Partito molto tardi dal parcheggio in Panarotta,causa imprevisto,m'incammino alla volta della cima del Fravort,una volta li passando per il Passo della Portella salirò anche sul Gronlait per poi ridiscendere dal crinale verso la Forcella del Fravort,poi direzione Prati Imperiali,nuovamente a ritroso verso la Forcella del Fravort o meglio appena sotto fino a raggiungere nuovamente La Bassa attraverso il sentiero che si affaccia sulla Valsugana,sentiero della Prima Guerra. La giornata è fresca ed il tempo più che decente,al mattino qualche nuvola persistente pomeriggio decisamente molto più bello con gradevoli temperature,un giro alla portata di molti,il D+ è attorno ai 1300mt circa ed ho impiegato quasi 7 ore escludendo varie pause;era un po' di tempo che non salivo da queste parti e,purtroppo,sempre in periodo di apertura caccia,avrei voluto fare un giro molto più lungo,già fatto in passato e cioè raggiungere il rifugio Sette Selle,Lago di Erdemolo e quindi attraverso la Forcella del Lago ricongiungermi al sentiero per il ritorno,sarà per la prossima.

Dolomiti di Brenta sullo sfondo

Sullo sfondo,da destra,Palon Alto,la piana delle Viote,le Tre Cime(Cornetto,Doss d'Ambramo e Cima Verde),lo Stivo

Versante sud del Fravort

Dalla cima del Fravort verso il Gronlait

Gruppo di Cima d'Asta sullo sfondo al centro

Dal Passo della Portella scatto in direzione della Valle dei Mocheni

La salita per il Gronlait

Dalla cresta del Gronlait verso la Forcella del Fravort,sullo sfondo a sinistra il Fravort a fianco l'Oscivart

Il sentiero della Prima Guerra che scende ai Prati Imperiali

Doss di Costalta

Spiacevolissimo incontro....

Sulla via del ritorno numerosi i greggi incontrati di capre e pecore,appena mi vedevano fuga precipitosa...

Sul sentiero che gira attorno al Fravort,verso La Bassa

Quasi al parcheggio il giorno sta finendo...

Tramonto con le Dolomiti di Brenta