GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: Alan - 28/08/2011 23:09

Titolo: Translagorai 2011
Inserito da: Alan - 28/08/2011 23:09
l'idea era remota nel mio cervellino, ma poi dopo il raduno e le 2 chiacchiere con Leo Angela, (ormai lo chiamerò così, se non si sente offeso), mi sono convinto che dovevo farla, così martedì mattina alle 8.00 parto dalla Panarotta...

Alcuni dettagli tecnici..

Tappa1 - Panarotta - Sette Selle
Tappa 2 - Sette Selle - Malga Cazorga
Tappa 3 - Malga Cazorga - Rif Cauriol
Tappa 4 - Rif Cauriol - Bivacco Paolo e Giovanni
Tappa 5 - Bivacco P e G - Rolle (tappa saltata per motivi di tempo atmosferico presunto)

Zaino: il peso a casa senza liquidi era 8 kg, grazie alle favorevoli previsioni e all'utilizzo in gran parte di marteriale tecnico sono riuscito a viaggiare "leggero" per tutto il tragitto, unico solito problema è che il peso del cibo non si può alleggerire, neanche utilizzando le tecniche più moderne :P
Non ho portato con me la tende e il sacco a pelo, ho dormito in 2 rifugi e a Malga Cazorga dove ho indossato i vestiti che avrei utilizzato in caso di previsioni sbagliate, quindi pantaloni, pile, maglia tecnica a maniche lunghe intima, calzettoni di lana ecc...
Ho in più aggiunto un campingas e il materiale personale di pronto soccorso, macchina fotografica, cell, caricatori vari, cartina e informazioni varie...

La traversata è stata molto emozionante, calda e solitaria, il primo giorno ho incontrato 4 ragazzi sul Fravort (allorchè ho pensato... alla faccia del Lagorai solitario)... poi ho dovuto invece ricredermi, a passo del Lago ho visto 1 coppia di escursionisti del posto, poi nulla fino al 7 Selle... Passata li la notte, il giorno dopo mi bevo 11 ore di cammino e 20km, fino a Malga Cazorga, posto indecente, lo sconsiglio a qualsiasi persona che voglia fare la Translagorai, il bivacco è praticamente lasciato a se stesso, non c'è NULLA, ne cibo (neanche quello scaduto), non ci sono letti ma neanche brande, solo 1 tavolo, 3 panche, una "conomica" con il tubo per lo sfiato smontato, un posto per il fuoco in un'angolo con sopra 1 nido di uccelli (si , perchè la porta del bivacco quando sono arrivato era aperta ...e chissà da quanto tempo...)...
un pò preso dallo schifo ho provato ad andare a Malga Stellune, anch'essa abbandonata e con un bivacco per dormire forse peggiore di quello precedente, li almeno ho trovato cibi, legna, e tracce di "uomo" all'esterno.... ho cmq preferito dormire sul tavolo di malga cazzorga (ho fatto un errore non ho portato il materassino, però ho dormito sullo zaino e tutto sommato non è stato poi quel vero inferno...)
il Terzo giorno altre 10 ore di cammino sotto il sole tra le pietraie della zona di Cima Litegosa, ho incontrato 3 signori, una coppia di romani e uno di Verona che giravano insieme, (amici da anni) e una coppia di giovani con cui ho condiviso cena e il tempo in Rif Cauriol fino al giorno dopo...
Quarto giorno, sono partito con un veneziano che ha tentato la translagorai a giugno ma non ha potuto finirla per motivi di neve, che voleva farsi , Rif Cauriol - Passo Rolle... l'ho seguito fino al Paolo e Nicola poi ho dovuto prendere la decisione... Siccome la signora del Cauriol mi ha riferito che per Sabato mettevano acqua abbondante nella zona.. e possibilità di grandinate ho deciso di scendere, innanzitutto per questo motivo, poi perchè ho fatto l'errore di farmi tutto il viaggio con le scarpette anzichè gli scarponi, non che io abbia i piedi distrutti ora, anzi, ma non avevo più forza nelle gambe per reggere ogni volta quel tipo di camminata che con gli scarponi risulta "meno attenta", sopratutto per quanto riguarda i passaggi su sassetti nel sentiero, cosa che con le scarpette senti subito sotto il piede....
Cmq ho praticamente fatto tutto.. peccato per l'ultimo pezzo che mi hanno detto essere simile al percorso per arrivare a Cima Litegosa - Cima Frate...
Al rifugio Cauriol (vero e autentico museo della guerra), ho potuto viaggiare nel tempo con i racconti del cuoco che personalmente ha ritrovato i resti esposti della I guerra mondiale e ne sapeva molto sulla guerra stessa...

Questa traversata, compiuta in solitaria è stato motivo di crescita personale, trovo che sia stata una esperienza indimenticabile...
Ho avuto modo di iniziare ad utilizzare il mio nuovo orologio gps, e devo dire che non è niente male :)
devo capire bene come condividere le tracce, si possono esportare nel formato per Google Earth ma per le immagini dei profili altimetrici ecc
Titolo: Re: Translagorai 2011
Inserito da: AGH - 28/08/2011 23:15
l'idea era remota nel mio cervellino, ma poi dopo il raduno e le 2 chiacchiere con Leo Angela, (ormai lo chiamerò così, se non si sente offeso), mi sono convinto che dovevo farla, così martedì mattina alle 8.00 parto dalla Panarotta...

non ho mai visto nessuno "crescere" in montagna così in fretta :)))
Complimenti davvero!
Titolo: Re: Translagorai 2011
Inserito da: Claudia - 28/08/2011 23:18
Wow Alan che bella avventura, che bravo... condivido il pensiero di Agh, sei arrivato qui un anno fà che non sapevi neinte e avevi appena iniziato, ora hai fatto il Cevedale e la Translagorai in solitaria... che dire... grande!  ;)
Titolo: Re: Translagorai 2011
Inserito da: gabi - 28/08/2011 23:26
mi sono convinto che dovevo farla, così martedì mattina alle 8.00 parto dalla Panarotta...
  :o mi lasci senza parole Alan, complimenti  :D
 
Titolo: Re: Translagorai 2011
Inserito da: PassoVeloce - 29/08/2011 08:14
 :o Grande Alan!! già di per se la Trans deve essere un'esperienza particolare...immagino poi da solo! complimenti per la determinazione!  ;)
Titolo: Re: Translagorai 2011
Inserito da: Alan - 29/08/2011 08:43
:o Grande Alan!! già di per se la Trans deve essere un'esperienza particolare...immagino poi da solo! complimenti per la determinazione!  ;)
non è stata dura come pensavo, è stata morbida, il tempo ha aiutato tantissimo sul morale, ma molto molto!! Nonostante il caldo insopportabile a volte ... Ora carico un pò di foto!
Titolo: Re: Translagorai 2011
Inserito da: edel - 29/08/2011 08:51
Non ho parole Alan!!  :o  Bravissimo veramente... Complimenti!!  :D
Titolo: Re: Translagorai 2011
Inserito da: iw6bff - 29/08/2011 08:56
E bravo Alan :D :D
Ettore
Titolo: Re: Translagorai 2011
Inserito da: danieled - 29/08/2011 09:11
Bravissimo alan!
Proprio un bel giro!
La Trans Lagorai ce l'ho in mente da un po' anche io...
doppiamente Bravo perchè l'hai fatta in solitaria!  :)
Titolo: Re: Translagorai 2011
Inserito da: Alan - 29/08/2011 09:24
Bravissimo alan!
Proprio un bel giro!
La Trans Lagorai ce l'ho in mente da un po' anche io...
doppiamente Bravo perchè l'hai fatta in solitaria!  :)
a me son bastati 2 giorni per pensarla e farla :)
Titolo: Re: Translagorai 2011
Inserito da: Alan - 29/08/2011 09:31
http://www.flickr.com/photos/54797564@N08/sets/72157627419467611/ (http://www.flickr.com/photos/54797564@N08/sets/72157627419467611/)

A voi!!! Le foto sono in fase di caricamento... potete osservarmi in qualsiasi condizione, fatica, gioia ecc ecc :)
Titolo: Re: Translagorai 2011
Inserito da: PassoVeloce - 29/08/2011 10:01
Che belleeeeeeeeee!!! superinvidia!!  ;)
Titolo: Re: Translagorai 2011
Inserito da: Alan - 29/08/2011 10:06
Che belleeeeeeeeee!!! superinvidia!!  ;)
potevi cmq goderne un pò se venivi al raduno.... (me la lego al dito eh :P ) hahahaha
Titolo: Re: Translagorai 2011
Inserito da: Alan - 29/08/2011 10:07
che palle, ho superato il limite di yahoo.... quindi alcune foto non si vedranno... grrrrrrrrrrrrrrrr che nervosoooooooooo
Titolo: Re: Translagorai 2011
Inserito da: Gianca - 29/08/2011 10:17
Complimenti, gran bel giro e con tappe di tutto rispetto!!!!!!!!!

Ho fatto la translagorai un mese prima di te, sono partito anch'io da solo, ma dal Rolle lunedì 25 Luglio e sono arrivato al Manghen sabato mattina e lì mi sono fermato, era questa la mia meta e sinceramente avrei fatto fatica a continuare.
Mi sono portato anche la tenda, che ho piantato al lago delle Stellune sotto la pioggia, per il resto ho dormito la prima notte all'A. Moro, la seconda al Paolo e Nicole e la terza al Cauriol, il mio zaino al completo di tutto, vestiario con ricambi vari, tenda, cibo, acqua, macchina fotografica ecc. alla fine pesava 19 kg.
Al contrario di te, io ho sofferto il freddo e ha piovuto ogni pomeriggio.
Al biv. A.Moro, alla sera è arrivato un gruppo di 10 scaut e poco dopo 4 tedeschi, gli scaut hanno cambiato strada poco dopo il Cauriol mentre i tedeschi hanno continuato fino al Manghen, tutto i giorni ho camminato da solo, alla mattina partivo presto e alla sera chi prima chi dopo arrivano tutti gli altri, dal Cauriol in poi non ho più incontrato ne visto nessuno fino al lago delle Buse.
Esperienza unica, faticosa (per me), ma di grande soddisfazione.
Titolo: Re: Translagorai 2011
Inserito da: PassoVeloce - 29/08/2011 10:19
Ma alla fine quanto è lunga tutta? ..e dal Rolle al Manghen?
Titolo: Re: Translagorai 2011
Inserito da: Alan - 29/08/2011 10:20
Complimenti, gran bel giro e con tappe di tutto rispetto!!!!!!!!!

Ho fatto la translagorai un mese prima di te, sono partito anch'io da solo, ma dal Rolle lunedì 25 Luglio e sono arrivato al Manghen sabato mattina e lì mi sono fermato, era questa la mia meta e sinceramente avrei fatto fatica a continuare.
Mi sono portato anche la tenda, che ho piantato al lago delle Stellune sotto la pioggia, per il resto ho dormito la prima notte all'A. Moro, la seconda al Paolo e Nicole e la terza al Cauriol, il mio zaino al completo di tutto, vestiario con ricambi vari, tenda, cibo, acqua, macchina fotografica ecc. alla fine pesava 19 kg.
Al contrario di te, io ho sofferto il freddo e ha piovuto ogni pomeriggio.
Al biv. A.Moro, alla sera è arrivato un gruppo di 10 scaut e poco dopo 4 tedeschi, gli scaut hanno cambiato strada poco dopo il Cauriol mentre i tedeschi hanno continuato fino al Manghen, tutto i giorni ho camminato da solo, alla mattina partivo presto e alla sera chi prima chi dopo arrivano tutti gli altri, dal Cauriol in poi non ho più incontrato ne visto nessuno fino al lago delle Buse.
Esperienza unica, faticosa (per me), ma di grande soddisfazione.


Complimentissimi a te Gianca... davvero, sò cosa vuol dire ora... io più che altro mi sono letteralmente cucinato nel tragitto per arrivare da Forcella dell'Or al Cauriol, quel pezzo con il sole di questi giorni era simile ad una camminata sui carboni ardenti!!!
Titolo: Re: Translagorai 2011
Inserito da: Alan - 29/08/2011 10:22
Ma alla fine quanto è lunga tutta? ..e dal Rolle al Manghen?

Se avessi avuto il gps tutto il tempo cmq non avrei potuto fare una rilevazione precisa, perchè il mio dura 8, 9 ore. quindi a Malga Cazorga non avrei potuto cmq caricarlo, sarebbe da ripetere quel punto senza zaino in velocità, solo per vedere quanto è lungo, cmq di 2 giorni che ho tracciato il gps mi da :

Distanza:   28.97 km
Aumento di quota:   2,301 m
gli altri 3 giorni (quindi Panarotta - 7 Selle , Paolo e Nicola - Rolle) sono di lunghezza uno più corto dell'altro ma penso sui 18, 22km ... quindi in tutto una 50ina penso!!
Titolo: Re: Translagorai 2011
Inserito da: AGH - 29/08/2011 10:24
Ma alla fine quanto è lunga tutta? ..e dal Rolle al Manghen?

dal rolle al manghen non è la translagorai! E una mezza traversata...  :P
La VERA traversata parte (o si conclude) in panarotta, non al manghen :)
Titolo: Re: Translagorai 2011
Inserito da: PassoVeloce - 29/08/2011 10:28
dal rolle al manghen non è la translagorai! E una mezza traversata...  :P
La VERA traversata parte (o si conclude) in panarotta, non al manghen :)
infatti il "tutta" era tutta... e il rolle-manghen era n'altra domanda!  ;D
quindi???
Titolo: Re: Translagorai 2011
Inserito da: Alan - 29/08/2011 10:37
dal rolle al manghen non è la translagorai! E una mezza traversata...  :P
La VERA traversata parte (o si conclude) in panarotta, non al manghen :)
quello che ho fatto io, a parte dal Paolo e Nicola che ho dovuto abbandonare, infatti un pò mi rode...
Titolo: Re: Translagorai 2011
Inserito da: Alan - 29/08/2011 10:37
infatti il "tutta" era tutta... e il rolle-manghen era n'altra domanda!  ;D
quindi???
io sò già a cosa pensi... e ti dico subito NO! non è da fare!! :P
Titolo: Re: Translagorai 2011
Inserito da: PassoVeloce - 29/08/2011 10:40
io sò già a cosa pensi... e ti dico subito NO! non è da fare!! :P
;D ;D guarda che cmq se parli con qualcuno della val di Fiemme e chiedi se ha fatto la Trans ti dice di sì ...ma loro la fanno Rolle-Manghen  8) ;D
Titolo: Re: Translagorai 2011
Inserito da: danieled - 29/08/2011 10:40
quello che ho fatto io, a parte dal Paolo e Nicola che ho dovuto abbandonare, infatti un pò mi rode...

Infatti fino al Paolo e Nicola te ne manca circa un quarto...
Titolo: Re: Translagorai 2011
Inserito da: PassoVeloce - 29/08/2011 10:41
Infatti fino al Paolo e Nicola te ne manca circa un quarto...
;D ;D quindi Alan cambia il titolo  ;D
Titolo: Re: Translagorai 2011
Inserito da: Alan - 29/08/2011 10:44
simpatici!!!! Beh resta sempre una Semi-Translagorai da Panarotta al Paolo e Nicola :)

cmq non sò se l'ho scritto, ma ho abbandonato per grandine......
Titolo: Re: Translagorai 2011
Inserito da: PassoVeloce - 29/08/2011 10:45
simpatici!!!! Beh resta sempre una Semi-Translagorai da Panarotta al Paolo e Nicola :)

cmq non sò se l'ho scritto, m aho abandonato per grandine......
TransPaolo&Nicola!  ;D
Titolo: Re: Translagorai 2011
Inserito da: danieled - 29/08/2011 10:46
;D ;D guarda che cmq se parli con qualcuno della val di Fiemme e chiedi se ha fatto la Trans ti dice di sì ...ma loro la fanno Rolle-Manghen  8) ;D


Questo però non vuol dire che sia la Translagorai.
Translagorai è la traversata della catena.
...che inizia (o finisce) a Panarotta e finisce (o inizia) al rolle.
Sennò ognuno si inventa la propria Trans. EH!  ;D
Titolo: Re: Translagorai 2011
Inserito da: Gianca - 29/08/2011 10:48
infatti il "tutta" era tutta... e il rolle-manghen era n'altra domanda!  ;D
quindi???

Lunga .................. :D :D

Non avevo apparati tecnologici per misurare lunghezze/altitudini.

Comunque sia l'arrivo Manghen o Panarotta, personalmente sono soddisfatto del giro, tra qualche mese taglio il traguardo dei 60 e averla fatta da solo e con 19 kg. sulle spalle e stata una soddisfazione, per altri potrà essere una passeggiata e c'è chi la fa in metà tempo ma io mi accontento e permettemi un pizzico di vanità, ne vado fiero.
Titolo: Re: Translagorai 2011
Inserito da: PassoVeloce - 29/08/2011 10:51
Questo però non vuol dire che sia la Translagorai.
Translagorai è la traversata della catena.
...che inizia (o finisce) a Panarotta e finisce (o inizia) al rolle.
Sennò ognuno si inventa la propria Trans. EH!  ;D
eh infatti...sembra che tutti l'abbiano fatta ma alla fine ne manca buona parte!  ;)
Titolo: Re: Translagorai 2011
Inserito da: danieled - 29/08/2011 10:51
Certamente resta un giro di tutto riguardo!
sia che si parta dal Manghen o da Panarotta. Sia che si arrivi al Rolle o al Paolo e Nicola.

Le mie volevano essere delle precisazioni e non delle critiche; ci mancheebbe altro.
 ;)  ;D
Titolo: Re: Translagorai 2011
Inserito da: Alan - 29/08/2011 10:51
TransPaolo&Nicola!  ;D
Paola e Nicoletta!!!  ::) ::)
Titolo: Re: Translagorai 2011
Inserito da: PassoVeloce - 29/08/2011 10:54
Comunque sia l'arrivo Manghen o Panarotta, personalmente sono soddisfatto del giro, tra qualche mese taglio il traguardo dei 60 e averla fatta da solo e con 19 kg. sulle spalle e stata una soddisfazione, per altri potrà essere una passeggiata e c'è chi la fa in metà tempo ma io mi accontento e permettemi un pizzico di vanità, ne vado fiero.
e fai bene!!! 19kg di zaino non son pochi...anzi!credo sia una gran fatica a portarseli dietro per tutti quei km...  :P
Paola e Nicoletta!!!  ::) ::)
ti sarebbe piaciuto eh!  ;D
Titolo: Re: Translagorai 2011
Inserito da: AGH - 29/08/2011 10:56
Lunga .................. :D :D

Non avevo apparati tecnologici per misurare lunghezze/altitudini.

Comunque sia l'arrivo Manghen o Panarotta, personalmente sono soddisfatto del giro, tra qualche mese taglio il traguardo dei 60 e averla fatta da solo e con 19 kg. sulle spalle e stata una soddisfazione, per altri potrà essere una passeggiata e c'è chi la fa in metà tempo ma io mi accontento e permettemi un pizzico di vanità, ne vado fiero.

e fai bene, io non l'ho mai fatta intera :((( Conosco tutti i "pezzi" ma intera non l'ho mai percorsa. Magari quest'anno, vista la gamba buona, potrei tentare una attraversamento rapido con tendina e equipaggiamento ridotto al minimo.... A "botte" di 25-30 km/giorno potrei farla in pochi giorni :D
Titolo: Re: Translagorai 2011
Inserito da: Alan - 29/08/2011 11:01
e fai bene!!! 19kg di zaino non son pochi...anzi!credo sia una gran fatica a portarseli dietro per tutti quei km...  :Pti sarebbe piaciuto eh!  ;D

Non andare OT PassoVeloce................
Titolo: Re: Translagorai 2011
Inserito da: Guido - 29/08/2011 15:58
fino a Malga Cazorga, posto indecente, lo sconsiglio a qualsiasi persona che voglia fare la Translagorai, il bivacco è praticamente lasciato a se stesso, non c'è NULLA, ne cibo (neanche quello scaduto), non ci sono letti ma neanche brande, solo 1 tavolo, 3 panche, una "conomica" con il tubo per lo sfiato smontato, un posto per il fuoco in un'angolo con sopra 1 nido di uccelli (si , perchè la porta del bivacco quando sono arrivato era aperta ...e chissà da quanto tempo...)...
un pò preso dallo schifo ho provato ad andare a Malga Stellune, anch'essa abbandonata e con un bivacco per dormire forse peggiore di quello precedente, li almeno ho trovato cibi, legna, e tracce di "uomo" all'esterno.... ho cmq preferito dormire sul tavolo di malga cazzorga (ho fatto un errore non ho portato il materassino, però ho dormito sullo zaino e tutto sommato non è stato poi quel vero inferno...)

Caz che schifo....la cosa più difficile di tutta la traversata...non l'avrei mai fatto...però effettivamente andar via senza sacco a pelo è grande libertà.
Titolo: Re: Translagorai 2011
Inserito da: Gianca - 29/08/2011 16:40
Guardando le tue foto ho visto che dal lago delle Buse sei salito alla forcella Ziolera, ma scusa perchè non sei proseguito per il 322 andando per il Pian delle Fave? Salendo alla forcella hai allungato e aumentato il dislivello.
Titolo: Re: Translagorai 2011
Inserito da: Alan - 29/08/2011 17:29
Guardando le tue foto ho visto che dal lago delle Buse sei salito alla forcella Ziolera, ma scusa perchè non sei proseguito per il 322 andando per il Pian delle Fave? Salendo alla forcella hai allungato e aumentato il dislivello.

perchè mi piace fare fatica :) e poi a Forcella Ziolera ho preso il 461 che ha tagliato parte del giro che avrei fatto se avessi seguito il Trekking delle Leggende (mi pare si chiami quel pezzo)
Titolo: Re: Translagorai 2011
Inserito da: Herman - 29/08/2011 18:36
Grande Alan!!!
Titolo: Re: Translagorai 2011
Inserito da: kobang - 29/08/2011 22:26
Ciao Alan,
solo una parola :Bravo! Perchè hai capito subito che la passione và tradotta in azione;perchè partendo da solo hai interpretato al meglio il senso di questi giri;perchè sei stato capace di accontentarti del minimo indispensabile ( faccio così anch'io e quindi non posso che condividere);perchè hai saputo adattarti.
Caso vuole che a tratti ero sulle tue stesse orme:Cauriol e percorso dal Manghen al Motalon e Stellune
Titolo: Re: Translagorai 2011
Inserito da: Alan - 29/08/2011 22:42
che peccato non averti incontrato, mi avresti visto fare i salti di gioia in camoscio mode... :)!!! è stato FORMANTE in tutti i sensi, e su tutti i campi:)
Minimalismo innanzitutto, tutto calcolato e con un pò di riserva in più, io ho donato cibo all'ultimo bivacco che ho lasciato, in modo da liberarmi ulteriormente del peso, poco d'altronde, perchè ho imparato anche a conoscermi sotto il profilo culinario :) ....
Titolo: Re: Translagorai 2011
Inserito da: kobang - 29/08/2011 22:50
Beh Alan,
dopo averti visto all'opera in baita (con i denti...) penso che il progresso sotto il profilo dei bisogni alimentari sia stato la cosa più dura che hai dovuto affrontare!!!
Titolo: Re: Translagorai 2011
Inserito da: Alan - 29/08/2011 22:57
i rifugi servono a sfamare i bisognosi come me !!! al sette selle gli ho svuotato il frigo, 1 piatto di riso con l'uovo e la pancetta, 1 di insalata di riso, come secondo polenta con formaggio fuso, infine dolce con torta alle carote, radler media...

al cauriol
pasta e fagioli, polenta e burro fuso, torta al cioccolato, radler media
Titolo: Re: Translagorai 2011
Inserito da: max_red - 30/08/2011 14:13
Beh Alan, qui i complimenti si sprecano.. ma son tutti meritati!  ;)
Complimenti!!