Domenica ci siamo portati al Passo Brocon, indecisi fra il Coppolo da una parte e il trodo dei fiori dall’altra, (entrambi i giri già fatti in passato) alla fine abbiamo deciso per il secondo con la speranza si potessero raggiungere i laghetti di Lastè …

Tutto bene sul Trodo, senza neve e allietato da belle fioriture di erica, genziane, fior di stecco, crochi e orecchie d’orso …

Giungiamo al Col del Boia in un’ora e mezza e con l’aiuto della “ruota paoramica ", in realtà un po’ malmessa in quanto mancano diverse “etichette”, riconosciamo alcune cime!

Proseguiamo ancora sul sentiero in cresta e scendiamo leggermente fino a forcella Cavallara dove purtroppo incontriamo la neve.

Siamo in compagnia, anche stavolta, di occasionali compagni di viaggio che fanno da apripista e così proseguiamo alternando tratti su neve a tratti su sentiero pulito ma stando ben attenti a non scivolare dove l’erba sembra “sapone”e raggiungiamo forcella Viosa. Qua purtroppo la faccenda si complica perché la neve è parecchia e raggiungere i laghi sarebbe duretta

… Quindi rinunciamo al progetto e per non tornar subito indietro saliamo alle cimette che stanno sulla destra della forcella, ci alziamo di poco, ma questo è sufficiente per godere di un bel panorama circolare e avere una bella vista

su quello che pensiamo essere il cima d’asta!

Purtroppo queste son zone che non frequentiamo assiduamente ma … cercheremo di rimediare!

Il ritorno avviene per la stessa via fin poco sopra forcella Cavallara dove svoltiamo a destra senza risalire al col del boia, seguiamo ancora il Trodo dei fiori che fa un piccolo giro ad anello e ritorniamo brevemente al passo.
La giornata è stata molto bella e resa piacevole dalla simpatica compagnia dei nostri occasionali “amici”!
