd4/s800/2014-11-01%252011.31.57.jpg)
L'interno conserva comunque una sua cupa atmosfera, anche se mi era piaciuto di più' nella versione invernale (ci ero stato anche da solo)
(https://lh3.googleusercontent.com/-2DN5IW28VS8/VFZrcfe3xqI/AAAAAAAAAzE/PbfKrEiKhv8/s800/2014-11-01%252011.40.31.jpg)
(https://lh4.googleusercontent.com/-EKcUpWzGS04/VFZrjorfy2I/AAAAAAAAAzM/pbbKzLDCOWc/s800/2014-11-01%252011.39.31.jpg)
Decisamente non male la vista dai pressi...
(https://lh4.googleusercontent.com/-GcGc3xY3lGQ/VFZrlAk9f2I/AAAAAAAAAzU/LrcYEZfxJ9M/s800/2014-11-01%252011.47.16.jpg)
(https://lh4.googleusercontent.com/-1uhf3JsdqQQ/VFZq4cvojNI/AAAAAAAAAyc/NKS6h0jufRk/s800/2014-11-01%252011.33.46.jpg)
(https://lh3.googleusercontent.com/-Wb8XmreKaPw/VFZp2zhd-uI/AAAAAAAAAww/KsRGFpOtg-8/s800/2014-11-01%252011.25.42.jpg)
(https://lh3.googleusercontent.com/-6bTPzuCvGjs/VFZpry4lGSI/AAAAAAAAAwg/yoercgnSmSQ/s800/2014-11-01%252011.25.34.jpg)
(https://lh6.googleusercontent.com/-REaZ8I4nN34/VFZpYVCyJ2I/AAAAAAAAAwI/Q3WAmurNQBc/s800/2014-11-01%252011.11.50.jpg)
Il clima e' incredibile, si sta meravigliosamente. Ma abbiamo perso molto tempo e purtroppo viene presto il momento di di riscendere. Sono contento di aver convinto Woman, e lei e' contenta di essersi fatta convincere. Come vedete, ognuno ha le sue piccole conquiste :)
-
Bravi, la salita dalla dorsale del Bortolo è la più soft per chi soffre di vertigini. L'altro accesso facile è dal versante del Setole
-
Bravi, la salita dalla dorsale del Bortolo è la più soft per chi soffre di vertigini. L'altro accesso facile è dal versante del Setole
Quello l'avevamo provato in primavera, ancora innevato, ma non era andata bene... :)
-
Bravi entrambi, soprattutto a woman che si è poi lasciata convincere ;) Peccato per il tetto crollato, dalle foto pre inverno 2013/14 sembrava una struttura solida per quanto brutta
-
Escursione bella e decisamente womanabile; verificherò anche il lato del Setole
-
Un bel giro e con ampi panorami grazie anche alla giornata nitida... complimenti a entrambi :)
-
Bravi entrambi, soprattutto a woman che si è poi lasciata convincere ;) Peccato per il tetto crollato, dalle foto pre inverno 2013/14 sembrava una struttura solida per quanto brutta
Grazie Trab, mi chiedo come intendano procedere con il tetto - se e' crollato per il peso della neve, senza altri interventi quest'inverno rischia di sfasciare tutto
Escursione bella e decisamente womanabile; verificherò anche il lato del Setole
Si, noi eravamo arrivati fino a un certo punto che con la neve era diventato non womanabile, ma sicuramente come dice agh in condizioni estive-autunnali dovrebbe essere perfetto.
Un bel giro e con ampi panorami grazie anche alla giornata nitida... complimenti a entrambi :)
Grazie Edel, mi ricordo che eri salita dall'altra parte fino a Malga Valpiana, da li' non e' lontanissimo...
-
Compliments, Big Man! :)
-
Grazie Edel, mi ricordo che eri salita dall'altra parte fino a Malga Valpiana, da li' non e' lontanissimo...
Si infatti, ci sono stata a gennaio con tanta neve...troppa! Poi siamo ritornati ai primi di luglio con l'idea di proseguire oltre la malga Valpiana ma purtroppo il meteo minaccioso ci ha fatto retrocedere, era tutto coperto e con visibilità quasi nulla. Spero vada meglio la prossimo volta! :)
-
Compliments, Big Man! :)
Thank you, angel of the mountains :)
-
Sono stato al ricovero Herta Miller in agosto partendo dal manghen e ricordo che le strutture risultavano piegate in alcuni punti per il peso esagerato della neve caduta lo scorso inverno. La tettoia però non era così compromessa e a giudicare dalle foto il danno è decisamente rilevante al punto da far ritenere che con le prossime nevicate finirà per cedere definitivamente con il rischio di arrec
-
Scusate... dicevo, con il rischio di arrecare danni al ricovero anziché proteggerlo, scopo per il quale era stata posta lo scorso anno. Spero qualcuno intervenga tempestivamente.
-
Scusate... dicevo, con il rischio di arrecare danni al ricovero anziché proteggerlo, scopo per il quale era stata posta lo scorso anno. Spero qualcuno intervenga tempestivamente.
qualcuno è già intervenuto, perché in settembre era così:
(http://1.bp.blogspot.com/-p-jhtwIYf5Y/VB8OBvk-V9I/AAAAAAAAIbQ/IwXDnIp2BBw/s1600/IMG_5014.JPG)
(http://2.bp.blogspot.com/-ov-Cd6sh090/VB8OPsTZ1SI/AAAAAAAAIbY/tzBjNRu1AbM/s1600/IMG_5019.JPG)
Ora saranno in contenzioso con i progettisti, ma, se anche trovassero l'accordo, poi non è subito fatto a installare un cantiere lassù. Era molto meglio senza tettoia...
-
Ora saranno in contenzioso con i progettisti, ma, se anche trovassero l'accordo, poi non è subito fatto a installare un cantiere lassù. Era molto meglio senza tettoia...
certo che era meglio di quell'obbrobrio. Il manufatto è rimasto li' 100 anni nel disinteresse generale, poi intervengono con questa cosa assurda che non dura neppure un anno e ora rischia di danneggiare l'opera che doveva proteggere... pazzesco.
-
Potrebbe essere stato il vento a dare il colpo di grazia. Una struttura così, aperta sotto e sopra come un ala può creare effetti di portanza e deportanza alternati capaci di snervare il materiale.
Fosse la volta che completassero l'opera chiudendola come dovrebbe essere e non come una pensilina per il tram.
-
Riporto le parole di Kobang in una precedente discussione riguardante l'ospedale e la sua ristrutturazione: "... Circa il restauro, penso che sarebbe stato meglio (di ciò che hanno fatto) il lento e naturale declino...".
Riassumono perfettamente il mio pensiero.
-
a me un ripristino parziale non sarebbe dispiaciuto... ma la pensilina da tram, come dice p52, è terrificante. E oltre che brutta come abbiamo visto non serve ad una mazza. E non mi si parli di nevicata eccezionale: a quella quota e sul crinale si poteva immaginare che le condizioni climatiche potevano essere molto severe
-
Dopo lunga assenza....
è davvero peggiorato tanto da Luglio-Agosto. dubito possa schiantarsi, probabilmente se ne andrà pian piano a pezzi giù per la valle.
Per MAN quelli non sono cavi tirati li alla bene meglio, sono i paraneve :-X
-
non avevo mai visto il restauro dell Herta Miller Haus...taccio per non dire cose di cui dovrei pagarne le conseguenze. >:(
-
La struttura a protezione del sito ha ceduto per la seconda volta! Pazzesco(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180806/e9cfc32ef14add23fd9f2366eb90a489.jpg)
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk