GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: angela - 28/10/2012 00:19
-
Ho approfittato della probabile ultima giornata pseudoestiva per conoscere posti nuovi :).
E finalmente sono arrivata a tiro di quella affascinante scalinata del Tombolin di Rava, in una giornata che più bella non si poteva.
L' ho approcciata dalla forcella Tombolin
(http://i.minus.com/iPorojmAJeYe9.JPG)
e, aggirato uno spuntone di roccia, risalita pian piano, rimirando e considerando che quello che per me era bello per altri è stato nel migliore dei casi solo fatica
(http://i.minus.com/iOHH1ZgUcmfuo.JPG)
Risalita la scalinata, volevo raggiungere la cimetta più alta, che mi è rimasta preclusa per un paio di metri di salto che non ho avuto l' ardire di superare, non ero sicura di saper ridiscendere. Bello il gioco di gallerie e trincee che ho seguito per alcuni metri
(http://i.minus.com/igXPyrcqk0iMp.JPG)
per poi riprendere l' invitante sentiero di cresta verso il frate
che appare abbastanza vicino, da lì
(http://i.minus.com/ivXgucso5aUKg.JPG)
passando, un' occhiata verso la malga Rava di sopra e gli annessi lago primo e lago di mezzo
(http://i.minus.com/iAKIpQEeZ0HPO.JPG)
su e giù per le creste
(http://i.minus.com/ibvbDX1nZ1LyAM.JPG)
fino ad arrivare al frate, che ho ammirato ben bene dalla cima del Frate
(http://i.minus.com/ihJ71YyvWgZhE.JPG)
un' ultima occhiata
(http://i.minus.com/i9Xw7S0Yb2y7s.JPG)
e poi ho deciso di tornare alla forcella di partenza per la variante b, per evitare la cresta già percorsa all' andata, abbassandosi dalla parte sud per poi risalire alla forcella Tombolin.
Quindi ho ripercorso un breve tratto di trincea scavata nella roccia (erano ben magri quei poveri soldati!)
(http://i.minus.com/iQIypSE1HL9vW.JPG)
e preso a destra la deviazione, anch' essa con segnavia bianchi e rossi.
Io pensavo di farla più facile, invece c' era da passare proprio l' apparente impossibile
(http://i.minus.com/iEtVAwCRWmcoF.JPG)
alla fine più facile di quel che sembra
(http://i.minus.com/iKFDXlofg3y4i.JPG)
ma comunque con molta attenzione
(http://i.minus.com/im2lGtTFSYQFI.JPG)
visibili e ancora in ottime condizioni le fatiche dei militari per addolcire la montagna
(http://i.minus.com/ibhl5pP1u0cMom.JPG)
un' ultimo passaggio ardito e poi finalmente ho toccato la "terraferma", dando un' ultima occhiata a ritroso
(http://i.minus.com/i3pvqz92Rl3Hz.JPG)
cercando con gli occhi il percorso a mezza via per superare quelle pareti diritte.
Poi ho risalito quel centinaio di metri riguadagnando la forcella
(http://i.minus.com/iyT51914lbF6L.JPG)
Molto bello il giro, un acccenno anche ai panorami circostanti, grandiosi
(http://i.minus.com/iBTRrMBIpBeRU.JPG)
la cima Caldenave con il lago Grande
(http://i.minus.com/iRDMULqN1S4UP.JPG)
uno sguardo verso le Pale di San Martino
(http://i.minus.com/i3WrDA3XSYH56.JPG)
e i campanili di val Orsera, che si stagliavano nitidi contro il cielo.
Uno spettacolo :)
-
Giro (e foto ;)) davvero bellissime e intriganti :)!!
Per non parlare della stupenda giornata di sole ::)...
E poi è davvero incredibile vedere tutte queste opere stradali, scalinate e trincee fatte dagli eserciti della I Guerra Mondiale, e sopratutto rimembrare e riflettere su quanta fatica, dolore e pena abbiano potuto soffrire ragazzi e soldati così giovani in questo fronte così dilaniato dai combattimenti :(.
Complimenti :D...
AndFra 8)
-
Finalmente te te moli fòra dal primiero :))) Il gruppo di Rava é tra i miei preferiti. Ho visto che hanno messo un cordino lungo la scalinata, bene, quando sono passato io non c'era niente e insomma... Forse qualcuno potrebbe ideare, e attrezzare al minimo, un percorso «storico» tra trincee e camminamenti, sarebbe molto istruttivo...
-
... un breve tratto di trincea scavata nella roccia (erano ben magri quei poveri soldati!)...
Ma no! I passava en costa!
Brava, escursione splendida come le foto.
-
Cavolo bello, molto articolati questi residuati di guerra!
Ho un amico a cui piacerebbe molto fare questo giro..
Mi sa che lo metto tra quelli prioritari in zona Lagorai-Rava, grazie delle foto invoglianti ;)
-
Oh garzie almeno da queste foto posso vedere il giro che ho fatto anni fa immersa nella nebbia più profonda >:( Mi pare che quelle scale per la Forcella Tombolin le avevo fatte in discesa per poi risalire verso il Frate..ma forse la nebbia ha annebbiato anche i ricordi ::)
-
Bellissimo giro Angela