GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: Selig - 22/08/2011 10:46

Titolo: Valle del Fersina: giro alto del lago di Erdemolo
Inserito da: Selig - 22/08/2011 10:46
Ieri, 21 agosto, bella sgambata "classica" in Lagorai.
Partiti dal parcheggio di Palù 1500m , siamo saliti al Lago di Erdemolo 2024m e poi alla Forcella del Lago. Abbiamo toccato il Monte del Lago 2327m, Cima Cave 2292m, Forcella Cave, Forcella di Conella, Forcella Sasso Rotto. Qui abbiamo imboccato il sentiero alpinistico per il Sasso Rosso 2293m. Arrivati in cima un po' di relax sotto un sole cocente!!! e poi via verso Cima di Sette Selle 2396m. Quindi discesa fino al rifugio Sette Selle dove ci siamo dissetati al fresco del rifugio.
E' un bel giro che ho fatto più volte, ma che mi piace sempre moltissimo. Per chi non è mai stato in Valle dei Mocheni, merita davvero.
Il rifugista del Sette Selle mi ha detto che il sentiero alpinistico è di III grado. In effetti, alcuni passaggi sono abbastanza esposti, altri un po' tecnici. Sicuramente è consigliabile ad alpinisti esperti.
Lungo il percorso ci sono forticazioni militari ristrutturate e pannelli di lettura molto interessanti che specificano il luogo e gli eventi bellici.
Mi hanno parlato anche del giro delle Sette Selle, come un'attraversata di sette cime che parte dal Sasso Rosso e arriva al Monte Slimber: qualcuno ne sa qualcosa?
Luisa, Giacomo e Stefano
Titolo: Re: Valle del Fersina: giro alto del lago di Erdemolo;-)
Inserito da: PassoVeloce - 22/08/2011 11:01
Il rifugista del Sette Selle mi ha detto che il sentiero alpinistico è di III grado. In effetti, alcuni passaggi sono abbastanza esposti, altri un po' tecnici. Sicuramente è consigliabile ad alpinisti esperti.
::) ..e tu non ti eri accorta che era di III!!!  :o  ;D ;D quanto ti invidio!sei fortissima...riuscissi a fare 1/10 di quello che fai tu sarei + che soddisfatta!  ;)
Titolo: Re: Valle del Fersina: giro alto del lago di Erdemolo;-)
Inserito da: Selig - 22/08/2011 11:12
altre
Titolo: Re: Valle del Fersina: giro alto del lago di Erdemolo
Inserito da: pianmasan - 22/08/2011 18:05
Il sentiero di cui parli è la prosecuzione di quello che hai fatto ieri partendo dalla forcella Sasso Rotto. Dalla cima del Sette Selle, invece che scendere per la via normale, si prende una traccia militare che cala sul versante nord della montagna in uno di quegli ombrosi valloni che precipitano nell'alta val Laner, oltre il rifugio. Dal vallone il sentiero raggiunge con breve risalita una forcelletta (bolli rossi) che guarda verso la val d'Ezze. Rimanendo su questo versante si scende alla forcella d'Ezze contornando lo spallone nord del Sette Selle. Per facile cresta si raggiunge a nord la cima d'Ezze e si prosegue su terreno un po' più impegnativo (ma niente a che vedere con il sentiero Giuliani) abbassandosi fino nei pressi della bocchetta di Cagnon (tra alta val Calamento e val d'Ezze). Prima della bocchetta e senza raggiungerla si gira decisamente a sx, ovest, calando per pochi metri ed entrando in un ampio anfiteatro "al revers". Si attraversa su sfasciumi la base della Colombara (non l'ho mai salita, ma è fattibile) fino a che il sentiero rimonta ad una bocchetta dalla quale si vede in basso il rifugio (da qui si può raggiungere facilmente la c. Laner, ben visibile). Ora il sentiero si fa più impervio, sul filo della cresta che separa la val Laner dalla val Calamento (orridi canaloni scivolano ripidissimi verso nord). Bisgona usare le mani in qualche tratto. L'ultima cima è lo Slimber, seguita dal passo dei Garofani e, se vai a dx, dal passo Palù.
Sasso Rosso, Sasso Rotto, Sette Selle, Ezze, Colombara, Laner, Slimber, sono proprio 7!
Titolo: Re: Valle del Fersina: giro alto del lago di Erdemolo
Inserito da: Selig - 22/08/2011 18:12
 :)  Grazie per le informazioni Pianmasan!!! Non ne avevo mai sentito parlare... Me lo ha accennato il ragazzo che abbiamo incontrato in cima al Sasso Rotto: mi ha detto che non l'ho fa mai nessuno perchè c'è un passaggio molto delicato... Dovrò andare in perlustrazione, mi ha proprio incuriosito!  8)
Titolo: Re: Valle del Fersina: giro alto del lago di Erdemolo;-)
Inserito da: Selig - 22/08/2011 18:15
::) ..e tu non ti eri accorta che era di III!!!  :o  ;D ;D quanto ti invidio!sei fortissima...riuscissi a fare 1/10 di quello che fai tu sarei + che soddisfatta!  ;)
Me ne sono accorta eccome! :) In effetti non me lo ricordavo così impegnativo... Comunque è segnalato molto bene  con dei bolli rossi-interno bianco. Da ripetere per il sentiero delle Sette Selle illustrato da Pianmasan!!! Se vuoi venire, fammi sapere. Ciao ciao
Titolo: Re: Valle del Fersina: giro alto del lago di Erdemolo
Inserito da: Herman - 22/08/2011 18:28
Il sentiero di cui parli è la prosecuzione di quello che hai fatto ieri partendo dalla forcella Sasso Rotto. Dalla cima del Sette Selle, invece che scendere per la via normale, si prende una traccia militare che cala sul versante nord della montagna in uno di quegli ombrosi valloni che precipitano nell'alta val Laner, oltre il rifugio. Dal vallone il sentiero raggiunge con breve risalita una forcelletta (bolli rossi) che guarda verso la val d'Ezze. Rimanendo su questo versante si scende alla forcella d'Ezze contornando lo spallone nord del Sette Selle. Per facile cresta si raggiunge a nord la cima d'Ezze e si prosegue su terreno un po' più impegnativo (ma niente a che vedere con il sentiero Giuliani) abbassandosi fino nei pressi della bocchetta di Cagnon (tra alta val Calamento e val d'Ezze). Prima della bocchetta e senza raggiungerla si gira decisamente a sx, ovest, calando per pochi metri ed entrando in un ampio anfiteatro "al revers". Si attraversa su sfasciumi la base della Colombara (non l'ho mai salita, ma è fattibile) fino a che il sentiero rimonta ad una bocchetta dalla quale si vede in basso il rifugio (da qui si può raggiungere facilmente la c. Laner, ben visibile). Ora il sentiero si fa più impervio, sul filo della cresta che separa la val Laner dalla val Calamento (orridi canaloni scivolano ripidissimi verso nord). Bisgona usare le mani in qualche tratto. L'ultima cima è lo Slimber, seguita dal passo dei Garofani e, se vai a dx, dal passo Palù.
Sasso Rosso, Sasso Rotto, Sette Selle, Ezze, Colombara, Laner, Slimber, sono proprio 7!


Ma il sentiero Delio Pace?
L'ho fatto alcune settimane fà, dopo aver fatto sasso rotto sette selle, dal sette selle scesi dalla normale verso il rifugio e breve risalita di 10 minuti alla forcella d'ezze. Però lo ricordo non difficile un tratto solo da usar le mani solo alla fine dove ci sono due infissi metallici...
Cmq anche se c'era nebbia bello, un giorno piacerebbe fare tutta la traversata, ovvero il giro fatto da Selig più sentiero Pace, poi Palù fino al ruoich... :)
Titolo: Re: Valle del Fersina: giro alto del lago di Erdemolo
Inserito da: Selig - 22/08/2011 18:49
... Per facile cresta si raggiunge a nord la cima d'Ezze e si prosegue su terreno un po' più impegnativo (ma niente a che vedere con il sentiero Giuliani) abbassandosi fino nei pressi della bocchetta di Cagnon (tra alta val Calamento e val d'Ezze).
:)Una domanda ancora, spero di non approfittare troppo della tua gentilezza: quando parli di sentiero Giuliani intendi il sentiero delle cime Sasso Rotto e Sette Selle? Al rifugio, Renata, mi ha parlato anche di un altro sentiero... "Il centenario" (spero di aver capito bene)... è un'altra cosa, vero?
Titolo: Re: Valle del Fersina: giro alto del lago di Erdemolo
Inserito da: Herman - 22/08/2011 19:03
:)Una domanda ancora, spero di non approfittare troppo della tua gentilezza: quando parli di sentiero Giuliani intendi il sentiero delle cime Sasso Rotto e Sette Selle? Al rifugio, Renata, mi ha parlato anche di un altro sentiero... "Il centenario" (spero di aver capito bene)... è un'altra cosa, vero?

Non sono piansaman ma a mezza domanda posso rispondere io... Il Giuliani è il sentiero che hai fatto dalla forcella sasso rotto alla cima. Per il centenario risponderà Piansaman  :)
Titolo: Re: Valle del Fersina: giro alto del lago di Erdemolo
Inserito da: pianmasan - 22/08/2011 19:42
:)Una domanda ancora, spero di non approfittare troppo della tua gentilezza: quando parli di sentiero Giuliani intendi il sentiero delle cime Sasso Rotto e Sette Selle? Al rifugio, Renata, mi ha parlato anche di un altro sentiero... "Il centenario" (spero di aver capito bene)... è un'altra cosa, vero?

Sì sì, il Giuliani (fratelli...) è quello dalla forcella Sasso rotto all'omonima cima e finisce là. Il tratto dal Sette selle (cima) all forcella d'Ezze credo non abbia un nome particolare, mentre dopo, dalla forcella d'Ezze allo Slimber è proprio il sentiero del centenario che è stato rinominato alcuni anni fa "sentiero Delio Pace". Io non ricordo tratti particolarmente difficili, tipo il Giuliani, per capirci. E' impegnativo, ma non impossibile a un buon escursionista. Se ti interessa ti metto le pagine della guida. Può darsi che il ragazzo che ti ha parlato del sentiero intendesse qualcos'altro.
Titolo: Re: Valle del Fersina: giro alto del lago di Erdemolo
Inserito da: pianmasan - 22/08/2011 20:43
Ma il sentiero Delio Pace?
E' il sentiero del Centenario intitolato, diversi anni dopo la sua creazione (1984), a Delio Pace, perzenaitro e amante della montagna, oltre che grande studioso dell'autonomia trentina. E' conosciuto anche come "Il sentiero si Sette Selle".
... un giorno piacerebbe fare tutta la traversata, ovvero il giro fatto da Selig più sentiero Pace, poi Palù fino al ruoich... :)
Gòso!!!
Titolo: Re: Valle del Fersina: giro alto del lago di Erdemolo
Inserito da: AGH - 23/08/2011 08:02
dalla forcella d'Ezze allo Slimber è proprio il sentiero del centenario che è stato rinominato alcuni anni fa "sentiero Delio Pace". Io non ricordo tratti particolarmente difficili, tipo il Giuliani, per capirci. E' impegnativo, ma non impossibile a un buon escursionista

se fosse sfuggito, ecco il Delio Pace
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=3865.0;highlight=delio+pace (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=3865.0;highlight=delio+pace)

direi abbastanza facile, qualche tratto leggermente esposto (non adatto a chi soffre di vertigini o allergia agli sgrebeni)
Titolo: Re: Valle del Fersina: giro alto del lago di Erdemolo
Inserito da: PassoVeloce - 23/08/2011 08:31
Me ne sono accorta eccome! :) In effetti non me lo ricordavo così impegnativo... Comunque è segnalato molto bene  con dei bolli rossi-interno bianco. Da ripetere per il sentiero delle Sette Selle illustrato da Pianmasan!!! Se vuoi venire, fammi sapere. Ciao ciao
Grazie sarei onorata di poter fare un giro con te....ma purtroppo non di questo genere  :-X  :'( mi serve un pò di pratica graduale...  ::)
Titolo: Re: Valle del Fersina: giro alto del lago di Erdemolo
Inserito da: Herman - 29/08/2011 18:35
Gòso!!!

Fatto!  ;D
Avendo a disposizione una giornata all'ultima parto da solo per questo giro, un pò tardi la mattina a dire il vero ma ho un pò sopravvalutato il mio stato d'allenamento
Parcheggiato salito dal lago d'erdemolo, ho concatenato tutte le cime per questo la maggir parte del tempo son stato fuori sentiero, in ordine ho salito il pizzo alto, le 3 cime dal Lago, le tre cime di Cavè, il Baiseart, il Sora Conele, poi di nuovo il baiseart perchè mi ero dimenticato la custodia della macchina :P, il Sasso Rosso, Sasso Rotto e Sette Selle. Grazie alle tue indicazioni ho accorciato il tratto verso la forcella d'ezze scendendo il sentiero verso nord all'inizio poco visibile, poi preso il sentiero del "centenario" sono salito a cima d'ezze, poi fuori sentiero La Colombara, un altra cima bella grossa che non so il nome prima della fine del sentiero, poi lo slimber, arrivato al passo dei garofani visto che ci sono vado a salire lo Stong, poi ritorno sui mie passi per andare a salire il monte Palù, poi sempre fuori traccia il monte Conca e seghendo la dorsale fino al passo Cagnon. Sempre seguendo la dorsale e non il sentiero vado sul monte Cagnon ed infine con un ultimo strappo le tre cime del Ruoich. Discesa estenuante soprattutto il lunghissimo tratto da palù del fersina a risalire al parcheggio, arrivo che nel piazzale c'è solo la mia macchina ;D
Cmq stupendo giro dove ho salito 17 cime non contando le varie quote di tante montagne quali Lago Cavè Sasso Rosso Ruoich, adesso ho già un nuovo progetto escursionistico in mente sempre là ovvero, partendo dalla panarotta aggiungere a quelle cime il fravort, il gronlat e costalta, ovvero tutte le cime della Val dei Mocheni (escluso l'Hoamonder ma è troppo fuori traccia) :D ma non so se è fattibile  ;D
Titolo: Re: Valle del Fersina: giro alto del lago di Erdemolo
Inserito da: pianmasan - 29/08/2011 18:51
Sai chi diceva "Fatto!" qualche anno fa?  ;D ;D ;D
Comunque complimenti! Una maratona, degna di Selig, mi sa tanto che te la ripete paro paro.
Quanto dislivello totale? Hai fatto fatica a trovare la traccia dalla cima del Sette Selle? E il canalone è ancora innevato? La cima prima dello Slimber è la cima Laner.
Titolo: Re: Valle del Fersina: giro alto del lago di Erdemolo
Inserito da: Herman - 29/08/2011 18:58
Sai chi diceva "Fatto!" qualche anno fa?  ;D ;D ;D
 

Devo pensarci adesso di colpo non mi viene... ::) ::)


Comunque complimenti! Una maratona, degna di Selig, mi sa tanto che te la ripete paro paro.
Quanto dislivello totale? Hai fatto fatica a trovare la traccia dalla cima del Sette Selle? E il canalone è ancora innevato?


L'altimetro sull'orologio casio mi segnava sui 2300, ma non è molto affidabile, anzi per niente  :-\

Nel canalone zero neve, a trovare la traccia all'inizio mi son fidato di te  ;D  ma poi è abbastanza evidente guardando bene, anche perchè è obbligata
 :)

Titolo: Re: Valle del Fersina: giro alto del lago di Erdemolo
Inserito da: pianmasan - 29/08/2011 19:29
Devo pensarci adesso di colpo non mi viene... ::) ::)

L'altimetro sull'orologio casio mi segnava sui 2300, ma non è molto affidabile, anzi per niente  :-\

Nel canalone zero neve, a trovare la traccia all'inizio mi son fidato di te  ;D  ma poi è abbastanza evidente guardando bene, anche perchè è obbligata
 :)



Facendo i conti della serva, io pensavo sui 2100, che tirata, ragazzi! Ma qui siete tutti dei fenomeni!

Un mese fa lo stesso canalone sotto la forcelletta che guarda verso il lago d'Ezze era una lastra di neve dura, quasi ghiaccio, da non fare, e infatti non l'ho fatta.
Titolo: Re: Valle del Fersina: giro alto del lago di Erdemolo
Inserito da: AGH - 29/08/2011 19:52
Cmq stupendo giro dove ho salito 17 cime non contando le varie quote di tante montagne quali Lago Cavè Sasso Rosso Ruoich, adesso ho già un nuovo progetto escursionistico in mente sempre là ovvero, partendo dalla panarotta aggiungere a quelle cime il fravort, il gronlat e costalta, ovvero tutte le cime della Val dei Mocheni (escluso l'Hoamonder ma è troppo fuori traccia) :D ma non so se è fattibile  ;D

complimenti per il fisico!  Avevo ipotizzato anche io un giro ad anello delle cime della val dei mocheni, dalla panarotta a costalta, anzi mi pare di averne scritto a suo tempo qui nel forum qualche anno fa. La partenza potrebbe essere Frassilongo (non ho approfondito troppo), la distanza però supera ad occhio ampiamente i 40 km. Per ridurre un po' il disl. ci si potrebbe far portare in quota in panarotta alla partenza degli impianti anziché partire dal fondovalle. E poi farsi venire a prendere da qualche parte dopo aver sceso Costalta (io potrei anche andare direttamente a casa, ammesso e non concesso che riuscirei a fare un giro simile  :P)
Titolo: Re: Valle del Fersina: giro alto del lago di Erdemolo
Inserito da: PassoVeloce - 29/08/2011 20:29
 :o :o :o ma Herman!!!ti sembrano cose da fare?   ;D bestia che girazzo però insomma proprio 17...potevi farne pure una in più!  ::) ;D
Titolo: Re: Valle del Fersina: giro alto del lago di Erdemolo
Inserito da: SPIDI - 29/08/2011 21:33
Innanzitutto complimenti per il mega giro !    :o   In quanto al giro ad anello delle cime della Val dei Mocheni è gia stato fatto da alcuni miei conoscenti che partendo da Pergine sono arrivati  a Campolongo attraversando tutte le cime compresa Costalta in giornata , roba da infarto !     8)
Titolo: Re: Valle del Fersina: giro alto del lago di Erdemolo
Inserito da: AGH - 29/08/2011 21:56
Innanzitutto complimenti per il mega giro !    :o   In quanto al giro ad anello delle cime della Val dei Mocheni è gia stato fatto da alcuni miei conoscenti che partendo da Pergine sono arrivati  a Campolongo attraversando tutte le cime compresa Costalta in giornata

non sai l'itinerario preciso?
Titolo: Re: Valle del Fersina: giro alto del lago di Erdemolo
Inserito da: SPIDI - 29/08/2011 22:07
non sai l'itinerario preciso?
Più o meno ...Pergine Vignola Panarota con il sent n313  con il 325 fino al passo del Lago attraversata delle creste fino alla forcella d' Ezze, sen Delio Pace, Slimber, Conca, Ruioch Lemperperch Passo Redebus, salita a Costalta e a casa  8)  PS quanti km saranno ?
Titolo: Re: Valle del Fersina: giro alto del lago di Erdemolo
Inserito da: AGH - 29/08/2011 22:57
Più o meno ...Pergine Vignola Panarota con il sent n313  con il 325 fino al passo del Lago attraversata delle creste fino alla forcella d' Ezze, sen Delio Pace, Slimber, Conca, Ruioch Lemperperch Passo Redebus, salita a Costalta e a casa  8)  PS quanti km saranno ?

una quarantina buona...
Titolo: Re: Valle del Fersina: giro alto del lago di Erdemolo
Inserito da: Alan - 30/08/2011 08:44
quelle zone ormai le conosco molto bene, Cima Sette Selle fatta sotto l'acqua, è un I , max II che sotto acqua diventa pure III per le condizioni. Sasso Rotto è stupendo arrivarci, a me non è sembrato difficile... dove è III???? C'è qualche foto del passaggino?
Titolo: Re: Valle del Fersina: giro alto del lago di Erdemolo
Inserito da: Herman - 30/08/2011 09:16
Più o meno ...Pergine Vignola Panarota con il sent n313  con il 325 fino al passo del Lago attraversata delle creste fino alla forcella d' Ezze, sen Delio Pace, Slimber, Conca, Ruioch Lemperperch Passo Redebus, salita a Costalta e a casa  8)  PS quanti km saranno ?

Bello! Ma hanno fatto anche tutte le cime incontrate? Ho visto che cambia di molto perchè tenendosi solo sul sentiero ne salti tante
Titolo: Re: Valle del Fersina: giro alto del lago di Erdemolo
Inserito da: Herman - 30/08/2011 09:20
:o :o :o ma Herman!!!ti sembrano cose da fare?   ;D bestia che girazzo però insomma proprio 17...potevi farne pure una in più!  ::) ;D

 Averlo saputo avrei fatto anche Costalta ::) ::)
Dai che se facciamo tutta la val dei mocheni sono di più, vieni? ;D
Titolo: Re: Valle del Fersina: giro alto del lago di Erdemolo
Inserito da: Herman - 30/08/2011 09:35
quelle zone ormai le conosco molto bene, Cima Sette Selle fatta sotto l'acqua, è un I , max II che sotto acqua diventa pure III per le condizioni. Sasso Rotto è stupendo arrivarci, a me non è sembrato difficile... dove è III???? C'è qualche foto del passaggino?

Il Sette Selle l'ho fatto direttamente dal sasso rotto, e anche Selig nel suo giro vedo, è facile qualche salto da un sasso all'altro, la normale al sasso rotto invece  è un sentiero con un ultimo pezzettino da usar le mani per equilibrio che ti avevamo già spiegato dov'era in un vecchio topic inizio estate, per la normale al sette selle non scomoderei gradi di arrampicata in quanto è solo un pò di gradoni dove anche qua le mani se servono sono solo per equilibrio (ps i gradi non cambiano tra asciutto e bagnato) mentre il III inteso da Selig è il sentiero Giuliani che è un alternarsi tra passaggini di arrampicata e camminare
Nella prima foto è dove sale il sentiero, la seconda è un pezzo dove forse è li il passaggio di terzo
Ciao :)
Titolo: Re: Valle del Fersina: giro alto del lago di Erdemolo
Inserito da: PassoVeloce - 30/08/2011 09:40
Averlo saputo avrei fatto anche Costalta ::) ::)
Dai che se facciamo tutta la val dei mocheni sono di più, vieni? ;D
ma si fa sto famoso Giuliani? se non si fa vengo  ;D
Titolo: Re: Valle del Fersina: giro alto del lago di Erdemolo
Inserito da: Herman - 30/08/2011 09:42
ma si fa sto famoso Giuliani? se non si fa vengo  ;D

Tranq si può saltarlo  ::) ;)
Titolo: Re: Valle del Fersina: giro alto del lago di Erdemolo
Inserito da: PassoVeloce - 30/08/2011 09:43
Tranq si può saltarlo  ::) ;)
Saltarlo?  :o :o  ;D
Titolo: Re: Valle del Fersina: giro alto del lago di Erdemolo
Inserito da: Herman - 30/08/2011 09:45
E' un salto un pò lunghetto  ::) ;D
Titolo: Re: Valle del Fersina: giro alto del lago di Erdemolo
Inserito da: SPIDI - 30/08/2011 19:30
Bello! Ma hanno fatto anche tutte le cime incontrate? Ho visto che cambia di molto perchè tenendosi solo sul sentiero ne salti tante

Tutte tranne cima Sasso Rotto e cima Sette Selle,  :o