GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: Selvagem - 06/08/2013 20:37

Titolo: Traversando Costalta
Inserito da: Selvagem - 06/08/2013 20:37
Una promessa è una promessa e dopo che la mia cucciola ha scassato per un bel po' con sta storia di Costalta (mi sembra che nel forum ce ne sia un altro.... ;D) organizzo una mini traversata sul sacro monte di Pinè, Trento, Italia.
Sabato 3 agosto ci facciamo portare di buon'ora al passo del Redebus, al spiaz de le bore.

(https://lh5.googleusercontent.com/-QtFumsiFUv8/Uf1PKPtv8sI/AAAAAAAABms/Iva0sTihAgQ/s800/3.8.13%2520065.jpg)

La giornata promette bene, fa caldo, nemmeno una nuvola nel cielo, il sentiero 404 ci porterà direttamente sul  Dosso di Costalta. Si sale inizialmente per comoda forestale, nel bosco secco e senza traccia di funghi
(https://lh3.googleusercontent.com/-17E_4OQ0904/Uf1PRinLPzI/AAAAAAAABm0/2P8MEmyLDi0/s800/3.8.13%2520068.jpg)


(https://lh6.googleusercontent.com/-oHtp978q87c/Uf1PkS9vvgI/AAAAAAAABiU/iT_Y6OsV2JU/s800/3.8.13%2520069.jpg)

Costeggiamo Malga Pez, sede storica di campeggi estivi, dove il Fravort fa capolino
(https://lh3.googleusercontent.com/-O8jMu3ZAI0A/Uf1PiEhBEII/AAAAAAAABm8/RK4kI7wQIDI/s800/3.8.13%2520072.jpg)

La vegetazione si dirada, si intravede la cima di Costalta
(https://lh6.googleusercontent.com/-7Wu8b6tJzPc/Uf1P9OEwuYI/AAAAAAAABnE/_p8qJXvhPAE/s800/3.8.13%2520073.jpg)

e la val dei Mocheni con la Vigolana sullo sfondo
(https://lh5.googleusercontent.com/-D_mLgaTZFpE/Uf1P7F23VdI/AAAAAAAABnM/SbGBWa_j4Zg/s800/3.8.13%2520074.jpg)

Anche Malga Cambroncoi viene raggiunta
(https://lh4.googleusercontent.com/-SrIYibDJD-w/Uf1QNyV_ZhI/AAAAAAAABi0/zeiWRRcmOCQ/s800/3.8.13%2520077.jpg)

dove i maiali attendono tristi il loro destino
(https://lh3.googleusercontent.com/-WL0koSIsLeQ/Uf1QSdgQSyI/AAAAAAAABi8/hEj1tySHAio/s800/3.8.13%2520080.jpg)

dove i cani mendicano sempre una carezza
(https://lh5.googleusercontent.com/-hnQQMJRN0LM/Uf1Qajl9beI/AAAAAAAABjM/lhhc2JHWsB4/s800/3.8.13%2520081.jpg)

dove un Cristo medita sulla disgraziata Panarotta
(https://lh6.googleusercontent.com/-hI254WSvnLI/Uf1QZdbjGKI/AAAAAAAABjE/F5a8546xQWA/s800/3.8.13%2520086.jpg)

Dopo un ultimo sguardo alla malga e al suo magnifico panorama che spazia dal Rujoch (a sx) fino a tutta la cresta del 7 Selle
(https://lh6.googleusercontent.com/-hgPBUD0Knoo/Uf1Qi_HNzRI/AAAAAAAABnU/HT-ORprxoC8/s800/3.8.13%2520088.jpg)

ci inoltriamo nel bosco per l'ultimo tratto ed in breve raggiungiamo la cima
(https://lh5.googleusercontent.com/-oNCCANwhmDg/Uf1QrW9OXZI/AAAAAAAABnc/8gUCNJ-LQWY/s800/3.8.13%2520092.jpg)

Bergheil!!! ( ;D)
(https://lh3.googleusercontent.com/-vYgP-W8ijlE/Uf1QuDDxAMI/AAAAAAAABnk/dEMYGYXI1zs/s800/3.8.13%2520095.jpg)

La visuale è come sempre magnifica, ma sembra quasi che la calura deformi l'orizzonte. Ecco il nord, con il gruppo Fregasoga, Rujoch, Conca e Palù
(https://lh4.googleusercontent.com/-oz7TNrfDajc/Uf1Q0dZFgPI/AAAAAAAABns/jHAd29rljJA/s800/3.8.13%2520098.jpg)

A sud il Bondone (a dx) Marzola e Vigolana
(https://lh3.googleusercontent.com/-ZcPNbkTVono/Uf1Q5SRwvPI/AAAAAAAABn0/bHlG69ts4f4/s800/3.8.13%2520102.jpg)

Ad ovest Pinè ed il Brenta
(https://lh3.googleusercontent.com/-O2lyIUKlryU/Uf1Q_kRHnMI/AAAAAAAABn8/ucBgMNq-GwA/s800/3.8.13%2520103.jpg)

In primo piano il biotopo del Laghestel
(https://lh3.googleusercontent.com/-hrflmXayCOc/Uf1RLuiLC_I/AAAAAAAABoE/b07SdARnaKY/s800/3.8.13%2520105.jpg)

e le falangi dei fragolari che assediano casa
(https://lh4.googleusercontent.com/-5C-RQVuDKV8/Uf1Rinxsc8I/AAAAAAAABks/7v3NvszSYeo/s800/3.8.13%2520133.jpg)

Il Carè Alto scruta sornione
(https://lh6.googleusercontent.com/-wgY8Va6aZoE/Uf1RbPwAHfI/AAAAAAAABok/WB9Sfv0GzRw/s800/3.8.13%2520136.jpg)

Si riparte, mi piacerebbe fare la dorsale sud fino al monte Calvo ma intravedo segnali di stanchezza nella piccola, complice anche il gran caldo, sono più di 1000 metri in discesa, meglio non strafare.

Verso sud, con il SAT 405 che alla fine del prativo girerà a sx verso Sant'Orsola mentre noi proseguiremo per la Faida
(https://lh5.googleusercontent.com/-pZbwFH-fax8/Uf1RrKp_Y4I/AAAAAAAABos/7CRpwM9roIk/s800/3.8.13%2520139.jpg)

Tra simpatici incontri
(https://lh3.googleusercontent.com/-AnVn_5EFPl4/Uf1SJgpToJI/AAAAAAAABpE/695ZZYsrvmo/s800/3.8.13%2520166.jpg)

e deliziose raccolte
(https://lh3.googleusercontent.com/-qrlmAvxGn4g/Uf1SPfW4jGI/AAAAAAAABpU/oYd786Ecp3E/s800/3.8.13%2520175.jpg)

raggiungiamo il passo della Portela, con il secolare muro divisorio tra Pinè e Val dei Mocheni
(https://lh6.googleusercontent.com/-HvxfXxaNHyQ/Uf1SYlemfDI/AAAAAAAABpM/-awzZuL2_zE/s800/3.8.13%2520174.jpg)

Da lì ravaniamo  costeggiando il Sas Bianc
(https://lh4.googleusercontent.com/-GcZUeOJ0Foc/Uf1S4G2uMII/AAAAAAAABpk/xEkayZYmpiE/s800/3.8.13%2520185.jpg)

e con pendii più dolci arriviamo a casa
(https://lh4.googleusercontent.com/-R4ibUfyVYAM/Uf1TCHyafwI/AAAAAAAABps/N_Drj8-mCkk/s800/3.8.13%2520186.jpg)

dove Costalta ci manda un ultimo saluto
(https://lh4.googleusercontent.com/-XR_qw9clENk/Uf1S30M_5AI/AAAAAAAABp0/QawiVFiTJjo/s800/3.8.13%2520193.jpg)

(https://lh5.googleusercontent.com/-ek7txTSIA38/UgE9cnDBPQI/AAAAAAAABqQ/Z9VeJnv7FAM/s800/0161%2520S.ORSOLA%2520TERME.jpg)

Titolo: Re:Traversando Costalta
Inserito da: southernman - 06/08/2013 21:08
Che impressione il Costalta visto d'estate; ci sono stato solo con la neve... Bravi e brava la cucciola; non farla stancare troppo e s'innamorerà dei monti (vabbè che ha fatto il trekking e quindi è già solida  :) ). OT avevi la Canon? Non è che hai una macchia sul sensore (foto malga Cambrocoi margine superiore)?
Titolo: Re:Traversando Costalta
Inserito da: AGH - 06/08/2013 21:38
bravo, bella la gita didattica, la cucciola ha un bravo babbo  ;D
Impressionanete l'assedio dei fragolari alla frazione di Prada :(
(ps: che strani colori giallognoli nelle foto, sembra settembre... la macchina aveva forse il bilanciamento del bianco zifolìno?)
Titolo: Re:Traversando Costalta
Inserito da: PassoVeloce - 07/08/2013 08:23
Complimenti alla ragazza!!!!  ;D ;D
che bello sto Costalta...e non ci sono mai salita... mi piacerebbe andarci un pomeriggio dopo lavoro... meglio da Pinè o S.Orsola???il dislivello è uguale?
Titolo: Re:Traversando Costalta
Inserito da: AGH - 07/08/2013 09:14
Complimenti alla ragazza!!!!  ;D ;D
che bello sto Costalta...e non ci sono mai salita... mi piacerebbe andarci un pomeriggio dopo lavoro... meglio da Pinè o S.Orsola???il dislivello è uguale?

ma una come te che si fa 2000 metri di dislivello come bere un bicchier d'acqua si preoccupa del dislivello di Costalta? Ma dai  ;D
Comunque: da Fovi-Piné sono 1000, dal passo Redebus 400, circa 1000 anche da S. Orsola
Titolo: Re:Traversando Costalta
Inserito da: PassoVeloce - 07/08/2013 09:56
ma una come te che si fa 2000 metri di dislivello come bere un bicchier d'acqua si preoccupa del dislivello di Costalta? Ma dai  ;D
Comunque: da Fovi-Piné sono 1000, dal passo Redebus 400, circa 1000 anche da S. Orsola

Infatti la domanda era proprio per poi scegliere la salita con + dislivello...allora visto che da Pinè e S.Orsola è uguale e non so quale scegliere, lo farò da entrambe così arrivo ai 2000  ;D ;D valà che con sto caldo se arrivo a Pinè mi fermo diretta al lago!  8)
Titolo: Re:Traversando Costalta
Inserito da: trabuccone - 07/08/2013 13:53
Brava la bimba  ;) una futura montanara in formazione!! Ci devo passare ancora in Costalta, magari come giro autunnale con tramonto in vetta... mi ispira parecchio
Titolo: Re:Traversando Costalta
Inserito da: Danila - 07/08/2013 19:36
che fortuna!!una cucciola che vuole andare in montagna. Un po' di sana invidia  >:(
Titolo: Re:Traversando Costalta
Inserito da: Selvagem - 07/08/2013 22:05
Che impressione il Costalta visto d'estate; ci sono stato solo con la neve... Bravi e brava la cucciola; non farla stancare troppo e s'innamorerà dei monti (vabbè che ha fatto il trekking e quindi è già solida  :) ). OT avevi la Canon? Non è che hai una macchia sul sensore (foto malga Cambrocoi margine superiore)?

La mia Canon EOS 60D è semplicemente lurida.. :-[

Impressionanete l'assedio dei fragolari alla frazione di Prada :(
(ps: che strani colori giallognoli nelle foto, sembra settembre... la macchina aveva forse il bilanciamento del bianco zifolìno?)

Non avevo certo bisogno di foto di Costalta quindi ho sperimentato con il risultato che sono poi ricorso al ritocco per qualcuna, per renderle presentabili sul forum   8) :)
Effettivamente l'aspetto bucolico di questa parte dell'altopiano di Pinè è andato a farsi benedire....mi piacerebbe trovare una foto di 30-40 anni fa fatta da Costalta. Se qualcuno....

Complimenti alla ragazza!!!!  ;D ;D
che bello sto Costalta...e non ci sono mai salita... mi piacerebbe andarci un pomeriggio dopo lavoro... meglio da Pinè o S.Orsola???il dislivello è uguale?

Detto da uno dei costalteri che bazzicano il forum settembre e ottobre sono i mesi migliori senza neve, per il percorso c'è tanta scelta, anche interessanti giri ad anello, e i dislivelli sono un pochino più elevati dalla Val dei Mocheni, prendendo come punto di partenza i centri abitati. Il mio consiglio per una sortita dopolavorativa è salita dal Fiorè e poi cresta faidera discesa da Casara e ritorno al Fiorè

Per mia figlia forse è facile amare la natura e la montagna,  potendo viverci vicino e avendo un appassionato per padre. Diciamo che la storia si ripete  :D  Di suo ci mette lo spirito di sacrificio, che servirà anche altrove...... Il resto, lo spettacolo voglio dire, lo mette lei, la montagna  ;)

 
 
Titolo: Re:Traversando Costalta
Inserito da: PassoVeloce - 08/08/2013 08:33
Detto da uno dei costalteri che bazzicano il forum settembre e ottobre sono i mesi migliori senza neve, per il percorso c'è tanta scelta, anche interessanti giri ad anello, e i dislivelli sono un pochino più elevati dalla Val dei Mocheni, prendendo come punto di partenza i centri abitati. Il mio consiglio per una sortita dopolavorativa è salita dal Fiorè e poi cresta faidera discesa da Casara e ritorno al Fiorè
Ah ok stasera provo a guardare sulla mappa....chissà che domani..............  ;)
Grazie intanto!
Titolo: Re:Traversando Costalta
Inserito da: SPIDI - 09/08/2013 17:12
Se passate da queste parti fate un fischio  :) Magari il giorno prima  :) il " Bar " è sempre aperto   :D ;)
Titolo: Re:Traversando Costalta
Inserito da: PassoVeloce - 28/08/2013 11:48
Finalmente la scorsa settimana anche la sottoscritta ha conquistato il Costalta!!  ;D ;D
Sono partita dallo stadio del ghiaccio di Pinè e poi su per forestale e sentiero... veramente bellissimo!! anche se non si vedevano bene le cime lontane a causa di un pò di foschia.. Prox volta da S.Orsola!!  ;)
Titolo: Re:Traversando Costalta
Inserito da: Skyzzato - 28/08/2013 15:15
Selvagem, ti posso chiedere dov'è questo Sas bianc? mi piacerebbe andare a vederlo.
Titolo: Re:Traversando Costalta
Inserito da: SPIDI - 28/08/2013 16:30
.. Prox volta da S.Orsola!!  ;)

Da S Orsola è più ripida  8)  Penso l' apprezzerai di più  :D
Titolo: Re:Traversando Costalta
Inserito da: pianmasan - 28/08/2013 18:02
Selvagem, ti posso chiedere dov'è questo Sas bianc? mi piacerebbe andare a vederlo.
Skizzo, posso risponderti io senza temere che Selvagem se la prenda.
Devi prendere alla Faida la strada per il ristorante Capriolo. A metà paese c'è un bivio, tu sali a sinistra tra le case e segui la strada. Dopo due tornanti la strada spiana un po' e c'è subito un bivio a sinistra e abbandoni la strada asfaltata per il capriolo. Da qui puoi salire ancora poche centinaia di metri poi c'è il divieto delle forestali, ma non c'è sbarra. Prosegui a piedi per la forestale superando due masi. Dopo il secondo appare la sbarra. Continui sempre sulla forestale fin che arrivi in vista del Sass Bianc, più o meno alla sua stessa altezza. Per arrivare alla base devi scendere nel bosco un po' disagevole e risalire un tratto detritico. Dal bivio a sx dove la strada spiana saranno poco meno di due km.
Ti metto il percorso.
Titolo: Re:Traversando Costalta
Inserito da: SPIDI - 28/08/2013 19:26
Scusate se mi intrometto ma non sarebbe meglio salire partendo dalle Sode ?  ::)
Arrivati poco prima del mas dei Tinei si sale per il bosco e in 10 minuti arrivi alla base del Sas Bianc
Titolo: Re:Traversando Costalta
Inserito da: Selvagem - 30/08/2013 01:43
Scusate se mi intrometto ma non sarebbe meglio salire partendo dalle Sode ?  ::)

Meglio ancora con l'elicottero,Spidi!!  :P

Metto anch'io qualche contributo, tanto per aumentare la curiosità arrampicatoria di Skyzzato  :)
La traccia rossa è quella indicata da Pian,  fa un giro più lungo e anche un po' panoramico e  porta alla sommità del Sas, comoda per fare un giretto ad anello. La traccia spidiana è diretta, dal parcheggio delle Sode si arriva
 alla base della parete in 20-30 minuti circa, dove  ho visto chiodi e corde, facile immaginare che abbiano creato una palestrina. Ora chiedo, da profano, che difficoltà in gradi può avere questa parete?

(https://lh4.googleusercontent.com/-8PNl8PJQCYo/Uh_KMDRYjnI/AAAAAAAABrs/p3NSHiAo_k0/s800/0161%2520S.ORSOLA%2520TERME.jpg)

Dal Mas dei Tinei
(https://lh6.googleusercontent.com/-BN-cp9r24T0/Uh_OaYrNboI/AAAAAAAABss/jiy1fkuSoPI/s800/jUeCtcdZqaX4Y.jpg)

Alla base
(https://lh4.googleusercontent.com/-drXJiMJS3KI/Uh_ORWWHZ-I/AAAAAAAABr8/1GEs8Hx5xFQ/s800/j4OmXerX8ZfwZ.jpg)

(https://lh6.googleusercontent.com/-qu1cEtEQQkk/Uh_OSbOdt8I/AAAAAAAABsE/UU4oDDT5WPA/s800/jbeVrHxAdSyHOq.jpg)

(https://lh4.googleusercontent.com/-_2Y3Fk9Z97U/Uh_OYvym4CI/AAAAAAAABsk/4JrUS4ciCk8/s800/jtCLdVZElJAi7.jpg)

Dalla forestale, prima di arrivare sulla sommità
(https://lh5.googleusercontent.com/-7JdhJFIvTDA/Uh_OXBWlsJI/AAAAAAAABsc/D71xoKPGeXk/s800/jjubhxwDOBqCM.JPG)
Titolo: Re:Traversando Costalta
Inserito da: Selvagem - 30/08/2013 10:08
Errata corrige ( ::)): la traccia di Pian è quella verde....
Titolo: Re:Traversando Costalta
Inserito da: danieled - 30/08/2013 13:24
Sempre bella costalta!
bravo Selvagem a portarci la giovine!!!!  ;D

belle foto
Titolo: Re:Traversando Costalta
Inserito da: Selvagem - 31/08/2013 00:13
Finalmente la scorsa settimana anche la sottoscritta ha conquistato il Costalta!!  ;D ;D
Sono partita dallo stadio del ghiaccio di Pinè e poi su per forestale e sentiero... veramente bellissimo!! anche se non si vedevano bene le cime lontane a causa di un pò di foschia.. Prox volta da S.Orsola!!  ;)
Ma sei scesa dalla stessa parte?
Da S Orsola è più ripida  8)  Penso l' apprezzerai di più  :D
Altro che, troverà pane per i suoi denti  ;D, con la ciliegina del Dossalt prima della cresta erbosa
Titolo: Re:Traversando Costalta
Inserito da: SPIDI - 31/08/2013 07:27
Meglio ancora con l'elicottero,Spidi!!  :P

Metto anch'io qualche contributo, tanto per aumentare la curiosità arrampicatoria di Skyzzato  :)
La traccia rossa è quella indicata da Pian,  fa un giro più lungo e anche un po' panoramico e  porta alla sommità del Sas, comoda per fare un giretto ad anello. La traccia spidiana è diretta, dal parcheggio delle Sode si arriva
 alla base della parete in 20-30 minuti circa, dove  ho visto chiodi e corde, facile immaginare che abbiano creato una palestrina. Ora chiedo, da profano, che difficoltà in gradi può avere questa parete?



Secondo il mio parere  ::)  da profano è mediamente sul 5° con alcuni tratti a strapiombo di 6° 7°  :)