Autore Topic: Passo dei Diavoli dal lago del Bus  (Letto 15094 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: Passo dei Diavoli dal lago del Bus
« Risposta #30 il: 05/09/2011 12:06 »
 :o che giro!! vedendo le prime foto si capisce il genere  ;D  complimenti!!
si molto impegnativo, è un giro per ravanatori veri  ;D
ah qua potete aprire un sottoforum "Giroravanandoinmontagna"!  ;D

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Passo dei Diavoli dal lago del Bus
« Risposta #31 il: 09/09/2011 09:29 »
una info: dalla forcella dei diavoli si riesce a scendere al lago bus senza ammazzarsi? :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.916
Re: Passo dei Diavoli dal lago del Bus
« Risposta #32 il: 09/09/2011 15:39 »
una info: dalla forcella dei diavoli si riesce a scendere al lago bus senza ammazzarsi? :)
Si va giù per un canale franoso piuttosto ripido con sassi a volontà. Si atterra sul nevaio e lo si attrversa piegando a sx. Se vai diritto finisci sul salto sopra il lago. Puó anche darsi che si riesca a passare tutto a dx, ma non è prudente. A sx compi un ampio semicerchio destrorso, sempre calando su sassi e poi su erba sassosa. Quando sei all'altezza del lago devi girare attorno a un dosso per portarti alla "spiaggia". Hai intenzione di fare il ns giro al contrario?

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Passo dei Diavoli dal lago del Bus
« Risposta #33 il: 09/09/2011 17:00 »
Si va giù per un canale franoso piuttosto ripido con sassi a volontà. Si atterra sul nevaio e lo si attrversa piegando a sx. Se vai diritto finisci sul salto sopra il lago. Puó anche darsi che si riesca a passare tutto a dx, ma non è prudente. A sx compi un ampio semicerchio destrorso, sempre calando su sassi e poi su erba sassosa. Quando sei all'altezza del lago devi girare attorno a un dosso per portarti alla "spiaggia". Hai intenzione di fare il ns giro al contrario?

no, ma la tenevo come eventuale via di fuga... In relatà ho sbagliato la domanda, intendevo dalla bocchetta del canalon non da passo diavoli... (visto che ci siete saliti si può anche scendere :))) Il lago si aggira meglio a ovest mi par di capire... L'intenzione comunque era salire da col del vento, cima d'asta, giu dal crinale ovest fino alla bocchetta del canalon, forcella socede, vallone occidentale e rientro da val cia... che dici?
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.916
Re: Passo dei Diavoli dal lago del Bus
« Risposta #34 il: 09/09/2011 17:32 »
no, ma la tenevo come eventuale via di fuga... In relatà ho sbagliato la domanda, intendevo dalla bocchetta del canalon non da passo diavoli... (visto che ci siete saliti si può anche scendere :))) Il lago si aggira meglio a ovest mi par di capire... L'intenzione comunque era salire da col del vento, cima d'asta, giu dal crinale ovest fino alla bocchetta del canalon, forcella socede, vallone occidentale e rientro da val cia... che dici?

Dalla bocchetta del canalon dovresti scendere (mai fatta ma fattibile) a Nord  verso la testata del Coronon del Brich  e attraversarla per risalire poi alla forcella del Coronon dalla quale ti affacci sul vallone occidentale. Una volta giù, ti rimane una bella sgaloppata, cioè tutta la val Cia. Ma tu i km te li pappoli a marenda!
Per quanto riguarda il lago si aggira SOLO a ovest. La possibilità di scendere a est, dx in discesa, che ho ipotizzato, è tutta da verificare a meno di non desiderare un bel tuffo nel Bus del lago.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Passo dei Diavoli dal lago del Bus
« Risposta #35 il: 09/09/2011 17:39 »
Dalla bocchetta del canalon dovresti scendere (mai fatta ma fattibile) a Nord  verso la testata del Coronon del Brich  e attraversarla per risalire poi alla forcella del Coronon dalla quale ti affacci sul vallone occidentale.

mi pare una complicazione poco utile :) penso dal canalon scenderà a sud, poi da forcella socede nel vallone occidentale, cosi' do una occhiata alla ex malga socede e alla val cia, che non l'ho mai discesa per la strada...
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.916
Re: Passo dei Diavoli dal lago del Bus
« Risposta #36 il: 09/09/2011 17:51 »
mi pare una complicazione poco utile :) penso dal canalon scenderà a sud, poi da forcella socede nel vallone occidentale, cosi' do una occhiata alla ex malga socede e alla val cia, che non l'ho mai discesa per la strada...

Ah, beh allora la fai semplice. Io credevo che volessi fare qualche saliscendi. Resta tuttavia un bel girazzo. Il sentiero del col del Vento è moooolto lungo, ma veramente indimenticabile. Ci vai nel fine settimana?

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Passo dei Diavoli dal lago del Bus
« Risposta #37 il: 09/09/2011 18:08 »
Ah, beh allora la fai semplice. Io credevo che volessi fare qualche saliscendi. Resta tuttavia un bel girazzo. Il sentiero del col del Vento è moooolto lungo, ma veramente indimenticabile. Ci vai nel fine settimana?

appunto perché il col del vento è lungo, cosi come il ritonrom non mi pare il caso di complicare ulteriormente le cose... :)
Si forse questo fine sett o il pross
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.916
Re: Passo dei Diavoli dal lago del Bus
« Risposta #38 il: 09/09/2011 18:17 »
Il buon Franzi ci viene in aiuto. Ti allego il percorso che avevo indicato, forse hai ragione tu, è una complicazione. L'unico vantaggio è che saresti già nel vallone senza fare il giro passando dal lago di c. d'Asta. Ma è meglio come dici tu.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Passo dei Diavoli dal lago del Bus
« Risposta #39 il: 09/09/2011 19:05 »
Il buon Franzi ci viene in aiuto. Ti allego il percorso che avevo indicato, forse hai ragione tu, è una complicazione. L'unico vantaggio è che saresti già nel vallone senza fare il giro passando dal lago di c. d'Asta. Ma è meglio come dici tu.

grande franzi. Direi che forse è più corta ma sicuramente parecchio più ravanosa... (su quelle pietraie infami poi...). Grazie della foto :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline angela

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 381
  • Sesso: Femmina
Re: Passo dei Diavoli dal lago del Bus
« Risposta #40 il: 01/10/2011 21:50 »
PASSO DEI DIAVOLI DAL LAGO DEL BUS

Risaliamo i numerosi tornanti della forestale della val Regana e al primo bivio andiamo diritti con percorso in falsopiano che ci conduce al bel bivacco forestale “R. Sordo”

C' è un sentiero molto più appetitoso che parte dalle Refavaie, circa 50 m dall' imbocco della strada forestale che risale la val cia. Si inerpica sulla sinistra e arriva da sotto al rifugio Sordo; non ci sono segni da seguire, ma è  facilmente percorribile. Molto più bello da fare che non quel lungo pezzo di strada forestale. Rimane però il problema della macchina alle Refavaie se si rientra al Pront.
« Ultima modifica: 03/10/2011 09:27 da Claudia »
"i fiori, la musica e i bambini sono i gioielli della vita"
Pyotr Ilyich Tchaikovskj

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.916
Re: Passo dei Diavoli dal lago del Bus
« Risposta #41 il: 02/10/2011 07:28 »
PASSO DEI DIAVOLI DAL LAGO DEL BUS
Risaliamo i numerosi tornanti della forestale della val Regana e al primo bivio andiamo diritti con percorso in falsopiano che ci conduce al bel bivacco forestale “R. Sordo”

C' è un sentiero molto più appetitoso che parte dalle Refavaie, circa 50 m dall' imbocco della strada forestale che risale la val cia. Si inerpica sulla sinistra e arriva da sotto al rifugio Sordo; non ci sono segni da seguire, ma è  facilmente percorribile. Molto più bello da fare che non quel lungo pezzo di strada forestale. Rimane però il problema della macchina alle Refavaie se si rientra al Pront.
E' vero, e quando siamo giunti al rifugio forestale abbiamo cercato l'inizio del sentiero senza trovarlo. Direi che all'andata può essere utile, ma al ritorno dal col del Vento una comoda forestale, benché lunghetta, è preferibile, tanto più se hai la macchina al Pront. Grazie.
« Ultima modifica: 03/10/2011 09:29 da Claudia »